TECNICA DELLE COSTRUZIONI STRADALI

Obiettivi formativi

Approfondire e specializzare le consocenze acquisite nel campo delle costruzioni stradali. Fornire panorama internazionale su norme e procedure di prova dei materiali. Criteri e metodi di controllo del processo costruttivo.Possedere pienamente le conoscenze necessarie per progettare, dirigere e collaudare opere di costruzione di strade.

Canale 1
ANTONIO D'ANDREA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Reologia dei materiali stradali e comportamento tenso-deformativo degli strati. Comportamento dei sottofondi e degli strati non legati e procedure di controllo. Caratteristiche dei materiali e metodi di prova italiani, europei e americani dei bitumi e dei conglomerati bituminosi. Metodi di dimensionamento delle sovrastrutture flessibili. Metodi di dimensionamento delle sovrastrutture rigide. Ammaloramenti delle pavimentazioni. Metodi di rilevamento puntuali e ad alto rendimento delle condizioni strutturali e funzionali delle pavimentazioni stradali. Procedure di previsione dei fenomeni di fatica e di ormaiamento. Impianti per la produzione dei materiali stradali. Riciclaggio degli strati legati e non legati. Programmazione della manutenzione delle reti stradali.
Prerequisiti
Conoscenza approfondita dei temi trattati nell'insegnamento di Progetto e Costruzione di Strade
Testi di riferimento
Dispense distribuite dal docente Santagata STRADE Pearson vol.2
Frequenza
frequenza in aula
Modalità di esame
La prova d'esame consiste di due parti: - esame del progetto di una o più soluzioni di pavimentazioni stradali eseguito durante le esercitazioni; - prova orale sui contenuti delle lezioni impartite.
Bibliografia
Dispense distribuite dal docente
Modalità di erogazione
Lezioni ed esercitazioni in aula
  • Codice insegnamento1019504
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Civile
  • CurriculumIngegneria Civile (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-francese e italo-spagnolo)
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDICAR/04
  • CFU6