Ritratto di emilio.mari@uniroma1.it

Ricevimento

Durante il secondo semestre dell'a.a. 2023/2024 il ricevimento si terrà ogni mercoledì dalle ore 13:30 alle ore 15:30 nello studio 405 (IV piano palazzo di Lettere e Filosofia). Si invitano gli studenti a contattare il docente via mail per concordare l'appuntamento.

Avviso: Mercoledì 15 maggio il ricevimento si svolgerà da remoto al seguente link: https://meet.google.com/nwg-ptki-eva

 

Esami

Gli esami di tutti i moduli e annualità si svolgono in presenza e nello studio del docente. Dopo la chiusura delle iscrizioni sarà comunicato via mail a ciascuno studente il calendario delle interrogazioni, che seguirà l'ordine generale di prenotazione. Per accedere agli esami di Lingua I-II-III è necessario aver superato le relative prove di lettorato, che saranno considerate nella valutazione finale del docente. Si informano gli esaminandi non frequentanti che le informazioni relative agli argomenti, ai materiali e alle modalità d'esame sono disponibili sulle pagine Google Classroom dei corsi. Gli appelli straordinari sono riservati agli studenti fuori corso o lavoratori (a questi ultimi è richiesta un'autocerticazione della propria condizione, reperibile nella "modulistica studenti" e da inviare al docente e alla segreteria amministrativa del CdL almeno 20 giorni prima dell'inizio della sessione).

Avviso: gli studenti che non hanno superato il riassunto di "Lingua russa II" (a.a. 2022/23), potranno mettersi in contatto con me per sostenere la prova, che sarà inglobata all'interno dell'esame finale (i materiali di preparazione sono forniti dal docente via mail).

 

Tesi di laurea

Il tema della tesi va concordato con il docente durante l'orario di ricevimento almeno 6 mesi in anticipo rispetto alla sessione in cui si intende discuterla, mentre è consigliabile 1 anno di anticipo nel caso delle tesi di laurea magistrale. Si invitano gli studenti a consultare le linee guida per la stesura dell'elaborato (scaricabili da questa pagina), in particolare la sezione dedicata alla bibliografia, alle citazioni e alle note a piè di pagina, che dovranno essere redatte come indicato (la correttezza formale dell'elaborato è un criterio di valutazione al pari del suo contenuto). La tesi va depositata nella sua versione approvata e definitiva 10 giorni prima della discussione: la consegna dell'ultimo capitolo o delle conclusioni dovrà pertanto avvenire in tempo utile per la loro correzione (è da considerare che il docente non sarà disponibile per revisioni "last minute" in agosto o durante i giorni festivi).

 

Mobilità

Dall'a.a. 2023/2024 il docente è responsabile accademico mobilità internazionale (RAM) verso la Francia e l'Europa orientale. Gli studenti di LCLT assegnatari di una borsa Erasmus+ per questi paesi, previa prenotazione via mail, possono presentarsi al ricevimento per un colloquio preliminare riguardo al Learning Agreement. La richiesta definitiva di approvazione del piano di studi presso l'Ateneo ospitante dovrà essere inoltrata invece attraverso la piattaforma Socrates. Si ricorda di inserire nel LA Before i crediti previsti per il tirocinio, a seconda della durata del soggiorno all'estero (2 cfu per 1 semestre o 4 CFU per 2 semestri). 

 

Orari II semestre a.a. 2023/2024

LETTERATURA E CULTURA RUSSA (MLI)

Lunedì 16:00/20:00 - Aula T01

Mercoledì 18:00/20:00 - Aula T02

Giovedì 14:00/16:00 - Aula 206

Data di inizio: 26 febbraio 2024

 

LINGUA RUSSA II (LCLT e MLI)

Mercoledì 16:00/18:00 - Aula T02

Giovedì 16:00/18:00 - Aula 101

Data di inizio: 28 febbraio 2024

 

RUSSIAN STUDIES (EAAS)

Martedì 16:00/18:00 - Aula 206

Data di inizio: 5 marzo 2024

 

Orari II semestre a.a. 2022/2023

LINGUA RUSSA I (LCLT)

Lunedì 13:00/15:00 - Aula 205

Mercoledì 13:00/15:00 - Aula 105

Data di inizio: 6 marzo 2023

 

LETTERATURA E CULTURA RUSSA (MLI)

Lunedì 15:00/17:00 - Aula T01

Mercoledì 15:00/17:00 - Aula 109

Data di inizio: 27 febbraio 2023

 

RUSSIAN STUDIES (EAAS)

Venerdì 13:00/15:00 - Aula 206

Data di inizio: 17 marzo 2023

 

Aule virtuali (Google Classroom)

LETTERATURA E CULTURA RUSSA (MLI) a.a. 2023/2024

https://classroom.google.com/c/NjY1NTAwMTAzNTc3?cjc=g53oyr6

 

LINGUA RUSSA II (LCLT + MLI) a.a. 2023/2024

https://classroom.google.com/c/NjY1NDk4NjcyNTk0?cjc=j3h3hdj

 

RUSSIAN STUDIES (EAAS) a.a. 2023/2024

https://classroom.google.com/c/NjY3MTc5MzIxNjI4?cjc=ctwcaai

 

LINGUA RUSSA I (LCLT) a.a. 2022/2023

https://classroom.google.com/c/NTk2NzQ2MjgwMjU1?cjc=qo7c3nk

 

LETTERATURA E CULTURA RUSSA (MLI) a.a. 2022/2023

https://classroom.google.com/c/NTQ4NjM4NTc1NDc1?cjc=zcklzcg

 

RUSSIAN STUDIES (EAAS) a.a. 2022/2023

https://classroom.google.com/c/NTk2NzQ4NTI2NTM4?cjc=q3msgna

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
LINGUA RUSSA II 1025771 2023/2024
LETTERATURA E CULTURA RUSSA 10589619 2023/2024
LINGUA RUSSA II 1025771 2023/2024
LETTERATURA E CULTURA RUSSA 10589619 2022/2023

La storia culturale e letteraria russa dalle origini ai nostri giorni: testi e contesti

Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni fondamentali di storia culturale e letteraria russa dalla Moscovia all’epoca post-sovietica. L’insegnamento, di durata annuale, ruota intorno a tre nuclei tematici:

I. Il paesaggio culturale

La formazione del paesaggio russo. Paradigmi geoculturali (centro/periferia, città/campagna, capitale/provincia). Mosca e Pietroburgo: elementi di storia urbana. L’impero russo-sovietico e la sua dissoluzione.

II. La cultura alta

La nascita del canone letterario russo. Il problema dell’autore e del lettore: l’evoluzione del gusto. Il “testo pietroburghese” della letteratura russa. Il legame con le altre arti. I rapporti con il potere e la censura.

III. La cultura popolare

Storia e tipologia del folklore russo. Mutamenti socio-culturali (inurbamento e urbanizzazione). Vita quotidiana (byt) e cultura materiale. Il passaggio dall’oralità alla scrittura (la letteratura di massa). Folklore e totalitarismo.

Tali macro-temi (paesaggio culturale, cultura alta e cultura popolare) saranno trattati parallelamente e in una prospettiva diacronica, per evidenziarne le dinamiche di trasformazione e le connessioni reciproche.

LINGUA RUSSA I 1025769 2022/2023

L’insegnamento di Lingua russa I è costituito da un modulo teorico semestrale tenuto dal docente titolare, supportato da esercitazioni pratiche annuali. Nel corso dell’anno si alterneranno lezioni frontali e laboratoriali mirate all’acquisizione delle conoscenze grammaticali elementari e allo sviluppo delle capacità comunicative di base. Si imposterà parallelamente su base contrastiva l’attività traduttiva (scritta e orale) di brevi testi a carattere culturologico.

Il corso è finalizzato al raggiungimento delle abilità linguistiche attive e passive corrispondenti al livello A1/A2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento). Al termine delle lezioni lo studente avrà inoltre acquisito alcune nozioni fondamentali di storia culturale e linguistica russa, nonché la capacità di tradurre un testo elementare dal russo all’italiano senza l’ausilio del dizionario.

LINGUA RUSSA II 1025771 2021/2022
LETTERATURA RUSSA III 1032153 2021/2022
LINGUA RUSSA II 1025771 2021/2022
LINGUA RUSSA III 1025772 2021/2022

Durante il primo semestre dell'a.a. 2023/2024 il ricevimento si terrà ogni mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 nello studio 405 (IV piano palazzo di Lettere e Filosofia). Si invitano gli studenti a contattare il docente tramite mail per concordare e confermare l'appuntamento (emilio.mari@uniroma1.it)

Emilio Mari si è formato all Università Sapienza di Roma, dove ha conseguito nel 2012 la Laurea Magistrale in Forme e Tecniche dello Spettacolo (tesi in Teatro russo, con lode) e nel 2013 un secondo titolo magistrale in Studi Letterari, Linguistici e Traduttivi (tesi in Lingua e letteratura russa, con lode). Effettua soggiorni di perfezionamento in Russia e in Repubblica Ceca (Alta Scuola di Traduzione dell Università Statale di Mosca; Università Statale di San Pietroburgo; Università Carlo IV di Praga). Dottore di Ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Comparati all'Università degli Studi di Napoli L Orientale (2017), dal 2019 è Ricercatore TDA in Slavistica presso l Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT. Nel dicembre 2020 ottiene all unanimità l'ASN di seconda fascia (L-LIN/21) e dal 1º marzo 2022 è Ricercatore TDB in Slavistica alla Sapienza.

Le sue ricerche riguardano principalmente: 1) la semiotica dello spazio (Scuola di Tartu-Mosca), la geocritica e le relazioni fra letteratura russa, architettura e paesaggio; 2) la cultura popolare, il folklore e la cultura di massa, i rapporti fra oralità e scrittura, i generi letterari minori e le tradizioni espressive subalterne fra Ottocento russo e Novecento sovietico; 3) la microstoria, la storia del byt e della vita quotidiana, con particolare attenzione per la cultura materiale, le pratiche di consumo e di tempo libero; 4) la teoria critica e la teoria culturale fra Russia e Occidente; 5) il teatro e lo spettacolo in Russia, soprattutto in riferimento alla trasposizione scenica del romanzo e ai confini estetici fra professionismo e dilettantismo (samodejatel'nost') dagli ultimi anni dello zarismo all epoca staliniana.

È autore del libro "Fra il rurale e l'urbano. Paesaggio e cultura popolare a Pietroburgo, 1830-1917" (vincitore del Premio Internazionale Pushkin 2019) dedicato alla formazione del paesaggio industriale e della cultura operaia a Pietroburgo, e curatore di "Una romanza crudele. Estetiche e politiche del folklore nella Russia del '900 (Pacini Editore, 2023), la prima antologia italiana dedicata al folklore novecentesco russo; sta lavorando a uno studio monografico sul concetto di primitivismo (naïf) letterario, sulla base della letteratura contadina (kolchoziana) sovietica dell epoca del primo piano quinquennale.

Dal 2019 è co-direttore di "eSamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi", presso cui ha curato il numero monografico "Stanze, arredi, oggetti. L intérieur nel mondo slavo" (2020) sulle metodologie dei Material culture studies; membro del Comitato redazionale di "Costellazioni. Rivista di lingue e letterature" (Sapienza, sezione di Lingua e letteratura russa); membro del Comitato editoriale del "Vremmenik russkogo formalizma" (Università degli Studi di Bergamo); cofondatore e/o membro delle collane "Tema & Variazioni. Quaderni di studi slavi e comparati", "Testi & Traduzioni. Collana di studi slavi e comparati", "Culture e Intrecci , Itinerario nel Meraviglioso. Studi di cultura russa".

Ha partecipato ai seguenti progetti e gruppi di ricerca internazionali: "Teorie e pratiche del testo provinciale nella cultura russa: bilanci e prospettive" (IMLI RAN Università degli Studi di Bergamo); "Regia teatrale e romanzo. Aspetti metodologici, questioni storiografiche e analisi dello spettacolo" (Sapienza); "Regimi / Alimentari. Cibo e cultura materiale nelle grandi dittature" (UNINT); CRITE Centro di Ricerca Interdisciplinare sulla nascita, sviluppo e caduta dei Totalitarismi Europei del 900 (UNINT). È membro dell Associazione Italiana degli Slavisti (AIS); Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura (Compalit); Association for Slavic, East European, and Eurasian Studies (ASEEES).