GENETICA

Canale 1
PAOLA GRAMMATICO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Basi genetiche dell'eredità cromosomica e mendelliana, con particolare riguardo alle patologie che necessitano di un supporto da parte del dietista. Classificazione delle malattie genetiche, Modelli di trasmissione ereditaria, elaborazione di alberi genealogici, Consulenza genetica e Calcolo del rischio di ricorrenza, Diagnosi prenatale, Genetica oncologica, Patologie ereditarie con problemi di alimentazione e o assorbimento
Prerequisiti
Conoscenza dei principi di base della biologia e della genetica umana
Testi di riferimento
Genetica Medica, Autori: Bruno Dallapiccola - Giuseppe Novelli Editore: Falco Anno di Pubblicazione: 2022 Materiale fornito dal docente
Modalità di esame
Il test scritto prevede trenta quiz a risposta multipla ciascuna delle quali propone quattro diverse risposte E' ritenuto sufficiente un risultato > o = a 18/30
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/03
  • CFU1
  • Ambito disciplinareScienze biomediche