
ALBERTO
CAMPLANI
L-FIL-LET/06
Alberto Camplani
Ricevimento studenti
Nell'a.a. 2023-2024 il ricevimento degli studenti avverrà il mercoledì, dalle 11 alle 12, oppure via skype o meet, per appuntamento (alberto.camplani@uniroma1.it)
Alberto Camplani
Gnosticismo e manicheismo (=Temi di letteratura)
6 cfu
a.a. 2023-2024
Codice corso in ClassRoom: https://classroom.google.com/c/NTI3OTMxNzg5ODI1?cjc=4wrnspw
AVVISO
Le lezioni inizieranno il 2 ottobre 2023 e proseguiranno con il seguente orario:
Lunedì 14.00-16.00 Aula C Medievale (Petrucci)
Mercoledì 14.00-16.00 Aula C Medievale (Petrucci)
___________________________________________________________________________________
Alberto Camplani
Introduzione alla lingua siriaca
6 cfu
a.a. 2023-2024
Codice corso in ClassRoom: https://classroom.google.com/c/MTgwNjAzMTEwNjA4?cjc=f6oooi4
AVVISO
Le lezioni inizieranno il 2 ottobre 2023 e proseguiranno con il seguente orario:
Lunedì 16.00-18.00 Aula C Medievale (Petrucci)
Mercoledì 16.00-18.00 Aula C Medievale (Petrucci)
____________________________________________________________________
Alberto Camplani
Early Christian Literatures of East and West (6 cfu)
2023-2024
(part [6 cfu] of the following courses:
1. Christianities in Global Perspective [12 cfu]
2. Ancient Semitic Languages and Textual Sources [12 cfu])
Google ClassRoom code: https://classroom.google.com/c/NTQ4Mzc5NjAxMTUw?cjc=jkpmyp7
Course start date: October 4, 2023. Lessons
Class schedule:
Wednesday 8.00-10.00 Edificio: RM109 (V.le Regina Elena, 291 - edificio A, piano interrato = building A, basement) Aula RE 2
Friday 12.00-14.00 Faculty of Letters and Philosophy, Aula A Chabod
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
GNOSTICISMO E MANICHEISMO DALL'EGITTO AL VICINO ORIENTE | 10592972 | 2023/2024 | ||
Alberto Camplani
Gnosticismo e manicheismo (=Temi di letteratura, Letteratura cristiana) 6 cfu a.a. 2023-2024 I semestre
Codice corso in ClassRoom: https://classroom.google.com/c/NTI3OTMxNzg5ODI1?cjc=4wrnspw
Lunedì 14.00-16.00 Aula C Medievale (Petrucci) Mercoledì 14.00-16.00 Aula C Medievale (Petrucci)
Nel quadro della composizione degli scritti che entreranno a far parte del Nuovo Testamento e della formazione del canone delle Scritture, il corso intende analizzare alcuni testi di Mani e della sua scuola nel loro rapporto di continuità e di diversificazione rispetto ai testi gnostici.
Programma
Frequentanti: -Materiali e testi gnostici in Google ClassRoom -G. Gnoli, Il Manicheismo, vol. I. Mani e il manicheismo, Lorenzo Valla, 2003: Introduzione, Vita di Mani fino a p. 127; pp. 331-332. -G. Gnoli, Il Manicheismo, vol. II. Il mito e la dottrina, Lorenzo Valla, 2006.
Non frequentanti: -G. Gnoli, Il Manicheismo, vol. I. Mani e il manicheismo, Lorenzo Valla, 2003: Introduzione, Vita di Mani fino a p. 127; pp. 331-332. -G. Gnoli, Il Manicheismo, vol. II. Il mito e la dottrina, Lorenzo Valla, 2006. -M. Simonetti, Testi gnostici in lingua greca e latina, Lorenzo Valla, 1993: Introduzione; Testi e note: 101-129; 267-325. -Annese, Berno, Fallica, Mantovani, Le origini cristiane, Carocci, Roma 2021, pp. 21-206, 263-299. Ch. Markschies, La Gnosi, Claudiana 2019.
|
||||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2023/2024 | ||
Alberto Camplani
Introduzione alla lingua siriaca 6 cfu a.a. 2023-2024
Codice corso in ClassRoom: https://classroom.google.com/c/MTgwNjAzMTEwNjA4?cjc=f6oooi4
Dal 2 ottobre 2023 le lezioni si terranno con il seguente orario:
Lunedì 16.00-18.00 Aula C Medievale (Petrucci) Mercoledì 16.00-18.00 Aula C Medievale (Petrucci)
La lingua siriaca, attestata da epigrafi nella zona di Edessa (Turchia orientale) a partire dal I secolo dell'era volgare, è diventata una letteratura ricca di testi poetici e in prosa che ha superato i confini tra i due imperi: quello romano e quello persiano. Ha espresso testi religiosi, filosofici e scientifici per più di un millennio ed è stata fatta propria da diverse comunità religiose: marcioniti, manichei, ortodossi, che si sono poi divisi durante i conflitti cristologici (esiste una letteratura anticalcedonese in ambito romano / bizantino e una letteratura difisita in ambito persiano).
Il corso accennerà ad alcuni momenti della storia letteraria, ma si concentrerà soprattutto sulla lingua, cercando di dare ai frequentanti una formazione di base. I materiali sono tutti in ClassRoom.
|
||||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2023/2024 | ||
CHRISTIANITIES IN GLOBAL PERSPECTIVE | 10595540 | 2023/2024 | ||
Alberto Camplani
Early Christian Literatures of East and West (6 cfu) 2023-2024
(il corso è sotto-modulo [6 cfu] dei seguenti corsi: 1. Christianities in Global Perspective [12 cfu] 2. Ancient Semitic Languages and Textual Sources [12 cfu])
Codice di Google ClassRoom: https://classroom.google.com/c/NTQ4Mzc5NjAxMTUw?cjc=jkpmyp7
Inizio del corso: 2 ottobre 2023.
Orario delle lezioni: Mercoledì 8.00-10.00 Edificio: RM109 (V.le Regina Elena, 291 - edificio A, piano interrato) Aula RE 2 Venerdì 12.00-14.00 Facoltà di lettere e filosofia, Aula A Chabod
Programma: Fin dal periodo delle origini del cristianesimo, i vari movimenti cristiani hanno utilizzato forme orali e scritte per esprimere il loro messaggio e il loro culto, nonché per favorire l'organizzazione delle prime comunità. Se la fase aramaica di questo processo è ormai perduta, abbiamo invece notevole documentazione relativa alla fase greca (ad esempio gli scritti che sono entrati nel Nuovo Testamento), nonché alla diffusione nel mondo latino e nelle culture orientali (Egitto, Asia). Il corso vuole fornire agli studenti una prima introduzione alle letterature che si sono espresse nelle lingue letterarie del mondo Mediterraneo (greco, latino, copto, siriaco, etiopico, armeno, georgiano).
Testi: Studenti frequentanti: 1) The Cambridge History of Early Christian Literature, Cambridge University Press 2008 (paperback), pp. 1-52, 113-178, 247-396. 2) materiali nel repository di Google ClassRoom
Studenti non frequentanti: The Cambridge History of Early Christian Literature, Cambridge University Press 2008 (paperback): intero volume.
|
||||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2023/2024 | ||
Vedi il programma di Gnosticismo e manicheismo |
||||
ANCIENT SEMITIC LANGUAGES AND TEXTUAL SOURCES | 10598858 | 2023/2024 | ||
ABILITA' INFORMATICHE | AAF1136 | 2022/2023 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1148 | 2022/2023 | ||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | 2022/2023 | ||
TIROCINIO | AAF1040 | 2022/2023 | ||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2022/2023 | ||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2022/2023 | ||
PROGRAMMA La prima metà del corso tratterà di corpo, vesti, simboli, nella cultura ebraica, cristiana e islamica della tarda antichità e sua relazione con la percezione del corpo della tradizione greco-romana. In particolare saranno analizzate alcune questioni (Dio e la bellezza; il corpo umano e la bellezza naturale e cercata; l’uso delle vesti) relative alla percezione della bellezza a livello sia teorico sia di storia sociale nelle religioni.
TESTI Per i frequentanti del corso del prof. A. Camplani (6 cfu):
Per il corso del prof. Zamagni, fare riferimento alla sua web-page.
Per i non frequentanti del corso del prof. Camplani (6 cfu):
Per il corso del prof. Zamagni, fare riferimento alla sua web-page. |
||||
GNOSTICISMO E MANICHEISMO DALL'EGITTO AL VICINO ORIENTE | 10592972 | 2022/2023 | ||
PROGRAMMA
Nel quadro della composizione degli scritti che entreranno a far parte del Nuovo Testamento e della formazione del canone delle Scritture, il corso intende analizzare alcuni testi di Mani e della sua scuola nel loro rapporto di continuità e di diversificazione rispetto ai testi gnostici.
TESTI
Frequentanti: -Il Manicheismo, vol. II, Lorenzo Valla. -Materiali in ClassRoom
Non frequentanti: -Ch. Markschies, La gnosi, Claudiana, Torino, 2019.
Per frequentanti e non frequentanti l'accesso alla ClassRoom deve avvenire attraverso il seguente codice del corso 2022-2023 Gnosticismo e manicheismo:
4wrnspw
|
||||
CHRISTIANITIES IN GLOBAL PERSPECTIVE | 10595540 | 2022/2023 | ||
Early Christian Literatures of East and West (6 cfu) (language: English)
Course start date: September 27, 2022
In the first period some lectures will be delivered also online:
https://meet.google.com/cwm-cvdu-bit Materials are in the Google ClassRoom: jkpmyp7
Texts and materials:
1) The Cambridge History of Early Christian Literature, Cambridge University Press 2008 (paperback), pp. 1-52, 113-178, 247-396.
2) Didactic materials in the ClassRoom platform: jkpmyp7 |
||||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2022/2023 | ||
PROGRAMMA
Nel quadro della composizione degli scritti che entreranno a far parte del Nuovo Testamento e della formazione del canone delle Scritture, il corso intende analizzare alcuni testi di Mani e della sua scuola nel loro rapporto di continuità e di diversificazione rispetto ai testi gnostici.
TESTI
Frequentanti: -Il Manicheismo, vol. II, Lorenzo Valla. -Materiali in ClassRoom
Non frequentanti: -Ch. Markschies, La gnosi, Claudiana, Torino, 2019.
Per frequentanti e non frequentanti l'accesso alla ClassRoom deve avvenire attraverso il seguente codice del corso 2022-2023 Gnosticismo e manicheismo:
4wrnspw |
||||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2022/2023 | ||
PROGRAMMA
Nel quadro della composizione degli scritti che entreranno a far parte del Nuovo Testamento e della formazione del canone delle Scritture, il corso intende analizzare alcuni testi di Mani e della sua scuola nel loro rapporto di continuità e di diversificazione rispetto ai testi gnostici.
TESTI
Frequentanti: -Il Manicheismo, vol. II, Lorenzo Valla. -Materiali in ClassRoom
Non frequentanti: -Ch. Markschies, La gnosi, Claudiana, Torino, 2019.
Per frequentanti e non frequentanti l'accesso alla ClassRoom deve avvenire attraverso il seguente codice del corso 2022-2023 Gnosticismo e manicheismo:
4wrnspw |
||||
ANCIENT SEMITIC LANGUAGES AND TEXTUAL SOURCES | 10598858 | 2022/2023 | ||
Early Christian Literatures of East and West (6 cfu) (language: English)
Course start date: September 27, 2022
In the first period some lectures will be delivered also online:
https://meet.google.com/cwm-cvdu-bit Materials are in the Google ClassRoom: jkpmyp7
Texts and materials:
1) The Cambridge History of Early Christian Literature, Cambridge University Press 2008 (paperback), pp. 1-52, 113-178, 247-396.
2) Didactic materials in the ClassRoom platform: jkpmyp7 |
||||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | 2021/2022 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1148 | 2021/2022 | ||
ABILITA' INFORMATICHE | AAF1136 | 2021/2022 | ||
TIROCINIO | AAF1040 | 2021/2022 | ||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2021/2022 | ||
GNOSTICISMO E MANICHEISMO DALL'EGITTO AL VICINO ORIENTE | 10592972 | 2021/2022 | ||
TEMI E TESTI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1023888 | 2021/2022 | ||
PROGRAMMA
Nel quadro della composizione degli scritti che entreranno a far parte del Nuovo Testamento e della formazione del canone delle Scritture, il corso intende analizzare alcuni testi di Mani e della sua scuola nel loro rapporto di continuità e di diversificazione rispetto ai testi gnostici.
TESTI
Frequentanti: -Il Manicheismo, vol. II, Lorenzo Valla. -Materiali in ClassRoom
Non frequentanti: -Ch. Markschies, La gnosi, Claudiana, Torino, 2019.
Per frequentanti e non frequentanti l'accesso alla ClassRoom deve avvenire attraverso il seguente codice del corso 2022-2023 Gnosticismo e manicheismo:
4wrnspw |
||||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2021/2022 | ||
La prima metà del corso tratterà di corpo, vesti, simboli, nella cultura ebraica, cristiana e islamica della tarda antichità e sua relazione con la percezione del corpo della tradizione greco-romana. In particolare saranno analizzate alcune questioni (Dio e la bellezza; il corpo umano e la bellezza naturale e cercata; l’uso delle vesti) relative alla percezione della bellezza a livello sia teorico sia di storia sociale nelle religioni.
L'accesso ai materiali didattici disponibili in ClassRoom avviene attreverso il seguente codice: ofsa7bq |
||||
CHRISTIANITIES IN GLOBAL PERSPECTIVE | 10595540 | 2021/2022 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2021/2022 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2021/2022 | ||
PROGRAMMA
Nel quadro della composizione degli scritti che entreranno a far parte del Nuovo Testamento e della formazione del canone delle Scritture, il corso intende analizzare alcuni testi di Mani e della sua scuola nel loro rapporto di continuità e di diversificazione rispetto ai testi gnostici.
TESTI
Frequentanti: -Il Manicheismo, vol. II, Lorenzo Valla. -Materiali in ClassRoom
Non frequentanti: -Ch. Markschies, La gnosi, Claudiana, Torino, 2019.
Per frequentanti e non frequentanti l'accesso alla ClassRoom deve avvenire attraverso il seguente codice del corso 2022-2023 Gnosticismo e manicheismo:
4wrnspw |
||||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | 2020/2021 | ||
TIROCINIO | AAF1040 | 2020/2021 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1148 | 2020/2021 | ||
ABILITA' INFORMATICHE | AAF1136 | 2020/2021 | ||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2020/2021 | ||
GNOSTICISMO E MANICHEISMO DALL'EGITTO AL VICINO ORIENTE | 10592972 | 2020/2021 | ||
PROGRAMMA
Nel quadro della composizione degli scritti che entreranno a far parte del Nuovo Testamento e della formazione del canone delle Scritture, il corso intende analizzare alcuni testi di Mani e della sua scuola nel loro rapporto di continuità e di diversificazione rispetto ai testi gnostici.
TESTI
Frequentanti: -Il Manicheismo, vol. II, Lorenzo Valla. -Materiali in ClassRoom
Non frequentanti: -Ch. Markschies, La gnosi, Claudiana, Torino, 2019.
Per frequentanti e non frequentanti l'accesso alla ClassRoom deve avvenire attraverso il seguente codice del corso 2022-2023 Gnosticismo e manicheismo:
4wrnspw |
||||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1056000 | 2020/2021 | ||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2020/2021 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2020/2021 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2020/2021 | ||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | 2019/2020 | ||
ABILITA' INFORMATICHE | AAF1136 | 2019/2020 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2019/2020 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1056000 | 2019/2020 | ||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2019/2020 | ||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2019/2020 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2019/2020 | ||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | 2018/2019 | ||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2018/2019 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1056000 | 2018/2019 | ||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2018/2019 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2018/2019 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2018/2019 | ||
TIROCINIO | AAF1040 | 2017/2018 | ||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | 2017/2018 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1148 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2017/2018 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA II | 1035959 | 2017/2018 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2017/2018 | ||
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE | 1026960 | 2017/2018 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA I A | 1024545 | 2017/2018 | ||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2017/2018 | ||
STORIA DEL CRISTIANESIMO III | 1041836 | 2017/2018 | ||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2017/2018 | ||
TEMI E TESTI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1023888 | 2017/2018 | ||
STORIA DEL CRISTIANESIMO I | 1024056 | 2017/2018 | ||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | 2016/2017 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1148 | 2016/2017 | ||
TIROCINIO | AAF1040 | 2016/2017 | ||
ABILITA' INFORMATICHE | AAF1136 | 2016/2017 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA II | 1035959 | 2016/2017 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2016/2017 | ||
LINGUA COPTA | 1023852 | 2016/2017 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA AVANZATO I | 1038383 | 2016/2017 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2016/2017 | ||
CORPO VESTE IDENTITA' I-II | 1047185 | 2016/2017 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | 2016/2017 | ||
TEMI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1031592 | 2016/2017 | ||
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | 2016/2017 | ||
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA I A | 1024545 | 2016/2017 | ||
TEMI E TESTI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1023888 | 2016/2017 | ||
STORIA DEL CRISTIANESIMO II A | 1024853 | 2016/2017 |