Ritratto di Luisa.Cerron@uniroma1.it

Ricevimento 

Il ricevimento di martedì 9 aprile viene spostato a giovedì 11 aprile ore 10.30-12.00 presso lo studio 205 di Marco Polo

 

 

 

Tempi e modi di scrittura della tesi

Il tema della tesi può essere proposto dallo studente, ma deve essere accettato dalla prof.ssa, in nessun caso si accetteranno dei lavori già finiti.

Durante il periodo di elaborazione della tesi dovrete presentarvi periodicamente al ricevimento portando appunti (scritti), note, libri, e tutto il materiale che avete utilizzato.

Per scrivere una tesi di Laurea Triennale bisogna calcolare al meno quattro mesi dall’assegnazione del lavoro alla sessione di Laurea; per le tesi di Laurea Magistrale i mesi saranno al meno nove, e bisogna ricordare che si deve trovare un correlatore.

Prima di scrivere la tesi dovete leggere le linee guida per l’elaborato finale del Corso di Studi, e l’addenda sulla bibliografia reperibile nella mia pagina (Materiali didattici). 

 

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO 10589232 2023/2024

LAUREA MAGISTRALE

Docente: María Luisa Cerrón Puga

Literatura española - curso avanzado

a.a.: 2023/2024 - anno di corso: 1

Settore L-LIN/05 - CFU 6 - Semestre I – Codice 10589232

 

Programma

Il romanzo spagnolo dell’Ottocento: Pardo Bazán, Galdós e Clarín             
Il corso (da svolgersi in spagnolo) intende avviare gli studenti allo studio del romanzo spagnolo dell’Ottocento, affinando le loro competenze critiche nell'analisi del testo letterario, e sarà dedicato alla lettura critica di tre capolavori del Naturalismo: La Tribuna di Emilia Pardo Bazán (1883), La Regenta di Leopoldo Alas “Clarín” (1884-1885) e Fortunata y Jacinta di Benito Pérez Galdós (1886-1887). Il corso si articolerà in una prima fase di lezioni frontali (6 ore) in cui si offrirà un quadro storico-politico della Spagna del XIX secolo e una breve introduzione al Realismo e al Naturalismo in Spagna. In un secondo tempo verranno analizzate approfonditamente le opere, mettendo in risalto affinità e differenze (30 ore). L’analisi sarà incentrata sulla caratterizzazione delle protagoniste (status sociale, famiglia, educazione) come eroine insoddisfatte, e nell’osservazione e descrizione del loro rapporto conflittuale con l’altro (padre, madre, marito, amante, padre spirituale, confessore) e, per riflesso, con la società. L'ultima parte del corso (12 ore) sarà dedicata al lavoro seminariale e saranno gli stessi studenti a fare degli interventi concordati con la docente.

 

Obiettivi
Il corso (da svolgersi in spagnolo) si propone di approfondire nella lettura critica di tre romanzi chiave della letteratura spagnola, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

Descrizione valutazione        
Prova finale orale. È obbligatorio portare il materiale di preparazione del'esame (libri e appunti)

È prevista una prova orale (preferibilmente in spagnolo), nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e le competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L'esame verterà sull'analisi di uno o più testi a scelta fra quelli in programma, e si dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. La partecipazione al seminario conclusivo (da svolgersi nel gennaio 2024) farà parte della valutazione finale.

 

Come specificato nel Regolamento studenti, il programma d'esame è valido soltanto nei DUE anni accademici successivi a quello nel quale è stato tenuto l'insegnemento. Tutti gli studenti fuori corso da più di due anni devono concordare un programma d'esame con la docente presentandosi al ricevimento (non risponderò ai messaggi chiedendo delle informazioni o sollecitando programmi del passato).

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

-Benito Pérez Galdós, Fortunata y Jacinta, ed. Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Leopoldo Alas “Clarín”, La Regenta, ed. Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Emilia Pardo Bazán, La Tribuna, ed. Benito Varela Jácome, Madrid, Cátedra, 1999 (lettura integrale con introduzione e note).

-Emilia Pardo Bazán, El encaje roto. Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (tre racconti a scelta)

 

-Textos complementarios disponibles en la pagina de Facultad de la docente.

2. CRITICA

-Emilia Pardo Bazán, La cuestión palpitante ed. J.M. González Herrán, Barcelona, Anthropos, 1989 (pp. 7-53, 109-160, 281-288, 321-328). Introducción. Prólogos, caps. I-IV, XVI-XX (PDF disponibile).

-Geoffrey Ribbans, “Fortunata y Jacinta”, en G. Ribbans e J.E. Varey, Dos novelas de Galdós: Doña Perfecta y Fortunata y Jacinta (Guía de lectura), Madrid, Castalia, 1988, pp. 99-235.

-María Luisa Cerrón Puga, “Las confesiones de Ana. Modelos de introspección en La Regenta de Clarín”. Cervantes. Revista del Instituto Cervantes en Italia I, 2001, pp. 143-169 (dispense).

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1982. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín» (dispense).

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1994. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín» (dispense).

 

Più uno di questi manuali a scelta

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000. «La seconda metà dell’Ottocento. Realismo e Naturalismo. Il Romanzo» (pp. 249-575).

-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española 5. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 8 «Pereda, Valera y Palacio Valdés» (pp. 173-193). «Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 194-229). Bibliografía (pp. 261-272). (PDF disponibile)

 

Studenti non frequentanti

-José F. Montesinos, Introducción a una historia de la novela en España en el siglo XIX, Madrid, Castalia, 19834.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-Raymond Carr, España 1808-1975, Barcelona, Ariel, 1984. Capitoli 7-11 (e-book disponibile).

 

Note
Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso.
Come specificato nel Regolamento studenti, il programma d'esame è valido soltanto nei DUE anni accademici successivi a quello nel quale è stato tenuto l'insegnamento. Tutti gli studenti fuori corso da più di due anni devono concordare un programma d'esame con la docente presentandosi al ricevimento.

 

Orario Lezioni

Mercoledì  12-14 Vetrerie Sciarra Aula C

Giovedì     10-12 Vetrerie Sciarra Aula C

Inizio lezioni: Mercoledì 4 ottobre 2023

LETTERATURA SPAGNOLA III 1032144 2023/2024

LAUREA TRIENNALE

Docente: María Luisa Cerrón Puga

Letteratura spagnola III

a.a.: 2023/2024 - anno di corso: 3

Settore L-LIN/05 - CFU 12 - Semestre I - Codice 1032144

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

 

Programma

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della letteratura spagnola            
Il corso (che si svolgerà in spagnolo) è diviso in 74 ore di lezioni frontali e 10 ore di esercitazioni di lettura. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. I) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (30 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (16 ore). III) La poesia: lettura e analisi di testi scelti di Garcilaso, Francisco de la Torre, Aldana, Herrera, fray Luis, San Juan, Lope, Quevedo e Góngora, (16 ore). IV) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola: lettura di Galdós, Tormento e Tristana; Pardo Bazán, El encaje roto (Il pizzo strappato), scelta di racconti (12 ore).

 

Obiettivi
Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti, si inizierà con studio del romanzo moderno, tracciando il percorso dalla sua creazione con Miguel de Cervantes fino alle opere di Benito Pérez Galdós; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre grandi autori quali Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia dei secoli XVI-XVII.

 

Valutazione

- Prova orale. È obbligatorio portare il materiale di preparazione dell’esame (libri e appunti).

 

Descrizione valutazione      
-È prevista una prova orale (preferibilmente in spagnolo) nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di uno o più testi a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. 

 

Come specificato nel Regolamento studenti, il programma d'esame è valido soltanto nei DUE anni accademici successivi a quello nel quale è stato tenuto l'insegnamento. Tutti gli studenti fuori corso da più di due anni devono concordare un programma d'esame con la docente presentandosi al ricevimento (non risponderò ai messaggi di posta elettronica chiedendo delle informazioni o sollecitando programmi del passato).

 

 

BIBLIOGRAFIA
1. TESTI
I. IL ROMANZO
1) Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola. Per la lettura del testo è raccomandabile consultare la traduzione italiana di Vittorio Bodini, Torino, Einaudi.

 

2) L’Ottocento. Un testo a scelta
-Benito Pérez Galdós, Tormento, Madrid, Alianza editorial.
-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio
-Emilia Pardo Bazán, El encaje roto. Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (4 racconti a scelta)


II. IL TEATRO.
1) Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.


2) Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).
più un testo a scelta di Lope de Vega:
-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.
-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).


3) Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.


4) Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

III. LA POESIA.
Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA     
-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía (Siglos XVI y XVII), Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 2 «El Renacimiento en España: la reforma de la poesía» (pp. 55-85). Capítulo 5 «La poesía del siglo XVI después de Garcilaso» (pp. 142-184). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

         
-E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro (1492-1700), Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

   
-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española 5. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 173-229). Bibliografía (pp. 261-272).

 

3. CRITICA E LETTURE COMPLEMENTARIE   

(Lettura obbligatoria per tutti gli studenti frequentanti e non frequentanti).     
-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo, IX/1-2, 2006, pp. 213-238 (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà).  
-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo, XX / 3, 2017, pp. 41-64 (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà).
- Lecturas complementarias. Scelta di testi a cura della docente disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA  
-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Note
Il corso di Letteratura spagnola III è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. Come materia a scelta è aperto a studenti di CdS non linguistici che siano in grado di seguire le lezioni in spagnolo.        
Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso. Gli studenti fuori corso e non frequentanti che vorranno avere delle informazioni o concordare esami sono pregati di presentarsi al ricevimento.

 

Orario Lezioni

Martedì ore 12-14    Aula Levi (Vetrerie Sciarra)

Mercoledì ore 8-10  Aula Levi (Vetrerie Sciarra)

Giovedì ore 12-14   Aula Levi (Vetrerie Sciarra)

Sabato ore 10-13 dal 11-XI al 2-XII 2023, didattica a distanza in meet.google.com/uwj-pnbg-ety

 

Inizio lezioni: Martedì 3 ottobre 2023

LETTERATURA SPAGNOLA I 1025673 2023/2024

LAUREA TRIENNALE

Docente: María Luisa Cerrón Puga

Letteratura spagnola I

a.a.: 2023/2024 anno di corso: 2

Settore L-LIN/05 - CFU 12 - Semestre I - Codice 1025673

Mediazione linguistica e interculturale

 

Programma

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española        
Il corso (che si svolgerà in spagnolo) è diviso in 74 ore di lezioni frontali e 10 ore di esercitazioni di lettura. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. I) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (30 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (16 ore). III) La poesia: lettura e analisi di testi scelti di Garcilaso, Francisco de la Torre, Aldana, Herrera, fray Luis, San Juan, Lope, Quevedo e Góngora, (16 ore). IV) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola: lettura di Galdós, Tormento e Tristana; Pardo Bazán, El encaje roto, scelta di racconti (12 ore).

 

Obiettivi
Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti, si inizierà con studio del romanzo moderno, tracciando il percorso dalla sua creazione con Miguel de Cervantes fino alle opere di Benito Pérez Galdós; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre grandi autori quali Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia dei secoli XVI-XVII.

 

Valutazione

Prova orale. È obbligatorio portare il materiale impiegato per la preparazione dell’esame (libri e appunti).

 

Descrizione valutazione   
È prevista una prova orale (in italiano) nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di uno o più testi a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. 

 

BIBLIOGRAFIA
1. TESTI
I. IL ROMANZO
1) Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi. Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

 

2) L’Ottocento. Un testo a scelta
-Benito Pérez Galdós, Tormento, Madrid, Alianza editorial.
-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio
-Emilia Pardo Bazán, El encaje roto. Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (4 racconti a scelta)


II. IL TEATRO.
1) Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).
più un testo di Lope de Vega a scelta:
-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.
-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).
 

2) Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

3) Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

III. LA POESIA.
Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA     
-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía (Siglos XVI y XVII), Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 2 «El Renacimiento en España: la reforma de la poesía» (pp. 55-85). Capítulo 5 «La poesía del siglo XVI después de Garcilaso» (pp. 142-184). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).
-E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro (1492-1700), Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).         
-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española 5. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 173-229). Bibliografía (pp. 261-272).

 

3. CRITICA E LETTURE COMPLEMENTARIE (lettura facoltativa)              
-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238 (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà). 
-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64 (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà).
-Lecturas complementarias. Scelta di testi a cura della docentedisponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA 
-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Note
Il corso di Letteratura spagnola I è rivolto a studenti di Mediazione (non agli Erasmus, che devono seguire Letteratura spagnola III). Come materia a scelta è aperto a studenti di atri CdL che siano in grado di seguire le lezioni in spagnolo.     
Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso. Gli studenti fuori corso e non frequentanti che vorranno avere delle informazioni o concordare esami sono pregati di presentarsi al ricevimento.

 

Orario Lezioni

Martedì       12-14 Aula Levi (Vetrerie Sciarra)

Mercoledì    8-10 Aula Levi (Vetrerie Sciarra)

Giovedì      12-14 Aula Levi (Vetrerie Sciarra)

Sabato       10-13 dal 11-XI al 2-XII 2023, didattica a distanza in meet.google.com/uwj-pnbg-ety

 

Inizio lezioni: Martedì 3 ottobre 2023

 

LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO 10589232 2022/2023

LAUREA MAGISTRALE

Docente: María Luisa Cerrón Puga

Literatura española - curso avanzado

a.a.: 2022/2023 - anno di corso: 1

Settore L-LIN/05 - CFU 6 - Semestre I – Codice 10589232

 

Programma

Il romanzo spagnolo dell’Ottocento: Pardo Bazán, Galdós e Clarín             
Il corso (da svolgersi in spagnolo) intende avviare gli studenti allo studio del romanzo spagnolo dell’Ottocento, affinando le loro competenze critiche nell'analisi del testo letterario, e sarà dedicato alla lettura critica di tre capolavori del Naturalismo: La Tribuna di Emilia Pardo Bazán (1883), La Regenta di Leopoldo Alas “Clarín” (1884-1885) e Fortunata y Jacinta di Benito Pérez Galdós (1886-1887). Il corso si articolerà in una prima fase di lezioni frontali (6 ore) in cui si offrirà un quadro storico-politico della Spagna del XIX secolo e una breve introduzione al Realismo e al Naturalismo in Spagna. In un secondo tempo verranno analizzate approfonditamente le opere, mettendo in risalto affinità e differenze (30 ore). L’analisi sarà incentrata sulla caratterizzazione delle protagoniste (status sociale, famiglia, educazione) come eroine insoddisfatte, e nell’osservazione e descrizione del loro rapporto conflittuale con l’altro (padre, madre, marito, amante, padre spirituale, confessore) e, per riflesso, con la società. L'ultima parte del corso (12 ore) sarà dedicata al lavoro seminariale e saranno gli stessi studenti a fare degli interventi concordati con la docente.

 

Obiettivi
Il corso (da svolgersi in spagnolo) si propone di approfondire nella lettura critica di due romanzi chiave della letteratura spagnola, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

Valutazione

- Progetto

- Prova scritta e orale separate

Descrizione valutazione
Prova finale scritta (preferibilmente in spagnolo, ma è possibile sostenerla in italiano). Seguirà una prova orale (in spagnolo)
La partecipazione al seminario conclusivo (da svolgersi nel gennaio 2023) farà parte della valutazione finale.

Dalla sessione autunnale 2023 la prova sarà soltanto orale

 

Testi
BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

-Benito Pérez Galdós, Fortunata y Jacinta, ed. Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Leopoldo Alas “Clarín”, La Regenta, ed. Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Emilia Pardo Bazán, La Tribuna, ed. Benito Varela Jácome, Madrid, Cátedra, 1999 (lettura integrale con introduzione e note).

-Emilia Pardo Bazán, El encaje roto. Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (tre racconti a scelta)

 

-Textos complementarios disponibles en la pagina de Facultad de la docente.

 

2. CRITICA

-Emilia Pardo Bazán, La cuestión palpitante ed. J.M. González Herrán, Barcelona, Anthropos, 1989 (pp. 7-53, 109-160, 281-288, 321-328). Introducción. Prólogos, caps. I-IV, XVI-XX (PDF disponibile).

-Geoffrey Ribbans, “Fortunata y Jacinta”, en G. Ribbans e J.E. Varey, Dos novelas de Galdós: Doña Perfecta y Fortunata y Jacinta (Guía de lectura), Madrid, Castalia, 1988, pp. 99-235.

-María Luisa Cerrón Puga, “Las confesiones de Ana. Modelos de introspección en La Regenta de Clarín”. Cervantes. Revista del Instituto Cervantes en Italia I, 2001, pp. 143-169 (dispense).

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1982. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín» (dispense).

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1994. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín» (dispense).

 

Un manuale a scelta

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000. «La seconda metà dell’Ottocento. Realismo e Naturalismo. Il Romanzo» (pp. 249-575).

-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española 5. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 8 «Pereda, Valera y Palacio Valdés» (pp. 173-193). «Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 194-229). Bibliografía (pp. 261-272). (PDF disponibile)

 

Studenti non frequentanti

-José F. Montesinos, Introducción a una historia de la novela en España en el siglo XIX, Madrid, Castalia, 19834.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-R. Carr, España 1808-1975, Barcelona, Ariel, 1984. Capitoli 7-11 (e-book disponibile).

 

Note
Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso.
Come specificato nel Regolamento studenti, il programma d'esame è valido soltanto nei DUE anni accademici successivi a quello nel quale è stato tenuto l'insegnamento. Tutti gli studenti fuori corso da più di due anni devono concordare un programma d'esame con la docente presentandosi al ricevimento .

 

Orario Lezioni

Mercoledì 13.00 - 15.00 (RM021 Aula 104 - I PIANO)

Giovedì 11.00 - 13.00 (RM103 Aula A - PIANO TERRA)

Inizio lezioni: Mercoledì 28 Settembre 2022

 

LETTERATURA SPAGNOLA III 1032144 2022/2023

LAUREA TRIENNALE

Docente: María Luisa Cerrón Puga

Letteratura spagnola III

a.a.: 2022/2023 - anno di corso: 3

Settore L-LIN/05 - CFU 12 - Semestre I - Codice 1032144

 

Programma

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della letteratura spagnola            
Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 74 ore di lezioni frontali e 10 ore di esercitazioni di lettura. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. I) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (30 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (16 ore). III) La poesia: lettura e analisi di testi scelti di Garcilaso, Francisco de la Torre, Aldana, Herrera, fray Luis, San Juan, Lope, Quevedo e Góngora, (16 ore). IV) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola: lettura di Galdós, Tormento e Tristana; Pardo Bazán, El encaje roto, scelta di racconti (12 ore).

 

Obiettivi
Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti, si inizierà con studio del romanzo moderno, tracciando il percorso dalla sua creazione con Miguel de Cervantes fino alle opere di Benito Pérez Galdós, Clarín e Pardo Bazán; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre grandi autori quali Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia dei secoli XVI e XVII.

 

Valutazione

- Prova scritta

- Prova orale

Descrizione valutazione
È prevista una prova scritta (in italiano) nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di uno o più testi a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato (facoltativa).

 

Dalla sessione autunnale 2023 la prova sarà soltanto orale

 

Testi
BIBLIOGRAFIA
1. TESTI            
I. IL ROMANZO          
1) Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola. Per la lettura del testo è raccomandabile consultare la traduzione italiana di Vittorio Bodini, Torino, Einaudi.


2) L’Ottocento. Un testo a scelta   
-Benito Pérez Galdós, Tormento, Madrid, Alianza editorial.            
-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio           
-Emilia Pardo Bazán, El encaje roto. Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (4 racconti a scelta)   

     
II. IL TEATRO.
1) Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 / ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.   


2) Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).        
più un testo di Lope de Vega a scelta:            
-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.            
-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR). 


3) Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.  


4) Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.    

  
III. LA POESIA.            
Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)
 
2. STORIA DELLA LETTERATURA.    
-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía (Siglos XVI y XVII), Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 2 «El Renacimiento en España: la reforma de la poesía» (pp. 55-85). Capítulo 5 «La poesía del siglo XVI después de Garcilaso» (pp. 142-184). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).


-E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro (1492-1700), Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).  

  
-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española 5. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 173-229). Bibliografía (pp. 261-272).
 
-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238 (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà).             
-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo, XX / 3, 2017, pp. 41-64 (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà).             

3. LETTURE COMPLEMENTARIE       
- Lecturas complementarias. Scelta di testi a cura della docentedisponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà. (Lettura obbligatoria per tutti gli studenti frequentanti e non frequentanti).


4. STORIA DELLA SPAGNA   
-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Note
Il corso di Letteratura spagnola III è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. Come materia a scelta è aperto a studenti di CdS non linguistici che siano in grado di seguire le lezioni in spagnolo.         
Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso. Gli studenti fuori corso e non frequentanti che vorranno avere delle informazioni o concordare esami  sono pregati di presentarsi al ricevimento.

 

Orario Lezioni

Martedì 13.00 - 15.00 (RM021 Aula 205 - II PIANO)

Mercoledì 8.00 - 11.00 (RM021 Aula 107 - I PIANO)

Giovedì 13.00 - 15.00 (RM103 Aula G. Levi DeLLa Vida - PIANO TERRA)

 

Inizio lezioni: Martedì 27 Settembre 2022

 

LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO 10589232 2021/2022

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2021-2022

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre (ottobre-gennaio)
Martedì ore 10.30-12.30

Mercoledì ore 10.30-11.30

Studio 429 del DSEAI, sede Aldo Moro, IVº piano
IIº semestre (marzo-giugno)
Mercoledì ore 10.30-13.30
Studio 429 del DSEAI, sede Aldo Moro, IVº piano

Per i mesi di febbraio, luglio e settembre vedere gli Avvisi nella pagina di Facoltà

 

Orario lezioni

Mercoledì 13-15  Vetrerie Sciarra Aula C

Giovedì     11-13  Vetrerie Sciarra Aula A
6 ottobre 2021 – 16 dicembre 2021

 

Didattica da remoto

«Literatura española 2021-22»

Google classroom codice corso: mbrpdvh (iscrizione)

Link di Meet

https://meet.google.com/lookup/gs6hqiqvdp

Collegamento a Google meet (lezioni da remoto)

meet.google.com/hpw-ssqn-nzc (mercoledì 13-15). Vetrerie, aula C

meet.google.com/wtg-hjjj-sch (giovedì 11-13). Vetrerie, aula A

 

         

 

CdS

LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007

Insegnamento

Literatura Española. Corso avanzato

Codice insegnamento

10589232

 

SSD

L-LIN/05

N° CFU

6 CF

Anno di corso

I

Semestre

I

Obiettivi formativi

 Il corso (da svolgersi in spagnolo) si propone di approfondire nella lettura critica di due romanzi chiave della letteratura spagnola, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

 El curso (impartido en español) estará centrado en la lectura crítica de dos obras maestras de la literatura española del siglo XIX, profundizando en los aspecto socio-culturales del periodo.

 

Titolo del corso

Il romanzo spagnolo dell’Ottocento: Pardo Bazán, Galdós e Clarín

La novela española del siglo XIX: Pardo Bazán, Galdós y Clarín

 

Descrizione del corso

 Il corso sarà dedicato alla lettura critica di due capolavori del romanzo spagnolo: La Regenta di Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta di Benito Pérez Galdós (1886-1887).

Il corso si articolerà in una prima fase di lezioni frontali (10 ore) in cui si offrirà un quadro storico-politico della Spagna del XIX secolo e una breve introduzione al Realismo e al Naturalismo in Spagna, prendendo in considerazione gli scritti di Emilia Pardo Bazán. In un secondo tempo saranno analizzate approfonditamente le due opere di Clarín e Galdós mettendo in risalto affinità e differenze (26 ore). L’analisi sarà incentrata sulla caratterizzazione delle protagoniste (status sociale, famiglia, educazione) come eroine insoddisfatte, e nell’osservazione e descrizione del loro rapporto conflittuale con l’altro (marito, amante, padre spirituale, confessore) e, per riflesso, con la società. L'ultima parte del corso (12 ore) sarà dedicata al lavoro seminariale e saranno gli stessi studenti a fare degli interventi concordati con la docente.

El curso tendrá por objeto la lectura critica de dos obras maestras de la novela española: La Regenta de Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta de Benito Pérez Galdós (1886-1887). Tras una introducción histórica, una breve introducción al Realismo y a al Naturalismo en España, con especial atención hacia la obra de Emilia Pardo Bazán, se procederá al análisis de las dos obras de Clarin y Galdós poniendo de relieve afinidades y diferencias. El análisis estará centrado en la caracterización de las protagonistas (clase social, familia, instrucción) como heroinas insatisfechas, y en la observación y descripción de sus conflictivas relaciones con el otro (marido, amante, padre espiritual, confesor) y, por extensión, con la sociedad toda. El curso culminará con un seminario en el que serán los propios estudiantes quienes presenten un trabajo personal previamente concordado con la docente.

 

Bibliografia

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

-Benito Pérez Galdós, Fortunata y Jacinta, ed. Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Leopoldo Alas “Clarín”, La Regenta, ed. Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Emilia Pardo Bazán, La Tribuna, ed. Benito Varela Jácome, Madrid, Cátedra, 1999 (lettura integrale con introduzione e note).

-Emilia Pardo Bazán, Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (tre racconti a scelta)

 

-Textos complementarios disponibles en la pagina de Facultad de la docente.

 

2. CRITICA

-Emilia Pardo Bazán, La cuestión palpitante ed. J.M. González Herrán, Barcelona, Anthropos, 1989 (pp. 7-53, 109-160, 281-288, 321-328). Introducción. Prólogos, caps. I-IV, XVI-XX (PDF disponibile).

-Geoffrey Ribbans, “Fortunata y Jacinta”, en G. Ribbans e J.E. Varey, Dos novelas de Galdós: Doña Perfecta y Fortunata y Jacinta (Guía de lectura), Madrid, Castalia, 1988, pp. 99-235.

-María Luisa Cerrón Puga, “Las confesiones de Ana. Modelos de introspección en La Regenta de Clarín”. Cervantes. Revista del Instituto Cervantes en Italia I, 2001, pp. 143-169 (dispense).

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1982. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín» (dispense).

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1994. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín» (dispense).

 

Un manuale a scelta

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000. «La seconda metà dell’Ottocento. Realismo e Naturalismo. Il Romanzo» (pp. 249-575).

Donald L. Shaw, Historia de la literatura española. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 8 «Pereda, Valera y Palacio Valdés» (pp. 173-193). «Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 194-229). Bibliografía (pp. 261-272). (PDF disponibile)

 

Studenti non frequentanti

-José F. Montesinos, Introducción a una historia de la novela en España en el siglo XIX, Madrid, Castalia, 19834.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-R. Carr, España 1808-1975, Barcelona, Ariel, 1984. Capitoli 7-11 (e-book disponibile).

 

Valutazione
 

Prova finale scritta (preferibilmente in spagnolo, ma è possibile sostenerla in italiano). Seguirà una prova orale (in spagnolo)

La partecipazione al seminario conclusivo (da svolgersi nel gennaio 2022) farà parte della valutazione finale.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso.

Come specificato nel Regolamento studenti, il programma d'esame è valido soltanto nei DUE anni accademici successivi a quello nel quale è stato tenuto l'insegnamento. Tutti gli studenti fuori corso da più di due anni devono concordare un programma d'esame con la docente presentandosi al ricevimento.

 

LETTERATURA SPAGNOLA III 1032144 2021/2022

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2021-2022

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre (ottobre-gennaio)
Martedì ore 10.30-12.30

Mercoledì ore 10.30-11.30

Studio 429 del DSEAI, sede Aldo Moro, IVº piano
IIº semestre (marzo-giugno)
Mercoledì ore 10.30-13.30
Studio 429 del DSEAI, sede Aldo Moro, IVº piano

Per i mesi di febbraio, luglio e settembre vedere gli Avvisi nella pagina di Facoltà

 

Orario lezioni

martedì    ore 13-15   Vetrerie Aula Levi

mercoledì ore 15-17   Marco Polo Aula 107

giovedì     ore 13-15   Vetrerie Aula Levi

5 ottobre 2021 – 27 gennaio 2022

 

Didattica da remoto

«Letteratura spagnola 2021-22»

Google classroom codice corso: 5moggba (iscrizione)

Link di Meet

https://meet.google.com/lookup/ddtbm3sxrs

Collegamento a Google meet (lezioni da remoto)

meet.google.com/ufy-ecwg-yrd (martedì e giovedì 13-15).

meet.google.com/mif-bgcq-ysk (mercoledì 15-17).

 

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III /I

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso di Letteratura spagnola III è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. Come Letteratura spagnola I il corso è fruibile dagli studenti di Mediazione linguistica e interculturale. Come materia a scelta é aperto a studenti di CdS non linguistici che siano in grado di seguire le lezioni in spagnolo (Arti e scienze dello spettacolo, Lettere).

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Saranno oggetto di studio: I) Il romanzo moderno, dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós, Clarín e Pardo Bazán. II) Il teatro del Secolo d’Oro: Cervantes, Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina. III) La poesia del Secolo d’Oro: Garcilaso e i petrarchisti (Francisco de la Torre, Francisco de Aldana. Herrera); fray Luis de León e San Juan de la Cruz; la poesia barocca di Quevedo e Góngora.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 74 ore di lezioni frontali e 10 ore di esercitazioni di lettura. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. I) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (30 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (16 ore). III) La poesia: lettura e analisi di testi scelti di Garcilaso, Francisco de la Torre, Aldana, Herrera, fray Luis, San Juan, Quevedo e Góngora, (16 ore). IV) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós, Tormento, Tristana e di Pardo Bazán, Los pazos de Ulloa (12 ore).

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

1) Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 2012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di Mediazione). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

2) Un testo a scelta

-Benito Pérez Galdós, Tormento, Madrid, Alianza editorial.

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

-Emilia Pardo Bazán, Los pazos de Ulloa, Madrid, Alianza

-Emilia Pardo Bazán, Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (4 racconti a scelta)

 

II. Il teatro.

1) Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.

2) Lope de Vega,

Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).

Un testo di Lope a scelta:

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

3) Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

4) Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía (Siglos XVI y XVII), Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 2 «El Renacimiento en España: la reforma de la poesía» (pp. 55-85). Capítulo 5 «La poesía del siglo XVI después de Garcilaso» (pp. 142-184). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

-E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro (1492-1700), Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 173-229). Bibliografía (pp. 261-272).

 

Solo per gli studenti di LCLT

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

3. LETTURE COMPLEMENTARIE

- Lecturas complementarias. Scelta di testi a cura della docente disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà. (Lettura obbligatoria per tutti gli studenti frequentanti e non frequentanti).

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Valutazione
 

È prevista una prova scritta (in italiano) nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di uno o più testi a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato (per gli studenti di LCLT preferibilmente in spagnolo). Si terrà conto anche della partecipazione alle esercitazioni di lettura.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso. Gli studenti fuori corso e non frequentanti che vorranno avere delle informazioni o concordare esami dovranno presentarsi al ricevimento.

 

LETTERATURA SPAGNOLA I 1025673 2021/2022

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2021-2022

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre (ottobre-gennaio)
Martedì ore 10.30-12.30

Mercoledì ore 10.30-11.30

Studio 429 del DSEAI, sede Aldo Moro, IVº piano
IIº semestre (marzo-giugno)
Mercoledì ore 10.30-13.30
Studio 429 del DSEAI, sede Aldo Moro, IVº piano

Per i mesi di febbraio, luglio e settembre vedere gli Avvisi nella pagina di Facoltà

 

Orario lezioni

martedì    ore 13-15   Vetrerie Aula Levi

mercoledì ore 15-17   Marco Polo Aula 107

giovedì     ore 13-15   Vetrerie Aula Levi

5 ottobre 2021 – 27 gennaio 2022

 

Didattica da remoto

«Letteratura spagnola 2021-22»

Google classroom codice corso: 5moggba (iscrizione)

Link di Meet

https://meet.google.com/lookup/ddtbm3sxrs

Collegamento a Google meet (lezioni da remoto)

meet.google.com/ufy-ecwg-yrd (martedì e giovedì 13-15).

meet.google.com/mif-bgcq-ysk (mercoledì 15-17).

 

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III /I

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso di Letteratura spagnola III è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. Come Letteratura spagnola I il corso è fruibile dagli studenti di Mediazione linguistica e interculturale. Come materia a scelta é aperto a studenti di CdS non linguistici che siano in grado di seguire le lezioni in spagnolo (Arti e scienze dello spettacolo, Lettere).

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Saranno oggetto di studio: I) Il romanzo moderno, dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós, Clarín e Pardo Bazán. II) Il teatro del Secolo d’Oro: Cervantes, Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina. III) La poesia del Secolo d’Oro: Garcilaso e i petrarchisti (Francisco de la Torre, Francisco de Aldana. Herrera); fray Luis de León e San Juan de la Cruz; la poesia barocca di Quevedo e Góngora.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 74 ore di lezioni frontali e 10 ore di esercitazioni di lettura. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. I) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (30 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (16 ore). III) La poesia: lettura e analisi di testi scelti di Garcilaso, Francisco de la Torre, Aldana, Herrera, fray Luis, San Juan, Quevedo e Góngora, (16 ore). IV) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós, Tormento, Tristana e di Pardo Bazán, Los pazos de Ulloa (12 ore).

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

1) Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 2012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di Mediazione). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

2) Un testo a scelta

-Benito Pérez Galdós, Tormento, Madrid, Alianza editorial.

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

-Emilia Pardo Bazán, Los pazos de Ulloa, Madrid, Alianza

-Emilia Pardo Bazán, Il pizzo strappato. Racconti sulla violenza contro le donne, a cura di Valentina Nider (con testo a fronte), Venezia, Marsilio 2021 (4 racconti a scelta)

 

II. Il teatro.

1) Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.

2) Lope de Vega,

Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).

Un testo di Lope a scelta:

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

3) Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

4) Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía (Siglos XVI y XVII), Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 2 «El Renacimiento en España: la reforma de la poesía» (pp. 55-85). Capítulo 5 «La poesía del siglo XVI después de Garcilaso» (pp. 142-184). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

-E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro (1492-1700), Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 173-229). Bibliografía (pp. 261-272).

 

Solo per gli studenti di LCLT

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

3. LETTURE COMPLEMENTARIE

- Lecturas complementarias. Scelta di testi a cura della docente disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà. (Lettura obbligatoria per tutti gli studenti frequentanti e non frequentanti).

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Valutazione
 

È prevista una prova scritta (in italiano) nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di uno o più testi a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato (per gli studenti di LCLT preferibilmente in spagnolo). Si terrà conto anche della partecipazione alle esercitazioni di lettura.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso. Gli studenti fuori corso e non frequentanti che vorranno avere delle informazioni o concordare esami dovranno presentarsi al ricevimento (non risponderò ai messaggi di posta elettronica chiedendo delle informazioni o sollecitando programmi del passato).

 

LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO 10589232 2020/2021

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2020-2021

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Studio 29 del DSEAI, Facoltà di Lettere (sede Aldo Moro, IVº piano)
Martedì ore 15.15-18.15

Fino a nuovo avviso da remoto collegandosi a meet.google.com/tvm-zeqp-dxb

 

Orario lezioni

Mercoledì 11-13  Vetrerie Sciarra aula F Informatica

Giovedì     15-17  Marco Polo aula 206 (lab 1202)
7 ottobre 2020 – 17 dicembre 2021

Didattica da remoto

«Literatura española 2020-21»

Iscrizione al corso in Google Classroom. Codice: 3zfdkjg

https://meet.google.com/lookup/gjzlo4l5h3

 

Collegamento a Zoom (lezioni da remoto)

https://uniroma1.zoom.us/j/84729557564?pwd=MjhuSHdJUmZCK0dCNlp3NTVZWStidz09;

ID riunione: 847 2955 7564. Passcode: mockpwd (mercoledì 11-13)

https://uniroma1.zoom.us/j/87380750191?pwd=MzVJUksyV2NoWGZkRWY3QmlRWE5Rdz09;

ID riunione :873 8075 0191. Passcode: mockpwd (giovedì 15-17)

 

         

 

CdS

LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007

Insegnamento

Literatura Española. Corso avanzato

Codice insegnamento

10589232

 

SSD

L-LIN/05

N° CFU

6 CF

Anno di corso

I

Semestre

I

Obiettivi formativi

 Il corso (da svolgersi in spagnolo) si propone di approfondire nella lettura critica di due romanzi chiave della letteratura spagnola, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

 El curso (impartido en español) estará centrado en la lectura crítica de dos obras maestras de la literatura española del siglo XIX, profundizando en los aspecto socio-culturales del periodo.

 

Titolo del corso

Il romanzo spagnolo dell’Ottocento: Pardo Bazán, Galdós e Clarín

La novela española del siglo XIX: Pardo Bazán, Galdós y Clarín

 

Descrizione del corso

 Il corso sarà dedicato alla lettura critica di due capolavori del romanzo spagnolo: La Regenta di Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta di Benito Pérez Galdós (1886-1887).

Il corso si articolerà in una prima fase di lezioni frontali (10 ore) in cui si offrirà un quadro storico-politico della Spagna del XIX secolo e una breve introduzione al Realismo e al Naturalismo in Spagna, prendendo in considerazione gli scritti di Emilia Pardo Bazán. In un secondo tempo saranno analizzate approfonditamente le due opere di Clarín e Galdós mettendo in risalto affinità e differenze (26 ore). L’analisi sarà incentrata sulla caratterizzazione delle protagoniste (status sociale, famiglia, educazione) come eroine insoddisfatte, e nell’osservazione e descrizione del loro rapporto conflittuale con l’altro (marito, amante, padre spirituale, confessore) e, per riflesso, con la società. L'ultima parte del corso (12 ore) sarà dedicata al lavoro seminariale e saranno gli stessi studenti a fare degli interventi concordati con la docente.

El curso tendrá por objeto la lectura critica de dos obras maestras de la novela española: La Regenta de Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta de Benito Pérez Galdós (1886-1887). Tras una introducción histórica, una breve introducción al Realismo y a al Naturalismo en España, con especial atención hacia la obra de Emilia Pardo Bazán, se procederá al análisis de las dos obras de Clarin y Galdós poniendo de relieve afinidades y diferencias. El análisis estará centrado en la caracterización de las protagonistas (clase social, familia, instrucción) como heroinas insatisfechas, y en la observación y descripción de sus conflictivas relaciones con el otro (marido, amante, padre espiritual, confesor) y, por extensión, con la sociedad toda. El curso culminará con un seminario en el que serán los propios estudiantes quienes presenten un trabajo personal previamente concordado con la docente.

 

Bibliografia

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

-Emilia Pardo Bazán, La Tribuna, ed. Benito Varela Jácome, Madrid, Cátedra, 1999 (lettura integrale con introduzione e note).

-Leopoldo Alas “Clarín”, La Regenta, ed. Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Benito Pérez Galdós, Fortunata y Jacinta, ed. Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

 

2. CRITICA

-Emilia Pardo Bazán, La cuestión palpitante ed. J.M. González Herrán, Barcelona, Anthropos, 1989 (pp. 7-53, 109-160, 281-288, 321-328). Introducción. Prólogos, caps. I-IV, XVI-XX (PDF disponibile).

-Geoffrey Ribbans, “Fortunata y Jacinta”, en G. Ribbans e J.E. Varey, Dos novelas de Galdós: Doña Perfecta y Fortunata y Jacinta (Guía de lectura), Madrid, Castalia, 1988, pp. 99-235.

-María Luisa Cerrón Puga, “Las confesiones de Ana. Modelos de introspección en La Regenta de Clarín”. Cervantes. Revista del Instituto Cervantes en Italia I, 2001, pp. 143-169 (dispense).

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1982. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín» (dispense).

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1994. Capítulos 7 «El naturalismo y la novela»; 8 «Benito Pérez Galdós»; 9 «Clarín»(dispense).

 

Un manuale a scelta

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000. «La seconda metà dell’Ottocento. Realismo e Naturalismo. Il Romanzo» (pp. 249-575).

Donald L. Shaw, Historia de la literatura española. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 8 «Pereda, Valera y Palacio Valdés» (pp. 173-193). «Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 194-229). Bibliografía (pp. 261-272). (PDF disponibile)

 

Studenti non frequentanti

-José F. Montesinos, Introducción a una historia de la novela en España en el siglo XIX, Madrid, Castalia, 19834.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-R. Carr, España 1808-1975, Barcelona, Ariel, 1984. Capitoli 7-11 (e-book disponibile).

 

Valutazione
 

La partecipazione al seminario conclusivo (da svolgersi l’ultima settimana di gennaio 2021) farà parte della valutazione finale.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso.

Come specificato nel Regolamento studenti, il programma d'esame è valido soltanto nei DUE anni accademici successivi a quello nel quale è stato tenuto l'insegnamento. Tutti gli studenti fuori corso da più di due anni devono concordare un programma d'esame con la docente presentandosi al ricevimento (non risponderò ai messaggi di posta elettronica chiedendo delle informazioni o sollecitando programmi del passato).

LETTERATURA SPAGNOLA III 1032144 2020/2021

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2020-2021

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Studio 29 del DSEAI, Facoltà di Lettere (sede Aldo Moro, IVº piano)
Martedì ore 15.15-18.15

Fino a nuovo avviso da remoto collegandosi a meet.google.com/tvm-zeqp-dxb

 

Orario lezioni

martedì    ore 13-15   Marco Polo aula 205

mercoledì ore 15-17   Marco Polo aula CLA 003

giovedì     ore 13-15   Marco Polo aula 205

6 ottobre 2020 – 29 gennaio 2021

 

Didattica da remoto

«Letteratura spagnola I/III 2020-21»

Iscrizione al corso in Google Classroom. Codice: nmocp35

https://meet.google.com/lookup/edgxbqzctk;

Collegamento a Zoom (lezioni da remoto)

https://uniroma1.zoom.us/j/89102089237?pwd=aURkL3BGRFJRbjI3c2VNS3VlZU5TUT09;

ID riunione: 891 0208 9237. Passcode: 187766 (martedì e giovedì 13-15)

https://uniroma1.zoom.us/j/83875161178?pwd=RE1jMjlKdmh6eGY5OG1WN212YkpBdz09;

ID riunione: 838 7516 1178. Passcode: 439801 (mercoledì 15-17)

 

 

 

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III /I

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. È aperto inoltre (come Letteratura I) a studenti provenienti da CdS non linguistici.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Lope de Vega, Quevedo e Góngora.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 72 ore di lezione frontali e 24 ore di esercitazioni di lettura. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. Ia) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (30 ore). Ib) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós e Pardo Bazán (12 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (16 ore). III) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (14 ore).

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

Un testo di Galdós a scelta

-Benito Pérez Galdós, Tormento, Madrid, Alianza editorial.

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

-Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.

-Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).

Un testo di Lope a scelta:

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

 

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía (Siglos XVI y XVII), Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 6 «La novela picaresca» (pp. 185-212). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

-E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro (1492-1700), Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 173-229). Bibliografía (pp. 261-272).

 

Materiale complementario disponibile nella pagina della docente nel sito di Facoltà insieme con altri testi commentati a lezione:

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

Valutazione
 

L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno la prova orale finale in spagnolo.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso. Gli studenti fuori corso e non frequentanti che vorranno avere delle informazioni o concordare esami dovranno presentarsi al ricevimento (non risponderò ai messaggi di posta elettronica chiedendo delle informazioni o sollecitando programmi del passato).

 

LETTERATURA SPAGNOLA I 1025673 2020/2021

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2020-2021

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Studio 29 del DSEAI, Facoltà di Lettere (sede Aldo Moro, IVº piano)
Martedì ore 15.15-18.15

Fino a nuovo avviso da remoto collegandosi a meet.google.com/tvm-zeqp-dxb

 

Orario lezioni

martedì    ore 13-15   Marco Polo aula 205

mercoledì ore 15-17   Marco Polo aula CLA 003

giovedì     ore 13-15   Marco Polo aula 205

6 ottobre 2020 – 29 gennaio 2021

 

Didattica da remoto

«Letteratura spagnola I/III 2020-21»

Iscrizione al corso in Google Classroom. Codice: nmocp35

https://meet.google.com/lookup/edgxbqzctk;

Collegamento a Zoom (lezioni da remoto)

https://uniroma1.zoom.us/j/89102089237?pwd=aURkL3BGRFJRbjI3c2VNS3VlZU5TUT09;

ID riunione: 891 0208 9237. Passcode: 187766 (martedì e giovedì 13-15)

https://uniroma1.zoom.us/j/83875161178?pwd=RE1jMjlKdmh6eGY5OG1WN212YkpBdz09;

ID riunione: 838 7516 1178. Passcode: 439801 (mercoledì 15-17)

 

 

 

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III /I

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. È aperto inoltre (come Letteratura I) a studenti provenienti da CdS non linguistici.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Lope de Vega, Quevedo e Góngora.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 72 ore di lezione frontali e 24 ore di esercitazioni di lettura. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. Ia) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (30 ore). Ib) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós e Pardo Bazán (12 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (16 ore). III) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (14 ore).

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

Un testo di Galdós a scelta

-Benito Pérez Galdós, Tormento, Madrid, Alianza editorial.

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

-Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.

-Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).

Un testo di Lope a scelta:

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

 

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía (Siglos XVI y XVII), Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 6 «La novela picaresca» (pp. 185-212). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

-E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro (1492-1700), Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

-Donald L. Shaw, Historia de la literatura española. El siglo XIX, Barcelona, Ariel. 1973. «Introducción histórica» (pp. 15-22). Capítulo 9 «Galdós, Clarín y Pardo Bazán» (pp. 173-229). Bibliografía (pp. 261-272).

 

Materiale complementario disponibile nella pagina della docente nel sito di Facoltà insieme con altri testi commentati a lezione:

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

Valutazione
 

L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno la prova orale finale in spagnolo.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni. Gli studenti che non possono frequentare per motivi di lavoro o altro sono invitati a presentarsi al ricevimento all’inizio del corso. Gli studenti fuori corso e non frequentanti che vorranno avere delle informazioni o concordare esami dovranno presentarsi al ricevimento (non risponderò ai messaggi di posta elettronica chiedendo delle informazioni o sollecitando programmi del passato).

 

LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO 10589232 2019/2020

 

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2019-2020

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Studio 29 del DSEAI, Facoltà di Lettere, IVº piano (Aldo Moro)
martedì ore 15-18

Orario lezioni

mercoledì ore 11-13 aula II DSEAI (Aldo Moro IVº piano)

giovedì ore 11-13 aula Vetri (Aldo Moro piano seminterrato)
26 febbraio 2020 – 20 maggio 2020

         

 

CdS

LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007

Insegnamento

Literatura española. Curso avanzado

Codice insegnamento

10589232

SSD

L-LIN/05

N° CFU

6 CF

Anno di corso

I

Semestre

II

Obiettivi formativi

Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente i testi proposti tenendo conto del contesto storico, sociale e politico..

Titolo del corso

La memoria de la Guerra en la novela española contemporánea.

La memoria della Guerra nel romanzo spagnolo contemporaneo.

Descrizione del corso

Il corso (da svolgersi in spagnolo) propone la lettura critica di una scelta di romanzi spagnoli contemporanei che scritti durante gli anni della dittatura di Francisco Franco (1939-1975), della Transizione (1975-1978) e della Democrazia (dal 1978) ruotano intorno al trauma nazionale della Guerra Civile (1936-1939) e alle ferite non ancora rimarginate provocate dal conflitto. Dopo una introduzione generale di carattere storico e sociale, il programma si snoderà in tre parti: I) La Guerra Civile (1936-1939): 1) Arturo Barea, La forja de un rebelde (1941-1944). 2) Ramón J. Sender, Crónica del alba (1942-1966). Réquiem por un campesino español (1953, 1960). 3) Manuel Andújar, Historias de una historia (1973). 4) Juan Eduardo Zúñiga, Trilogía de la Guerra (1980-2003). 5) Elena Fortún, Celia en la revolución (1987). II) La Dittatura (1939-1975): 6) Carmen Laforet, Nada (1945). 7) Rafael Sánchez Ferlosio, El Jarama (1956). 8) Luis Martín-Santos, Tiempo de silencio (1962). 9) Miguel Delibes, Cinco horas con Mario (1966). 10) Juan Marsé, Si te dicen que caí (1973). III) La Transizione e la Democrazia: 11) Rafael Chirbes, La larga marcha, (1996). 12) Javier Cercas, Anatomía de un instante (2014). 13) Fernando Aramburu, Patria (2016). I testi saranno analizzati sia dal punto di vista letterario, sia con una prospettiva storica e ideologica, con l’intento di tracciare una visione complessiva del periodo.

 

1. TESTI

Tre testi a scelta (di tre autori diversi).

- Ramón J. Sender, Crónica del alba. 1. Crónica del alba. Hipógrifo violento. La Quinta Julieta. 2. El mancebo y los héroes. La onza de oro. Los niveles del existir. 3. Los términos del presagio. La orilla donde los locos sonríen. La vida comienza ahora (1942-1966). 1ª ed. New York, Las Américas Publ., 1963-1969; Madrid, Alianza, 1971; Barcelona, Destino, 1977;. (Una delle nove parti).

----, Réquiem por un campesino español (título original Mosén Millán, México, 1953), Barcelona, Destino, 1960.

- Arturo Barea, La forja de un rebelde. I. La forja. II. La ruta. III. La llama (Buenos Aires 1951; 1ª ed. in inglese, The Forging of a Rebel, 1941-1944) Barcelona, Debolsillo, 2007; ed. de Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2019. (Una de las tres partes).

- Manuel Andújar, Historias de una historia, Madrid, Al-Borak, 1973 (versione censurata); Madrid, Ánthropos, 1986 (versione integra). («Entre prólogo y epílogo», pp. 9-105).

- Juan Eduardo Zúñiga, Largo noviembre de Madrid (1980); La tierra será un paraíso (1989); Capital de la gloria (2003). Ediciones completas; Madrid, Cátedra, 2007 (33 racconti); Barcelona Galaxia Gutemberg, 2011 (35 racconti). (Dieci racconti).

- Elena Fortún, Celia en la revolución (1987), Sevilla, Editorial Renacimiento, 2016.

Tre testi a scelta

- Carmen Laforet, Nada, Barcelona, Ediciones Destino, 1945.

- Rafael Sánchez Ferlosio, El Jarama, Barcelona, Ediciones Destino, 1965.

- Luis Martín-Santos, Tiempo de silencio, Barcelona, Seix Barral, 1962; ed. Alfonso Rey, Barcelona, Crítica, 2005.

- Miguel Delibes, Cinco horas con Mario, Barcelona, Ediciones Destino, 1966.

- Juan Marsé, Si te dicen que caí (México, 1970), Barcelona, Seix Barral, 1973; ed. Juan Marsé et al. Madrid, Cátedra, 2010.

Due testi a scelta

- Rafael Chirbes, La larga marcha, Barcelona, Anagrama, 1996.

- Javier Cercas, Anatomía de un instante, Barcelona, Debolsillo, 2014.

- Fernando Aramburu, Patria, Barcelona, Tusquets, 2016

 

2. CRITICA

-Seymour Chatman, Storia e discorso. La struttura narrativa nel romanzo e nel film, trad. it. E. Graziosi, Milano, Il Saggiatore, 2010 (Story and Discourse, London, Cornell University Press, 1978).

-

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-Historia de la literatura española 6/2. El siglo XX. La literatura actual, a cura di Santos Sanz Villanueva, Barcelona, Ariel

-L’età contemporanea della letteratura spagnola. Il Novecento a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2001, «Dalla fine della guerra civile alla postmodernità», capitolo II «Il romanzo» (pp. 531-638).

-Historia y crítica de la literatura española, vol. 8, Época contemporánea (1939-1980), a c. di Domingo Ynduráin, Barcelona, Crítica, 1980. Capitoli 1 «La vida cultural (1939-1980)»; 3 «La novela».

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, vol. 8/1, Época contemporánea (1939-1980), a c. di Santos Sanz Villanueva, Barcelona, Crítica, 1999. Capitoli 1 «La vida cultural (1939-1980)»; 3 «La novela».

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-Paul Preston, La guerra civile spagnola 1936-1939, trad. C. Lazzari, Milano, Mondadori, 1999 (A Concise History of the Spanish Civil War, 1986).

-Guerra Civil Española. https://es.wikipedia.org/wiki/Guerra_civil_española.

 

Valutazione
 

 Parte della prova finale è partecipazione al seminario finale (la prima settimana di giugno 2020) presentando il proprio lavoro di ricerca su di un argomento che va scelto entro aprile 2020; successivamente si dovrà consegnare una versione scritta del lavoro (10-15 pp.). Alla prova finale (orale), gli studenti dovranno presentarsi portando i testi in programma. Studenti non frequentanti. Gli studenti che non abbiano frequentato né partecipato al Seminario  sosterranno una prova finale scritta, dovendo informare la docente nel momento della prenotazione di quali sono i testi scelti. Queste condizioni valgono per l'anno accademico 2019-2020, successivamente si dovrà concordare un programma d'esame.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la pagina della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it. Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

LETTERATURA SPAGNOLA III 1032144 2019/2020

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2019-2020

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Studio 29 del DSEAI, Facoltà di Lettere, IVº piano (Aldo Moro)
martedì ore 15-18

Orario lezioni

martedì    ore 11-13 aula 201 (Marco Polo)

mercoledì ore 13-15 aula 205 (Marco Polo)

giovedì     ore 13-15 aula T01 (Marco Polo)

25 febbraio 2020 – 28 maggio 2020

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

L-3 Arti e scienze dello spettacolo

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III /I

Semestre

II

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. È aperto inoltre (come Letteratura I) a studenti provenienti da CdS non linguistici.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós e Pardo Bazán; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Lope de Vega, Quevedo e Góngora.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 80 ore di lezione frontali e 16 ore di esercitazioni di lettura in un seminario finale che prevede la partecipazione attiva degli studenti. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. Ia) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (24 ore). Ib) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós e Pardo Bazán (16 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (26 ore). III) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (14 ore).

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

-Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.

-Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).

Un testo di Lope a scelta:

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía, Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 6 «La novela picaresca» (pp. 185-212). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro, Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

 

Materiale complementario disponibile nella pagina della docente nel sito di Facoltà insieme con altri testi commentati a lezione:

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

Valutazione
 

 È prevista una prova scritta nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato. Per gli studenti frequentati si terrà conto della loro partecipazione alle esercitazioni e al seminario finale, da svolgersi durante la prima settimana di giugno.

Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno la prova orale finale in spagnolo.

 

LETTERATURA SPAGNOLA I 1025673 2019/2020

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2019-2020

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Studio 29 del DSEAI, Facoltà di Lettere, IVº piano (Aldo Moro)
martedì ore 15-18

Orario lezioni

martedì    ore 11-13 aula 201 (Marco Polo)

mercoledì ore 13-15 aula 205 (Marco Polo)

giovedì     ore 13-15 aula T01 (Marco Polo)

25 febbraio 2020 – 28 maggio 2020

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

L-3 Arti e scienze dello spettacolo

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III /I

Semestre

II

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. È aperto inoltre (come Letteratura I) a studenti provenienti da CdS non linguistici.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós e Pardo Bazán; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Lope de Vega, Quevedo e Góngora.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 80 ore di lezione frontali e 16 ore di esercitazioni di lettura in un seminario finale che prevede la partecipazione attiva degli studenti. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. Ia) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (24 ore). Ib) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós e Pardo Bazán (16 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (26 ore). III) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (14 ore).

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

-Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.

-Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).

Un testo di Lope a scelta:

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía, Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 6 «La novela picaresca» (pp. 185-212). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro, Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

 

Materiale complementario disponibile nella pagina della docente nel sito di Facoltà insieme con altri testi commentati a lezione:

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

Valutazione
 

 È prevista una prova scritta nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato. Per gli studenti frequentati si terrà conto della loro partecipazione alle esercitazioni e al seminario finale, da svolgersi durante la prima settimana di giugno.

Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno la prova orale finale in spagnolo.

LETTERATURA SPAGNOLA I 1025673 2019/2020

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2019-2020

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Studio 29 del DSEAI, Facoltà di Lettere, IVº piano (Aldo Moro)
martedì ore 15-18

Orario lezioni

martedì    ore 11-13 aula 201 (Marco Polo)

mercoledì ore 13-15 aula 205 (Marco Polo)

giovedì     ore 13-15 aula T01 (Marco Polo)

25 febbraio 2020 – 28 maggio 2020

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

L-3 Arti e scienze dello spettacolo

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III /I

Semestre

II

Obiettivi formativi

Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. È aperto inoltre (come Letteratura I) a studenti provenienti da CdS non linguistici.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós e Pardo Bazán; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Lope de Vega, Quevedo e Góngora.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 80 ore di lezione frontali e 16 ore di esercitazioni di lettura in un seminario finale che prevede la partecipazione attiva degli studenti. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento seguirà l’analisi delle opere in programma. Ia) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (24 ore). Ib) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós e Pardo Bazán (16 ore). II) Il teatro. Cervantes, Entremeses. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias, El caballero de Olmedo, Peribáñez y el comendador de Ocaña. Calderón de la Barca, La vida es sueño. Tirso de Molina, El burlador de Sevilla (26 ore). III) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (14 ore).

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

-Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72 /ed. A. Baras Escolá, Madrid, Real Academia Española, 2012, pp. 3-14.

-Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue di Arte nueva de hacer comedias).

Un testo di Lope a scelta:

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente (disponibile nella pagina personale nel sito di Facoltà)

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-R. O. Jones, Historia de la literatura española 2. Siglo de Oro: prosa y poesía, Barcelona, Ariel, 1978. Capítulo 6 «La novela picaresca» (pp. 185-212). Capítulo 7 «La poesía en el siglo XVII» (pp. 213-250). Capítulo 8 «Cervantes y la ficción novelesca posterior» (pp. 251-278). Bibliografía (pp. 307-323).

E.M. Wilson, D. Moir, Historia de la literatura española 3. Siglo de Oro: teatro, Barcelona, Ariel, 1974. Introducción (pp. 15-17). Capítulo 2 «De Lope de Rueda a Cervantes» (pp. 49-77). Capítulo 3 «El teatro de Lope de Vega» (pp. 78-123). Capítulo 5 «Tirso de Molina» (pp. 142-160). Capítulo 6 «Calderón» (pp. 161-190). Bibliografía (pp. 227-246).

 

Materiale complementario disponibile nella pagina della docente nel sito di Facoltà insieme con altri testi commentati a lezione:

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

-Mª Luisa Cerrón Puga «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

Valutazione
 

 È prevista una prova scritta nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato. Per gli studenti frequentati si terrà conto della loro partecipazione alle esercitazioni e al seminario finale, da svolgersi durante la prima settimana di giugno.

Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno la prova orale finale in spagnolo.

LITERATURA ESPANOLA - CURSO AVANZADO 10589232 2018/2019

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2018-2019

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

IIº semestre:
Martedì ore 13-14 studio 205 (Marco Polo)
Mercoledì e giovedì ore 10.30-12 studio 29 DSEAI (Aldo Moro)

Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Orario lezioni

martedì e mercoledì ore 15-17 laboratorio 204 (Marco Polo)
26 febbraio 2019 – 15 maggio 2019

         

 

CdS

LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007

Insegnamento

Letteratura spagnola II

Codice insegnamento

10589232

SSD

L-LIN/05

N° CFU

6 CF

Anno di corso

I

Semestre

II

Obiettivi formativi

 

 Il corso (da svolgersi in spagnolo) si propone di approfondire nella lettura critica di due romanzi chiave della letteratura spagnola, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

 El curso (impartido en español) estará centrado en la lectura crítica de dos obras maestras de la literatura española del siglo XIX, profundizando en los aspecto socio-culturales del periodo.

 

Titolo del corso

Il romanzo spagnolo dell’Ottocento: Galdós e Clarín

La novela española del siglo XIX: Galdós y Clarín

 

Descrizione del corso

 

 Il corso sarà dedicato alla lettura critica di due capolavori del romanzo spagnolo: La Regenta di Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta di Benito Pérez Galdós (1886-1887).

Il corso si articolerà in una prima fase di lezioni frontali (10 ore) in cui si offrirà un quadro storico-politico della Spagna del XIX secolo e una breve introduzione al Realismo e al Naturalismo in Spagna tenendo conto del loro rapporto con il romanzo spagnolo dei Secoli d’Oro. In un secondo tempo saranno analizzate approfonditamente le due opere mettendo in risalto affinità e differenze (26 ore). L’analisi sarà incentrata sulla caratterizzazione delle protagoniste (status sociale, famiglia, educazione) come eroine insoddisfatte, e nell’osservazione e descrizione del loro rapporto conflittuale con l’altro (marito, amante, padre spirituale, confessore) e, per riflesso, con la società. L'ultima parte del corso (12 ore) sarà dedicata al lavoro seminariale e saranno gli stessi studenti a fare degli interventi concordati con la docente.

 

 El curso tendrá por objeto la lectura critica de dos obras maestras de la novela española: La Regenta de Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta de Benito Pérez Galdós (1886-1887). Tras una introducción histórica, una breve introducción al Realismo y a al Naturalismo en España y a su relación con la novela del Siglo de Oro (10 horas), se procederá al análisis de las dos obras en cuestión poniendo de relieve afinidades y diferencias (26 horas). El análisis estára centrado en la caracterización de las protagonistas (clase social, familia, instrucción) como heroinas insatisfechas, y en la observación y descripción de sus conflictivas relaciones con el otro (marido, amante, padre espiritual, confesor) y, por extensión, con la sociedad toda. El curso culminará con un seminario (12 horas) en el que serán los propios estudiantes quienes presenten un trabajo personal previamente concordado con la docente.

 

 

 

 

 

Bibliografia

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

-Leopoldo Alas “Clarín”, La Regenta, ed. Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Benito Pérez Galdós, Fortunata y Jacinta, ed. Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

 

2. CRITICA

-Emilia Pardo Bazán, La cuestión palpitante ed. J.M. González Herrán, Barcelona, Anthropos, 1989 (pp. 7-53, 109-160, 281-288, 321-328).

-Geoffrey Ribbans, “Fortunata y Jacinta”, en G. Ribbans e J.E. Varey, Dos novelas de Galdós: Doña Perfecta y Fortunata y Jacinta (Guía de lectura), Madrid, Castalia, 1988.

-María Luisa Cerrón Puga, “Las confesiones de Ana. Modelos de introspección en La Regenta de Clarín”. Cervantes. Revista del Instituto Cervantes en Italia I, 2001, pp. 143-169.

-María José Tintoré, «La Regenta» de Clarín y la crítica de su tiempo, Barcelona, Lumen, 1987 (pp. 322-334).

Studenti non frequentanti

-José F. Montesinos, Introducción a una historia de la novela en España en el siglo XIX, Madrid, Castalia, 19834.

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000, capitolo II “Il romanzo".

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1982. Capitoli 7 “El naturalismo y la novela”; 8 “Benito Pérez Galdós”; 9 “Clarín”.

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, a cura di F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1994. Capitoli 7 “El naturalismo y la novela”; 8 “Benito Pérez Galdós”; 9 “Clarín”.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-R. Carr, España 1808-1975, Barcelona, Ariel, 1984. I capitoli attinenti al periodo dalla Revolución de Septiembre (1868) e alla Guerra di Cuba (1898).

 

Valutazione
 

 Gli studenti frequentanti devono partecipare al seminario conclusivo (da svolgersi lunedì 3 giugno 2019) presentando il proprio lavoro di ricerca (in spagnolo) circa un argomento che va scelto entro aprile 2019. Seguirà una prova finale (in spagnolo). I non frequentanti dovranno concordare con la docente il programma e una tesina da fare (in spagnolo) presentandosi al ricevimento durante e non oltre il periodo di svolgimento del corso. Seguirà una prova finale in spagnolo.

 

 I programmi degli anni precedenti sono validi soltanto per gli studenti che abbiano frequentato precedentemente o che abbiano concordato la materia d’esame. Tutti gli altri studenti devono presentare il programma dell’anno in corso.

 

Note

 Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la pagina personale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

 Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà.

 

 

LETTERATURA SPAGNOLA III 1032144 2018/2019

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2018-2019

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: Martedì ore 11-14 studio 29 DSEAI, 4º piano (Aldo Moro)
IIº semestre: Martedì ore 14-15 studio 205 (Marco Polo)
Giovedì ore 10-12.30 studio 29 DSEAI, 4º piano (Aldo Moro)
Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Orario lezioni

martedì    ore 11-13 aula 105 (Marco Polo)

mercoledì ore 13-15 aula 109 (Marco Polo)

giovedì     ore 13-15 aula T01 (Marco Polo)

26 febbraio 2019 – 30 maggio 2019

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

L-3 Arti e scienze dello spettacolo

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III

Semestre

II

Obiettivi formativi

 Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. Per gli studenti non in possesso di questi prerequisiti o provenienti da CdS non linguistici la docente si riserva di assegnare letture aggiuntive per consentire una fruizione più adeguata dei contenuti del corso.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina, per arrivare al teatro romantico analizzando il mito del don Giovanni in Zorrilla; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Quevedo, Góngora e Lope de Vega.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 72 ore di lezione frontali e 24 ore di esercitazioni di lettura e un seminario finale che prevede la partecipazione attiva degli studenti. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento (6 ore) seguirà l’analisi delle opere in programma. 1) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (18 ore). 2) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós (12 ore). 3) Il teatro. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias. Lettura di El caballero de Olmedo. (6 ore). 4) Calderón de la Barca, lettura di La vida es sueño (6 ore). 5) Lettura di Tirso de Molina, El burlador de Sevilla e di José Zorrilla, Don Juan Tenorio (6 ore). 6) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (6 ore).

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

Un testo a scelta:

-Benito Pérez Galdós, Doña Perfecta, ed. R. Cardona, Madrid Cátedra.

-Benito Pérez Galdós, La de Bringas, ed. A. Blanco e C. Blanco Aguinaga, Madrid, Cátedra,

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

--Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue diArte nueva de hacer comedias).

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

-José Zorrilla, Don Juan Tenorio, ed. J.F. Pena, prólogo Francisco Nieva, Madrid, Espasa Calpe

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente.

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi a Cervantes (compresi nelle dispense).

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Seicento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi al teatro e alla poesia degli autori in programma (compresi nelle dispense).

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000, Capitoli relativi al romanzo e al teatro degli autori in programma (compresi nelle dispense).

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Valutazione
 

 È prevista una prova scritta nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato. Per gli studenti frequentati si terrà conto della loro partecipazione alle esercitazioni e al seminario finale, da svolgersi durante la prima settimana di giugno.

Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno le prova finali in spagnolo.

Note

 Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la paginapersonale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

 Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà.

 

LETTERATURA SPAGNOLA I 1025673 2018/2019

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2018-2019

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: Martedì ore 11-14 studio 29 DSEAI, 4º piano (Aldo Moro)
IIº semestre: Martedì ore 14-15 studio 205 (Marco Polo)
Giovedì ore 10-12.30 studio 29 DSEAI, 4º piano (Aldo Moro)
Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Orario lezioni

martedì    ore 11-13 aula 105 (Marco Polo)

mercoledì ore 13-15 aula 109 (Marco Polo)

giovedì     ore 13-15 aula T01 (Marco Polo)

26 febbraio 2019 – 30 maggio 2019

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

L-3 Arti e scienze dello spettacolo

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III

Semestre

II

Obiettivi formativi

 Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. Per gli studenti non in possesso di questi prerequisiti o provenienti da CdS non linguistici la docente si riserva di assegnare letture aggiuntive per consentire una fruizione più adeguata dei contenuti del corso.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina, per arrivare al teatro romantico analizzando il mito del don Giovanni in Zorrilla; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Quevedo, Góngora e Lope de Vega.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 72 ore di lezione frontali e 24 ore di esercitazioni di lettura e un seminario finale che prevede la partecipazione attiva degli studenti. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento (6 ore) seguirà l’analisi delle opere in programma. 1) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (18 ore). 2) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós (12 ore). 3) Il teatro. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias. Lettura di El caballero de Olmedo. (6 ore). 4) Calderón de la Barca, lettura di La vida es sueño (6 ore). 5) Lettura di Tirso de Molina, El burlador de Sevilla e di José Zorrilla, Don Juan Tenorio (6 ore). 6) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (6 ore).

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

Un testo a scelta:

-Benito Pérez Galdós, Doña Perfecta, ed. R. Cardona, Madrid Cátedra.

-Benito Pérez Galdós, La de Bringas, ed. A. Blanco e C. Blanco Aguinaga, Madrid, Cátedra,

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

--Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue diArte nueva de hacer comedias).

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

-José Zorrilla, Don Juan Tenorio, ed. J.F. Pena, prólogo Francisco Nieva, Madrid, Espasa Calpe

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente.

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi a Cervantes (compresi nelle dispense).

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Seicento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi al teatro e alla poesia degli autori in programma (compresi nelle dispense).

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000, Capitoli relativi al romanzo e al teatro degli autori in programma (compresi nelle dispense).

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Valutazione
 

 È prevista una prova scritta nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato. Per gli studenti frequentati si terrà conto della loro partecipazione alle esercitazioni e al seminario finale, da svolgersi durante la prima settimana di giugno.

Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno le prova finali in spagnolo.

Note

 Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la paginapersonale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

 Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà.

 

LETTERATURA SPAGNOLA I 1025673 2018/2019

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2018-2019

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: Martedì ore 11-14 studio 29 DSEAI, 4º piano (Aldo Moro)
IIº semestre: Martedì ore 14-15 studio 205 (Marco Polo)
Giovedì ore 10-12.30 studio 29 DSEAI, 4º piano (Aldo Moro)
Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Orario lezioni

martedì    ore 11-13 aula 105 (Marco Polo)

mercoledì ore 13-15 aula 109 (Marco Polo)

giovedì     ore 13-15 aula T01 (Marco Polo)

26 febbraio 2019 – 30 maggio 2019

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

Insegnamento

Letteratura spagnola III

Codice insegnamento

1032144

 

CdS

L-12 Mediazione linguistica e interculturale

L-3 Arti e scienze dello spettacolo

Insegnamento

Letteratura spagnola I

Codice insegnamento

1025673

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

III

Semestre

II

Obiettivi formativi

 Il corso è rivolto a studenti del terzo anno che abbiano conseguito almeno 12 Cfu di Letteratura spagnola. Per gli studenti non in possesso di questi prerequisiti o provenienti da CdS non linguistici la docente si riserva di assegnare letture aggiuntive per consentire una fruizione più adeguata dei contenuti del corso.

 

Titolo del corso

Da Cervantes a Galdós: le grandi opere della literatura española

De Cervantes a Galdós: obras maestras de la literatura española

 

Descrizione del corso

 Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di grandi opere della Letteratura spagnola dai Secoli d’Oro alla fine dell’Ottocento, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico. Dividendo la materia in tre parti si partirà dallo studio del romanzo moderno, per tracciare il percorso dalla sua creazione con Cervantes fino alle opere di Galdós; seguirà lo studio del teatro del Secolo d’Oro, concentrandosi in tre opere di Lope de Vega, Calderón de la Barca e Tirso de Molina, per arrivare al teatro romantico analizzando il mito del don Giovanni in Zorrilla; infine si analizzerà la grande poesia barocca di Quevedo, Góngora e Lope de Vega.

 

 Il corso (che si svolgerà in spagnolo) sarà diviso in 72 ore di lezione frontali e 24 ore di esercitazioni di lettura e un seminario finale che prevede la partecipazione attiva degli studenti. La materia del corso verrà divisa in tre parti dedicate al romanzo, il teatro e la poesia rispettivamente. Dopo una breve introduzione al panorama storico-letterario spagnolo dal tardo Cinquecento all’Ottocento (6 ore) seguirà l’analisi delle opere in programma. 1) La nascita del romanzo moderno: Cervantes, lettura del Quijote I (18 ore). 2) Il romanzo dell’Ottocento e la riscoperta della tradizione spagnola, lettura di Galdós (12 ore). 3) Il teatro. Lope de Vega, El arte nuevo de hacer comedias. Lettura di El caballero de Olmedo. (6 ore). 4) Calderón de la Barca, lettura di La vida es sueño (6 ore). 5) Lettura di Tirso de Molina, El burlador de Sevilla e di José Zorrilla, Don Juan Tenorio (6 ore). 6) La poesia barocca: lettura e analisi di testi scelti di Quevedo, Góngora, Lope de Vega (6 ore).

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

Un testo a scelta:

-Benito Pérez Galdós, Doña Perfecta, ed. R. Cardona, Madrid Cátedra.

-Benito Pérez Galdós, La de Bringas, ed. A. Blanco e C. Blanco Aguinaga, Madrid, Cátedra,

-Benito Pérez Galdós, Tristana, ed. R. Gullón, Madrid, Alianza / ed. bilingue di V. Galeota e A. Guarino, Venezia, Marsilio

 

II. Il teatro.

--Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue diArte nueva de hacer comedias).

-Lope de Vega, El caballero de Olmedo, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra / ed. Joseph Perez, Madrid, Castalia.

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

-José Zorrilla, Don Juan Tenorio, ed. J.F. Pena, prólogo Francisco Nieva, Madrid, Espasa Calpe

 

III. La poesia.

Antologia di testi a cura della docente.

 

2. STORIA DELLA LETTERATURA. CRITICA

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi a Cervantes (compresi nelle dispense).

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Seicento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi al teatro e alla poesia degli autori in programma (compresi nelle dispense).

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000, Capitoli relativi al romanzo e al teatro degli autori in programma (compresi nelle dispense).

-Mª Luisa Cerrón Puga, «Desamorados y muertos de amores: Marcela e Grisóstomo a la luz del De Amore de Marsilio Ficino», en Cervantes e l’Italia, Critica del testo XX / 3, 2017, pp. 41-64.

 

3. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Valutazione
 

 È prevista una prova scritta nella quale verrà verificata l'acquisizione dei contenuti del corso e delle competenze necessarie per l'analisi del testo letterario. L’esame verterà sull'analisi di un testo a scelta fra quelli in programma; lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'opera richiesta e di saperla collocare nel panorama storico-letterario di riferimento. Seguirà una breve prova orale di discussione dell’elaborato. Per gli studenti frequentati si terrà conto della loro partecipazione alle esercitazioni e al seminario finale, da svolgersi durante la prima settimana di giugno.

Gli studenti di IIIª annualità di Lingue, Culture, Letterature, Traduzione, svolgeranno le prova finali in spagnolo.

Note

 Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la paginapersonale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

 Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà.

 

Literatura Espanola I-M 1047481 2017/2018

 

 

 

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2017-2018

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: martedì ore 15.30-17.30, giovedì ore 13-15
IIº semestre:giovedì ore 12-15

Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Studio 29 Dipartimento Studi Europei, Americani e Interculturali

Orario lezioni

martedì ore 13-15, aula II DSEAI; mercoledì ore 15-17 aula D Vetrerie Sciarra; giovedì ore 15-17, aula II DSEAI
3 ottobre 2017 – 25 gennaio 2018

         

 

CdS

LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007

Insegnamento

Literatura española I

Codice insegnamento

1047481

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

I

Semestre

I

Obiettivi formativi

 

El curso (que se desarrollará en español) estará centrado en la lectura crítica de la obra de Cervantes en su contexto histórico y cultural.

 

Titolo del corso

Cervantes (1547-1616)

 

Descrizione del corso

 

El curso (impartido en español) tendrá por objeto la lectura critica de la obra de Cervantes, centrándose en particular en el nacimiento de la novela moderna.Una parte del curso será dedicada al teatro y a la poesía del autor.

 

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

- Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. F. Rico, Barcelona, Instituto Cervantes-Crítica, 1998; Madrid, Real Academia Española, 2015, 2 vols. / ed. A. Blecua e A. Pozo, Madrid, Espasa Calpe, 2007 / ed. John Allen, Madrid, Cátedra, 201532.

- Miguel de Cervantes, Novelas ejemplares, ed. J. García López e J. Blasco, Barcelona, Crítica, 2001; Madrid, Real Academia Española, 2013 / ed. Harry Sieber, Madrid, Cátedra, 1984 (2 vols.) / ed. J.B. Avalle-Arce, Madrid, Castalia, 1982 (3 vols). Tres novelas de libre elección.

- Miguel de Cervantes, La Galatea ed. Juan Montero et al., Madrid, Real Academia Española, 2014. Libros I-II.

- Miguel de Cervantes, Los trabajos de Persiles y Sigismunda, ed. Juan Bautista Avalle-Arce, Madrid, Castalia, 1969 / ed. Carlos Romero Muñoz, Madrid, Cátedra, 1997 / ed. Isaías Lerner e Isabel Lozano Renieblas, Barcelona, Penguin Clásicos, 2016. Libros I y IV

- Miguel de Cervantes, Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970 / ed. Alfredo Baras, Madrid, Madrid, Real Academia Española, 2012. Dos entremeses.

- Miguel de Cervantes, Comedias y tragedias, ed. Luis Gómez Canseco, Madrid, Madrid, Real Academia Española, 2016, 2 vols. (Los baños de Argel, Tragedia de Numancia, ed. Alfredo Baras Escolá, vol. I, pp. 241-361 y 1005-1100, vol. II, pp. 357-393 y 594-641

 

2.  TESTI COMPLEMENTARI (lettura raccomandata)

- Giovanni Boccaccio, Decameron, ed. Vittore Branca, Torino, Einaudi, 1980.

- Garci Rodríguez de Montalvo, Amadís de Gaula I, ed. Juan Manuel Cacho Blecua, Madrid, Cátedra, 1987, 2 vols.

- Joanot Martorell y Martí Joan de Galba, Tirant lo Blanc, ed. J.F. Vidal Jové, Madrid, Alianza, 1969, 2 vols.. Trad. it. Paolo Cherchi, Torino, Einaudi, 2013.

- Mario Vargas Llosa, «Carta de batalla por Tirant lo Blanc», prólogo a Tirant lo Blanc, ed. J.F. Vidal Jové cit.

- Lodovico Ariosto, Orlando furioso, ed. Lanfranco Caretti, Torino, Einaudi, 1966.

- Italo Calvino, Italo Calvino racconta l’Orlando Furioso, ed. a c.di C. Minoia, Torino, Einaudi, 1995.

- Jorge de Montemayor, La Diana, ed. Juan Montero, Barcelona, Critica, 1996

- Mateo Alemán, Guzmán de Alfarache I, ed. José M. Micó, Madrid, Cátedra, 1994, 2 vols.

- Lope de Vega, Novelas a Marcia Leonarda, ed. Antonio Carreño, Madrid, Cátedra, 2002.

- María de Zayas, Parte Segunda del Sarao y entretenimiento honesto. Desengaños amorosos, ed. Alicia Yllera, Madrid, Cátedra, 1983.

 

3. CRITICA

- Edward C. Riley, Teoría de la novela en Cervantes, Madrid, Taurus, 1989 (Cervantes’s Theory of the Novel, 1962; La teoria del romanzo in Cervantes, Bologna, Il Mulino, 1988).

-Jean Canavaggio, Cervantes en busca del perfil perdido, Madrid, Espasa-Calpe, 1992, 2003. Trad. it. C. G. Popoli, Roma, Lucarini, 1988.

- Cesare Segre, “Costruzioni rettilinee e costruzioni a spirale nel Don Chisciotte”, in Le strutture e il tempo, Torino, Einaudi, 1974 (pp. 183-219).

- Edwin Williamson, Cervantes y los libros de caballerías, Madrid, Taurus, 1991, (The Half-way House of Fiction, 1984, trad. esp.de M. J. Fernández Prieto), con presentación de Mario Vargas Llosa, capitoli II «Hacia el libro de caballerías español: Amadís de Gaula y Esplandián», III, «El romance caballeresco y la locura de Don Quijote», y V «Del romance caballeresco a la novela» (pp. 63-173, 211-257

- María Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento, a cura di M. Grazia Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998.

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Seicento, a cura di M. Grazia Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998.

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 2, Renacimiento, Barcelona, Crítica, 1980.

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 2, Renacimiento, Barcelona, Crítica, 1991.

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 3, Barroco,Barcelona, Crítica, 1983.

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 3, Barroco, Barcelona, Crítica, 1992.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963)

- Antonio Domínguez Ortíz, «La España del Quijote», en Don Quijote del Mancha, ed.F. Rico, Barcelona, Instituto Cervantes-Crítica, 1998, t. I, pp. lxxxvii-civ (testo disponibile nella Biblioteca virtual Cervantes: http//cvc.cervantes.es)

 

Valutazione
 

Gli studenti  frequentanti devono partecipare al seminario conclusivo (da svolgersi la terza settimana di gennaio 2018) presentando il proprio lavoro di ricerca (in spagnolo) circa un argomento che va scelto entro dicembre 2017.  Seguirà una prova  finale (in spagnolo). I non frequentanti dovranno concordare con la docente il programma e una tesina da fare (in spagnolo)  presentandosi al ricevimento DURANTE E NON OLTRE il periodo di svolgimento del corso. Seguirà una prova finale in spagnolo.

I programmi degli anni precedenti sono validi SOLTANTO per gli studenti che abbiano frequentato precedentemente o che abbiano concordato la materia d’esame. TUTTI GLI ALTRI STUDENTI DEVONO PRESENTARE IL PROGRAMMA DELL’ANNO IN CORSO. Tutte le informazioni saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni, a lezioni concluse sono pregati di consultare la pagina personale della docente nel sito della Facoltà.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la pagina personale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

   Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà

 

Literatura Espanola II-M 1047491 2017/2018

 

 

 

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2017-2018

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: martedì ore 15.30-17.30, giovedì ore 13-15
IIº semestre:giovedì ore 12-15

Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Studio 29 Dipartimento Studi Europei, Americani e Interculturali

Orario lezioni

martedì ore 11-13 Aula Seminario; mercoledì ore 13-15, Aula II del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali
10 ottobre 2017 – 24 gennaio 2018

         

 

CdS

LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007

Insegnamento

Letteratura spagnola II

Codice insegnamento

1038761

SSD

L-LIN/05

N° CFU

6 CF

Anno di corso

II

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso (da svolgersi in spagnolo) si propone di approfondire nella lettura critica di due romanzi chiave della letteratura spagnola, tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

El curso (que se desarrollará en español) estará centrado en la lectura crítica de dos obras maestras de la literatura española del siglo XIX, profundizando en los aspecto socio-culturales del periodo.

 

Focusing in two masterpieces of XIXth century Spanish literature, the aim of the course (to be held in Spanish) is to increase the ability of critical reading and to reach a satisfactory level of knowledge of the historical and cultural background.

 

Titolo del corso

Il romanzo spagnolo dell’Ottocento: Galdós e Clarín

La novela española del siglo XIX: Galdós y Clarín

The Spanish Novel of the nineteenth century: Galdós and Clarín

Descrizione del corso

Il corso (da svolgersi in spagnolo) sarà dedicato alla lettura critica di due capolavori del romanzo spagnolo: La Regenta di Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta di Benito Pérez Galdós (1886-1887). Dopo una introduzione storica e una breve introduzione al Realismo e al Naturalismo in Spagna, e al loro rapporto con il romanzo classico spagnolo, saranno analizzate approfonditamente le due opere mettendo in risalto affinità e differenze. L’analisi sarà incentrata sulla caratterizzazione delle protagoniste (status sociale,famiglia, educazione) come eroine insoddisfatte, e nell’osservazione e descrizione del loro rapporto conflittuale con l’altro (marito, amante, padre spirituale, confessore) e, per riflesso, con la società.

 

El curso (impartido en español) tendrá por objeto la lectura critica de dos obras maestras de la novela española: La Regenta de Leopoldo Alas “Clarín”(1883-1885) e Fortunata y Jacinta de Benito Pérez Galdós (1886-1887). Tras una introducción histórica, una breve introducción al Realismo y a al Naturalismo en España y a su relación con la novela del Siglo de Oro, se procederá al análisis de las dos obras en cuestión poniendo de relieve afinidades y diferencias. El análisis estára centrado en la caracterización de las protagonistas (clase social, familia, instrucción) como heroinas insatisfechas, y en la observación y descripción de sus conflictivas relaciones con el otro (marido, amante, padre espiritual, confesor) y, por extensión, con la sociedad toda.

 

The course (in Spanish) will be dedicated to the critical reading of two masterpieces of Spanish novel: La Regenta by Leopoldo Alas "Clarín" (1883-1885) and Fortunata y Jacinta by Benito Pérez Galdós (1886-1887). After a historical introduction and a brief introduction to Realism and Naturalism in Spain and their relationship with the Spanish Golden Age novel, the two works will be analysed in detail by highlighting similarities and differences. The analysis will focus on the characterization of the protagonists (social status,family, education) as unsatisfied heroines, and on the observation and description of their conflictual relationship with their male counterpart (husband, lover, spiritual father, confessor) and, as a result, with the society.

 

 

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

-Leopoldo Alas “Clarín”, La Regenta, ed. Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

-Benito Pérez Galdós, Fortunata y Jacinta, ed. Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2 voll. (lettura integrale con introduzione e note).

 

2. CRITICA

-Emilia Pardo Bazán, La cuestión palpitante ed. J.M. González Herrán, Barcelona, Anthropos, 1989 (pp. 7-53, 109-160, 281-288, 321-328).

-María José Tintoré, «La Regenta» de Clarín y la crítica de su tiempo, Barcelona, Lumen, 1987 (pp. 322-334).

-María Luisa Cerrón Puga, “Las confesiones de Ana. Modelos de introspección en La Regenta de Clarín”. Cervantes. Revista del Instituto Cervantes en Italia I, 2001, pp. 143-169.

-Geoffrey Ribbans, scelta di articoli (compresa nelle dispense).

-José F Montesinos, Introducción a una historia de la novela en España en el siglo XIX, Madrid, Castalia (capitoli sul naturalismo e Clarín).

 

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000, capitolo II “Il romanzo".

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1982. Capitoli 7 “El naturalismo y la novela”; 8 “Benito Pérez Galdós”; 9 “Clarín”.

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, a cura di F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1994. Capitoli 7 “El naturalismo y la novela”; 8 “Benito Pérez Galdós”; 9 “Clarín”.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-R. Carr, España 1808-1975, Barcelona, Ariel, 1984. I capitoli attinenti al periodo dalla Revolución de Septiembre (1868) e alla Guerra di Cuba (1898).

 

Valutazione
 

Gli studenti  frequentanti devono partecipare al seminario conclusivo (da svolgersi la terza settimana di gennaio 2018) presentando il proprio lavoro di ricerca (in spagnolo) circa un argomento che va scelto entro dicembre 2017.  Seguirà una prova  finale (in spagnolo). I non frequentanti dovranno concordare con la docente il programma e una tesina da fare (in spagnolo) presentandosi al ricevimento DURANTE E NON OLTRE il periodo di svolgimento del corso. Seguirà una prova finale in spagnolo.

I programmi degli anni precedenti sono validi SOLTANTO per gli studenti che abbiano frequentato precedentemente o che abbiano concordato la materia d’esame. TUTTI GLI ALTRI STUDENTI DEVONO PRESENTARE IL PROGRAMMA DELL’ANNO IN CORSO. Tutte le informazioni saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni, a lezioni concluse sono pregati di consultare la pagina personale della docente nel sito della Facoltà.

 

Students who attend the course: active participation in final Seminar, written paper an final oral examination

Students who attend not the course: written and oral examination

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la paginapersonale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

   Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà

 

 

 

BIBLIOGRAPHY

1. TEXTS

-Leopoldo Alas “Clarín”, La Regenta, ed. Juan Oleza, Madrid, Cátedra, 2 vol.

-Benito Pérez Galdós, Fortunata y Jacinta, ed. Francisco Caudet, Madrid, Cátedra, 2 vol.

 

2. CRITICAL ESSAYS

-Emilia Pardo Bazán, La cuestión palpitante ed. J.M. González Herrán, Barcelona, Anthropos, 1989 (pp. 7-53, 109-160, 281-288, 321-328).

-María José Tintoré, «La Regenta» de Clarín y la crítica de su tiempo, Barcelona, Lumen, 1987 (pp. 322-334).

-María Luisa Cerrón Puga, “Las confesiones de Ana. Modelos de introspección en La Regenta de Clarín”. Cervantes. Revista del Instituto Cervantes en Italia I, 2001, pp. 143-169.

-Geoffrey Ribbans, selected articles.

 

3. HISTORY OF LITERATURE

-L’età moderna della letteratura spagnola. L’Ottocento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 2000, chapter II “Il romanzo".

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1982. Chapters 7 “El naturalismo y la novela”; 8 “Benito Pérez Galdós”; 9 “Clarín”.

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, a cura di F. Rico, vol. 5, Romanticismo y Realismo, Barcelona, Crítica, 1994. Chapters 7 “El naturalismo y la novela”; 8 “Benito Pérez Galdós”; 9 “Clarín”.

 

4. HISTORY OF SPAIN

-R. Carr, España 1808-1975, Barcelona, Ariel, 1984. Chapters abouttheSeptember Revolution (1868) and theCuban War (1898).

 

Literatura Espanola I-M 1047481 2016/2017

 

 

 

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere eFilosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2016-2017

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: martedì ore 15.30-16.30, mercoledì ore 14-16
IIº semestre:mercoledì ore 12-15

Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Studio 29 Dipartimento Studi Europei, Americani e Interculturali

Orario lezioni

martedì ore 13-15, mercoledì e giovedì ore 11-13. Aula II delDipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali
10 ottobre 2016 – 19gennaio 2017

         

 

CdS

LM-37 Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione - 26007

Insegnamento

Literatura española I

Codice insegnamento

1047481

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

I

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso (da svolgersi in spagnolo) si propone di approfondire nella lettura critica dell’opera di Cervantes nel suo contesto storico e culturale.

 

El curso (que se desarrollará en español) estará centrado en la lectura crítica de la obra de Cervantes en su contexto histórico y cultural.

 

Focusing in the works of Cervantes, the aim of the course (to be held in Spanish) is to increase the ability of critical reading and to reach a satisfactory level of knowledge of the historical and cultural background.

 

Titolo del corso

Cervantes (1547-1616)

Cervantes (1547-1616)

Cervantes (1547-1616)

Descrizione del corso

Il corso (da svolgersi in spagnolo) sarà dedicato alla lettura critica dell’opera di Cervantes, centrandosi nella nascita del romanzo moderno. Una parte del corso sarà dedicata alla produzione lirica e teatrale dell’autore.

 

El curso (impartido en español) tendrá por objeto la lectura critica de la obra de Cervantes, centrándose en particular en el nacimiento de la novela moderna.Una parte del curso será dedicada al teatro y a la poesía del autor.

 

The course (in Spanish) will be dedicated to the critical reading of Cervantes’s works, focusing on the birth of modern novel. A part of the course will be dedicated to the author’s Poetry and Theatre.

 

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

- Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. F. Rico, Barcelona, Instituto Cervantes-Crítica, 1998; Madrid, Real Academia Española, 2015, 2 vols. / ed. A. Blecua e A. Pozo, Madrid, Espasa Calpe, 2007 / ed. John Allen, Madrid, Cátedra, 201532.

- Miguel de Cervantes, Novelas ejemplares, ed. J. García López e J. Blasco, Barcelona, Crítica, 2001; Madrid, Real Academia Española, 2013 / ed. Harry Sieber, Madrid, Cátedra, 1984 (2 vols.) / ed. J.B. Avalle-Arce, Madrid, Castalia, 1982 (3 vols).

- Miguel de Cervantes, La Galatea ed. Juan Montero et al., Madrid, Real Academia Española, 2014.

- Miguel de Cervantes, Los trabajos de Persiles y Sigismunda, ed. Juan Bautista Avalle-Arce, Madrid, Castalia, 1969 / ed. Carlos Romero Muñoz, Madrid, Cátedra, 1997 / ed. Isaías Lerner e Isabel Lozano Renieblas, arcelona, Penguin Clásicos, 2016.

- Miguel de Cervantes, Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970 / ed. Alfredo Baras, Madrid, Madrid, Real Academia Española, 2012.

- Miguel de Cervantes, Comedias y tragedias, ed. Luis Gómez Canseco, Madrid, Madrid, Real Academia Española, 2016, 2 vols. (Los baños de Argel, Tragedia de Numancia, ed. Alfredo Baras Escolá, vol. I, pp. 241-361 y 1005-1100, vol. II, pp. 357-393 y 594-641

 

2.  TESTI COMPLEMENTARI (lettura raccomandata)

- Giovanni Boccaccio, Decameron, ed. Vittore Branca, Torino, Einaudi, 1980.

- Garci Rodríguez de Montalvo, Amadís de Gaula I, ed. Juan Manuel Cacho Blecua, Madrid, Cátedra, 1987, 2 vols.

-Joanot Martorell y Martí Joan de Galba, Tirant lo Blanc, ed. J.F. Vidal Jové, prólogo Mario Vargas Llosa, Madrid, Alianza, 1969, 2 vols.. Trad. it. Paolo Cherchi, Torino, Einaudi, 2013.

- Lodovico Ariosto, Orlando furioso, ed. Lanfranco Caretti, Torino, Einaudi, 1966.

- Jorge de Montemayor, La Diana, ed. Juan Montero, Barcelona, Critica, 1996

- Mateo Alemán, Guzmán de Alfarache I, ed. José M. Micó, Madrid, Cátedra, 1994, 2 vols. (I, parte III).

- Lope de Vega, Novelas a Marcia Leonarda,ed. Antonio Carreño, Madrid, Cátedra, 2002.

- Tirso de Molina, Cigarrales de Toledo, ed. Luis Vázquez Fernándz, Madrid, Castalia, 1996.

- María de Zayas, Parte Segunda del Sarao y entretenimiento honesto. Desengaños amorosos, ed. Alicia Yllera, Madrid, Cátedra, 1983.

 

3. CRITICA

 

- Edward C. Riley, Teoría de la novela en Cervantes, Madrid, Taurus, 1989 (Cervantes’s Theory of the Novel, 1962; La teoria del romanzo in Cervantes, Bologna, Il Mulino, 1988).

-Jean Canavaggio, Cervantes en busca del perfil perdido, Madrid, Espasa-Calpe, 1992, 2003. Trad. it. C. G. Popoli, Roma, Lucarini, 1988.

 

 

- Edwin Williamson, Cervantes y los libros de caballerías, Madrid, Taurus, 1991, (The Half-way House of Fiction, 1984, trad. esp.de M. J. Fernández Prieto), con presentación de Mario Vargas Llosa, capitoli II «Hacia el libro de caballerías español: Amadís de Gaula y Esplandián», III, «El romance caballeresco y la locura de Don Quijote», y V «Del romance caballeresco a la novela» (pp. 63-173, 211-257).

 

- Cesare Segre, “Costruzioni rettilinee e costruzioni a spirale nel Don Chisciotte”, in Le strutture e il tempo, Torino, Einaudi, 1974 (pp. 183-219).

 

- Mario Vargas Llosa, «Carta de batalla por Tirant lo Blanc», en Martorell, Joanot e Martí Joan de Galba, Tirant lo Blanc, ed. J.F. Vidal Jové, Madrid, Alianza, 1969,

- Italo Calvino, Italo Calvino racconta l’Orlando Furioso, ed. a c.di C. Minoia, Torino, Einaudi, 1995.

- María Luisa Cerrón Puga, «Ariosto, Cervantes y el jaque mate a las caballerías», Critica del testo IX/1-2, 2006, pp. 213-238.

- Maxime Chevalier, L’Arioste en Espagne (1530-1650). Recherches sur l’influence du «Roland furieux», Bordeaux 1966, capitolo 4 (pp. 439-491).

 

3. STORIA DELLA LETTERATURA

L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento, a cura di M. Grazia Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998.

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Seicento, a cura di M. Grazia Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998.

 

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 2, Renacimiento, Barcelona, Crítica, 1980.”.

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 2, Renacimiento, Barcelona, Crítica, 1991.

-Historia y crítica de la literatura española, dir. F. Rico, vol. 3, Barroco,Barcelona, Crítica, 1983.

-Historia y crítica de la literatura española. Primer suplemento, dir. F. Rico, vol. 3, Barroco, Barcelona, Crítica, 1992.

 

4. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963)

- Antonio Domínguez Ortíz, «La España del Quijote», en Don Quijote del Mancha, ed.F. Rico, Barcelona, Instituto Cervantes-Crítica, 1998, t. I, pp. lxxxvii-civ (testo disponibile nella Biblioteca virtual Cervantes: http//cvc.cervantes.es)

 

Valutazione
 

Il programma d’esame è lo stesso per studenti frequentanti e non frequentanti ma la modalità d’esame è diversa: prova orale per i frequentanti e prova scritta (seguita da una orale) per i non frequentanti. Si ricorda che è comunque obbligatoria la lettura dei testi in lingua.

Per sostenere l’esame finale del corso come studente frequentante sarà condizione indispensabile aver partecipato al seminario conclusivo (da svolgersi la terza settimana di gennaio 2017) presentando il proprio lavoro di ricerca (in spagnolo) circa un argomento che va scelto entro dicembre 2016.

Studenti non frequentanti:

Per potersi presentare alla prova orale sarà necessario aver superato una prova scritta propedeuticache si svolgerà (in aula da determinarsi) nei giorni seguenti: 7 febbraio, 21 febbraio, 6 giugno, 20 giugno, 19 settembre. ATTENZIONE! queste date possono subire delle variazioni, si prega di consultare il calendario in Infostud.

 

I programmi degli anni precedenti sono validi SOLTANTO per gli studenti che abbiano frequentato, che siano ripetenti (che non abbiano superato la prova) o che abbiano concordato in precedenza la materia d’esame. TUTTI GLI ALTRI STUDENTI DEVONO PRESENTARE IL PROGRAMMA DELL’ANNO IN CORSO.

 

Note

Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la paginapersonale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

   Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà

 

 

 

LETTERATURA SPAGNOLA II 1025252 2016/2017

 

 

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2016-2017

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: martedì ore 15.30-16.30, mercoledì ore 14-16
IIº semestre: mercoledì ore 12-15

Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Studio 29 Dipartimento Studi Europei, Americani e Interculturali

Orario lezioni

Martedì e giovedì ore 13-15, mercoledì ore 9-11. Aula III;

11 ottobre 2016 – 19 gennaio 2017

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione – 15941

Insegnamento

Letteratura spagnola II

Codice insegnamento

1025252

SSD

L-LIN/05

N° CFU

6 CF

Anno di corso

II

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di testi del Secolo d’Oro spagnolo tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

El curso estará dedicado a la lectura crítica de una selección de obras maestras de la literatura española del Siglo de Oro, profundizando en los aspectos socio-culturales del periodo.

 

Focusing in selected texts of the Golden Age Spanish Literature, the aim of the course is to increase the ability of critical reading and to reach a satisfactory level of knowledge of the historical and cultural background of their authors.

 

Titolo del corso

Il Secolo d’Oro della letteratura spagnola. Il romanzo.

El Siglo de Oro de la literatura española. Novela.

Golden Age Spanish Literature. The Novel.

Descrizione del corso

Il corso (6 CFU) è dedicato alla lettura dell’opera più rappresentativa della letteratura spagnola: Don Quijote de la Mancha di Miguel de Cervantes. Per avere una visione complessiva del periodo, una parte del lavoro sarà dedicata al romanzo picaresco. È obbligatoria la lettura dei testi (con le introduzioni e le note) in lingua.

 

El curso (6 CFU) tendrá como objeto la lectura de la obra más significativa de la literatura española, Don Quijote de la Mancha de Miguel de Cervantes. Para trazar una visión de conjunto del periodo, una parte del trabajo estará dedicada a la novela picaresca. Es obligatoria la lectura de los textos (con introducción y notas) en español.

 

The course (6 CFU) focuses on the most representative book of Spanish literature: Don Quixote de la Mancha by Miguel de Cervantes. In order to have an overall vision of the period, part of the work will be devoted to the picaresque novel. All texts must be read in original including introduction and notes.

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

-Lazarillo de Tormes, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra, 1987 (trad. it. La vita di Lazarillo de Tormes, Milano, BUR, 1988).La lettura integrale del testo può essere fatta in italiano, ma per i primi tre tratados è tuttavia richiesta la lettura nell’edizione spagnola. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione, del prologo e delle note nell’edizione spagnola.

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Martín de Riquer, Barcelona, Planeta; / ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte; IIª parte, capitoli 1-5, 9-12, 22-24, 42-45, 64-65, 72-74. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione e delle note nell’edizione spagnola.

 

2. CRITICA

-Cesare Segre, “Costruzioni rettilinee e costruzioni a spirale nel Don Chisciotte”, in Le strutture e il tempo, Torino, Einaudi, 1974, pp. 183-219 (saggio compreso nelle dispense).

 

3. METODOLOGIA

Si può utilmente consultare (per i non frequentanti è obbligatoria la lettura)

- A. Marchese, L'officina del racconto. Semiotica della narratività, Milano, Mondadori, 1983.

 

4. STORIA DELLA LETTERATURA

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi al romanzo, al Lazarillo e a Cervantes (compresi nelle dispense).

 

5. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-7.

 

Valutazione
 

Prova scritta. Seguirà una prova orale alla quale gli studenti dovranno presentarsi portando (fisicamente) i testi in programma.

Studenti frequentanti e non frequentanti.Per potersi presentare alla prova orale sarà necessario aver superato una prova scritta propedeuticache si svolgerà (in aula da determinarsi) nei giorni seguenti:7 febbraio, 21 febbraio, 6 giugno, 20 giugno, 19 settembre, 13 dicembre (appello straordinario per laureandi). ATTENZIONE! queste date possono subire delle variazioni, si prega di consultare il calendario in Infostud.

Per altre informazione si prega di consultare il calendario in Infostud.

I programmi degli anni precedenti sono validi SOLTANTO per gli studenti che abbiano frequentato, che siano ripetenti (che non abbiano superato la prova) o che abbiano concordato in precedenza la materia d’esame. TUTTI GLI ALTRI STUDENTI DEVONO PRESENTARE IL PROGRAMMA DELL’ANNO IN CORSO.

 

Note

Come esame a libera scelta, il corso può essere frequentato da studenti di tutti i corsi di laurea. Le lezioni prevedono la lettura del testo in spagnolo da parte della docente, ma per questi studenti non è richiesta la lettura dei testi in lingua, potendosi avvalere di una traduzione (concordata con la docente). Questa possibilità è offerta soltanto agli studenti frequentanti; i non frequentanti dovranno leggere i testi in lingua.

Il programma d’esame è lo stesso per studenti frequentanti e non frequentanti, salvo il testo di metodologia, che prevede una integrazione per i non frequentanti. Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni; si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la paginapersonale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

   Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà.

LETTERATURA SPAGNOLA II 1025674 2016/2017

 

 

 

Sapienza Università di Roma

Facoltà di Lettere e Filosofia

Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali

 

2016-2017

 

Docente

María Luisa Cerrón Puga

Qualifica docente

PO

 

E-mail

luisa.cerron@uniroma1.it

Ricevimento:

Iº semestre: martedì ore 15.30-16.30, mercoledì ore 14-16
IIº semestre:mercoledì ore 12-15

Durante gli appelli d’esame e in certi periodi l’orario di ricevimento potrà subire delle variazioni o non avere luogo (si prega di consultare gli «Avvisi» nella pagina personale della docente nel sito di Facoltà).

Studio 29 Dipartimento Studi Europei, Americani e Interculturali

Orario lezioni

Martedì e giovedì ore 13-15, mercoledì ore 9-11. Aula III;

11 ottobre 2016 – 19 gennaio 2017

         

 

CdS

L-11 Lingue, Culture, Letterature, Traduzione – 15941

Insegnamento

Letteratura spagnola II

Codice insegnamento

1025674

SSD

L-LIN/05

N° CFU

12 CF

Anno di corso

II

Semestre

I

Obiettivi formativi

Il corso si propone di insegnare come leggere criticamente una selezione di testi del Secolo d’Oro spagnolo tenendo conto del contesto storico, sociale e politico.

 

El curso estará dedicado a la lectura crítica de una selección de obras maestras de la literatura española del Siglo de Oro, profundizando en los aspectos socio-culturales del periodo.

 

Focusing in selected texts of the Golden Age Spanish Literature, the aim of the course is to increase the ability of critical reading and to reach a satisfactory level of knowledge of the historical and cultural background of their authors.

 

Titolo del corso

Il Secolo d’Oro della letteratura spagnola. Il romanzo. Il teatro.

El Siglo de Oro de la literatura española. Novela. Teatro.

Golden Age Spanish Literature. Novel. Theatre.

Descrizione del corso

Il corso (12 CFU) è dedicato alla lettura dell’opera più rappresentativa della letteratura spagnola: Don Quijote de la Mancha di Miguel de Cervantes. Per avere una visione complessiva del periodo, una parte del lavoro sarà dedicataal romanzo picaresco eal teatro barocco. È obbligatoria la lettura dei testi (con le introduzioni e le note) in lingua.

 

El curso (12 CFU) tendrá como objeto la lectura de la obra más significativa de la literatura española, Don Quijote de la Mancha de Miguel de Cervantes. Para trazar una visión de conjunto del periodo, una parte del trabajo estará dedicada a la novela picaresca y al teatro del Siglo de Oro. Es obligatoria la lectura de los textos (con introducción y notas) en español.

 

The course (12 CFU) focuses on the most representative book of Spanish literature: Don Quixote de la Mancha by Miguel de Cervantes. In order to have an overall vision of the period, part of the work will be devoted to thepicaresque novel and Golden Age theatre. All texts must be read in original including introduction and notes.

 

 

BIBLIOGRAFIA

1. TESTI

I. Il romanzo

-Lazarillo de Tormes, ed. Francisco Rico, Madrid, Cátedra, 1987 (trad. it. La vita di Lazarillo de Tormes, Milano, BUR, 1988).La lettura integrale del testo può essere fatta in italiano, ma per i primi tre tratados è tuttavia richiesta la lettura nell’edizione spagnola. È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzione, del prologo e delle note nell’edizione spagnola.

-Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, ed. Martín de Riquer, Barcelona, Planeta; / ed. Francisco Rico, Madrid, Punto de Lectura, 20012; / ed. John Allen, Madrid, Cátedra. / Trad. it. Vittorio Bodini, Torino, Einaudi (soltanto per studenti di altri Corsi di Laurea). Lettura integrale della Iª parte; IIª parte, capitoli 1-5, 9-12, 22-24, 42-45, 64-65, 72-74.È obbligatoria, inoltre, la lettura dell’introduzionee delle note nell’edizione spagnola.

 

II. Il teatro.

-Miguel de Cervantes, El Juez de los divorcios, in Entremeses, ed. Eugenio Asensio, Madrid, Castalia, 1970, pp. 61-72.

-Lope de Vega, Nuova arte di far commedie in questi tempi, ed. M. G. Profeti, Napoli, Liguori, 1999 (ed. bilingue diArte nueva de hacer comedias).

-Lope de Vega, Peribáñez y el comendador de Ocaña, ed. J. M. Marín, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue a c. di F. Antonucci, Milano, Rizzoli (BUR).

-Calderón de la Barca, La vida es sueño, ed. C. Morón Arroyo, Madrid, Cátedra; / ed. bilingue in Teatro, a c. di C. Samonà, trad. di D. Puccini, Milano, Garzanti.

-Tirso de Molina (attribuito), El burlador de Sevilla, ed. A. Rodríguez López-Vázquez, Madrid, Cátedra / ed. bilingue in Teatro, a c. di M.G. Profeti e R. Paoli, Milano, Garzanti.

 

2. CRITICA

-Cesare Segre, “Costruzioni rettilinee e costruzioni a spirale nel Don Chisciotte”, in Le strutture e il tempo, Torino, Einaudi, 1974, pp. 183-219 (saggio compreso nelle dispense).

-Juan Manuel Rozas, Significado y doctrina del arte nuevo de Lope de Vega, Madrid, SGEL, 1976; ed. elettronica, Alicante; Biblioteca Virtual Cervantes, 2002 (disponibile sul sito http://www.cervantesvirtual.com).

 

3. METODOLOGIA

Si possono utilmente consultare (per i non frequentanti è obbligatoria la lettura di uno dei due testi)

- Angelo Marchese, L'officina del racconto. Semiotica della narratività, Milano, Mondadori, 1983.

-Keir Elam, Semiotica del teatro, Bologna, Il Mulino, 1999.

 

4. STORIA DELLA LETTERATURA

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Cinquecento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi al romanzo, al Lazarillo e a Cervantes (compresi nelle dispense).

-L’età d’Oro della letteratura spagnola. Il Seicento, a cura di M. G. Profeti, Firenze, La Nuova Italia, 1998. Capitoli relativi al teatro e agli autori in programma (compresi nelle dispense).

 

5. STORIA DELLA SPAGNA

-John H. Elliot, La Spagna imperiale 1469-1716, Il Mulino, Bologna, 1988 (Imperial Spain 1469-1716, trad. La España imperial 1469-1716, 1963), capitoli 4-8.

 

Valutazione
 

Prova scritta. Seguirà una prova orale alla quale gli studenti dovranno presentarsi portando (fisicamente) i testi in programma.

Studenti frequentanti e non frequentanti.Per potersi presentare alla prova orale sarà necessario aver superato una prova scritta propedeuticache si svolgerà (in aula da determinarsi) nei giorni seguenti:7 febbraio, 21 febbraio, 6 giugno, 20 giugno, 19 settembre, 13 dicembre (appello straordinario per laureandi). ATTENZIONE! queste date possono subire delle variazioni, si prega di consultare il calendario in Infostud.

 

I programmi degli anni precedenti sono validi SOLTANTO per gli studenti che abbiano frequentato, che siano ripetenti (che non abbiano superato la prova) o che abbiano concordato in precedenza la materia d’esame. TUTTI GLI ALTRI STUDENTI DEVONO PRESENTARE IL PROGRAMMA DELL’ANNO IN CORSO.

Note

Come esame a libera scelta, il corso può essere frequentato da studenti di tutti i corsi di laurea. Le lezioni prevedono la lettura del testo in spagnolo da parte della docente, ma per questi studenti non è richiesta la lettura dei testi in lingua, potendosi avvalere di una traduzione (concordata con la docente). Questa possibilità è offerta soltanto agli studenti frequentanti; i non frequentanti dovranno leggere i testi in lingua.

Il programma d’esame è lo stesso per studenti frequentanti e non frequentanti, salvo il testo di metodologia, che prevede una integrazione per i non frequentanti. Tutte le informazioni relative al corso (variazioni del programma, aggiornamenti bibliografici, reperimento dei testi, modalità d’esame, date degli appelli, ecc.) saranno fornite unicamente durante il regolare svolgimento delle lezioni, si raccomanda dunque agli studenti che non siano in grado di frequentare di presentarsi alla docente prima della fine del corso. A lezioni concluse, gli studenti non frequentanti sono pregati di consultare la paginapersonale della docente nel sito della Facoltà di Lettere e Filosofia in http://www.uniroma1.it.

Le eventuali variazioni degli orari di lezione o di ricevimento saranno comunicate tramite la pagina personale della docente nel sito di Facoltà (sotto la didascalia «Avvisi»).

Le dispense con il materiale didattico sono a disposizione nel Centro Stampa della Facoltà.

 

Iº periodo (ottobre – dicembre 2023)
martedì ore 10.30-11.30
mercoledì ore 15.00-17.00
In presenza allo studio 429 del DSEAI, sede Aldo Moro, IVº piano
Non bisogna prenotarsi

IIº periodo (gennaio-settembre 2024)
martedì ore 10.30-13.00 (esclusi i periodi di esami, vedere la bacheca nella pagina della docente nel Catalogo dei Corsi di Studio)
In presenza allo studio 429 del DSEAI, Aldo Moro, IVº piano
Eventuali variazioni d'orario verranno segnalate nella bacheca.

http://www.lettere.uniroma1.it/users/luisa-cerron

CERRÓN PUGA MARÍA LUISA. PROFESSORESSA ORDINARIA
PhD in Litteris Hispanicis (Brown University 1981), Doctora en Filosofía y Letras (Universidad Complutense de Madrid 1984). Profesora Titular de Literatura Española (Universidad Autónoma de Madrid 1985-1992). Professore Associato di Lingua e Letteratura Spagnola (1992-2001), Professore Ordinario di Letteratura Spagnola (2001-), Sapienza Università di Roma. Villa I Tatti Fellow. Phi Beta Kappa, Brown University, 1981. Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa.
Studiosa di letteratura spagnola del Cinquecento specializzata nei rapporti culturali fra Italia e Spagna (prosa umanistica, petrarchismo, censura letteraria).
Pubblicazioni:
1) Lavori sul umanista spagnolo Fernán Pérez de Oliva. Edizione del Diálogo de la dignidad del hombre (Madrid, Editora Nacional, 1981); ed. riveduta e ampliata Diálogo de la dignidad del hombre. Razonamientos. Ejercicios (Madrid, Cátedra, 1995); nuova versione aggiornata in Diálogos españoles del Renacimiento (Madrid, Almuzara, 2010). Articoli su Pérez de Oliva come precursore della storiografia americana: la Historia de la invención de las Yndias e la Conquista de la Nueva España.
2) Lavori sul petrarchista spagnolo Francisco de la Torre. Edizione di Poesía completa (Madrid, Cátedra, 1984, 1993). El poeta perdido: aproximación a Francisco de la Torre (Pisa, Giardini, 1984). Notizia della scoperta del ms. 12936-9 (B.N.Madrid) che documenta l esistenza del poeta. Voce Francisco de la Torre in Diccionario Biográfico Español.
3) Articoli sui fratelli Aldana, poeti ispano-fiorentini. Edizione di L Antilla, favola poetica in italiano del periodo giovanile di Francisco de Aldana conservata in una stampa milanese (un unico esemplare trovato nella Bilioteca Braidense). Itinerario editoriale di Cosme de Aldana (Firenze-Milano-Madrid-Milano), curatore delle Obras del fratello e delle sue proprie. Voce Cosme de Aldana in Diccionario Biográfico Español. La lettura neoplatonica di Lucrezio in due sonetti erotici di Francisco de Aldana.
4) Coedizione con Dámaso Alonso della Poesía di Francisco de Medrano (Madrid, Cátedra, 1988).
5) Edizione di un canzoniere inedito di Martín de Lizana, poeta castigliano.
6) Articoli sulla fortuna della glosa ispanica in Italia. Testi sconosciuti di glosas in italiano in manoscritti ed stampe senesi (di Ariosto, Petrarca, Garcí Sánchez de Badajoz). La glosa ispanica e la musica italiana: la senese Virginia Salvi e Palestrina (madrigali profani su Petrarca Pace non trovo, Rvf 134).
7) Il petrarchismo al femminile: presenza delle donne nelle antologie liriche italiane del Cinquecento.
8) Curatela della mostra Los libros del Duque. Un recorrido por la espiritualidad y la ciencia en tiempos de la Contrarreforma. La colección de libros españoles de Francesco Maria della Rovere (1549-1631) en el Fondo Urbinate de la Biblioteca Universitaria Alessandrina de Roma (Sapienza Università di Roma e Biblioteca Alessandrina, luglio-dicembre 2010), e relativo catalogo (Roma, Bagatto, 2010).
9) Lavori sulla censura di libri in Spagna e in Italia. Gli Indices di Quiroga (1583-1584) e di Sandoval y Rojas (1612) e l adeguamento della normativa spagnola alla tridentina. Censure della Celestina. Censure incrociate fra Spagna e Italia: il caso di Petrarca (1559-1747). Nel labirinto di Babilonia: Vergerio artefice della censura di Petrarca. Voce Petrarca e Petrarchismo nel Dizionario Storico dell Inquisizione (Pisa, SNS, 2010).
10) Retaggi postridentini in un capolavoro del romanzo spagnolo dell Ottocento: La Regenta di Clarín (1885) e il sacramento della confessione.
11) Traduzioni, edizioni e opere del poligrafo spagnolo Alfonso de Ulloa, attivo a Venezia fra 1552 e 1570.
12) Le odi di Bernardo Tasso, modello dell imitación compuesta in Spagna. Giovanni Guidiccioni in Spagna (la "imitación compuesta")
13) Ariosto e Cervantes. Cervantes e il neoplatonismo di Marsilio Ficino.
14) Sulla rielaborazione fantastica della storia nel Libro de Alexandre (sec. XIII).
15) Poesia e propaganda imperiale: Pietro Aretino, Tiziano e Carlos V.
16) Las Epístolas de S. Hieronymo nuevamente traduzidas por Juan de Molina (1520)
17) Note sulla censura nei secoli XVI-XVII: San Girolamo, Erasmo e i giesuiti .
18) Teresa d'Ávila: una nuova spiritualità per una nuova santa

Lavori in corso: 1) Catalogo ragionato delle antologie petrarchiste del 500 (Rime I-IX, Rime delle donne, Rime scelte I-II, Stanze I-II), Firenze, Olschki (Biblioteca di Bibliografia Italiana), di prossima pubblicazione. 2) Catalogazione dei libri spagnoli del Fondo Urbinate della Biblioteca Alessandrina di Roma.