OTORINOLARINGOIATRIA

Canale 1
PATRIZIA MANCINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
le basi della sordità e della remediazione uditiva, anatomia e fisiologia uditiva, anatomia radiologica ed anatomia chirurgica del sistema uditivo gli effetti della sordità sull'apprendimento del linguaggio. la chirurgia e la struttura dell'impianto cocleare, le tecniche di regolazione dei device ed il ruolo del logopedista nel fitting. la presa in carico del paziente e della famiglia
Prerequisiti
anatomia e fisiologia delle vie uditive. Lo sviluppo del linguaggio nel bambino udente e con sviluppo tipico. proncipali questionari e tecniche di valutazione in età infantile e nell'adulto.
Testi di riferimento
Audiologia protesica Umberto AMBROSETTI Federica DI BERARDINO, Luca DEL BO Edizioni Minerva Medica, 2024
Frequenza
obbligatoria 76% di frequenza
Modalità di esame
prova oorale con domande e risposte
Modalità di erogazione
lezioni tematiche con il supporto di slides
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoLogopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - Corso di laurea B - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/31
  • CFU2