PSICOLOGIA GENERALE
Canale 1
LAURA PICCARDI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso si propone la duplice finalità formativa e informativa. Gli argomenti trattati concernono i processi di base cognitivi ed emotivi. I principali argomenti sono: attenzione, emozioni e motivazione, percezione e sensazione, apprendimento e memoria, ragionamento, processi decisionali e soluzione di problemi. Per ogni processo cognitivo il docente spiegherà gli esiti della sua compromissione con accenni alla neuropsicologia. La scelta del testo monografico di approfondimento, il cui studio è necessario per sostenere l'esame, sarà facilitata da una sommaria illustrazione del docente all'inizio del corso.
Prerequisiti
Nessun prerequisito.
Testi di riferimento
GM Zucco, MR Baroni, S Roncato (2013) Elementi di Psicologia Generale. Per i corsi di laurea in medicina e chirurgia e le professioni sanitarie. McGraw Hill
Frequenza
Frequenza obbligatoria, il docente rileva le presenze in aula.
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, argomentando un ragionamento lineare con l’impiego di termini tecnici ed avvalendosi di espressioni linguistiche corrette.
Modalità di erogazione
La didattica verte sugli argomenti del corso esposti nel programma, il docente si avvale di slide power point, nella classroom vengono caricate le slide e messe a disposizione dello studente. Inoltre, ogni anno sono presenti nei lavori del corso delle prove pratiche di supporto alla didattica frontale sulle tematiche affrontate durante il corso.
- Anno accademico2024/2025
- CorsoLogopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-PSI/01
- CFU1
- Ambito disciplinareScienze biomediche