ADVANCED TOPICS IN ANALYSIS
Obiettivi formativi
Obiettivi generali. Il corso intende introdurre gli studenti alla teoria delle soluzioni di viscosita' e agli aspetti variazionali e metrici delle equazioni di Hamilton-Jacobi (HJ) del primo ordine (teoria KAM debole), illustrando alcune applicazioni a problemi asintotici. Obiettivi specifici. 1. Conoscenza e capacità di comprensione. Al temine del corso lo studente avrà acquisito le nozioni e i risultati di base della teoria delle soluzioni di viscosita' e degli aspetti metrici e variazionali delle equazioni di HJ del primo ordine (teoria KAM debole). 2. Conoscenza e capacità di comprensione applicata. Gli studenti che abbiano superato l'esame saranno in grado di calcolare esplicitamente le soluzioni di equazioni di HJ in alcuni casi piu' semplici e di derivare delle informazioni qualitative nei casi piu' generali. 3. Capacità critiche e di giudizio. Al termine del corso gli studenti avranno acquisito una conoscenza soddisfacente dei principali risultati e strumenti della teoria KAM debole, che fornirà loro un quadro interpretativo geometrico-dinamico dei vari fenomeni in gioco nello studio di equazioni di HJ del primo ordine. 4. Capacità comunicative. Capacità di esporre i contenuti nella parte orale dell’esame. 5. Capacità di apprendimento. Le conoscenze acquisite forniranno agli studenti le basi per affrontare lo studio di equazioni di HJ del primo ordine e per affacciarsi ad aspetti piu’ specialistici e di ricerca, ove interessati ad approfondire lo studio.
- Codice insegnamento10605831
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMatematica applicata
- CurriculumMatematica applicata per le scienze
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMAT/05
- CFU6