THEORETICAL BIOPHYSICS
Obiettivi formativi
OBIETTIVI GENERALI: L’obiettivo principale del corso di Biofisica Teorica e’ di mostrare come la meccanica statistica sia di importanza fondamentale per una comprensione quantitativa di molti fenomeni biologici. A tal fine il corso si concentra su due aspetti molto generali presenti in una grande varietà di processi biologici: il ruolo del rumore e il rapporto segnale/rumore; e l’emergenza di fenomeni collettivi. OBIETTIVI SPECIFICI: A - Conoscenza e capacità di comprensione OF 1) Lo studente acquisira’ conoscenze fondamentali di meccanica statistica, processi stocastici elementari, fenomeni critici e inferenza statistica, atte alla caratterizzazione di fenomeni dinamici in presenza di rumore. OF 2) Lo studente imparera’ la fenomenologia di vari processi biologici quali chemorecezione e chemotassi, fotorecezione, proteine e reti neurali, materia attiva vivente e comportamenti di gruppo. OF 3) Lo studente acquisira’ nozioni di modellizzazione dei fenomeni analizzati …. B – Capacità applicative OF 4) Lo studente imparera’ ad applicare concetti e modelli teorici allo studio di fenomeni biologici precedentemente caratterizzati sperimentalmente. Imparera’ altresi’ a come costruire modelli partendo dai dati sperimentali. … C - Autonomia di giudizio OF 5) Lo studente dovra’ essere in grado di declinare approcci teorici astratti derivanti dalla fisica statistica a specifiche fenomenologie di comportamento in sistemi biologici … D – Abilità nella comunicazione … E - Capacità di apprendere OF 6) Avere la capacità di consultare e interpretare letteratura scientifica sia di carattere prettamente teorico, sia con analisi sperimentali, in un contesto altamente interdisciplinare.
- Codice insegnamento10592572
- Anno accademico2024/2025
- CorsoFisica - Physics
- CurriculumBiosistemi
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDFIS/02
- CFU6
- Ambito disciplinareTeorico e dei fondamenti della fisica