ECOLOGIA UMANA E STORIA NATURALE DEI PRIMATI

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi Obiettivi generali Verranno acquisite conoscenze generali e dati aggiornati riguardo la variabilità dei primati non-umani e della specie umana, con riferimento a ecologia ed evoluzione. Lo studente sarà in grado di comprendere e valutare le dinamiche adattative dei taxa presi in esame negli specifici contesti ambientali, in rapporto alla distribuzione geografica e in una prospettiva diacronica. Verranno inoltre sviluppate competenze di analisi critica e capacità di presentazione su uno o più casi-studio a livello di genere, specie o popolazione. Obiettivi specifici Conoscenza e comprensione Lo studente acquisirà conoscenze sulla variabilità dei primati non-umani e della specie umana, con particolare riferimento agli aspetti ecologici. Comprenderà pertanto le dinamiche adattative in rapporto alla distribuzione geografica e agli specifici contesti ambientali, anche in una prospettiva diacronica ed evoluzionistica.

Canale 1
FABIO DI VINCENZO Scheda docente
FABIO DI VINCENZO Scheda docente
  • Codice insegnamento1023620
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoScienze della natura
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/08
  • CFU6