Ritratto di alessandro.motta@uniroma1.it
Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
CHIMICA 1022782 2023/2024
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1016546 2023/2024
CHIMICA 1022782 2022/2023
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1016546 2022/2023
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1016546 2021/2022
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1016546 2019/2020
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1016546 2018/2019
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1016546 2017/2018
CHIMICA GENERALE E INORGANICA 1016546 2016/2017

Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00 previo appuntamento tramite email all'indirizzo: alessandro.motta@uniroma1.it
L'ufficio si trova al quinto piano dell'edificio Caglioti (NEC), stanza 9.
In alternativa tramite collegamento in remoto su piattaforma meet o zoom

Il mio percorso formativo principale passa dalla laurea in chimica presa presso l'Università di Catania nel 1995 e il dottorato in Scienza dei Materiali (XVII ciclo) presso l'Università di Padova nel 2001.
Il percorso professionale si sviluppa attraverso una attività di ricerca presso l'Università di Catania dal 2001 al 2014 sotto forma di assegno di ricerca biennale, poi come ricercatore a tempo determinato per il consorzio INSTM che diventa a tempo indeterminato per lo stesso consorzio a partire dal 2009.
A partire dal 2014 le attività di ricerca si trasferiscono presso il dipartimento di Chimica dell'Università di Roma La Sapienza sempre come ricercatore INSTM e a partire dal 2022 come professore di seconda fascia dell'ateneo romano.
Gli interessi approfonditi lungo tutti questi anni sono stati incentrati su diversi fronti di ricerca tra i quali si identificano due linee principali. La prima riguarda il modeling di processi catalitici in fase omogenea ed eterogenea promossi da complessi di metalli di transizione e terre rare. Questa attività di natura prettamente computazionale si è inserita come contributo alle linee di ricerca del gruppo di catalisi diretto dal Prof. Tobin Marks della Northwestern University. La seconda linea di ricerca gravita attorno alla sintesi e caratterizzazione di materiali ibridi inorganici/organici nanostrutturati. La tipologia di questi sistemi ibridi e il loro uso applicativo sono stati molteplici partendo dai sistemi di silicio funzionalizzati con monolayer organici per la elettronica molecolare e la sensoristica, passando alle interazioni di biomolecole con superfici di allumina per applicazioni in campo biomedico e alla passivazione di superfici metalliche con molecole fluorurate per ottenere materiali superidrofobiche. Queste attività hanno coinvolto la collaborazione di diversi gruppi di ricerca nazionali tra cui quello diretto dal Prof. Dante Gatteschi dell'Università di Firenze o dal prof. Enrico dal Canale dell'Università di Parma. Negli ultimi anni ho stretto una collaborazione più intensa con il gruppo di inorganica diretto dal Prof. Robertino Zanoni dell'Università di Roma La Sapienza riguardo la sintesi e la caratterizzazione del grafene ossido e dei suoi derivati per applicazioni in campo biomedico.