
ADA
BARBARO
L-OR/12
Ada Barbaro Ricercatore Senior L-OR 12 (Lingua e letteratura araba) Sapienza Università di Roma
Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO),
Edificio Marco Polo, Studio 313, terzo piano
Circonvallazione Tiburtina, 4
00185 Roma
E-mail: ada.barbaro@uniroma1.it
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA,
a.a. 2019/2020
Le lezioni di letteratura araba moderna e contemporanea si svolgeranno secondo il seguente calendario
Laurea Triennale:
Martedì h 11-13, Lab 2
Mercoledì h 11-13, T03
Laurea Magistrale:
Martedì h 15-17, 206
Mercoledì h 15-17, T03
Ricevimento studenti:
Martedì h 13-14, Studio 313, terzo piano
|
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA | 1027017 | 2021/2022 | ||
LINGUA E TRADUZIONE ARABA I | 1055365 | 2021/2022 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA. TESTI E METODI A | 10600048 | 2021/2022 | ||
LINGUA ARABA | 1017474 | 2021/2022 | ||
ARABO PER ARCHEOLOGI | 1031527 | 2021/2022 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA A | 1055464 | 2021/2022 | ||
ARABO PER ARCHEOLOGI | 1031527 | 2020/2021 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA B | 1055618 | 2020/2021 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA | 1027017 | 2020/2021 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA A | 1055464 | 2019/2020 | ||
LINGUA ARABA | 1017474 | 2019/2020 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA | 1027017 | 2019/2020 | ||
LETTERATURA ARABA CONTEMPORANEA | 1027016 | 2019/2020 | ||
LINGUA E TRADUZIONE ARABA I | 1055365 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA | 1027017 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA B | 1055618 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA | 1017772 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA | 1017772 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA A | 1055464 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA | 1017772 | 2016/2017 | ||
LETTERATURA ARABA MODERNA E CONTEMPORANEA B | 1025465 | 2016/2017 |
Ada Barbaro si è laureata in Lingua e Letteratura araba presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" con la votazione di 110 e lode nel 2003. Dopo aver perfezionato lo studio della lingua araba con soggiorni a Tunisi e Damasco, ha conseguito prima un Master in Traduzione Letteraria per la Lingua Araba presso il SETL (Scuola Europea di Traduzione Letteraria, Città della Scienza Napoli, a.a. 2004-2005), e successivamente un dottorato di ricerca in "Geopolitica e Culture del Mediterraneo" presso il SUM (Istituto Italiano di Scienze Umane Napoli) in collaborazione con l Università di Napoli Federico II , nell'aprile del 2011. La sua tesi di dottorato, dal titolo "La fantascienza nella letteratura araba moderna e contemporanea tra importazione del modello occidentale e specificità socio-culturali", premiata dal SUM con un finanziamento finalizzato alla pubblicazione, è stata poi edita da Carocci nel 2013 con il titolo "La fantascienza nella letteratura araba". Per questa pubblicazione ha ottenuto il Premio Ernesto Vegetti IV Edizione 2015 (in collaborazione con l Associazione World Science Fiction") come Miglior saggio di fantascienza .
Dal 2006 è stata docente a contratto di lingua, traduzione e letteratura araba presso diversi atenei (Sapienza Università di Roma, Università del Salento, Università degli studi di Napoli L'Orientale, Università degli Studi Internazionali di Roma), presso il Master in Lingue e Culture Orientali (MiLCO IULM, Milano Fondazione Roma) e presso l'Istituto per l'Oriente C.A. Nallino di Roma. Dopo aver conseguito l'abilitazione all insegnamento (TFA-Tirocinio Formativo Attivo) per la classe di concorso A112 (Lingua e cultura araba per gli Istituti Superiori di Secondo Grado) nel 2013, nel biennio 2013-2015 è stata Assegnista di Ricerca nel settore scientifico-disciplinare L-OR/12 (Lingua e letteratura araba) presso l'Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO) Sapienza, Università di Roma. Nel biennio 2017-2019 ha ottenuto un altro assegno di ricerca nel settore scientifico-disciplinare L-OR/12 (Lingua e letteratura araba) presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Nel luglio 2017 ha conseguito l Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia del Settore Concorsuale 10/N1 CULTURE DEL VICINO ORIENTE ANTICO, DEL MEDIO ORIENTE E DELL AFRICA.
Membro del comitato di redazione della rivista La rivista di Arablit , del comitato editoriale di "Rivista degli Studi Orientali" (RSO) e del Comitato Editoriale di Studies in Arabic Narratology (Journal (SAN), Kharazmi University in Iran & Iranian Association of Arabic Language and literature), è inoltre membro dell European Association for Modern Arabic Literature (EURAMAL) e del Collegio dei Docenti del Dottorato in Civiltà dell Asia e dell Africa , Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO), Sapienza Università di Roma. Ha presentato lezioni, seminari e conferenze sui temi della sua ricerca in Italia e all estero, svolgendo inoltre numerosi periodi di ricerca all'estero.