Ritratto di federica.campolo@uniroma1.it

Le lezioni di Inglese Scientifico del corso integrato di Metodologia Medico Scientifica di Base II si terranno ogni venerdi di Maggio dalle 11.00 alle 13.30 presso l' Aula A dell' edificio di Farmacologia CU024.

 

Le lezioni di Inglese Scientifico del corso di Metodologia Medico Scientifica Pre-clinica II si terranno ogni venerdi dalle 14.00 alle 15.00 e per il mese di maggio anche il giovedi dalle 14.00 alle 16.00 presso l' Aula A dell' edificio di Farmacologia CU024.

 

Per info contattare:

 

Dott.ssa Federica Campolo, PhD

RTD-A SSD MED/46

Dipartimento di Medicina Sperimentale

V Clinica Medica - Laboratorio MCEL

Tel. 0649766774

mail federica.campolo@uniroma1.it

 

Ricevimento studenti ogni martedi dalle 14.00 alle 16.00 presso Dipartimento SAIMLAL - Sezione Istologia ed Embriologia Medica - Via A.Scarpa 16

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA 1055660 2023/2024
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE 1055659 2023/2024
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA 1055660 2022/2023

Martedì 14.00-17.00

INFORMAZIONI PERSONALI

Federica Campolo, PhD
Ricercatore (RTD/A - SSD/MED46)
e-mail: federica.campolo@uniroma1.it
Tel.0649766774

AFFILIAZIONE

Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Roma La Sapienza , Viale Regina Elena 324, 00161 Roma

ATTIVITA DI RICERCA

- Ottobre 2022 - ad oggi: Ricercatore RTD-A SSD MED/46 presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell Università La Sapienza di Roma. Titolo del Progetto di Ricerca Highlights on the fate of endogenous and exogenous glucocorticoids by liquid chromatography/mass spectrometry. Untangling the metabolic pathways to predict cardiovascular and immune outcomes .

- Febbraio 2020 Marzo 2022: Assegnista di Ricerca (AR) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell Università La Sapienza di Roma. Titolo del Progetto di Ricerca Identification of new biomarkers and clinical determinants for management of pituitary tumor related syndromes patients .

- Aprile 2018 - Dicembre 2019: Incarico di collaborazione esterna (ICE) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell Università La Sapienza di Roma. Titolo del Progetto di Ricerca Type 2 Diabetes and glucose metabolism disorders physiopathology .

- Aprile 2016 - Marzo 2018: Research Scientist presso l Unità di Oncologia dell IRBM Science Park, Pomezia. Attività di Ricerca Epigenetic drugs discovery.

- Aprile 2015 - Marzo 2016: Assegnista di Ricerca (AR) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell Università La Sapienza di Roma. Titolo del Progetto di Ricerca Development and characterization of Phosphodiesterase type 5 (PDE5) knock out mouse models .

- Febbraio 2013 Gennaio 2015: Assegnista di Ricerca (AR) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell Università La Sapienza di Roma. Titolo del Progetto di Ricerca Identification of the role of Sox2 and c-Kit in cardiac regeneration after myocardial hypertrophy .

- Novembre 2009 Gennaio 2013: Dottoranda per XXV Corso di Dottorato in Scienze e Biotecnologie della Riproduzione e dello Sviluppo presso il Dipartimento di Biomedicina and Prevenzione dell Università degli Studi di Roma Tor vergata . Titolo del Progetto di Ricerca Identification of the role of KitD814Y mutation in the genesis of cancer revealed by a knock-in mouse model and identification of the role of Sox2 in early embryo development.

- Settembre 2007 Ottobre 2009: Tesista presso il Dipartimento Universitario Scienze della Vita e Sanità Pubblica - Sezione di Ginecologia ed Ostetricia dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Titolo del Progetto di Ricerca Identification of a new marker of chemoresistance in the ovarian cancer .

- Settembre 2006 Luglio 2007: Tesista presso il Dipartimento di Genetica Medica dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Titolo del Progetto di Ricerca An association study between autism and the related chromosomic region 15q11- q13 .

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

- 22/01/2013: Dottorato di Ricerca in Scienze e Biotecnologie della Riproduzione e dello Sviluppo (XXV ciclo), Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

- 15/10/2009: Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche, votazione 110/110 e lode, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.

- 26/07/2007: Laurea Triennale in Biotecnologie Sanitarie, votazione 110/110 e lode, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.

COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre: Italiano

Altre lingue: Inglese, Francese

COMPETENZE DIGITALI

Utilizzo dei seguenti sistemi operativi/softwares/browsers: Windows OS, Mac OS, Microsoft Office, Adobe Illustrator, GraphPad, SPSS, ImageJ, Adobe Photoshop, Vector NTI, SnapGene, Zen (Zeiss), Metamorph (Nikon), Blast, Miranda, Target Scan, Swiss Prot, Ensemble, Expasy, UCSC genome browser.

CORSI DI FORMAZIONE

QX200 Droplet Digital PCR Detection System and QuantaSoft Analysis Software
BioRad Laboratories Inc. Hercules, CA, USA
15-9-2016
Mouse genetics: models for human disease
ICGEB Trieste, ITA
8/11-4-2013
Sicurezza sul lavoro: Lavoratori Rischio Basso - ESAARCO
IRBM Science Park - Pomezia ITA
30-11-2016
INCell Analyzer 2000 System
GE Healthcare Chicago USA
13-02-2017

AFFILIAZIONE A SOCIETA SCIENTIFICHE

Membro della Società Italiana Ricerca Traslazionale e Professioni Sanitarie (SIRTEPS)

Membro della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)

Membro del Neuroendocrine Tumors Innovation Knowledge and Education (NIKE) Project

ATTIVITA EDITORIALE

Editor per European Journal of Biomedical Research

Topic Editor per Frontiers in Endocrinology

Reviewer per Journal of Endocrinology, Journal of Translational Medicine, International Journal of Molecular Sciences, Life, Cell Biology, Cancers, Antioxidant, Biomedicine

Edizione Italiana del libro Principles of Human Anatomy 12th edition, Gerard J. Tortora and Mark T. Nielsen (capitoli 10,13), Casa Editrice Ambrosiana ISBN: 978-88-08-18486-3.

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI

Ricercatore proponente del Bando per la Ricerca di Ateneo 2021

Ricercatore proponente del Bando per la Ricerca di Ateneo 2020

Ricercatore partecipante al Bando PRIN 2009 (2009FW5SP3_001) resp. Prof. Pellegrino Rossi

ATTIVITA ACCADEMICA

Cultore della materia per il corso Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio Biomedico Insegnamento La qualità dei servizi biomedici Organizzazione e normative della professione A.A. 2020/2021 Università La Sapienza di Roma

Tutor per il Corso del Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche dell Università La Sapienza di Roma A.A 2020/2021

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Partecipazione in Comunicazioni orali e Presentazioni Poster a 20 Conferenze nazionali e 5 Conferenze internazionali

Relatore su invito al II congresso nazionale AndroYoung Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità Firenze -ITA

Vincitore del Travel Grant in occasione dell EMBO-EMBL Symposium Germline: Immortality through totipotency Heidelberg, 2012 - Travel Grant n°18968

PRODUZIONE SCIENTIFICA

32 lavori; H-index 12; Citazioni totali 406 (Scopus)

Fanciulli G., Modica R., La Salvia A., Campolo F., Florio T., Mikovic N., Plebani A., Di Vito V., Colao A.,Faggiano A. Immunotherapy of Neuroendocrine Neoplasms: Any Role for the Chimeric Antigen Receptor T Cells?
(2022) Cancers

Cardarelli S., Miele A.E., Campolo F., Massimi M., Mancini P., Biagioni S., Naro F., Giorgi M., Saliola M. Cellular Redox Metabolism Is Modulated by the Distinct Localization of Cyclic Nucleotide Phosphodiesterase 5A Isoforms
(2022) International Journal of Molecular Sciences

Pofi, R., Giannetta, E., Feola, T., Galea, N., Barbagallo, F., Campolo, F., Badagliacca, R., Barbano, B., Ciolina, F., Defeudis, G., Filardi, T., Sesti, F., Minnetti, M., Vizza, C.D., Pasqualetti, P., Caboni, P., Carbone, I., Francone, M., Catalano, C., Pozzilli, P., Lenzi, A., Venneri, M.A., Gianfrilli, D., Isidori, A.M. Sex-specific effects of daily tadalafil on diabetic heart kinetics in RECOGITO, a randomized, double-blind, placebo-controlled trial .
(2022) Science Translational Medicine

Puliani, G., Sesti, F., Anastasi, E., Verrico, M., Tarsitano, M.G., Feola, T., Campolo, F., Di Gioia, C.R.T., Venneri, M.A., Angeloni, A., Appetecchia, M., Lenzi, A., Isidori, A.M., Faggiano, A., Giannetta, E., Alvaro, D., Anastasi, E., Angeloni, A., Bagni, O., Bangrazi, C., Bassi, M., Bezzi, M., Bulzonetti, N., Cantisani, V., Caronna, R., Casella, G., Catalano, C., Centello, R., Cortesi, E., D Ambrosio, F., Della Rocca, C., De Santis, A., Di Gioia, C.R.T., Di Vito, V., Feola, T., Gianfrilli, D., Genco, A., Giannetta, E., Iafrate, F., Isidori, A.M., Marchetti, P., Maccioni, F., Molfino, A., Muscaritoli, M., Pandozzi, C., Puliani, G., Severi, C., Tomao, S., Tombolini, V., Venuta, F., Verrico, M., Nettare Unit Angiogenic factors as prognostic markers in neuroendocrine neoplasms .
(2022) Endocrine

Degjoni, A., Campolo, F., Stefanini, L., Venneri, M.A. The NO/cGMP/PKG pathway in platelets: The therapeutic potential of PDE5 inhibitors in platelet disorders .
(2022) Journal of Thrombosis and Haemostasis.

Campolo, F., Catanzaro, G., Venneri, M.A., Ferretti, E., Besharat, Z.M. MicroRNA loaded edible nanoparticles: an emerging personalized therapeutic approach for the treatment of obesity and metabolic disorders .
(2022) Theranostics.

Muscogiuri, G., Barrea, L., Campolo, F., Sbardella, E., Sciammarella, C., Tarsitano, M.G., Bottiglieri, F., Colao, A., Faggiano, A., on behalf of NIKE Ketogenic diet: a tool for the management of neuroendocrine neoplasms? .
(2022) Critical Reviews in Food Science and Nutrition.

Tenuta, M., Gelibter, A., Pandozzi, C., Sirgiovanni, G., Campolo, F., Venneri, M.A., Caponnetto, S., Cortesi, E., Marchetti, P., Isidori, A.M., Sbardella, E. Impact of sarcopenia and inflammation on patients with advanced non-small cell lung cancer (Ncscl) treated with immune checkpoint inhibitors (icis): A prospective study .
(2021) Cancers.

Campolo, F., Pofi, R., Venneri, M.A., Isidori, A.M. Priming metabolism with the type 5 phosphodiesterase: the role of cGMP-hydrolyzing enzymes .
(2021) Current Opinion in Pharmacology.

De Felici, M., Klinger, F.G., Campolo, F., Balistreri, C.R., Barchi, M., Dolci, S. To be or not to be a germ cell: The extragonadal germ cell tumor paradigm .
(2021) International Journal of Molecular Sciences.

Pofi, R., Giannetta, E., Galea, N., Francone, M., Campolo, F., Barbagallo, F., Gianfrilli, D., Venneri, M.A., Filardi, T., Cristini, C., Antonini, G., Badagliacca, R., Frati, G., Lenzi, A., Carbone, I., Isidori, A.M. Diabetic Cardiomiopathy Progression is Triggered by miR122-5p and Involves Extracellular Matrix: A 5-Year Prospective Study .
(2021) JACC: Cardiovascular Imaging.

Croci, S., Venneri, M.A., Mantovani, S., Fallerini, C., Benetti, E., Picchiotti, N., Campolo, F., Imperatore, F., Palmieri, M., Daga, S., Gabbi, C., Montagnani, F., Beligni, G., Farias, T.D.J., Carriero, M.L., Di Sarno, L., Alaverdian, D., Aslaksen, S., Cubellis, M.V., Spiga, O., Baldassarri, M., Fava, F., Norman, P.J., Frullanti, E., Isidori, A.M., Amoroso, A., Mari, F., Furini, S., Mondelli, M.U., GEN-COVID multicenter study, Chiariello, M., Renieri, A., Meloni, I. The polymorphism L412F in TLR3 inhibits autophagy and is a marker of severe COVID-19 in males
(2021) Autophagy.

Isidori, A.M., Giannetta, E., Pofi, R., Venneri, M.A., Gianfrilli, D., Campolo, F., Mastroianni, C.M., Lenzi, A., d Ettorre, G. Targeting the NO-cGMP-PDE5 pathway in COVID-19 infection. The DEDALO project
(2021) Andrology.

Cesarini, V., Guida, E., Campolo, F., Crescioli, C., Di Baldassarre, A., Pisano, C., Balistreri, C.R., Ruvolo, G., Jannini, E.A., Dolci, S. Type 5 phosphodiesterase (PDE5) and the vascular tree: From embryogenesis to aging and disease
(2020) Mechanisms of Ageing and Development.

Sciarra, F., Franceschini, E., Campolo, F., Gianfrilli, D., Pallotti, F., Paoli, D., Isidori, A.M., Venneri, M.A. Disruption of circadian rhythms: A crucial factor in the etiology of infertility
(2020) International Journal of Molecular Sciences.

Venneri, M.A., Barbagallo, F., Fiore, D., De Gaetano, R., Giannetta, E., Sbardella, E., Pozza, C., Campolo, F., Naro, F., Lenzi, A., Isidori, A.M. PDE5 Inhibition Stimulates Tie2-Expressing Monocytes and Angiopoietin-1 Restoring Angiogenic Homeostasis in Diabetes
(2019) Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.

Todaro, F., Campolo, F., Barrios, F., Pellegrini, M., Di Cesare, S., Tessarollo, L., Rossi, P., Jannini, E.A., Dolci, S. Regulation of Kit Expression in Early Mouse Embryos and ES Cells
(2019) Stem Cells.

Assenza, M.R., Barbagallo, F., Barrios, F., Cornacchione, M., Campolo, F., Vivarelli, E., Gianfrilli, D., Auletta, L., Soricelli, A., Isidori, A.M., Lenzi, A., Pellegrini, M., Naro, F. Critical role of phosphodiesterase 2A in mouse congenital heart defects
(2018) Cardiovascular Research.

Di Siena, S., Campolo, F., Gimmelli, R., Di Pietro, C., Marazziti, D., Dolci, S., Lenzi, A., Nussenzweig, A., Pellegrini, M. Atm reactivation reverses ataxia telangiectasia phenotypes in vivo article
(2018) Cell Death and Disease, .

Campolo, F., Zevini, A., Cardarelli, S., Monaco, L., Barbagallo, F., Pellegrini, M., Cornacchione, M., Di Grazia, A., De Arcangelis, V., Gianfrilli, D., Giorgi, M., Lenzi, A., Isidori, A.M., Naro, F. Identification of murine phosphodiesterase 5A isoforms and their functional characterization in HL-1 cardiac cell line
(2018) Journal of Cellular Physiology.

Gevi, F., Campolo, F., Naro, F., Zolla, L. The cardioprotective effect of sildenafil is mediated by the activation of malate dehydrogenase and an increase in the malate-aspartate shuttle in cardiomyocytes
(2017) Biochemical Pharmacology.

Di Siena, S., Gimmelli, R., Nori, S.L., Barbagallo, F., Campolo, F., Dolci, S., Rossi, P., Venneri, M.A., Giannetta, E., Gianfrilli, D., Feigenbaum, L., Lenzi, A., Naro, F., Cianflone, E., Mancuso, T., Torella, D., Isidori, A.M., Pellegrini, M. Activated c-Kit receptor in the heart promotes cardiac repair and regeneration after injury
(2016) Cell Death and Disease.

Dolci, S., Campolo, F., De Felici, M. Gonadal development and germ cell tumors in mouse and humans
(2015) Seminars in Cell and Developmental Biology.

Tassinari, V., Campolo, F., Cesarini, V., Todaro, F., Dolci, S., Rossi, P. Fgf9 inhibition of meiotic differentiation in spermatogonia is mediated by Erk-dependent activation of Nodal-Smad2/3 signaling and is antagonized by Kit Ligand
(2015) Cell Death and Disease.

Desimio, M.G., Campolo, F., Dolci, S., De Felici, M., Farini, D. SOHLH1 and SOHLH2 directly down-regulate stimulated by retinoic acid 8 (STRA8) expression
(2015) Cell Cycle.

Campolo, F., Dolci, S. Sox2 induces Mesenchymal to Epithelial transition in somatic cells
(2013) Italian Journal of Anatomy and Embryology.

Di Siena, S., Campolo, F., Rossi, P., Jannini, E.A., Dolci, S., Pellegrini, M. UV and genotoxic stress induce ATR relocalization in mouse spermatocytes
(2013) International Journal of Developmental Biology.

Campolo, F., Gori, M., Favaro, R., Nicolis, S., Pellegrini, M., Botti, F., Rossi, P., Jannini, E.A., Dolci, S. Essential role of Sox2 for the establishment and maintenance of the germ cell line
(2013) Stem Cells.

Tentori, L., Muzi, A., Dorio, A.S., Dolci, S., Campolo, F., Vernole, P., Lacal, P.M., Praz, F., Graziani, G. MSH3 expression does not influence the sensitivity of colon cancer HCT116 cell line to oxaliplatin and poly(ADP-ribose) polymerase (PARP) inhibitor as monotherapy or in combination
(2013) Cancer Chemotherapy and Pharmacology.

Tentori, L., Leonetti, C., Muzi, A., Dorio, A.S., Porru, M., Dolci, S., Campolo, F., Vernole, P., Lacal, P.M., Praz, F., Graziani, G. Influence of MLH1 on colon cancer sensitivity to poly(ADP-ribose) polymerase inhibitor combined with irinotecan
(2013) International Journal of Oncology.

Barrios, F., Filipponi, D., Campolo, F., Gori, M., Bramucci, F., Pellegrini, M., Ottolenghi, S., Rossi, P., Jannini, E.A., Dolci, S. SOHLH1 and SOHLH2 control Kit expression during postnatal male germ cell development
(2012) Journal of Cell Science.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali .