Ritratto di antonio.rafele@uniroma1.it

 

 

LEZIONI 

Le lezioni si svolgono nel primo semestre.

Elenco degli orari e delle aule:

 

Storia e teoria dei media

Martedì 14-16, Aula Magna "Giorgio Levi Della Vida"

Giovedì 16-18, Aula Magna "Giorgio Levi Della Vida"

 

Istituzioni di Mediologia

Mercoledì 12-14, Aula Magna "Giorgio Levi Della Vida" 

Giovedì 14-16, Aula Magna "Giorgio Levi Della Vida" 

 

Media e Industrie creative

Martedì 16-18, Aula 202 (Edificio Marco Polo)

Mercoledì 16-18, Aula Magna (Edificio Marco Polo)

 

Editoria crossmediale e transmediale

Martedì 16-18, Aula 202 (Edificio Marco Polo)

Mercoledì 16-18, Aula Magna (Edificio Marco Polo)

 

____________________

 

 

APPELLI D'ESAME 

16 novembre 2023, ore 9.30, Aula Levi

18 gennaio 2024, ore 9.30, Aula Levi

6 febbraio 2024, ore 9.30, Aula Levi

23 febbraio 2024, ore 9.30, Aula Levi

10 maggio 2024, ore 9.30, Aula Levi

7 giugno 2024, ore 9.30, Aula Levi

28 giugno 2024, ore 9.30, Aula Levi

16 luglio 2024, ore 9.30, Aula Levi

3 settembre 2024, ore 9.30, Aula Levi

27 settembre 2024, ore 9.30, Aula Levi

8 novembre 2024, ore 9.30, Aula Levi

17 gennaio 2025, ore 9.30, Aula Levi

 

 

____________________

 

 

CLASSROOM

Media e Industrie creative

https://classroom.google.com/c/NTUyNDE3Nzk4OTk0?cjc=47azavn

(codice: 47azavn)

Storia e Teoria dei media

https://classroom.google.com/c/NTUyNDE5NjAxMDY3?cjc=3ast4ky

(codice: 3ast4ky)

Editoria crossmediale e transmediale

https://classroom.google.com/c/NjIzMDI1OTA2MTE0?cjc=7rxfkjf

(codice: 7rxfkjf)

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
ISTITUZIONI DI MEDIOLOGIA: IMMAGINARI E STORYTELLING 10606733 2023/2024

 

 

Canale M-Z

Le informazioni relative all’iscrizione, ai testi e alla valutazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=16717 (password: media23)

 

Programma

Il corso introduce agli strumenti e ai concetti essenziali della mediologia, in costante riferimento agli studi di Walter Benjamin (sulle immagini e sullo choc) e di Marshall McLuhan (sul medium, sulla narcosi e sulle configurazioni). La costruzione di un lessico teorico della comunicazione è volto all’analisi degli immaginari e delle narrazioni tra Otto e Novecento (romanzo, cinema, fotografia e serie televisive).

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) la costruzione di un lessico teorico della comunicazione; b) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle narrazioni mediali, della loro storia e della loro ricezione; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Letture consigliate

Barthes R., Variazioni sulla scrittura seguite da Il piacere del testo, Einaudi, Torino, 1999

Benjamin W., Aura e choc, Einaudi, Torino, 2012

Colaiacomo P., Tutto questo è beautiful. Forme narrative della fine del millennio, Luca Sossella, Roma, 1999

Heller A., L’uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista, Pgreco, Roma, 2013

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

Moretti F., Opere mondo, Einaudi, Torino, 2022

Peters J. D., Parlare al vento. Storia dell’idea di comunicazione, Meltemi, Roma, 2005

Williams R., Cultura e rivoluzione industriale, Einaudi, Torino, 1999

STORIA E TEORIA DEI MEDIA 10606727 2023/2024

 

Programma

In una successione contigua di immagini storiche e concetti, il corso costruirà una storia dei media estesa dall’ottocento ad oggi. Si studieranno i diversi ambienti mediali in una prospettiva di continuità tra la metropoli ottocentesca e i media digitali, mostrando al contempo i legami che si generano tra tecnologia, sensi e funzioni cognitive. Si approfondiranno inoltre gli strumenti e i procedimenti della conoscenza in ambito mediologico.

 

Argomenti trattati

La metropoli e le trasformazioni sensoriali

La fotografia e le modifiche dello sguardo

Le immagini, lo choc e le funzioni del replay

Le narrazioni della vita quotidiana

I media, le identità e le esposizioni di sé

L’osservatore e i modi della conoscenza

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) ricostruire la genesi e i tratti peculiari della cultura digitale; b) acquisire strumenti e concetti dell’osservazione mediologica; c) coniugare analisi formali e indagini sociologiche della comunicazione.

 

Valutazione

Prova orale

 

Testi

Per poter sostenere l'esame è necessario lo studio dei seguenti testi:

Simmel G., Le metropoli e la vita dello spirito, Armando, Roma, 1995

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

 

Letture consigliate

Abruzzese A., Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia, 2001

Baudrillard J., Lo scambio simbolico e la morte, Feltrinelli, Milano, 2015

Benjamin W., I passages di Parigi, Einaudi, Torino, 2002

Bolter J. D., Plenitudine digitale, Minimum Fax, Roma, 2020

De Certeau M., L’invenzione del quotidano, Edizioni Lavoro, Roma, 2010

Jenkins H., Cultura convergente, Apogeo, Milano, 2014

Sennett R., Il declino dell'uomo pubblico, Bruno Mondadori, Milano, 2006

 

MEDIA E INDUSTRIE CREATIVE 10606750 2023/2024

 

Programma

Coniugando due prospettive complementari – analisi formali e indagini storico-sociologiche della comunicazione – il corso si sofferma sui legami di reciprocità tra ambienti sociali e sfere della rappresentazione. Vengono prese in esame, da un lato, le strategie attuali della pubblicità, dalla comunicazione del brand al marketing esistenziale, e, dall’altro, le diverse evoluzioni del consumo, dalla metropoli ai nuovi media. Si approfondiscono infine i legami tra media, narrazione e forme dell’identità, come acquisizione di uno sguardo più ampio sulle implicazioni culturali della pubblicità e dell’influenza digitale.

 

Argomenti trattati

Ambienti sociali e forme di comunicazione

Valore, creazione e ricezione delle immagini

Brand e strutture dell’immaginario

Storytelling, autenticità ed esposizioni di sé

Media, narrazione e forme dell’identità

 

Obiettivi

Si perseguono tre obiettivi: a) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle immagini mediali, della loro storia e della loro ricezione; b) raggiungere la capacità di ricostruire i legami di reciprocità tra rappresentazioni mediali e ambienti sociali; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Valutazione

Prova orale

 

Testi

Per poter sostenere l'esame è necessario lo studio dei seguenti testi:

Rafele A., Qui è il mio spazio. Media e Romanticismo, Luca Sossella, Roma, 2023 [capitoli I e III] 

Vagni T., Abitare la Tv. Teorie, immaginari, reality show, Franco Angeli, Milano, 2017

 

Letture consigliate

Grusin R., Radical mediation. Cinema, estetica e tecnologie digitali, Pellegrini, Cosenza, 2018

Hansen M. B. N., Bodies in Code. Interfaces with Digital Media, Routledge, London, 2006

Manovich L., L'estetica dell'intelligenza artificiale. Modelli digitali e analitica culturale, Luca Sossella, Roma, 2020

Schivelbusch W., La vita logorante delle cose. Saggio sul consumo, Franco Angeli, Milano, 2019

Smith M. D., Telang R., Streaming, sharing, stealing. I big data e il futuro dell’intrattenimento, Minimum Fax, Roma, 2019

MEDIOLOGIA 1036566 2023/2024

 

Canale M-Z

Le informazioni relative all’iscrizione, ai testi e alla valutazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=16717 (password: media23)

 

Programma

Il corso introduce agli strumenti e ai concetti essenziali della mediologia, in costante riferimento agli studi di Walter Benjamin (sulle immagini e sullo choc) e di Marshall McLuhan (sul medium, sulla narcosi e sulle configurazioni). La costruzione di un lessico teorico della comunicazione è volto all’analisi degli immaginari e delle narrazioni tra Otto e Novecento (romanzo, cinema, fotografia e serie televisive).

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) la costruzione di un lessico teorico della comunicazione; b) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle narrazioni mediali, della loro storia e della loro ricezione; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Letture consigliate

Barthes R., Variazioni sulla scrittura seguite da Il piacere del testo, Einaudi, Torino, 1999

Benjamin W., Aura e choc, Einaudi, Torino, 2012

Colaiacomo P., Tutto questo è beautiful. Forme narrative della fine del millennio, Luca Sossella, Roma, 1999

Heller A., L’uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista, Pgreco, Roma, 2013

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

Moretti F., Opere mondo, Einaudi, Torino, 2022

Peters J. D., Parlare al vento. Storia dell’idea di comunicazione, Meltemi, Roma, 2005

Williams R., Cultura e rivoluzione industriale, Einaudi, Torino, 1999

EDITORIA CROSSMEDIALE E TRANSMEDIALE 10606937 2023/2024

 

Programma

Coniugando due prospettive complementari – analisi formali e indagini storico-sociologiche della comunicazione – il corso si sofferma sui legami di reciprocità tra ambienti sociali e sfere della rappresentazione. Vengono prese in esame, da un lato, le strategie attuali della pubblicità, dalla comunicazione del brand al marketing esistenziale, e, dall’altro, le diverse evoluzioni del consumo, dalla metropoli ai nuovi media. Si approfondiscono infine i legami tra media, narrazione e forme dell’identità, come acquisizione di uno sguardo più ampio sulle implicazioni culturali della pubblicità e dell’influenza digitale.

 

Argomenti trattati

Ambienti sociali e forme di comunicazione

Valore, creazione e ricezione delle immagini

Brand e strutture dell’immaginario

Storytelling, autenticità ed esposizioni di sé

Media, narrazione e forme dell’identità

 

Obiettivi

Si perseguono tre obiettivi: a) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle immagini mediali, della loro storia e della loro ricezione; b) raggiungere la capacità di ricostruire i legami di reciprocità tra rappresentazioni mediali e ambienti sociali; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Valutazione

Prova orale

 

Testi

L’esame consiste in una prova orale su due testi.

 

Per i frequentanti:

Rafele A., Qui è il mio spazio. Media e Romanticismo, Luca Sossella, Roma, 2023 [capitoli I e III] 

Vagni T., Abitare la Tv. Teorie, immaginari, reality show, Franco Angeli, Milano, 2017

 

Per i non frequentanti:

Ragone G., Un secolo di libri. Storia dell'editoria in Italia dall'Unità al post-moderno, Einaudi, Torino, 1999

Ragone G., Ilardi E., Verso l'editoria digitale. Storia, innovazioni e ibridazione, Liguori, Napoli, 2023

 

Letture consigliate

Grusin R., Radical mediation. Cinema, estetica e tecnologie digitali, Pellegrini, Cosenza, 2018

Hansen M. B. N., Bodies in Code. Interfaces with Digital Media, Routledge, London, 2006

Manovich L., L'estetica dell'intelligenza artificiale. Modelli digitali e analitica culturale, Luca Sossella, Roma, 2020

Schivelbusch W., La vita logorante delle cose. Saggio sul consumo, Franco Angeli, Milano, 2019

Smith M. D., Telang R., Streaming, sharing, stealing. I big data e il futuro dell’intrattenimento, Minimum Fax, Roma, 2019

MEDIOLOGIA 1036566 2023/2024

 

Canale M-Z

Le informazioni relative all’iscrizione, ai testi e alla valutazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=16717 (password: media23)

 

Programma

Il corso introduce agli strumenti e ai concetti essenziali della mediologia, in costante riferimento agli studi di Walter Benjamin (sulle immagini e sullo choc) e di Marshall McLuhan (sul medium, sulla narcosi e sulle configurazioni). La costruzione di un lessico teorico della comunicazione è volto all’analisi degli immaginari e delle narrazioni tra Otto e Novecento (romanzo, cinema, fotografia e serie televisive).

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) la costruzione di un lessico teorico della comunicazione; b) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle narrazioni mediali, della loro storia e della loro ricezione; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Letture consigliate

Barthes R., Variazioni sulla scrittura seguite da Il piacere del testo, Einaudi, Torino, 1999

Benjamin W., Aura e choc, Einaudi, Torino, 2012

Colaiacomo P., Tutto questo è beautiful. Forme narrative della fine del millennio, Luca Sossella, Roma, 1999

Heller A., L’uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista, Pgreco, Roma, 2013

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

Moretti F., Opere mondo, Einaudi, Torino, 2022

Peters J. D., Parlare al vento. Storia dell’idea di comunicazione, Meltemi, Roma, 2005

Williams R., Cultura e rivoluzione industriale, Einaudi, Torino, 1999

STORIA E TEORIA DEI MEDIA 10606727 2022/2023

 

Programma

In una successione contigua di immagini storiche e concetti, il corso costruisce una storia dei media estesa dall’ottocento ad oggi. Si studieranno i diversi ambienti mediali in una prospettiva di continuità tra la metropoli ottocentesca e i media digitali, mostrando al contempo i legami che si generano tra tecnologia, sensi e funzioni cognitive. Si approfondiranno inoltre gli strumenti e i procedimenti della conoscenza in ambito mediologico.

 

Argomenti trattati

La metropoli e le trasformazioni sensoriali

La fotografia e le modifiche dello sguardo

Le immagini, lo choc e le funzioni del replay

Le narrazioni della vita quotidiana

I media, l’identità e le esposizioni di sé

L’osservatore e i modi della conoscenza

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) ricostruire la genesi e i tratti peculiari della cultura digitale; b) acquisire strumenti e concetti dell’osservazione mediologica; c) coniugare analisi formali e indagini sociologiche della comunicazione.

 

Valutazione

Esame orale

 

Testi

Per poter sostenere l'esame è necessario lo studio dei seguenti testi:

Benjamin W., Aura e choc, Einaudi, Torino, 2012 [sezioni I, III, IV e VII]

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

 

Letture consigliate

Abruzzese A., Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia, 2001

Barthes R., La camera chiara, Einaudi, Torino, 2003

Baudrillard J., Lo scambio simbolico e la morte, Feltrinelli, Milano, 2015

Colaiacomo P., Tutto questo è Beautiful. Forme narrative della fine del millennio, Luca Sossella, Roma, 1999

Manovich L., L'estetica dell'intelligenza artificiale. Modelli digitali e analitica culturale, Luca Sossella, Roma, 2020

Peters J. D., The Marvelous Clouds. Toward a Philosophy of Elemental Media, University of Chicago Press, 2015

Ragone G., Introduzione alla sociologia della letteratura. La tradizione, i testi, le nuove teorie, Liguori, Napoli, 2000

MEDIOLOGIA 1036566 2022/2023

 

Mediologia, Canale M-Z

Le informazioni relative all’iscrizione, alle attività e alla valutazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=15195 (password: media22)

 

Programma

Il corso introduce agli strumenti e ai concetti essenziali della mediologia, in costante riferimento agli studi di Walter Benjamin (sulle immagini e sullo choc) e di Marshall McLuhan (sul medium, sulla narcosi e sulle configurazioni). La costruzione di un lessico teorico della comunicazione è volto all’analisi e all’interpretazione delle pratiche mediali e delle forme di rappresentazione estetica (arte, publicità, serie televisive, realtà virtuale, immagini mediali).

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) la costruzione di un lessico teorico della comunicazione; b) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle narrazioni mediali, della loro storia e della loro ricezione; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Testi

Brancato S., Chirchiano E., Fichera F., Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione, Guida, Napoli 2018

Ragone G., Analogie 3. Il medium pubblicità, Liguori, Napoli 2015

 

Letture consigliate

Benjamin W., I passages di Parigi, Einaudi, Torino, 2002

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

Peters J. D., Parlare al vento. Storia dell’idea di comunicazione, Meltemi, Roma, 2005

 

 

MEDIA E INDUSTRIE CREATIVE 10606750 2022/2023

 

Programma

Coniugando due prospettive complementari – analisi formali e indagini storico-sociologiche della comunicazione – il corso si sofferma sui legami di reciprocità tra ambienti sociali e sfere della rappresentazione. Vengono prese in esame, da un lato, le strategie attuali della pubblicità, dalla comunicazione del brand al marketing esistenziale, e, dall’altro, le diverse evoluzioni del consumo, dalla metropoli ai nuovi media. Si approfondiscono infine i legami tra media, narrazione e forme dell’identità, come acquisizione di uno sguardo più ampio sulle implicazioni culturali della pubblicità e dell’influenza digitale.

 

Argomenti trattati

Ambienti sociali e forme di comunicazione

Valore, creazione e ricezione delle immagini

Brand e strutture dell’immaginario

Storytelling, autenticità ed esposizioni di sé

Media, narrazione e forme dell’identità

 

Obiettivi

Si perseguono tre obiettivi: a) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle immagini mediali, della loro storia, delle loro forme narrative e della loro ricezione; b) raggiungere la capacità di ricostruire i legami di reciprocità tra rappresentazioni mediali e ambienti sociali; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Valutazione

Prova orale

 

Testi

Per poter sostenere l'esame è necessario lo studio dei seguenti testi:

RAFELE A., Figure della Moda. Metropoli e riflessione mediologica tra Ottocento e Novecento, Liguori, Napoli, 2010

VAGNI T., Abitare la Tv. Teorie, immaginari, reality show, Franco Angeli, Milano, 2017

 

Letture consigliate

BOLTER J. D., Plenitudine digitale, Minimum Fax, Roma, 2020

DAVIES W., Stati nervosi. Come l'emotività ha conquistato il mondo, Einaudi, Torino, 2019

GRAU O., Virtual Art: From Illusion to Immersion, MIT Press, 2004

HANSEN M. B. N., Bodies in Code. Interfaces with Digital Media, Routledge, London, 2006

SCHIVELBUSCH W., La vita logorante delle cose. Saggio sul consumo, Franco Angeli, Milano, 2019

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA 10606985 2022/2023

 

Programma

In una successione contigua di immagini storiche e concetti, il corso costruisce una storia dei media estesa dall’ottocento ad oggi. Si studieranno i diversi ambienti mediali in una prospettiva di continuità tra la metropoli ottocentesca e i media digitali, mostrando al contempo i legami che si generano tra tecnologia, sensi e funzioni cognitive. Si approfondiranno inoltre gli strumenti e i procedimenti della conoscenza in ambito mediologico.

 

Argomenti trattati

La metropoli e le trasformazioni sensoriali

La fotografia e le modifiche dello sguardo

Le immagini, lo choc e le funzioni del replay

Le narrazioni della vita quotidiana

I media, l’identità e le esposizioni di sé

L’osservatore e i modi della conoscenza

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) ricostruire la genesi e i tratti peculiari della cultura digitale; b) acquisire strumenti e concetti dell’osservazione mediologica; c) coniugare analisi formali e indagini sociologiche della comunicazione.

 

Valutazione

Esame orale

 

Testi

Per poter sostenere l'esame è necessario lo studio dei seguenti testi:

Benjamin W., Aura e choc, Einaudi, Torino, 2012 

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

 

Letture consigliate

Abruzzese A., Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia, 2001

Barthes R., La camera chiara, Einaudi, Torino, 2003

Baudrillard J., Lo scambio simbolico e la morte, Feltrinelli, Milano, 2015

Colaiacomo P., Tutto questo è Beautiful. Forme narrative della fine del millennio, Luca Sossella, Roma, 1999

Manovich L., L'estetica dell'intelligenza artificiale. Modelli digitali e analitica culturale, Luca Sossella, Roma, 2020

Peters J. D., The Marvelous Clouds. Toward a Philosophy of Elemental Media, University of Chicago Press, 2015

Ragone G., Introduzione alla sociologia della letteratura. La tradizione, i testi, le nuove teorie, Liguori, Napoli, 2000

MEDIOLOGIA 1036566 2022/2023

 

Mediologia, Canale M-Z

Le informazioni relative all’iscrizione, alle attività e alla valutazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=15195 (password: media22)

 

Programma

Il corso introduce agli strumenti e ai concetti essenziali della mediologia, in costante riferimento agli studi di Walter Benjamin (sulle immagini e sullo choc) e di Marshall McLuhan (sul medium, sulla narcosi e sulle configurazioni). La costruzione di un lessico teorico della comunicazione è volto all’analisi e all’interpretazione delle pratiche mediali e delle forme di rappresentazione estetica (arte, publicità, serie televisive, realtà virtuale, immagini mediali).

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) la costruzione di un lessico teorico della comunicazione; b) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle narrazioni mediali, della loro storia e della loro ricezione; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Testi

Brancato S., Chirchiano E., Fichera F., Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione, Guida, Napoli 2018

Ragone G., Analogie 3. Il medium pubblicità, Liguori, Napoli 2015

 

Letture consigliate

Benjamin W., I passages di Parigi, Einaudi, Torino, 2002

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

Peters J. D., Parlare al vento. Storia dell’idea di comunicazione, Meltemi, Roma, 2005

 

 

MEDIOLOGIA 1036566 2022/2023

 

Mediologia, Canale M-Z

Le informazioni relative all’iscrizione, alle attività e alla valutazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=15195 (password: media22)

 

Programma

Il corso introduce agli strumenti e ai concetti essenziali della mediologia, in costante riferimento agli studi di Walter Benjamin (sulle immagini e sullo choc) e di Marshall McLuhan (sul medium, sulla narcosi e sulle configurazioni). La costruzione di un lessico teorico della comunicazione è volto all’analisi e all’interpretazione delle pratiche mediali e delle forme di rappresentazione estetica (arte, publicità, serie televisive, realtà virtuale, immagini mediali).

 

Obiettivi

Si perseguono i seguenti obiettivi: a) la costruzione di un lessico teorico della comunicazione; b) acquisire strumenti utili all’interpretazione delle narrazioni mediali, della loro storia e della loro ricezione; c) ideazione e scrittura di un testo critico su singoli argomenti trattati durante il corso.

 

Testi

Brancato S., Chirchiano E., Fichera F., Il mondo dei media. Sociologia e storia della comunicazione, Guida, Napoli 2018

Ragone G., Analogie 3. Il medium pubblicità, Liguori, Napoli 2015

 

Letture consigliate

Benjamin W., I passages di Parigi, Einaudi, Torino, 2002

McLuhan M., Gli strumenti del comunicare, Il Saggiatore, Milano, 2015

Peters J. D., Parlare al vento. Storia dell’idea di comunicazione, Meltemi, Roma, 2005

 

 

EDITORIA CROSSMEDIALE E TRANSMEDIALE 10589602 2020/2021
MEDIOLOGIA 1036566 2020/2021
MEDIOLOGIA 1036582 2019/2020
MEDIOLOGIA 1036582 2018/2019
MEDIOLOGIA 1036582 2017/2018
MEDIOLOGIA 1036582 2016/2017

Mercoledì (dalle 15 alle 16) e giovedì (dalle 11 alle 12), studio 305, previo appuntamento via e-mail.


Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nel Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo. Ha insegnato e svolto attività di ricerca all'Università di Parigi La Sorbonne, all'Università di San Paolo, all'Università di Napoli Federico II e al MIT. Membro della rivista "Les Cahiers Européens de l'Imaginaire" (CNRS Éditions, Paris) e della collana "Hyperbole Books" (San Diego State University Press).

Pubblicazioni:

Qui è il mio spazio. Media e Romanticismo, Luca Sossella, Roma, 2023, pp. 250, ISBN 979-12-5998-050-2 (monografia)

Replay. Calcio, vetrine e choc, Luca Sossella, Roma, 2018, pp. 168, ISBN 978-88-97356-47-9 (monografia)

Representations of Fashion: The Metropolis and Mediological Reflection between the Nineteenth and the Twentieth Centuries, San Diego State University Press, 2013, pp. 110, ISBN-10: 1938537025 (monografia)

La métropole, Benjamin et Simmel, CNRS Éditions, Paris, 2010, pp. 137, ISBN: 978-2-271-06991-7 (monografia).

Figure della moda. Metropoli e riflessione mediologica tra ottocento e novecento, Liguori, Napoli, 2010, pp. 118, ISBN: 978-88-207-4804-3 (monografia)

Da Simmel. Immagini della teoria dei media, Liguori, Napoli, 2007, pp. 94, ISBN: 978-88-207-4112-9, eISBN: 978-88-207-4169-3 (monografia)

Cultural studies in the digital Age, San Diego University Press, 2021, pp. 328, ISBN 978-1-879691-31-5, con Adalma F. e Nericcio W. (curatela)

Global Emotion Communications: Narratives, Technology and Power, Nova, New York, 2022, pp. 253, ISBN: 979-8-88697-269-6, con Scribano A. e Korstanje A. (curatela)

Walter Benjamin et la théorie des médias, Sociétés, n. 153, 2021, pp. 5-18, ISSN : 0765-3697 (articolo)

Uno sguardo sensibile. Il detective e i procedimenti della conoscenza mediologica, SocietàMutamentoPolitica. Rivista Italiana di Sociologia, Vol. 12, n. 24, 2021, pp. 105-116, ISSN: 2038 3150 (articolo)

In medias res, Sociétés, n. 151, 2021, pp. 5-9, ISSN : 0765-3697 (articolo)

Rappresentazioni e implicazioni sociologiche della disabilità in Elephant Man di David Lynch, Salute e Società, XIX, 2/2020, Franco Angeli, Milano, pp. 44-55, ISSN: 1723-9427 (articolo)

Écriture et États de Conscience. Processus de la connaissance mediologique, Sociétés, n. 148, 2020, pp. 143-155, ISSN : 0765-3697 (articolo)

Lo spettatore al replay. Le immagini sportive e i loro effetti , Mediascapes Journal, n.13, 2019, pp. 188-200, ISSN: 2282-2542 (articolo)

Le concept d'immersion : esthétiques et gnoséologie de la réalité virtuelle , Sociétés, n. 142, 2018, pp. 19-31, ISSN : 0765-3697 (articolo)

Metropolis and the media in the contemporary TV representations , Imagonautas. Revista interdisciplinaria sobre imaginarios sociales, n. 11, 2018, pp. 197-214, ISSN 0719-0166 (articolo)

Les itinéraires du spectateur. Circonstances, distractions et montage , Les cahiers européens de l imaginaire, n. 9, CNRS Editions, Paris, 2018, pp. 234-241, ISSN : 2101-6178 (articolo)

L'osservatore e la moda. Simmel e la teoria dei media , Quaderni di teoria sociale, Morlacchi Editore, n.2/2017, pp. 79-98, ISSN: 1824-4750 (articolo).

Max Weber e la sociologia dell'innovazione , Sociologia, Gangemi Editore, n.3/2017, pp. 67-73, ISSN 0038-0156, con Berzano L. (articolo)

Lo choc: sulle origini del concetto di medium in McLuhan , Fata Morgana, Pellegrini Editore, n. 33, 2017, pp. 115-127, ISSN: 1970-5786 (articolo)

Il concetto di rappresentazione nella Premessa gnoseologica di Walter Benjamin , Mediascapes Journal, n. 9, 2017, pp. 211-222, ISSN: 2282-2542 (articolo)

Figuras das redes: forma, temporalidade e dependência, Poéticas Visuais, n. 8, 2017, pp. 86-103, ISSN: 2177-5745 versão impressa - ISSN: 2317-4935 versão on-line (articolo)

Dialectical images: media and consciousness in The Arcades Project of Walter Benjamin , Matrizes, vol. 11, 2017, n. 3, pp. 115-127, ISSN: 1982-8160 (articolo).

Les médias et la perception. Lectures croisées de Simmel et McLuhan , Sociétés, n. 136, 2017, pp. 9-20, ISSN : 0765-3697 (articolo)

Persona. Analytical inquiry on forms of the self in the representation of metropolis , Sociétés, n. 135, 2017, pp. 73-86, ISSN : 0765-3697 (articolo)

Mídia e inovação em Simmel, Benjamin e McLuhan , Revista FAMECOS. Mídia, cultura e tecnologia, n. 24, 2017, pp. 1-15, ISSN: 1415-0549 (articolo).

La photographie et l'histoire. Lecture conjointe des Konvolut N et Y des Passages de Walter Benjamin », Logos, V. 24, n. 3, 2017, pp. 2-17, ISSN : 0104-9933 (articolo)

Medium e mito. Indagini incrociate su alcuni aspetti cruciali dell'opera di McLuhan e Barthes , Comunicazionepuntodoc, n. 14, Lupetti, Bologna, 2016, pp. 271-281, ISSN 2282-0140 (articolo)

Montagem e imagem. Walter Benjamin e a teoria das redes , Revista Estètica, n. 13, 2016, pp. 1-14, ISSN: 2177-4273 (articolo)

Pornografia e serie tv. Studio della prima stagione di Damages , Im@go. A Journal of The Social Imaginary, n. 8, 2016, pp. 69-85, ISSN: 2281-8138 (articolo)

Conoscere per minuzie. Elementi di gnoseologia in Kierkegaard, Benjamin e McLuhan , H-ermes. Journal of Communication, n. 5, 2015, pp. 207-236, e-ISSN: 2284-0753 (articolo)

Dreamlands. La ville comme ruine, comme mémoire, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 111, De Boeck, Bruxelles, 2011, pp. 11-16, ISSN: 0765-3697, con Abruzzese A. (articolo)

Una stanza tutta di specchi. Facecode e libertà , in Pol.is, n. 2, Bevivino, Milano, 2009, pp. 127-131, ISBN: 9788895923192, con Malagamba A. (articolo)

La mode et la mort. Réflexions sur Walter Benjamin, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 97, De Boeck, Bruxelles, 2007, pp. 53-65, ISSN: 0765-3697 (articolo)

La vita offesa. Il Palazzo di cristallo e la negazione della società, in Codeluppi V., a cura di, Forme estetiche e società ipermoderna, Meltemi, Roma, 2024, pp. 135-149, ISBN: 9788855199544 (capitolo in volume)

Talento e assuefazione. Le serie-tv e la creazione del fan, in Brancato S., Cristante S., Ilardi E., a cura di, Storia e teoria della serialità. Volume II. Il Novecento: dalle narrazioni di massa alla svolta digitale, Meltemi, Roma, 2024, pp. 195-222, con Vagni T., ISBN: 9788855199551 (capitolo in volume)

Umanità , in Bennato D., Farci M., Fiorentino G., a cura di, Dizionario mediologico della guerra in Ucraina, Guerini, Milano, 2023, pp. 183-187, ISBN: 8881074745 (capitolo in volume)

Tv Series and Narcosis , in Scribano A., Rafele A., Korstanje M. E., a cura di, Global Emotion Communications: Narratives, Technology and Power, Nova, New York, 2022, pp. 153-167, ISBN: 979-8-88697-269-6 (capitolo in volume)

Georg Simmel , in CERULO M., SCRIBANO A., a cura di, The Emotions in the Classics of Sociology. A Study in Social Theory , Routledge, London, 2021, pp. 81-95, ISBN 9780367542566 (capitolo in volume)

Instant replay and the viewer. Sports images and their effects , in ADALMA F., NERICCIO W. A., RAFELE A., a cura di, Cultural Studies in the Digital Age: An Anthology of 21st Century Interdisciplinary Inquiries, Postulations, and Findings, San Diego University Press, 2021, pp. 28-42, ISBN-10 : 1879691310; ISBN-13 : 978-1879691315 (capitolo in volume)

Afterword: after words , in ADALMA F., NERICCIO W. A., RAFELE A., a cura di, Cultural Studies in the Digital Age: An Anthology of 21st Century Interdisciplinary Inquiries, Postulations, and Findings, San Diego University Press, 2021, pp. 333-40, ISBN-10 : 1879691310; ISBN-13 : 978-1879691315 (capitolo in volume)

The Ephemeral and The Metropolis: A Study on a Philosophical Idea from Romantic Aesthetic to Media Theory , in SCRIBANO A., LUHRS M. C., CERVIO A. L., a cura di, Cities, Capitalism and the Politics of Sensibilities, Palgrave, London, 2021, pp. 23-42, ISBN-10 : 3030580342; ISBN-13 : 978-3030580346 (capitolo in volume)

The metropolis and emotional life: experience, rifts and knowledge , in G. Gilloch, G. Giannakopoulou, a cura di, The Detective of Modernity. Essays on the Work of David Frisby, Routledge, London, 2020, pp. 45-65, ISBN-10 : 036719256X; ISBN-13 : 978-0367192563, con Cerulo M. (capitolo in volume)

Genesi dell industria culturale: la metropoli e la moda nelle riflessioni di Simmel e Benjamin , in BOVALINO G., TOTAFORTI S., a cura di, Innovazione, industria culturale e branding territoriale, Franco Angeli, Milano, 2020, pp. 13-34, ISBN: 978-88-351-0768-2. (capitolo in volume)

Medium, tempo e narcosi. McLuhan e l'Estetica Romantica , in V. Codeluppi, a cura di, Dimenticare McLuhan, Franco Angeli, Milano, 2018, pp. 65-82, ISBN 9788891768216 (capitolo in volume)

Miti allo schermo. Immagini metropolitane dell io , in F. La Rocca, a cura di, Epidemia visuale. La prevalenza delle immagini e l effetto sulla società, Edest, Roma, 2018, pp. 273-302, ISBN 978-88-89508-88-6, con Malagamba A. (capitolo in volume)

Postfazione, in H. U. Gumbrecht, In lode della bellezza atletica, Luca Sossella Editore, Roma, 2015, pp. 131-133, ISBN: 978-8897356271 (capitolo in volume)

Fuori dall'ordinario , in A. Abruzzese, a cura di, Fondocampo, Luca Sossella, Roma, 2014, pp. 64-72, ISBN: 978-88-973-5611-0, con Di Ruzza F. (capitolo in volume)

Medium e accelerazione , in M. Pireddu, M. Serra, a cura di, Mediologia: Una disciplina attraverso i suoi classici, Liguori, Napoli, 2012, pp. 6-16, ISBN: 978-8820756017 (capitolo in volume)

Sospensioni. Barbari e nativi nel contesto italiano , in M. Ferraresi, R. Borgato, F. Capelli, a cura di, L arte di far credere, Franco Angeli, Milano, 2010, pp. 103-111, ISBN: 9788856833010, con Abruzzese A. (capitolo in volume)

Identità in costruzione. Leopardi, Simmel e il medium dell'abitudine , in A. Abruzzese, M. Ferraresi, a cura di, Next. Identità tra consumo e comunicazione, Lupetti, Milano, 2009, pp. 193-206, ISBN 978-88-95962-21-4, con Malagamba A. (capitolo in volume)

Walter Benjamin Vol. 1, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 153, De Boeck, Bruxelles, 2021, pp. 156, ISSN: 0765-3697, ISBN: 9782807395039. (curatela)

Narrative emotions, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 151, De Boeck, Bruxelles, 2021, pp. 202, ISSN: 0765-3697, ISBN: 9782807395039. (curatela)

Sociologia delle reti e anti-umanesimo, Sociologia, n. 3/2019, Gangemi Editore, pp. 96, ISSN: 0038-0156, con Abruzzese A. e Pireddu M. (curatela)

La dématérialisation du sacré, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 139, De Boeck, Bruxelles, 2018, pp. 193, ISSN: 0765-3697, ISBN: 9782804169626, con Berzano L. (curatela)

Ambiances Quotidiennes, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 114, De Boeck, Bruxelles, 2011, pp. 193, ISSN: 0765-3697, ISBN: 9782804169626, con La Rocca F. e Susca V. (curatela)

La pensée de Siegfried Kracauer, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 110, De Boeck, Bruxelles, 2010, pp. 153, ISSN: 0765-3697, ISBN: 9782804161583, con La Rocca F. (curatela)

L'univers des bandes dessinées, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 106, De Boeck, Bruxelles, 2009, pp. 98, ISSN: 0765-3697, ISBN: 9782804104375, con La Rocca F. e Serra M. (curatela)

L'expérience métropolitaine, Sociétés, Revue des Sciences Humaines et Sociales, n. 97, De Boeck, Bruxelles, 2007, pp. 136, ISSN: 0765-3697, ISBN: 9782804154813, con Crhistias P. (curatela)