BIOCHIMICA I - BIOLOGIA MOLECOLARE
Obiettivi formativi
Far apprendere le basi biochimiche dei fenomeni vitali e fornire le conoscenze atte ad interpretare quelle patologie che hanno, come etiologia o patogenesi, alterazioni di processi biochimici. Far acquisire conoscenze di Metodologia Biochimica relative ai principi su cui si basano le tecniche di uso comune nella ricerca biochimica e le metodiche sfruttate nel laboratorio di analisi clinica. BIOCHIMICA I Conoscenza della struttura e dei rapporti struttura-funzione delle principali biomolecole Conoscenza dei principi su cui si basano le tecniche di uso comune nella ricerca biochimica e le metodiche sfruttate nel laboratorio di analisi clinica. BIOCHIMICA II Apprendere le basi biochimiche dei fenomeni vitali e fornire le conoscenze atte ad interpretare quelle patologie che hanno, come etiologia o patogenesi, alterazioni di processi biochimici. L'esame di profitto consisterà in una prova orale sulle tematiche oggetto del programma del corso.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2024/2025
- CorsoMedicina e chirurgia "G"
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/11
- CFU1
- Ambito disciplinareB_02. Struttura, funzione e metabolismo delle molecole d'interesse biologico