ATTIVITA' SEMINARIALE

Canale 1
MYRIAM TATANGELO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
PROGRAMMA 1. Legislazione e Deontologia delle Professioni Sanitarie La Figura del TSRM e il Codice Etico: Approfondimento sulla normativa vigente, il ruolo professionale del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e i principi fondamentali del suo Codice Deontologico. 2. Patologie Osteoarticolari e Diagnostica Strumentale : Patologie Ortopediche (Congenite, Degenerative e Traumatologiche) e Analisi delle diverse condizioni patologiche, la loro correlazione con gli esami strumentali disponibili e la valutazione della loro incidenza ed evoluzione. 3. Innovazioni Tecnologiche in Risonanza Magnetica: Ultime Innovazioni Tecniche in Risonanza Magnetica (RM); Presentazione e discussione sulle più recenti metodologie, sequenze e applicazioni avanzate nel campo della diagnostica per immagini tramite RM.
Prerequisiti
Sarà necessario che lo studente abbia acquisito le conoscenze delle Metodiche Tecniche di Radiologia Tradizionali e Diagnostica TC-RM-MN e Radioterapia
Testi di riferimento
Presentazioni ppt create dal Docente e inserito nella Biblioteca virtuale del corso di laurea
Frequenza
Ciclo di seminari di quattro ore ciascuno, programmati nei mesi di aprile e maggio
Modalità di esame
TEST SUL PROGRAMMA DI ATTIVITA' SEMINARIALE SVOLTO
Modalità di erogazione
Seminari di quattro ore tenuti in presenza presso le aule del CdS.
ALESSANDRA PETROZZI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso si propone di fornire nozioni sui più recenti sviluppi e innovazioni nel campo dell’Imaging di Risonanza Magnetica, in campo metabolico e della terapia radiometabolica, dei protocolli di studio utilizzati dal TSRM sia in Risonanza Magnetica che in Medicina Nucleare.
Prerequisiti
Per l’insegnamento ADE sarà necessario che lo studente abbia acquisito le conoscenze di Risonanza Magnetica e di Medicina Nucleare.
Testi di riferimento
Testi adottati e bibliografia di riferimento (in italiano) - Elementi di Risonanza Magnetica. Dal protone alle sequenze per le principali applicazioni diagnostiche. ( di M.Coriasco, O.Rampado, G.B. Bradac. Spinger-Verlag Italia 2014). -Manuale di RM per TSRM II Edizione (di P.Torricelli, A.Vanzulli, G.Raimondi. Poletto Editore 2018). -Manuale pratico di Medicina Nucleare. Tecniche e metodiche – Radiofarmaci, controlli di qualità. Principali protocolli di elaborazione ed analisi. (di M.Ciancamerla, F.Ugolini)
Frequenza
Due lezione da quattro ore ciascuna.
Modalità di esame
La valutazione degli studenti avverrà tramite prova scritta con l’obiettivo di verificare le conoscenze acquisite durante il corso.
ENZO GIOVANNI CAPOZZELLA Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF1398
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU4