Ritratto di ilaria.andolfi@uniroma1.it

Lingua e Letteratura Greca I

 

Le lezioni del modulo avranno inizio il giorno 1 marzo (nuova data di inizio!) con il seguente orario:

 

merc. 16-18 (aula II)

ven. 14-16 (aula II)

 

Non ci sarà, quindi, lezione il lunedì 10-12, come precedentemente annunciato, a causa della sovrapposizione con un altro corso obbligatorio per il corso di laurea in Lettere Classiche.

 

Le studentesse e gli studenti possono iscriversi al corso sulla piattaforma Google Classroom, con il proprio account mail istituzionale, utilizzando il codice: vqs4c6d

 

 

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2023/2024

Lo Scudo di Achille e il cosmo greco di età arcaica:

 

Dopo una prima serie di lezioni introduttive, volte a fornire i lineamenti di sviluppo della lingua greca e delle principali famiglie dialettali, i fenomeni fonetici e morfologici illustrati saranno ulteriormente analizzati attraverso la lettura di testi letterari in lingua. In particolare, saranno affrontate la lingua dell'epica, dell'elegia e del giambo, della lirica eolica e della lirica corale. Per l'epica, è prevista la lettura integrale del libro XVIII dell'Iliade; per i lirici, un'antologia di testi scelti; per la prosa la lettura di alcuni passi del libro III delle Storie di Erodoto. 

 

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti linguistici e i testi discussi a lezione e da studiare autonomamente. Infine, saranno poste alcune domande sulla storia della letteratura greca arcaica.

Durante il corso è prevista una prova di traduzione scritta dal greco, che ha valore puramente orientativo per la docente (in altre parole: non pregiudica il buon esito dell'esame finale).

 

 

Testi adottati:

Omero, Iliade Libro XVIII (lettura integrale in greco). Edizione e commento di riferimento: Iliade. Libro XVIII. Lo scudo di Achille (a cura di Giovanni Cerri) Carocci, Roma 2010.

Erodoto Storie, Libro III, §§ 1-89 (lettura in greco). Edizione di riferimento: D. Asheri, Erodoto, III: La Persia. Testo critico di S. Medaglia. Traduzione di A. Fraschetti. Milano (Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori) 2005.

Antologia di lirici (i testi saranno indicati a lezione)

Un manuale di letteratura greca a scelta per l'età arcaica. Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003

 

*** le studentesse e gli studenti sono invitate/i ad aspettare l'inizio delle lezioni prima di acquistare i testi ***

 

Bibliografia di riferimento
D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina - Firenze (D'Anna) 1954 
R. Cantarella - G. Scarpat, Breve Introduzione ad Omero, Città di Castello (Dante Alighieri) 1989, pp. 201-248. 
O. Longo, Elementi di Grammatica Storica e Dialettologia Greca, Padova (Cleup) 1987, pp. 17-55, 69-102.
S. Colvin, A historical Greek reader, Oxford, OUP, 2007.
I primi due capitoli e il quarto del manuale Storia delle lingue letterarie greche, a c. di A. C. Cassio, Milano, Mondadori Università 2016, seconda edizione (I: pp. 3-31; II: pp. 32-72; IV: pp. 107-129). 
M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna (Cappelli) 1995.

LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2023/2024

Lo Scudo di Achille e il cosmo greco di età arcaica:

 

Dopo una prima serie di lezioni introduttive, volte a fornire i lineamenti di sviluppo della lingua greca e delle principali famiglie dialettali, i fenomeni fonetici e morfologici illustrati saranno ulteriormente analizzati attraverso la lettura di testi letterari in lingua. In particolare, saranno affrontate la lingua dell'epica, dell'elegia e del giambo, della lirica eolica e della lirica corale. Per l'epica, è prevista la lettura integrale del libro XVIII dell'Iliade; per i lirici, un'antologia di testi scelti; per la prosa la lettura di alcuni passi del libro III delle Storie di Erodoto. 

 

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti linguistici e i testi discussi a lezione e da studiare autonomamente. Infine, saranno poste alcune domande sulla storia della letteratura greca arcaica.

Durante il corso è prevista una prova di traduzione scritta dal greco, che ha valore puramente orientativo per la docente (in altre parole: non pregiudica il buon esito dell'esame finale).

 

 

Testi adottati:

Omero, Iliade Libro XVIII (lettura integrale in greco). Edizione e commento di riferimento: Iliade. Libro XVIII. Lo scudo di Achille (a cura di Giovanni Cerri) Carocci, Roma 2010.

Erodoto Storie, Libro III, §§ 1-89 (lettura in greco). Edizione di riferimento: D. Asheri, Erodoto, III: La Persia. Testo critico di S. Medaglia. Traduzione di A. Fraschetti. Milano (Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori) 2005.

Antologia di lirici (i testi saranno indicati a lezione)

Un manuale di letteratura greca a scelta per l'età arcaica. Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003

 

*** le studentesse e gli studenti sono invitate/i ad aspettare l'inizio delle lezioni prima di acquistare i testi ***

 

Bibliografia di riferimento
D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina - Firenze (D'Anna) 1954 
R. Cantarella - G. Scarpat, Breve Introduzione ad Omero, Città di Castello (Dante Alighieri) 1989, pp. 201-248. 
O. Longo, Elementi di Grammatica Storica e Dialettologia Greca, Padova (Cleup) 1987, pp. 17-55, 69-102.
S. Colvin, A historical Greek reader, Oxford, OUP, 2007.
I primi due capitoli e il quarto del manuale Storia delle lingue letterarie greche, a c. di A. C. Cassio, Milano, Mondadori Università 2016, seconda edizione (I: pp. 3-31; II: pp. 32-72; IV: pp. 107-129). 
M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna (Cappelli) 1995.

LINGUA E LETTERATURA GRECA I 1023920 2023/2024

Lo Scudo di Achille e il cosmo greco di età arcaica:

 

Dopo una prima serie di lezioni introduttive, volte a fornire i lineamenti di sviluppo della lingua greca e delle principali famiglie dialettali, i fenomeni fonetici e morfologici illustrati saranno ulteriormente analizzati attraverso la lettura di testi letterari in lingua. In particolare, saranno affrontate la lingua dell'epica, dell'elegia e del giambo, della lirica eolica e della lirica corale. Per l'epica, è prevista la lettura integrale del libro XVIII dell'Iliade; per i lirici, un'antologia di testi scelti; per la prosa la lettura di alcuni passi del libro III delle Storie di Erodoto. 

 

La valutazione consiste in una prova orale finale con domande sugli argomenti linguistici e i testi discussi a lezione e da studiare autonomamente. Infine, saranno poste alcune domande sulla storia della letteratura greca arcaica.

Durante il corso è prevista una prova di traduzione scritta dal greco, che ha valore puramente orientativo per la docente (in altre parole: non pregiudica il buon esito dell'esame finale).

 

 

Testi adottati:

Omero, Iliade Libro XVIII (lettura integrale in greco). Edizione e commento di riferimento: Iliade. Libro XVIII. Lo scudo di Achille (a cura di Giovanni Cerri) Carocci, Roma 2010.

Erodoto Storie, Libro III, §§ 1-89 (lettura in greco). Edizione di riferimento: D. Asheri, Erodoto, III: La Persia. Testo critico di S. Medaglia. Traduzione di A. Fraschetti. Milano (Fondazione Lorenzo Valla - Mondadori) 2005.

Antologia di lirici (i testi saranno indicati a lezione)

Un manuale di letteratura greca a scelta per l'età arcaica. Si consiglia L.E. Rossi - R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca. Vol. I: L’età arcaica, Firenze (Le Monnier) 2003

 

*** le studentesse e gli studenti sono invitate/i ad aspettare l'inizio delle lezioni prima di acquistare i testi ***

 

Bibliografia di riferimento
D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Messina - Firenze (D'Anna) 1954 
R. Cantarella - G. Scarpat, Breve Introduzione ad Omero, Città di Castello (Dante Alighieri) 1989, pp. 201-248. 
O. Longo, Elementi di Grammatica Storica e Dialettologia Greca, Padova (Cleup) 1987, pp. 17-55, 69-102.
S. Colvin, A historical Greek reader, Oxford, OUP, 2007.
I primi due capitoli e il quarto del manuale Storia delle lingue letterarie greche, a c. di A. C. Cassio, Milano, Mondadori Università 2016, seconda edizione (I: pp. 3-31; II: pp. 32-72; IV: pp. 107-129). 
M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta, Bologna (Cappelli) 1995.

APPRENTICESHIPS AAF2015 2022/2023
HISTORY OF ANCIENT PHILOSOPHY 10595164 2022/2023

 

This module introduces foundational ideas from some of the most influential thinkers from ancient Greek philosophy. We will begin by looking at several important Presocratic philosophers, with a particular focus on their contributions and approaches to natural philosophy, epistemology, metaphysics, ethics, and political theory. We then trace the thread of these debates through to three towering figures of classical Greek philosophy and the Western philosophical canon: Socrates, Plato, and Aristotle (and, potentially, this could include the Epicureans, Stoics and the Skeptics).  The emphasis throughout will be on the philosophical significance of the ideas studied. The module will concentrate on understanding key philosophical arguments and concepts within the context of the ancient intellectual tradition. This means that students will gain a critical distance from normative and modern definitions of philosophical terms in order to understand how ancient philosophy generally approached questions and problems with different suppositions and conceptions of reality, reason and the purpose of human existence.

 

 

 

IMPORTANT

 

Before booking an exam, non-attending students should email me to have access to the classroom group for this course and for having the course bibliography. 

ANCIENT GREEK LANGUAGE AND LITERATURE 10595680 2022/2023

 

The aims of the course are twofold. First, it aims to finish learning the structures of the language and to read some Greek texts of a reasonable length. By the end of the module, students should will have a good command of the grammar and syntax of the language, have developed a good working Greek vocabulary and have read unadapted Greek (selected passages from Apollodorus' Library). Secondly, this second half of the module introduces students into the riches of the Greek literary tradition. It is designed to offer a chronologically laid out, broad survey of periods, genres and best known authors of Greek literature and thought.

 

The classes for the module Ancient Greek Language and Literature will start on the 27th of February and will run according to this timetable:

 

Monday 9-11 (Aula A Luigi Enrico Rossi)

Thursday 17-19 (Aula A Luigi Enrico Rossi)

 

This module is the second-half of a 12cfu course meant for students of the degree in "Classics" and it thus requires a basic knowledge of the grammar of ancient Greek.

LITERARY PRODUCTION AND CULTURAL IDENTITIES IN THE MEDITERRANEAN WORLD 10599012 2022/2023

The aims of the course are twofold. First, it aims to finish learning the structures of the language and to read some Greek texts of a reasonable length. By the end of the module, students should will have a good command of the grammar and syntax of the language, have developed a good working Greek vocabulary and have read unadapted Greek (selected passages from Apollodorus' Library). Secondly, this second half of the module introduces students into the riches of the Greek literary tradition. It is designed to offer a chronologically laid out, broad survey of periods, genres and best known authors of Greek literature and thought.

 

The classes for the module Literary Production and Cultural Identities in the Mediterranean World will start on the 27th of February and will run according to this timetable:

 

Monday 9-11 (Aula A Luigi Enrico Rossi)

Thursday 17-19 (Aula A Luigi Enrico Rossi)

 

This module is the second-half of a 12cfu course meant for students of the degree in "Classics" and it thus requires a basic knowledge of the grammar of ancient Greek. Students who wish to take this course (6 cfu) should already have a basic knowledge or should be willing to study ancient Greek.

LITERARY PRODUCTION AND CULTURAL IDENTITIES IN THE MEDITERRANEAN WORLD 10599012 2021/2022
LINGUA E LETTERATURA GRECA AVANZATO I 1038379 2021/2022
TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECA 1023315 2021/2022
LETTERATURA GRECA 1035794 2021/2022

per appuntamento (Ilaria.andolfi@uniroma1.it)

Ilaria Andolfi ha conseguito la laurea (2010 e 2012) e il dottorato di ricerca (2016) in Filologia e Storia del Mondo Antico presso l'Università di Roma 'La Sapienza'. In seguito, è stata borsista dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli (2016-2017), borsista post doc Humboldt presso l'Università di Heidelberg (2018-2019) e British Academy Newton Postdoctoral Fellow presso il King's College di Londra (2020-2021). Ha vinto il bando per il rientro dei cervelli 'Rita Levi Montalcini' nel 2021 e preso servizio come ricercatore a tempo determinato di tipo B a febbraio 2022.
I suoi principali interessi di ricerca solo l'epica, la mitografia e la letteratura filosofica di età arcaica e classica.

Ilaria Andolfi received her BA (2010), MA (2012), and PhD (2016) at the University of Rome La Sapienza . She has been Postdoctoral Fellow at the Italian Institute for Historical Studies in Naples (2017), Humboldt Postdoctoral Fellow at the University of Heidelberg (2018-19) and British Academy Newton Fellow at KCL (2020-21). She was appointed Assistant Professor at the University of Rome "La Sapienza" as part of the Italian reverse brain drain programme "Rita Levi Montalcini" in 2021.
She specialises in Greek literature of the archaic age, especially epics, early Greek mythography and philosophy.