Ritratto di Paola.Piciacchia@uniroma1.it

 

 

COMUNICAZIONE PER GLI STUDENTI DEI CORSI DELLA PROF.SSA PICIACCHIA

 

Si comunica che giovedì 21 marzo p.v. le lezioni dei corsi della Prof.ssa Paola Piciacchia (Ordinamenti costituzionali e sicurezza pubblica, Diritto parlamentare italiano e comparato) non avranno luogo, ma saranno senz'altro recuperate. 

Anche il ricevimento studenti non avrà luogo il 21 marzo p.v. Gli studenti potranno contattare la Prof.ssa Piciacchia all'indirizzo mail: paola.piciacchia@uniroma1.it e fissare un appuntamento per un altro giorno.

 

COMUNICAZIONE RELATIVA AI CORSI DELLA PROF.SSA PAOLA PICIACCHIA

 

(a.a.2023-2024)

 

I corsi della Prof.ssa Paola Piciacchia (Ordinamenti costituzionali e sicurezza pubblica (LM 52, curriculum b) e Diritto parlamentare italiano e comparato (LM 62) per l'a.a. 2023-2024 avranno inizio il 26 febbraio 2024.

 

 

 

ORDINAMENTI COSTITUZIONALI E SICUREZZA PUBBLICA (LM-52)

 

Il corso di Ordinamenti costituzionali e sicurezza pubblica avrà inizio il 26 febbraio 2024 e si svolgerà nei giorni e negli orari seguenti:

 

lunedì         h. 10.00-12.00    Aula C

mercoledì  h. 8.00-10.00      Aula C

giovedì        h. 8.00-10.00      Aula C

 

Tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti) per rimanere aggiornati e ricevere da parte del docente tutte le comunicazioni relative al corso di Ordinamenti costituzionali e sicurezza pubblica  devono iscriversi a classroom al seguente link

https://classroom.google.com/c/NjYyOTIyNDMwNjA0?cjc=gg3dxdj

N.B. Si ricorda che per tutti i profili riguardanti lo svolgimento del Corso fanno fede solo le comunicazioni scritte fornite dal docente su classroom.

 

Il programma di Ordinamenti costituzionali e sicurezza pubblica, già presente sul sito Sapienza, si trova anche in allegato.

 

Per comunicare con il docente gli studenti possono scrivere all'indirizzo e-mail: paola.piciacchia@uniroma1.it

 

Durante lo svolgimento del corso il docente riceverà in presenza gli studenti il giovedì dalle 10.00 alle 14.00.

Su appuntamento sarà possibile il ricevimento su google meet al seguente link:
https://meet.google.com/cok-tofy-xpj

 

 

DIRITTO PARLAMENTARE ITALIANO E COMPARATO (LM-62)

 

Il corso di Diritto parlamentare italiano e comparato avrà inizio il 26 febbraio 2024 e si svolgerà nei giorni e negli orari seguenti:

 

lunedì         h. 12.00-14.00           Aula T01 

mercoledì h. 10.00-12.00           Aula XIII

giovedì       h. 14.00-16.00           Aula T01

 

Tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti) per rimanere aggiornati e ricevere da parte del docente tutte le comunicazioni relative al corso di Diritto parlamentare italiano e comparato devono iscriversi a classroom al seguente link

https://classroom.google.com/c/NjYyOTI1MDcwNjU1?cjc=qtgdbnk

N.B. Si ricorda che per tutti i profili riguardanti lo svolgimento del Corso fanno fede solo le comunicazioni scritte fornite dal docente su classroom.

 

Il programma di Diritto parlamentare italiano e comparato, già presente sul sito Sapienza, si trova in allegato.

 

Per comunicare con il docente gli studenti possono scrivere all'indirizzo e-mail: paola.piciacchia@uniroma1.it

 

Durante lo svolgimento del corso il docente riceverà in presenza gli studenti il giovedì dalle 10.00 alle 14.00. 

Su appuntamento sarà possibile il ricevimento su google meet al seguente link:
https://meet.google.com/cok-tofy-xpj

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
ORDINAMENTI COSTITUZIONALI E SICUREZZA PUBBLICA 10611836 2023/2024
DIRITTO PARLAMENTARE ITALIANO E COMPARATO 10589462 2023/2024
DIRITTO PARLAMENTARE ITALIANO E COMPARATO 10589462 2022/2023
COSTITUZIONI E SICUREZZA PUBBLICA 10596257 2022/2023
DIRITTO PARLAMENTARE ITALIANO E COMPARATO 10589462 2021/2022
DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO 1017497 2021/2022
COSTITUZIONI E SICUREZZA PUBBLICA 10596257 2021/2022
PARLAMENTO E GOVERNO NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE 1047564 2020/2021
DIRITTO PARLAMENTARE ITALIANO E COMPARATO 10589462 2020/2021
COSTITUZIONI E SICUREZZA PUBBLICA 10596257 2020/2021
DIRITTO PARLAMENTARE COMPARATO 1017510 2019/2020
PARLAMENTO E GOVERNO NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE 1047564 2019/2020
DIRITTO PARLAMENTARE COMPARATO 1017510 2018/2019
PARLAMENTO E GOVERNO NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE 1047564 2018/2019
DIRITTO PARLAMENTARE 1036703 2018/2019
DIRITTO PARLAMENTARE COMPARATO 1017510 2017/2018
PARLAMENTO E GOVERNO NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE 1047564 2017/2018
DIRITTO PARLAMENTARE COMPARATO 1017510 2016/2017
PARLAMENTO E GOVERNO NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE 1047564 2016/2017

La prof.ssa Paola Piciacchia riceve gli studenti in presenza il giovedì dalle h. 9 alle h. 13, II piano, stanza 3 del Dipartimento di Scienze Politiche.
Per evitare sovrapposizioni con altri studenti è consigliabile scrivere prima al docente per l'appuntamento.
L'appuntamento è invece obbligatorio per il ricevimento su google meet che si svolgerà sempre al seguente link:
https://meet.google.com/cok-tofy-xpj
N.B. Dall'inizio del II semestre e fino alla fine dei corsi l'orario di ricevimento sarà invece il seguente: giovedì h. 10-14.

__________________________________________________________________________

Prof.ssa PAOLA PICIACCHIA

Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Scienze Politiche
Facoltà Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione
P.le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma

e-mail: paola.piciacchia@uniroma1.it
Lingue straniere: francese, inglese
______________________________________________________________________________

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

Posizione accademica attuale

È Professore associato di Diritto pubblico comparato (IUS/21) presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma .

È in possesso dell Abilitazione Scientifica Nazionale di I fascia, ruolo Professore ordinario nel settore concorsuale Diritto comparato 12E2.

Responsabile dell unità di ricerca della Sapienza Università di Roma del Progetto Prin 2022 Participation, inclusion and the rule of law: for a supportive and participatory vision of constitutional democracy (P.I. Prof.sssa Angela Di Gregorio).

Titolare dell insegnamento di Diritto parlamentare italiano e comparato nell ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze della politica LM-62, Dipartimento di Scienze Politiche, della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell Università «Sapienza» di Roma.

Titolare dell insegnamento di Ordinamenti costituzionali e sicurezza pubblica nell ambito del Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali LM-52 (Curriculum b: Relazioni internazionali e sicurezza globale), Dipartimento di Scienze Politiche, della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell Università «Sapienza» di Roma.

Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in "Diritto pubblico, comparato, internazionale" (precedemente fino al 2012 in Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate, Dipartimento di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche (dal 2010 Facoltà di Scienze politiche, Comunicazione, Sociologia) de la "Sapienza -Università di Roma".

Docente e membro del Consiglio didattico e scientifico del Master di II livello in Istituzioni parlamentari Mario Galizia per Consulenti d Assemblea, Dipartimento di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Sapienza-Università di Roma .

Referente per la Disabilità e per gli studenti con dsa della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione (area Scienze Politiche).
Fa parte dell Area didattica di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali.

È componente della Giunta di Dipartimento.

È componente della Giunta di Facoltà.

È membro della Commissione di Gestione AQ (CGAQ), del Gruppo di riesame e responsabile Scheda monitoraggio e del Rapporto di riesame ciclico per il Corso di laurea in Scienze della Politica (LM62) del Dipartimento di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, de la Sapienza Università di Roma .

È componente della Commissione didattica del Dipartimento di Scienze Politiche.

Membro del Comitato di Direzione della Rivista scientifica "Nomos-Le attualità nel diritto", quadrimestrale di teoria generale, diritto pubblico comparato e storia costituzionale.

Membro del Comitato di Direzione della Collana editoriale Quaderni di Nomos. Le attualità nel diritto , edita da Wolters Kluwer-Cedam (precedentemente da Giuffrè).

Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Paolo Galizia-Storia e Libertà .

Membro della redazione di Roma La Sapienza Scienze Politiche delle Riviste DPCE.

Socio del Devolution club, Associazione per il dialogo costituzionale.

Socio della Commissione internazionale per la storia delle istituzioni rappresentative e parlamentari (ICHRPI).

Socio dell Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo - DPCE

Agreement promoter dell'Accordo bilaterale Erasmus con l'Universitè de Nice

Agreement promoter dell'Accordo bilaterale Erasmus con l Universidad de Almeria.

Percorso formativo e titoli scientifici

Si laurea in Scienze Politiche il 7 dicembre 1990 presso l'Università «Sapienza» di Roma, con voti 110/110 e lode con una tesi dal titolo "L'evoluzione del sistema partitico francese nell' esperienza costituzionale della V Repubblica", relatore Prof. Mario Galizia; correlatori Prof.ssa Fernanda Bruno e Prof. Antonio Cervati.

Per questa tesi il 22 maggio 1995 le viene stato assegnato dalla Facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza" il premio di laurea intitolato a "Costantino Mortati".

Nel febbraio 1992 supera l'esame di ammissione al corso di Dottorato di ricerca in "Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate" che frequenta regolarmente nel triennio 1992-1994 svolgendo attività di ricerca presso il Dipartimento di Teoria dello Stato dell' Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e intervenendo a conferenze organizzate dal Dipartimento di Teoria dello Stato su tematiche inerenti l' evoluzione costituzionale francese.

Consegue il titolo di Dottore di ricerca in «Teoria dello Stato ed Istituzioni Politiche Comparate» il 13 dicembre 1995.

Nel 1996 vince una borsa di studio post-dottorato in "Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate" presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" per il biennio 1996-1998.

Nel 1999 vince un assegno di ricerca dal titolo "Aspetti e problemi politico-sociali, giuridico-economico-istituzionali e linguistico-culturali dell'integrazione europea" - settori scient.-disc. N11X-N02X presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi Roma Tre .
Rimane in servizio come assegnista di ricerca presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi Roma Tre dal 1 ottobre 1999 al 31 ottobre 2002.

Nell'aprile 2002 vince il concorso per ricercatore universitario in "Diritto Pubblico Comparato" presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Nominata con D.R. del 25 ottobre 2002, il 2 novembre 2002 prende regolarmente servizio presso la suddetta Facoltà.

Dall a.a. 2004-2005 fino al febbraio 2020 è stato Professore aggregato ai sensi dell' art.6, c.4 della legge n.240 del 2010 "Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario".

Dal 2017 in possesso dell Abilitazione Scientifica Nazionale per la II fascia (Professore associato) nel Settore Scientifico disciplinare IUS 21 Diritto pubblico comparato (SC 12/E2 Diritto comparato).

Il 02.03.2020, dopo aver vinto la procedura concorsuale, prende servizio come Professore Associato di Diritto pubblico comparato (IUS 21) presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza-Università di Roma .

Il 30 agosto 2021 ottiene l Abilitazione Scientifica Nazionale per la I fascia (ruolo Professore ordinario) nel settore concorsuale 12E2 Diritto comparato.

Attività didattica

Dall'a.a. 1994/1995 fino all ottobre 2013 ha fatto parte delle commissioni d'esame della Cattedra di Diritto costituzionale italiano e comparato, titolare Prof.ssa Fernanda Bruno, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell' Università degli Studi "La Sapienza".
Ha sempre partecipato pertanto all'attività didattica della Cattedra con assistenza agli studenti, svolgimento di lezioni, seminari ed esami.

Dall'a.a. 1995-1996 all'a.a. 2000-2001 ha svolto attività di assistenza ai perfezionandi del "Corso di perfezionamento per Consulenti di Assemblea", presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", diretto dal Prof. Fulco Lanchester.

Nell' a.a. 1996-1997 è stata nominata "cultore della materia" e inserita nella commissione d'esame del Corso di "Diritto parlamentare", titolare Prof.ssa Fernanda Bruno, (dal febbraio 2001 titolare Prof. C. Chimenti) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi "Roma Tre", al quale ha collaborato con assistenza agli studenti, svolgimento di seminari ed esami fino al settembre 2002.

Nell'a.a. 1997-1998 è stata nominata "cultore della materia" e inserita nella commissione d'esame della cattedra di "Istituzioni di Diritto pubblico", titolare Prof. Giorgio Recchia, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi "Roma Tre". E' stata riconfermata per l' a.a. 1998-1999.

Nell'a.a. 1997-1998 è stata nominata "cultore della materia" e inserita nella commissione d'esame di "Diritto costituzionale italiano e comparato", titolare Prof. Carlo Chimenti, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell' Università degli Studi "Roma Tre", cattedra con la quale ha collaborato con assistenza agli studenti, svolgimento di seminari ed esami. E' stata riconfermata per gli anni accademici 1998-1999 (titolare Prof.ssa Raffaella Niro); 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002 (titolare Prof. Giorgio Recchia) e ha collaborato con assistenza agli studenti, svolgimento di seminari ed esami fino al settembre 2002.

Nell'a.a. 1997-1998 è stata nominata "cultore della materia" e inserita nella commissioni d'esame di "Diritto costituzionale" titolare Prof. Carlo Chimenti presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi "Roma Tre", cattedra con la quale ha collaborato con assistenza agli studenti, svolgimento di seminari ed esami. E' stata riconfermata per gli anni accademici 1998-1999 (titolare Prof. Roberto Borrello); 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002 (titolare Prof. Carlo Chimenti) ed ha collaborato con assistenza agli studenti, svolgimento di seminari ed esami fino al settembre 2002.

Nell'a.a. 1997-1998 è stata nominata "cultore della materia" e inserita nella commissione d'esame del corso di "Giustizia costituzionale", titolare Prof. Roberto Borrello presso la Facoltà di Scienze Politiche dell' Università degli Studi "Roma Tre".
E' stata riconfermata per l'a.a. 1999-2000 (titolare Prof. S.Bonfiglio) e ha collaborato con seminari ed esami all'attività didattica del corso.

Dall'anno accademico 1998-1999 è stata nominata cultore della materia e inserita nella commissione d'esame del corso di Diritto Pubblico Comparato, titolare Prof. Giorgio Recchia, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi "Roma Tre" ed ha collaborato fino al settembre 2002.

Per l'a.a. 2000-2001 è stata nominata cultore della materia ed inserita nella commissione d'esami della cattedra di Storia delle costituzioni moderne, titolare Prof. Mario Galizia, presso la Facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS).

Negli anni 2000-2001, ha svolto lezioni per i corsi di sostegno e recupero in Diritto Costituzionale Italiano e Comparato agli studenti della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi "La Sapienza".

Dall'a.a. 2000-2001 è inserita nella commissione d'esame della Cattedra di Diritto costituzionale italiano e comparato, titolare Prof. Fulco Lanchester, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", partecipa all'attività didattica della Cattedra con assistenza agli studenti, svolgimento di lezioni, seminari ed esami.

Negli aa.aa. 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2004-2005 ha svolto cicli di lezioni nell ambito del Corso Teoria dello Stato e delle Istituzioni , titolare Prof.ssa Fernanda Bruno, presso la Facoltà di Scienze Religiose dell Università Gregoriana - Progetto Laikos .

Dal 2002 svolge lezioni di Diritto costituzionale italiano e comparato nell'ambito del "Master in Istituzioni parlamentari europee e storia costituzionale" divenuto Master in Istituzioni parlamentari europee per Consulenti di Assemblea, poi Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia per Consulenti d Assemblea, diretto dal Prof. Fulco Lanchester, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Sapienza-Università di Roma .
Nell a.a. 2002-2003 è stata titolare del modulo didattico di n. 10 ore su La forma di governo in Francia nell ambito del corso di Diritto costituzionale italiano e comparato (titolare Prof. F. Lanchester) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Nell a.a. 2003-2004 ha svolto 12 ore di lezione di Diritto costituzionale italiano e comparato nell ambito del Corso di laurea in Studi internazionali Classe XV presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi La Sapienza .

Nell a.a. 2003-2004 ha svolto 14 ore di lezione del corso serale per studenti lavoratori di Diritto costituzionale italiano e comparato (di 20 ore complessive) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi La Sapienza .
E divenuta titolare del suddetto corso serale per studenti lavoratori di Diritto costituzionale italiano e comparato (7 crediti) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi La Sapienza per l anno accademico 2007-2008. La titolarità è stata confermata anche per l anno accademico 2008-2009/2009-2010 (9 crediti).

Dall a.a. 2004-2005 all a.a. 2010-2011 è stata titolare, nell ambito del Corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni internazionali Classe XV, poi divenuta Classe 36 del corso di Diritto costituzionale italiano e comparato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza , sede decentrata di Pomezia College Selva dei Pini .

Nell a.a. 2005-2006 nell ambito dell attività didattica presso il Polo di Pomezia è stata promotrice insieme alla Prof.ssa Michaela Valente e coordinatrice del Seminario interdisciplinare Libertà, diritti, costituzionalismo , per l attribuzione di crediti formativi per attività a scelta dello studente.

Nell a.a. 2007-2008 ha fatto parte dell organizzazione e del coordinamento del Seminario interdisciplinare (Attività formative a scelta degli studenti) Le ragioni della guerra (e della pace) dalla costruzione dello Stato moderno alla globalizzazione tenutosi presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza dal marzo al maggio 2008; ha inoltre svolto in tale ambito una lezione su Il war power nella prospettiva comparatistica.

Il 27 marzo 2008 ha svolto 6 ore di lezione sul tema del Drafting e tecniche legislative presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione nell ambito dei corsi per Dirigenti della Presidenza del Consiglio.

Il 26 settembre 2008, nell ambito del XVIII Corso di aggiornamento per insegnanti di italiano per stranieri promosso dalla Società Dante Alighieri L italiano della Repubblica: Italia e italiano a sessant anni dalla Costituzione , ha tenuto una lezione dal titolo La Costituzione italiana a sessant anni dalla sua nascita: tra principi, regole, attuazione e riforme .

Nell a.a.2008-2009, ha fatto parte dell organizzazione e del coordinamento del Seminario interdisciplinare ( per attività formative a scelta degli studenti) dal titolo Squilibri globali e crisi locali: il costo umano della guerra che si è svolto nei mesi marzo-aprile 2009 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma.
Nell ambito di tale seminario il 21 marzo 2009 ha svolto una lezione dal titolo, I poteri di emergenza e le conseguenze sui diritti individuali in un ottica comparatistica .

Negli aa.aa 2010-2011 e 2012-2013 ha insegnato Diritto parlamentare comparato nell ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze delle Pubbliche amministrazioni divenuto Scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche - Classe LM-63) presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell Università «Sapienza» di Roma.

Dall a.a 2011-2012 all a.a. 2020-2021 è stata titolare dell insegnamento Diritto pubblico comparato (denominato dall a.a.2015-2016 Parlamento e Governo nelle democrazie contemporanee) nell ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze della Politica - Classe LM-62 presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Sapienza Università di Roma .

Il 5 ottobre 2012 ha svolto una lezione al Corso "Donne, Politica e Istituzioni" - percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità IV Edizione - a.a. 2011/2012, attivato presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Sapienza Università di Roma .

Nell a.a. 2013-2014 ha insegnato Diritto costituzionale e comparato (L-36) per il Corso serale (modulo 20 ore) nell ambito delle Cattedre di Diritto costituzionale italiano e comparato presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della «Sapienza Università di Roma .

Dall a.a. 2014-2015 all a.a. 2019-2020 è stata titolare dell insegnamento Diritto parlamentare comparato nell ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze della Politica - Classe LM-62, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della «Sapienza Università di Roma .

Per l a.a. 2018-2019 è stata titolare dell insegnamento di Diritto parlamentare nell ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze della Politica - Classe LM-62, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della «Sapienza Università di Roma .

Dall a.a. 2020-2021 a.a. 2022-2023 è stata titolare dell insegnamento di Costituzioni e sicurezza pubblica di (6 crediti di IUS 21- Sicurezza ed emergenza nel diritto pubblico comparato) nell ambito del Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali LM-52 (Curriculum b: Relazioni internazionali e sicurezza globale).

Dall a.a. 2020-2021 è titolare dell insegnamento Diritto parlamentare italiano e comparato nell ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze della Politica - Classe LM-62, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della «Sapienza Università di Roma .

Titolare per l a.a. 2021-2022 dell insegnamento Diritto costituzionale italiano e comparato (A-L) nell ambito del Corso di laurea triennale in Scienze politiche e relazioni internazionali L 36, Dipartimento di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell Università «Sapienza» di Roma.

Dall a.a. 2023-2024 è titolare dell insegnamento Ordinamenti costituzionali e sicurezza pubblica nell ambito del Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali LM-52 (Curriculum b: Relazioni internazionali e sicurezza globale).

Attività scientifica

Ambito delle ricerche

Diritto costituzionale italiano e comparato, diritto parlamentare, diritto pubblico comparato, forme di governo, forme di stato, rapporti centro periferia, fonti, diritti, storia costituzionale.
Partecipazione a progetti di ricerca nazionali

Cnr

Ha partecipato al progetto strategico del C.N.R. "Supporto all'attività normativa" responsabile scientifico Prof. Giorgio Recchia dell'Università degli Studi "Roma Tre"- 1996-2000

Ha partecipato progetto strategico C.N.R. "Supporto all'attività legislativa del Parlamento" sezione comparatistica diretta dal Prof. Lanchester dell'Università ""Sapienza" di Roma 1996-2000.

Prin

PRIN 2022 - Responsabile dell unità di ricerca della Sapienza Università di Roma del Progetto Prin 2022 Participation, inclusion and the rule of law: for a supportive and participatory vision of constitutional democracy (P.I. Prof.ssa Angela Di Gregorio).

PRIN 2011 Ha partecipato al PRIN 2010-2011 Parlamenti nazionali e Unione europea nella governance multilivello , coordinato dal prof. Fulco Lanchester, come componente dell unità di ricerca locale dell Università «Sapienza» di Roma, diretta dal Prof. Fulco Lanchester.

PRIN 2008 - Ha partecipato al PRIN 2008 Costituzioni e sicurezza dello Stato: scenari contemporanei e linee di tendenza , coordinato dal prof. Alessandro Torre, come componente dell unità di ricerca locale nell Università di Bari La disciplina costituzionale e giuridica del segreto di Stato in Italia e nelle democrazie avanzate: analisi comparativa , diretta dal prof. Alessandro Torre.

PRIN 2005 - Ha partecipato al PRIN 2005 La collegialità del Governo, la promozione ed il coordinamento del Presidente del Consiglio nell attuale ordinamento e nelle prospettive di riforma costituzionale , cofinanziato dal Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e coordinato a livello nazionale dal Prof. Stefano Merlini e ha fatto fa parte dell unità di ricerca locale dell Università di Roma La Sapienza diretta dal Prof. Fulco Lanchester che si è occupata del tema: Trasformazioni della politica e ruolo degli staff politico-burocratici operanti ai vertici dell Esecutivo. Studio comparativo di alcuni ordinamenti di democrazia pluralista .

Ricerche di Ateneo e ricerche universitarie

Nel 2006 è stata inserita in una ricerca di Ateneo per il Centro di ricerca su Teoria dello Stato e trasformazione della politica tra '800 e '900' istituito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" dal titolo "Guerra e istituzioni parlamentari" diretta dalla Prof.ssa Fernanda Bruno. Tale ricerca ha ottenuto il finanziamento da parte dell'Ateneo.

Nel 2011 è entrata a far parte del gruppo di ricerca che ha ottenuto il finanziamento del progetto di ricerca universitaria sul tema "Segreto di Stato e democrazia", responsabile Prof.ssa Giulia Caravale, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza, Università di Roma".

Nel 2012 ha ottenuto il finanziamento all'attività di ricerca come responsabile del progetto di ricerca universitaria sul tema "Il controllo parlamentare sui servizi di intelligence nella prospettiva comparatistica" presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza, Università di Roma".

Nel 2013 è entrata a far parte del gruppo di ricerca che ha ottenuto il finanziamento del progetto di ricerca universitaria dal titolo La transizione costituzionale italiana alla luce dell'esperienza delle grandi democrazie e della loro evoluzione recente , responsabile Prof. Stefano Ceccanti, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza, Università di Roma".

Nel 2015 è entrata a far parte del gruppo di ricerca che ha ottenuto il finanziamento del progetto di ricerca universitaria dal titolo "Il controllo senza sanzione immediata nei regimi parlamentari e semi-presidenziali: una prospettiva comparata, responsabile Prof. Stefano Ceccanti, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza, Università di Roma".

Nel 2016 è entrata a far parte del gruppo di ricerca che ha ottenuto il finanziamento del progetto di ricerca universitaria dal titolo Segregare, rieducare o punire? Teoria e prassi della reclusione carceraria in Italia dall'Unità a oggi , responsabile Prof.ssa Valeria Ferrari, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza, Università di Roma".

Nel 2017 è entrata a far parte del gruppo di ricerca che ha ottenuto il finanziamento del progetto di ricerca universitaria dal Party Systems Changes And Constitutional Stability. What Does Make The Difference? A Comparative Prospective (Italy, Spain, Germany, France, UK) , responsabile Prof. Stefano Ceccanti (cui è subentrata nel 2018), presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della "Sapienza, Università di Roma".

Nel 2019 ha ottenuto il finanziamento come titolare del Progetto di ricerca 2018 Valutazione delle politiche pubbliche e raccordi inter-istituzionali nella prospettiva comparatistica .

Nel 2022 ha ottenuto il finanziamento come titolare del Progetto di ricerca 2022 Profili giuridici della sicurezza e politiche di difesa nella prospettiva comparatistica e dell'Unione europea .

Nel 2023 è entrata a far parte come componente \del gruppo di ricerca del progetto di ricerca universitaria che ha ottenuto il finanziamento The law of the "political party" association in Italy and in comparative context: problems and prospects for its modernisation , responsabile Prof. Stefano Ceccanti.

Ricerche di Facolta' e di Ateneo Federato

Nel 2003 è stata componente del gruppo di ricerca del Progetto di ricerca di Facoltà, finanziato, dal titolo "Le trasformazioni costituzionali in alcuni Paesi europei dopo il Trattato di Maastricht", responsabile Prof.ssa Fernanda Bruno.

Nel 2004 è stata componente del gruppo di ricerca del Progetto di ricerca di Facoltà, finanziato, dal titolo "L'apporto dei Paesi dell'Unione Europea al Progetto di Trattato costituzionale", responsabile Prof.ssa Fernanda Bruno.

Nel 2005 è stata componente del gruppo di ricerca del Progetto di ricerca di Facoltà, finanziato, dal titolo "L'apporto dei Paesi dell'Unione Europea al Progetto di Trattato costituzionale" (prosecuzione), responsabile Prof.ssa Fernanda Bruno.

Nel 2006-2007 è stata responsabile del Progetto di ricerca di Facoltà finanziato dal titolo "Opposizione parlamentare e trasformazione delle forme di governo".

Ricerche per altre istituzioni

Nel 2015 ha fatto parte del gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma che si è aggiudicato il 16 dicembre 2014 l affidamento del servizio di fornitura per lo svolgimento di una Ricerca comparata in materia di diritto pubblico e costituzionale per Paesi europei ed extraeuropei , la cui procedura era stata indetta con avviso del 24 ottobre 2014 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Riforme istituzionali per l acquisizione di manifestazioni di interesse di Università, enti e centri di ricerca giuridici a partecipare ad una procedura in economia di cottimo fiduciario - ex art. 125, commi 1 lett. b), 8, 9, 11, 12 e 14 del d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.
Nell ambito di tale ricerca si è occupata della Francia redigendo le parti relative a: tipo di Stato, organizzazione costituzionale dei poteri e le istituzioni fondamentali (Parlamento, Governo, Capo dello Stato), il sistema di governo e i focus su rappresentanza di genere, opposizione, contenzioso elettorale, ricorso delle minoranze alla giustizia costituzionale, riferimenti bibliografici (relativa alle parti di competenza).

Internazionalizzazione e soggiorni di ricerca all estero

Nel periodo dal 22 agosto al 12 settembre 2007 ha effettuato un soggiorno di studio a Parigi e ha svolto attività di ricerca presso la Bibliothèque Cujas del l'Université Paris-Sorbonne e presso la Bibliothèque de la Fondation Nationale de Sciences Politiques.

Nel 2008 ha partecipato al progetto internazionale Contributo alla Modernizzazione ed alla Democratizzazione dei Parlamenti di Albania, Bosnia e Erzegovina, Repubblica di Macedonia, Serbia e Montenegro , realizzato in collaborazione tra il Ministero degli Esteri, l IPALMO, il Master in Istituzioni parlamentari europee e storia costituzionale della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Roma La Sapienza e la Camera dei Deputati, su coordinamento scientifico del Prof. Fulco Lanchester, Direttore del Master.
In tale ambito si è occupata, con il gruppo di ricerca, dell organizzazione dell attività didattica e della predisposizione della documentazione per i corsi di formazione per parlamentari e funzionari parlamentari tenutisi presso i Parlamenti dei cinque Paesi coinvolti e a Roma presso l Università La Sapienza e presso la Camera dei Deputati.
Per tale progetto si è inoltre recata a Sarajevo dal 12 al 16 maggio 2008 in qualità di tutor del corso dal titolo Fundame0ntal rights, federalism, minorities and majority rule , che si è svolto presso il Parlamento nazionale della Bosnia ed Erzegovina e per il quale oltre a curare l organizzazione della didattica ha redatto il Rapporto finale di sintesi.

Nel periodo 18-24 settembre 2011 nell ambito del Progetto mobilità docenti Erasmus si è recata a Parigi dove ha svolto attività didattica e di ricerca presso l Institut d études politiques de Paris.

Nel periodo 18 novembre-2 dicembre 2015 nell ambito del progetto mobilità docenti Erasmus si è recata presso l Università di Almeria dove ha svolto attività didattica e di ricerca.

È Agreement promoter dell'Accordo bilaterale Erasmus con l' Université de Nice Sophia Antipolis.

È Agreement promoter dell'Accordo bilaterale Erasmus con l Universidad de Almeria.

Partecipazione a Convegni

Nel 2000 ha partecipato a Dobbiaco ai lavori del Convegno su "Federalismo e regionalismo in Italia e in Europa" , 8-9 dicembre 2000 organizzato dall'Università degli Studi "Roma Tre" dove è intervenuta con una comunicazione su "La Corsica e le nuove sfide del decentramento in Francia".

Nel 2005 ha partecipato come relatrice al Convegno Trasformazione delle fonti e ruolo dei Parlamenti , presso Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Roma La Sapienza , Roma, 16 giugno 2005.

Nel 2009 ha partecipato con una comunicazione al Convegno La V Repubblica francese nel dibattito e nella prassi in Italia , Roma, Camera dei Deputati, 26 gennaio 2009.

Il 20 maggio 2011 ha partecipato come relatrice al Convegno internazionale L excès. L hypermodernité au prisme du droit et des sciences de la societé, Poitiers, 19-20 maggio 2011,
In tale occasione ha presieduto anche la sessione pomeridiana del Convegno il 20 maggio.

Il 10 maggio 2012 ha partecipato come relatrice al Convegno Il segreto di Stato profili italiani e comparativi , Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Facoltà di Giurisprudenza,10-11 maggio 2012.

L 1 ottobre 2014 ha partecipato come relatrice al Convegno Per Mario Galizia, Roma, Camera dei Deputati, 1 ottobre 2014.

Il 12 maggio 2015 è intervenuta come relatrice al Convegno internazionale Parlamenti nazionali e Unione Europea nella governance multilivello , Roma, 12-13 maggio 2015, Roma, Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, 12-13 maggio 2015.

Il 28 gennaio 2016 ha partecipato come relatrice al Convegno finale Prin 2010-2011 Parlamenti nazionali e Unione Europea nella governance multilivello, Roma, Sapienza Università di Roma, 28 gennaio 2016.

Il 29 aprile 2016 ha partecipato in qualità di Discussant al Seminario The Swedish Riksdag as Scrutinizer of the Principle of Subsidiarity in a Comparative Perspective, Roma, Università LUISS Guido Carli, 29 aprile 2016.

Il 25 maggio 2016 è intervenuta come relatrice nell ambito del Convegno su The control without immediate sanction in parliamentary an semipresidential systems: comparative perspective , Roma, Sapienza Università di Roma, 24-25 maggio 2016.

Il 21 ottobre 2016 è intervenuta come relatrice nell ambito del IV Convegno biennale dell Associazione di Diritto Pubblico comparato ed europeo La comparazione giuridica e i suoi metodi: approcci ed esperienze , Lecce, Università del Salento, 20-21 ottobre, 2016.

Il 5 luglio 2017 ha partecipato come relatrice al Seminario di Studi "La primavera elettorale" - Sessione Francia: Quinta Repubblica, adieu? Riflessioni sulle conseguenze costituzionali delle elezioni presidenziali e legislative in Francia, presso l Università di Milano-Bicocca.

Il 30 novembre 2017 ha partecipato come relatrice al Convegno I Costituenti della Sapienza tenutosi presso l Università di Roma La Sapienza - Rettorato Aula degli Organi collegiali.

Il 26 ottobre 2018 è intervenuta al Convegno Biennale dell Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo dal titolo Parlamenti e parlamentarismo nel diritto comparato Roma, 25-26 ottobre 2018 Sessione C Parlamenti e Corti - Università degli Studi Roma Tre.

Il 23 novembre 2018 è intervenuta al Convegno ICON-S Italian Chapter Inaugural Conference - Unità e frammentazione dentro e oltre lo Stato , Roma, 23-24 novembre 2018, partecipando al panel Between unity and federalism: paths of territorial differentiation in the Ue

Il 14 dicembre 2018 ha partecipato come relatrice al Convegno Ripensare il Parlamento III Giornata di studi sull ordinamento costituzionale organizzato dal CEST (Centro per l Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari) presso l Università di Torino, Campus Luigi Einaudi.

Il 16 luglio 2020 ha partecipato come relatrice al Seminario-Incontro con l Osservatorio parlamentare su Roma Capitale sulle prospettive della città con un intervento sui modelli stranieri di capitali.

Il 4 febbraio 2021 ha partecipato come relatrice all Incontro (on line) Roma, Governo e Territorio nell ambito dell iniziativa Idee per Roma. Dialoghi aperti sulla Capitale organizzato dalla Sapienza Università di Roma, dall Università di Tor Vergata e dall Università degli Studi di Roma Tre.

Il 23 giugno 2021 ha partecipato come relatrice all Incontro di Studio Differenze di genere in alcuni SSD dell Area giuridica organizzato nell ambito delle iniziative del Comitato 603360 promosso dalla Rete per la parita in collaborazione con la Fondazione Paolo Galizia-Storia e libertà e con la Rivista Nomos-Le attualità nel diritto, tenutosi nella Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma.

Il 14 ottobre 2021 ha partecipato come relatrice al Convegno Politique de la ville et aspects linguistiques des banlieues française multiculturelles: histoires, évolutions, contradictions presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma con una relazione su Politique de la ville, politique d inclusion et dimension institutionnelle. Le cas de Paris.

Il 15 novembre 2021 ha partecipato come relatrice al Convegno Ricordo di Mario Galizia nel centenario della nascita (1921-2021) promosso dalla Fondazione Paolo Galizia Storia e libertà e dalla Rivista Nomos-Le attualità nel diritto, tenutosi nella Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma.

Il 31 marzo 2022 ha Introdotto e moderato l incontro Dialoghi sull ordinamento francese del XXI secolo - Verso le elezioni presidenziali e legislative 2022 tenutosi nella Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma.

Il 15 giugno 2022 è ha partecipato con un intervento alla Giornata di studi in onore di Fulco Lanchester. Trasformazioni della rappresentanza tra crisi di regime, integrazione europea e globalizzazione, tenutasi nell Aula B della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma.

Il 7 luglio 2022 ha partecipato come relatore e moderatore all Incontro Dialoghi sull ordinamento francese del XXI secolo - Dopo le elezioni presidenziali e legislative 2022 tenutosi nella Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma.

Il 13 ottobre 2022 ha partecipato come relatore alla Presentazione del volume di Sandro Guerrieri Due Costituzioni allo specchio. La rinascita democratica in Francia e in Italia dopo la liberazione, tenutasi presso la Sala delle lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione.

Il 17 ottobre 2022 ha svolto un intervento su Il Parlamento francese nell ambito del ciclo di incontri I Parlamenti nel XXI secolo. Conversazioni di Diritto costituzionale comparato , per i corsi di Diritto costituzionale italiano ed europeo, presso l Università di Firenze.

L 1 febbraio 2023 ha partecipato come relatore al Convegno organizzato dalla Scuola Dpce dal titolo Declinazioni innovative della democrazia partecipativa e integrazione dei gruppi deboli svoltosi alla Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Milano.

Il 16 settembre 2023 ha partecipato al Convegno annuale Dpce dal titolo Giurisdizioni costituzionali e poteri politici. Riflessioni in chiave comparata, 15-16 settembre 2023, Università degli Studi di Milano come coordinatore del panel Dinamiche sociali e politiche, forme di governo e giurisdizioni costituzionali e relatore della sintesi finale del panel stesso.

Il 14 ottobre 2023 ha partecipato in qualità di Chair al Panel Parlamenti e politiche di difesa e sicurezza. Profili critici e prospettive nell ambito della IV Conferenza annuale Icon-s Italia dal titolo Politica e istituzioni tra trasformazioni e riforme presso l Università Bocconi.

Il 22 novembre 2023 ha partecipato in qualità di relatrice all incontro di Presentazione del volume di Giuliaserena Stegher, I regolamenti parlamentari: natura e funzioni. Una prospettiva di analisi comparata, Torino, Giappichelli, 2022 presso la Sala delle lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma .

Il 15 dicembre 2023 ha partecipato come relatrice al Convegno Il presidenzialismo tra mito e realtà. Il dibattito italiano e l esperienza francese a confronto, presso l Università degli Studi di Roma Tre.

Il 15 dicembre 2023 ha partecipato in qualità di relatrice all incontro di Presentazione del volume di Giacomo Lasorella Il Parlamento: regole e dinamiche. Una introduzione al diritto parlamentare, Torino, Giappichelli, 2023 presso la Sala delle lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma .

Partecipazione a comitati scientifici di convegni

Nel 2007 ha fatto parte del Comitato scientifico del Convegno "Democrazia e sussidiarietà. Esperienze, problemi e prospettive", tenutosi il 22 giugno 2007 presso l'Università LUISS Guido Carli per l'Incontro europeo dei docenti universitari in occasione del 50° anniversario dei Trattati di Roma (1957-2007).

Altri incarichi e informazioni aggiuntive

Il 27 novembre 2023 ha ottenuto la premialità di Ateneo 2023 per attività didattica, di ricerca e compiti organizzativi.

Nel Consiglio di Dipartimento del 25 gennaio 2022 è stata indicata quale componente della Commissione didattica del Dipartimento di Scienze Politiche.

Con D.M. del 20 gennaio 2022 è stata nominata nella XXI Sottocommissione per gli esami di Avvocato indetti per l anno 2021 presso la Corte di Appello di Roma.

Il 16 novembre 2021 è stata eletta nella Giunta del Dipartimento di Scienze Politiche come rappresentante dei Professori associati e il 15 dicembre 2021 in base al Regolamento di Facoltà proclamata nella Giunta di Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione come rappresentate dei Professori associati.

Dal 2021 è responsabile della Sezione Convegni della Rivista "Nomos-Le attualità nel diritto", quadrimestrale di teoria generale, diritto pubblico comparato e storia costituzionale.

Con delibera del 17.09.2019 del Consiglio di Dipartimento della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione è stata nominata Referente per la Disabilità del Dipartimento di Scienze Politiche, ratificata con delibera della Giunta di Facoltà in data 19.11.2019.

Il 28 dicembre 2018 le è stata riconosciuta la premialità di Ateneo per l anno 2018.

L 11 dicembre 2017 le è stato riconosciuto il finanziamento Miur FFABR.

Con D.M. del 31 dicembre 2014 è stata nominata componente della XIII Sottocommissione d esame per l iscrizione all Albo degli Avvocati sessione 2014 presso la Corte di Appello di Roma. Ha partecipato pertanto ai lavori della XIII Sottocommissione da gennaio ad ottobre 2015.

Dal 2013 al luglio 2015 ha fatto parte del Gruppo di riesame per il Corso di Studio Scienze della Politica (LM-62) ed è stata responsabile QA dello stesso presso il Dipartimento di Scienze Politiche.

Dal febbraio 2016 ne fa di nuovo parte. È membro della Commissione di Gestione AQ (CGAQ), del Gruppo di riesame e responsabile Scheda monitoraggio per il Corso di laurea in Scienze della Politica (LM62) presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, de la Sapienza Università di Roma .

Nel dicembre 2014 le è stato riconosciuto l incentivo ai sensi dell art. 29 della legge 240/2010.

Il 18 settembre 2013, il 17 settembre 2014, il 15 settembre 2017 e il 12 settembre 2019 è stata presidente di Aula per lo svolgimento dei test di accesso ai Corsi dell Area Scienze Politiche della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione.

Eletta l 8 maggio 2012 è stata rappresentante dei ricercatori nella Giunta del Dipartimento di Scienze Politiche fino al febbraio 2013.

Nel 2012 Componente della Commissione Qualità (insieme alla Prof.ssa Marchetti e al Prof. Cadin) del Dipartimento di Scienze Politiche per la redazione del Rapporto di autovalutazione (RAV) del Corso di Scienze Politiche e Relazioni internazionali per gli anni 2009-2011.

Dal 2011 al 2013 ha fatto parte della Commissione didattica del Dipartimento di Scienze Politiche Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, della Sapienza, Università di Roma".

Negli anni 2011-2012 Rappresentante dei ricercatori nella Giunta del Dipartimento di Teoria dello Stato.

Dal 2011 al 2014 Rappresentante dei ricercatori presso la Giunta della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione.

Ha sempre attivamente partecipato alla promozione dei Corsi del Dipartimento di Scienze Politiche durante le giornate di Ateneo di presentazione dei corsi. In particolare nel 2013 ha fatto parte del gruppo organizzativo della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione per l evento Porte Aperte alla Sapienza.

Dal 2010 al 2012 è stata referente di Area per l Ateneo per la Valutazione Quinquennale della Ricerca 2004-2008.

Eletta in occasione delle elezioni del 24 e 25 novembre 2009 è stata rappresentante dei ricercatori della Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza al Consiglio Accademico dell Ateneo Federato in Scienze delle Politiche Pubbliche e Sanitarie.

Nel 2009 Componente della Commissione Qualità (insieme alla Prof.ssa Fernanda Bruno e alla Prof.ssa Teresa Serra) del Dipartimento di Teoria dello Stato per la redazione Rapporto di autovalutazione (RAV) del Corso di Scienze Politiche e Relazioni internazionali per gli anni 2007-2008.

Nel 2007 Componente della Commissione Qualità (insieme alla Prof.ssa Fernanda Bruno e alla Prof.ssa Teresa Serra) del Dipartimento di Teoria dello Stato per la redazione del Rapporto di autovalutazione (RAV) del Corso di Scienze Politiche e Relazioni internazionali per gli anni 2005-2006.

Nel 2004-2005 ha partecipato attivamente all organizzazione delle Giornate di presentazione dei corsi a Pomezia nell ambito dell iniziativa Porte aperte a Pomezia .

Nel 2009 Ha fatto parte della Commissione Ricerca della Facoltà di Scienze Politiche.

Dal 2000 al settembre 2014 è stata responsabile della sezione Rassegne critiche, recensioni, schede della Rivista scientifica "Nomos-Le attualità nel diritto", quadrimestrale di teoria generale, diritto pubblico comparato e storia costituzionale.

È stata membro del Comitato di redazione della rivista scientifica "Nomos-le attualità nel diritto" fino al 2015 quando è entrata a far parte del Comitato di Direzione della stessa.

Dal maggio 2012 al febbraio 2013 membro della Giunta del Dipartimento di Scienze Politiche.

Dal 2010 al 2012 è stata referente di Area per l Ateneo per la Valutazione Quinquennale della Ricerca 2004-2008.

Negli anni 2009-2010 è stata rappresentante dei ricercatori della Facoltà di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza al Consiglio Accademico dell Ateneo Federato in Scienze delle Politiche Pubbliche e Sanitarie.

Nel 2009 ha fatto parte della Commissione Ricerca della Facoltà di Scienze Politiche dell Università La Sapienza di Roma.

Ha fatto parte del Centro di Ricerca in "Teoria dello Stato e Trasformazione della politica tra '800 e '900"" presso il Dipartimento di Teoria dello Stato de la "Sapienza, Università di Roma" fino al sua disattivazione nel novembre 2009.

Pubblicazioni scientifiche

Monografie:

1. La forma di governo della IV e V Repubblica. Recenti trasformazioni e caratteri del costituzionalismo francese, Milano, Giuffré, 1998, pp. XV-319.

2. La delega legislativa nell esperienza costituzionale francese. Procedura e controllo dell attività normativa dell esecutivo nella V Repubblica, Milano, Giuffrè, 2006, pp. 170.

3. Parlamenti e costituzionalismo contemporaneo. Percorsi e sfide della funzione di controllo, Napoli, Jovene, 2017, pp. IX-338.

4. Ordinamenti costituzionali e declinazioni della sicurezza pubblica. Circolarità dei processi decisionali e forme di controllo, Napoli, Jovene (in preparazione).

Curatele:

1. Scritti in onore di Fulco Lanchester a cura di G. Caravale, S. Ceccanti, L. Frosina, P. Piciacchia, A. Zei, Napoli, Jovene, 2022.

2. A centocinquant anni da Roma capitale. Costruire il futuro della città eterna, a cura di B. Caravita, A. D Angelo, P. D Urso, F. Fabrizzi, M. V. Ferroni, G. Fontana, E. Galli, F. Giglioni, P. Piciacchia, M. Prezioso, M. Ruotolo, F. Severa, A. Sterpa, Roma, Rubbettino, 2020.

Articoli e contributi in rivista e in volume:

1. Questione ambientale e federalismo in Belgio, (in corso di pubblicazione in Scritti per Beniamino Caravita).

2. Semipresidenzialismo francese e mutamenti politico-istituzionali: consolidamento o crisi di un modello?, (in corso di pubblicazione sul n. 2/2023 della Rivista Democrazia e Diritto).

3. Dalle elezioni senatoriali alla legge sull immigrazione, (guardando al nuovo governo Attal e alle sentenze del Conseil): l Esecutivo francese in affanno e la continua ricerca di una strategia, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3, 2023, pp.1-16.

4. I cento giorni di Macron dalla riforma delle pensioni: tra disordini sociali, rimpasto di governo, indebolimento in politica estera e la necessità di un appello ai partiti, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2, 2023, pp.1-13.

5. La riforma delle pensioni in Francia. Forza (e debolezza) del parlamentarismo razionalizzato nel contesto del presidenzialismo minoritario, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1, 2023, pp.1-18.

6. Politique de la ville, politica di inclusione e dimensione istituzionale. Il caso di Parigi, in P. Salerni (sous la direction de), Politique de la ville et aspects linguistiques de la France multiculturelle. Histoire, évolution, contradictions, l Harmattan, 2023, pp. 97-118.

7. Semipresidenzialismo francese e ruolo del Parlamento. Dai tentativi di rivalutazione dell istituzione parlamentare alle più recenti sfide nel contesto di trasformazione del sistema dei partiti, in Dpce on line, n. 1, 2023, Sezione monografica: Presidenzialismi e Semipresidenzialismi, pp. 971-994.

8. Le origini della IV Repubblica: due profonde differenze dal processo costituente italiano, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3, 2022, pp. 1-7.

9. Conseil National de la Refondation e Permanences citoyennes : nel contesto di un difficile rapporto tra Parlamento e Governo e di un sistema partitico frammentato e polarizzato, la legittimazione in Francia passa (ancora una volta) per l appello alla democrazia partecipativa, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3, 2022, pp. 1-10.

10. Il Consiglio di Stato conferma il divieto del burkini nelle piscine comunali e riaccende il dibattito sul principio di laicità in Francia in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2, 2022, pp. 1-15.

11. La V Repubblica è sempre la V Repubblica? Sì, ma in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2, 2022, pp. 1-28.

12. La (quasi scontata) riconferma di Macron all Eliseo in attesa della (assai meno scontata) sfida per le elezioni legislative, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1, 2022, pp. 1-19.

13. Il revirement della giurisprudenza del Conseil constitutionnel sulla natura giuridica delle ordinanze ex art. 38 Cost. e la possibile tensione tra controllo parlamentare e controllo giurisdizionale, in Scritti in onore di Fulco Lanchester (a cura di G. Caravale, S. Ceccanti, L. Frosina, P. Piciacchia, A. Zei), Napoli, Jovene, 2022, pp. 951-978.

14. Italie Les mécanisme de responsabilité in J.-P. Derosier (a cura di), La responsabilité des gouvernants, Paris, Lexis Nexis, 2022, pp. 222-228.

15. Carré de Malberg (letto attraverso la lezione di Galizia) e le trasformazioni della forma di governo parlamentare, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2021, pp. 1-21.

16. I partiti e la corsa alEliseo tra decomposizione e ricomposizione del panorama politico francese, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2021, pp. 1-12.

17. Mario Galizia e l indissolubile intreccio tra profilo umano, culturale e scientifico, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2021, pp. 1-4.

18. L eguaglianza lontana: i dati degli ultimi venti anni, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2, 2021, pp.1-25, Intervento in occasione della giornata di studio Differenze di genere in alcuni SSD dell'Area giuridica , 23 giugno 2021, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Sapienza, Università di Roma.

19. Il complesso quadro istituzionale francese tra persistente lotta alla pandemia, elezioni locali, enjeux presidenziali, affaire Moretti e il difficile bilanciamento tra sicurezza e diritti, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2, 2021, pp.1-22.

20. Oltre la crisi sanitaria. L ultimo anno del quinquennato Macron tra riforme, scadenze elettorali, riposizionamento dei partiti, slanci securitari e valori della Repubblica , in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 1, 2021, pp. 1-16.

21. Nel tempo quasi sospeso della crisi sanitaria, gli orizzonti politici e istituzionali francesi a poco più di un anno dalle elezioni presidenziali in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3, 2020, pp. 1-22.

22. Ragionando sui modelli di capitali europee, in B. Caravita, A. D Angelo, P. D Urso, F. Fabrizzi, M. V. Ferroni, G. Fontana, E. Galli, F. Giglioni, P. Piciacchia, M. Prezioso, M. Ruotolo, F. Severa, A. Sterpa, A centocinquant anni da Roma capitale. Costruire il futuro della città eterna, Roma, Rubbettino, 2020, pp. 29-52.

23. La ricerca dell incerta sintesi tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa. Riflessioni a margine del Grand Débat National, in DPCEOnline, n. 3, 2020, pp. 2193-2223.

24. Il Governo francese nell ordinamento della V Repubblica: tra continuità e discontinuità, in Federalismi.it, n. 28, Il Governo prospettive organizzative e funzionali, 12 ottobre 2020, pp. 277-315.

25. La via francese alla normalizzazione della crisi sanitaria tra elezioni municipali, formazione del nuovo governo, timida ripresa delle riforme e politica europea di rilancio, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2, 2020, pp. 1-22.

26. La democrazia francese alla prova del Covid-19 tra imperativi sanitari e profili giuridici dell emergenza, in Nomos-Le attualità nel diritto, n.1, 2020, pp.1-24.

27. Belgio Covid-19. Documentazione normativa (a cura di), in Nomos-Le attualità nel diritto, n.1, 2020, pp.1-14.

28. Francia Covid-19. Documentazione normativa (a cura di) in Nomos-Le attualità nel diritto, n.1, 2020, pp.1-12.

29. Traduzione, L emergenza delle libertà, (titolo orig. L urgence des libertés di Dominique Rousseau), in Nomos-Le attualità nel diritto, n.1, 2020, pp. 3-4.

30. Herbert Henry Asquith, (I Conte Di Oxford e Asquith). Il Liberale dalle due anime (1852-1928, 1908-1916) in), Storia costituzionale del Regno Unito attraverso i Primi Ministri, a cura di A. Torre, Wolters Kluwer, 2020, pp.725-745.

31. Con le municipali alle porte, la riforma delle pensioni mette alla prova il quinquennato di Macron. E va ben oltre la narrazione del popolo contro le élite. in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3, 2019, pp.1-14.

32. Parlamenti e Corti nella tutela e nella promozione dei diritti umani: l esperienza inglese dello Human Rights Act 1998 e della Joint Committee on Human Rights, in DPCE online, n. 4, 2019, pp. 2883-2903.

33. Nel solco della democrazia rappresentativa: il tandem tra le due teste dell Esecutivo, il necessario rinsaldarsi del rapporto Parlamento/Governo e il rilancio delle riforme istituzionali (con qualche concessione alla democrazia diretta e partecipativa), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2, 2019, pp.1-26.

34. Dall «unité-uniformité» alla «diversité-unité»: l evoluzione del potere di sperimentazione locale in Francia nella prospettiva della differenziazione territoriale, in Nomos-Le attualità nel diritto, n.1, 2019, pp.1-23.

35. Oltre il Grand Débat National: la proposta di modifica del regolamento dell Assemblea Nazionale e la rivincita del diritto interno delle Camere, in Nomos-Le attualità nel diritto, n.1, 2019, pp.1-19.

36. La funzione di controllo parlamentare in trasformazione in Parlamento e Governo in Italia. Verso un affresco contemporaneo (a cura di M. Malavicini), numero speciale 3/2019, Federalismi.it, pp. 133-158.

37. Il vento della lotta alle élite soffia sui sessant anni della V Repubblica tra tensioni sociali e tendenze alla disintermediazione in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2018, pp.1-18.

38. La cooperazione interparlamentare nell'Unione europea, in Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri, a cura di Renato Ibrido e Nicola Lupo, Bologna, Il Mulino, 2018 (Collana CESP-Mulino Percorsi), pp. 295-327.

39. La riforma costituzionale all ombra dell affaire Benalla in Nomos-Le attualità nel diritto, 2/2018, pp.1-20.

40. La dimensione del controllo parlamentare su segreto di stato e intelligence alla prova delle crescenti esigenze di sicurezza degli Stati tra problemi aperti e prospettive: le esperienze di Italia, Francia e Belgio in Democrazia e Sicurezza, n.1/2018, 11 agosto 2018, pp.37-108.

41. L opposizione parlamentare nella V Repubblica francese: dall iniziale indifferenza dei pubblici poteri al riconoscimento del suo statuto giuridico tra riforme costituzionali, regolamenti delle assemblee e prassi applicativa, in S. Ceccanti (a cura di), Il controllo senza sanzione immediata nei sistemi parlamentari e semipresidenziali: prospettiva comparata, Itinerari della comparazione n.2 - Quaderni della Rivista Dpce on line, - Itinerai, 6 settembre 2018, pp. 63-92.

42. Sullo sfondo del progetto di rilancio dell Ue e della linea in politica estera le questioni istituzionali (aperte) del quinquennato Macron, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1/2018, pp.1-21.

43. Perticone e il dibattito costituente, in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2017, pp.1-12.

44. La via francese delle riforme tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2017, pp.1-12.

45. Lo stato di emergenza e il tortuoso cammino del controllo parlamentare in Scritti in onore di Sara Volterra, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 773-804.

46. Quinta Repubblica Addio? Non, Merci!, in Osservatorio costituzionale, n. 3, 2017, 1-20.

47. Macron Presidente e la vittoria di Lrem alle elezioni legislative: interrogativi e sfide del quinquennato in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 2, 2017, pp. 1-15.

48. Carlo Chimenti studioso attento (e talvolta disincantato) del parlamentarismo italiano, in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 2, 2017, pp. 25-28.

49. Le elezioni presidenziali francesi e les enjeux ouverts delle elezioni legislative. Un nuovo test per la V Repubblica?, in Nomos. Le attualità nel diritto, n.1, 2017, pp.20.

50. Lo Statuto giuridico dell opposizione parlamentare in Francia tra Costituzione, regolamenti delle Camere e prassi, in Forum dei Quaderni Costituzionali-Rassegna, 3, 2017, pp. 1-29.

51. La comparazione giuridica nello studio delle istituzioni parlamentari: prospettive di ricerca, in Rassegna Parlamentare, 4/2016, pp. 767-786.

52. Le elezioni primarie e gli scenari aperti della corsa all Eliseo in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2016, pp.1-22.

53. La V Repubblica a meno di un anno dalle elezioni presidenziali: sullo sfondo dei drammi del terrorismo, l evoluzione di una forma di governo (forse) in cerca di se stessa, in Nomos-Le attualità nel diritto, 2/2016, pp.1-18.

54. Un fenomeno in crescente espansione: il dialogo politico dei Parlamenti Nazionali nell UE, in Nomos-Le attualità nel diritto, 1/2016, pp. 1-13;

55. Costituzionalizzazione dello stato di urgenza e decadenza della nazionalitá: due nodi irrisolti tra tensioni della politica e riforma del lavoro, in Nomos-Le attualità nel diritto, 1/2016, pp.1-26.

56. Il Trattato di Lisbona e l impatto del meccanismo di controllo dei Parlamenti Nazionali (EWM) sul principio di sussidiarietà, in F. Lanchester, (a cura di), Parlamenti Nazionali e Unione Europea nella governance multilivello, Milano, Giuffrè, 2016, pp. 51-66.

57. Dalla lotta al terrorismo alle elezioni regionali: gli tsunami della V Repubblica e gli interrogativi su (come) refaire la démocratie , in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2015, pp. 1-22.

58. La Francia dì Hollande-Valls e lo scollamento tra politica interna e politica estera: riforme e ambizioni internazionali vs insofferenza dell elettorato, partiti dell opposizione che si riorganizzano ed elezioni regionali alle porte, in Nomos-Le attualità nel diritto, 2/2015, pp. 1-21.

59. La Francia alla ricerca di una VIe République? Le elezioni dipartimentali di marzo, il rilancio dell UMP e le regole sulle primarie: prove tecniche per le presidenziali 2017, in Nomos-Le attualità nel diritto, 1/2015,pp. 1-17.

60. La Nuova Caledonia e le autorità amministrative indipendenti territoriali: quali prospettive per il decentramento francese nel contesto europeo? in Federalismi.it, 1/2015, pp.1-26.

61. L eredità umana e culturale di Mario Galizia, in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2014, pp. 53-61.

62. Le elezioni parziali del Senato, l attuazione dell art. 68 Cost. sulla destituzione del Presidente e la riforma delle Regioni: un panorama francese in evoluzione tra crisi e impasse del quinquennato (pensando a l avenir des institutions ), in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2014, pp. 1-15.

63. Le inquietudini del quinquennato: dall anti-europeismo elettorale alla crisi del governo Valls. Fine del sogno di Hollande o trasformazione di un modello?, in Nomos-Le attualità nel diritto, 2/2014, pp.1-15.

64. Politique et administration en Italie: du principe de séparation au spoils system, des ouvertures de la législation et des censures de la cour constitutionnelle, in P.MBongo (a cura di), La séparation entre administration et politique en droits français et étrangers, Paris, Berger Levrault, 2014, pp. 95-116.

65. Il quadrimestre nero di Hollande tra débâcle elettorale alle municipali e rimpasto di governo (con lo sguardo rivolto alle elezioni europee..), in Nomos-Le attualità nel diritto, 1/2014, pp.1-17.

66. Il segreto di stato in Francia tra sicurezza nazionale e rispetto dello stato di diritto: un percorso evolutivo, in (a cura di A. Torre), AA.VV., Costituzioni e sicurezza dello Stato. Scenari attuali e linee di tendenza, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2013, pp. 63-91.

67. Le municipali 2014 alle porte e il divario sempre più crescente tra gli obiettivi delle riforme (istituzionali) e il rilancio in economia, in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2013, pp. 1-18.

68. Il Parlamento francese alla prova della revisione del 23 luglio 2008, in (La) cittadinanza europea, n. 1, 2013, pp.127-152.

69. Un an d action en France : Hollande-Ayrault alla (continua) ricerca dell equilibrio tra agenda di governo, relazioni internazionali, esigenze di bilancio e ripresa economica, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2/2013, pp.1-19.

70. Il Presidente Hollande ad un anno dalla conquista dell Eliseo: un indirizzo portato avanti tra crescente impopolarita interna, affaire Cahuzac e qualche rilancio in politica estera, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1/2013, pp.1-19.

71. La Francia, nuovo homme malade d Europe ? François Hollande e l incerto cammino di inizio quinquennato, tra riforme deboli, crisi economica e difficoltà di ripresa, in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2012, pp.1-12.

72. All alba dell era Hollande: la via francese alla crisi globale tra speranze e attese di un Presidente normale , in Nomos-Le attualità nel diritto, 2/2012, pp.1-10.

73. La V Repubblica e la democrazia di inizio millennio : quale efficace ancoraggio alla Costituzione del 1958?, in F. Lanchester (a cura di), La Costituzione degli altri. Dieci anni di trasformazioni costituzionali in alcuni ordinamenti stranieri, Milano, Giuffrè, 2012, pp. 27-92.

74. De l excès et du débat politique italien, in P. Mbongo (a cura di), L excès. L hypermodernité, entre droit et politique, Paris, Mare et Martin, 2012, pp.173-201.

75. Hollande vs Sarkozy: la corsa all'Eliseo tra crisi globale e identità nazionale ("en attendant" Sarkozy vs Hollande...) in Nomos-Le attualità nel diritto, 1/ 2012, pp. 1-11.

76. Il biennio 2010-2011 e il delicato cammino verso le elezioni presidenziali del 2012 - Cronache costituzionali dalla Francia 2010-2011 in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1/2012, pp.1-18.

77. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-dicembre 2009), in Nomos-Le attualità nel diritto, n.1-2-3/2009, pp.250-265.

78. La V Repubblica francese 2005-2009: sfide nuove e suggestioni antiche in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1-2-3/2009, pp.123-142.

79. Dal dibattito sul valore giuridico delle Dichiarazioni e dei Preamboli alla dottrina del Comitato Veil. Spunti di riflessione in M. Calamo Specchia (a cura di), La Costituzione Francese/ La Constitution française,Torino, Giappichelli, 2009, pp. 507-522.

80. Il Comité Veil, il Preambolo e i nuovi diritti: la revanche della tradizione costituzionale francese? In F. Lanchester V. Lippolis (a cura di), La V Repubblica francese nel dibattito e nella prassi in Italia, Napoli, Jovene, 2009, pp. 273-302.

81. Il Primo Ministro e il Governo nella V Repubblica: tra indirizzo e alta amministrazione, in F. Lanchester (a cura di), La Barra e il Timone. Governo e apparati amministrativi in alcuni ordinamenti costituzionali, Milano, Giuffrè, 2009, pp. 119-172.

82. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (settembre-dicembre 2008), in Nomos-Le attualità nel diritto, 3/2008, pp.285-290.

83. Il Comité Veil, il Preambolo e i nuovi diritti: la "revanche" della tradizione costituzionale francese? in Il Filangieri, 1, 2008, pp. 273- 302.

84. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-agosto 2008), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1-2/2008, pp. 220-229.

85. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (settembre-dicembre 2007), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2007, pp. 87-93.

86. Drafting normativo, in AA.VV., Il Diritto Enciclopedia Giuridica del Sole 24 Ore, Vol. V, Milano, Corriere della Sera - Il Sole 24 Ore, 2007, pp. 658-666.

87. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-agosto 2007), in Nomos-Le attualità nel diritto, 1-2/2007, pp. 127-143.

88. Francia, in S. Panunzio G. Recchia (a cura di), Malattie rare: la ricerca tra etica e diritto, Atti del Convegno di Studi. Roma, 14 febbraio 2006, Milano. Giuffrè, 2007, pp. 149-159.

89. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (settembre-dicembre 2006), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2006, pp. 180-185.

90. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-agosto 2006), (parti relative a Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato, Autonomie), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1-2/2006, pp. 338-345.

91. Il Belgio e l integrazione europea. Aspetti della partecipazione del Parlamento federale all elaborazione e all attuazione del diritto comunitario, in Nomos-Le attualità nel diritto, 1-2/2006, pp. 47-74.

92. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (settembre-dicembre 2005), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2005 della Rivista, pp. 126-131.

93. Potere normativo dell esecutivo e delega legislativa: l esperienza della V Repubblica francese, in Nomos-Le attualità nel diritto, 1-2/2005, p.141-176.

94. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-agosto 2005), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1-2/2005, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato), pp. 402-410.

95. La V Repubblica francese tra coabitazione, quinquennato e nuovi assetti istituzionali (pp.3-11) - Cronache costituzionali 2000-2004 (parti relative a Votazioni elettive e deliberative, Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato (per il Capo dello Stato febbraio 2001 e gli anni 2002, 2003, 2004), pp.13-111 in F. Lanchester (a cura di), La Costituzione degli altri. Cronache costituzionali di sette ordinamenti stranieri tra il 2000 e il 2004, Milano, Giuffrè, 2005.

96. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (settembre-dicembre 2004), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2004, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato), pp. 142-146.

97. La V Repubblica francese tra continuità e mutamento: spunti per una riflessione sulla Costituzione del 1958, in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/ 2004, pp. 71-85.

98. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (maggio-agosto 2004), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2/2004, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato, Autonomie), pp. 74-77/81.

99. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-aprile 2004), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1/2004, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato), pp. 122-126.

100. Decentramento francese ad una svolta? La riforma costituzionale su L organisation décentralisée de la République tra vecchie e nuove tendenze in Nomos-Le attualità del diritto, 3/2003, pp. 37-72.

101. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (agosto-dicembre 2003), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2003, (parti relative a Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato, Autonomie), pp. 132-135/138.

102. Approvata in Francia la riforma costituzionale sull Organizzazione decentrata della Repubblica , in www.rivistaaic.it, 11/6/2003.

103. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (maggio-agosto 2003), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2/2003, (parti relative a Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato, Autonomie), pp.240-245/247.

104. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-aprile 2003), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 1/2003, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato, Autonomie), pp.194-200/202.

105. Recensione al volume G. Recchia- R. Dickmann (a cura di), Istruttoria parlamentare e qualità della normazione, Cedam. 2002, in Il Politico, 1/2003, pp. 176-179.

106. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (settembre-dicembre 2002), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 3/2002, pp.187-191.

107. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (aprile-agosto 2002), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2/2002, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo, Capo dello Stato, Autonomie), pp.159-169.

108. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (dicembre 2001-marzo 2002), in Nomos-Le attualità nel diritto", n. 1/2002, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica, Autonomie), pp.147-152/154-155.

109. Belgio, in C. Chimenti, Noi e gli altri, Vol. II, Sintesi di ordinamenti stranieri, Parte III, Torino, Giappichelli, 2002, pp. 45-87.

110. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (luglio-novembre 2001), in Nomos-Le attualità nel diritto", n. 3/2001, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo), pp.151-156.

111. Francia in C. Chimenti, Noi e gli altri, Vol. II, Sintesi di ordinamenti stranieri, Parte II, Torino, Giappichelli, 2001, pp. 45-95.

112. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (marzo-giugno 2001), in Nomos-Le attualità nel diritto, n. 2/2001, (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo), pp. 121-125.

113. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (novembre 2000-febbraio 2001), in Nomos - Le attualità nel diritto, 1/2001, (parti relative a Partiti, Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica e Autonomie), pp. 175-181.

114. Il Comitato per la legislazione e la verifica della qualità dei testi legislativi, in Il Politico, n.1/2000, pp. 29-72.

115. Traduzione di Finanziamento della politica e corruzione: il caso francese di Jean-François Médard in F. Lanchester (a cura di), Finanziamento della politica e corruzione, Milano, Giuffrè, 2000, p. 165-197.

116. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (luglio-ottobre 2000), in Nomos-Le attualità nel diritto, 2-3/2000, (parti relative a Elezioni, Referendum, Partiti, Parlamento, Governo, Autonomie), pp. 111-115/117-120/122.

117. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (aprile-luglio 2000), (parte relativa a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo), in Quaderni Costituzionali, n. 3/2000, pp. 718-723.

118. Cronache costituzionali dall'estero - Francia (gennaio-aprile 2000), (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo), in Quaderni Costituzionali, n. 2/2000, pp. 485-489.

119. Cronache costituzionali dall'estero- Francia (settembre-dicembre 1999), (parti relative a Elezioni, Partiti, Parlamento, Governo), in Quaderni costituzionali, n. 1/2000, pp. 205-208.

120. Dal dibattito sulle riforme all'istituzione della Commissione Bicamerale. Interrogativi e prospettive, in Il Politico, n.1/1997, pp. 47-90.

121. L Ulivo al governo. Come cambia l Italia (a cura di Paola Piciacchia). Interventi di U. Cerroni - L. Elia - F. Lanchester - P. Scoppola, Roma, Philos, 1996, pp. 1-79.

122. Il Primo Ministro nella IV Repubblica francese tra le speranze dei Costituenti e le difficoltà della prassi, in Il Politico, n.3/1995, pp. 487-519.

123. Ambiguità e contraddizioni della riforma dello Stato alle origini della IV Repubblica francese, in Il Politico n.1/1994, pp. 77-119.

124. Sistema partitico ed evoluzione della forma di governo nella V Repubblica francese, in Il Politico, n. 2/1992, pp. 297-324.

Roma, febbraio 2024