GENETICA EVOLUTIVA E DI POPOLAZIONE

Canale 1
ALESSANDRA MARCHETTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Unità didattica 1: Variabilità genetica e struttura delle popolazioni (2h). Variabilità genetica: origine e metodologie di studio (approfondite nel modulo di Tecniche di Genetica molecolare). Struttura genetica delle popolazioni: analisi delle frequenze alleliche e genotipiche. Equilibrio di Hardy-Weinberg. Unità didattica 2: Estensioni della legge di Hardy-Weinberg (2h) Unione assortativa positiva e negativa (accoppiamento non casuale), inbreeding, mutazione, deriva genetica, flusso genico, selezione naturale. Linkage disequilibrium. Unità didattica 3: Struttura ed evoluzione dei genomi. (2h) Meccanismi alla base dell'evoluzione molecolare: mutazione, duplicazione, ricombinazione, attività degli elementi mobili. Geni omologhi, paraloghi, ortologhi. Origine di nuovi geni. Origine di nuovi domini proteici. Unità didattica 4 - Epigenetica ed evoluzione (4h) Variazione epigenetica come materia prima per la selezione naturale. Eredità epigenetica transgenerazionale. Risposta epigenetica alle variazioni ambientali e ruolo nell’adattamento. Impatto evolutivo sul comportamento. Unità didattica 5 - Applicazioni della genetica evolutiva e di popolazione alla medicina (2h) Epidemiologia genetica. Risposta ai farmaci e medicina personalizzata. Medicina predittiva e preventiva (screening genetici di popolazione e identificazione di geni associati a malattie complesse). Coevoluzione ospite-patogeno e diffusione di malattie infettive. Storia evolutiva e malattie.
Testi di riferimento
1) Russell - Genetica. Un approccio molecolare- Pearson 2) Strachan e Lucassen - Genetica e Genomica nelle scienze mediche - Zanichelli Materiale didattico fornito dai docenti
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/13
  • CFU1