
ALESSIO
LUPOI
ICAR/09
Laborartorio di Strutture
CdL Archittettura UE - Canale E
Google Classroom:
https://classroom.google.com/c/MTc3NjIyMjYwMjY4?cjc=jib2d7x
Codice corso: jib2d7x
Orario
Lunedì- martedì mattina 9-13
Valle Giulia
-----
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE | 1044250 | 2022/2023 | ||
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO - SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI | AAF1590 | 2021/2022 | ||
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE | 1044250 | 2021/2022 | ||
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO - SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI | AAF1590 | 2020/2021 | ||
COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA | 1010835 | 2020/2021 | ||
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE | 1044250 | 2020/2021 | ||
STRUCTURAL PERFORMANCE IN SEISMIC AREA | 1051664 | 2020/2021 | ||
LABORATORIO AVANZATO DI COSTRUZIONI | 10595947 | 2020/2021 | ||
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO - SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI | AAF1590 | 2019/2020 | ||
STRUCTURAL PERFORMANCE IN SEISMIC AREA | 1051664 | 2019/2020 | ||
COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA | 1010835 | 2019/2020 | ||
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE | 1044250 | 2019/2020 | ||
LABORATORIO AVANZATO DI COSTRUZIONI | 10589028 | 2019/2020 | ||
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO - SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI | AAF1590 | 2018/2019 | ||
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE | 1044250 | 2018/2019 | ||
COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA | 1010835 | 2018/2019 | ||
LABORATORIO AVANZATO DI COSTRUZIONI | 10589028 | 2018/2019 | ||
STRUCTURAL PERFORMANCE IN SEISMIC AREA | 1051664 | 2018/2019 | ||
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO - SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI | AAF1590 | 2017/2018 | ||
COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA | 1010835 | 2017/2018 | ||
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE | 1044250 | 2017/2018 | ||
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO - SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI | AAF1590 | 2016/2017 | ||
COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA | 1010835 | 2016/2017 | ||
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE | 1022854 | 2016/2017 |
lunedì 8:30-9:30. Su richiesta inviare email a alessio.lupoi@uniroma1.it
Nato a Roma il 27 Settembre 1972. Maturità Classica nel 1990. Laurea in Ingegneria Civile Edile, Università di Roma Tor Vergata , nel 1996, in corso con il massimo dei voti. Master presso l University of California at Berkeley nel 1998. Dottorato di Ricerca in Progettazione, Riabilitazione e Controllo delle Strutture Convenzionali ed Innovative, Università di Chieti nel 2000, Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Geotecnica e Strutturale, Università di Roma La Sapienza . Coniugato dal 2002 con tre figli.
Dall A.A. 2000/01 docente di Tecnica delle Costruzioni, dal 2010 titolare dell insegnamento Laboratorio di Strutture nel Corso di Laurea quinquennale Architettura U.E. e dal 2013 di Costruzioni in Zona Sismica nel Corso di Laurea Architettura (Restauro) della Università di Roma La Sapienza . E membro della Commissione Didattica del Dipartimento.
Da oltre 15 anni svolge attività di ricerca nel campo della sicurezza sismica di edifici, con particolare riferimento agli ospedali, di ponti e di dighe, ed in quello della valutazione delle perdite economiche conseguenti al danneggiamento dei sistemi di trasporto. È autore di oltre 40 pubblicazioni su riviste scientifiche ed atti di conferenze internazionali. È co-autore del manuale di progettazione antisismica Valutazione e consolidamento dei ponti esistenti in zona sismica . Ha presentato memorie alle più importanti conferenze internazionali di ingegneria sismica (ECEE e WCEE) e di affidabilità strutturale (ICOSSAR, ICASP). Ha partecipato a svariati Progetti di Ricerca nel settore dell ingegneria sismica finanziati dalla Comunità Europea, dal M.I.U.R. e dalla dalla Protezione Civile. È stato membro della Commissione C7, Sicurezza delle Gallerie Stradali, dell Associazione Mondiale della Strada presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (2008-2012).
Tra le attività di Terza Missione ha partecipato quale responsabile delle strutture alla progettazione della ricostruzione della Scuola di Accumuli nell ambito della Convezione a titolo gratuito tra la Sapienza e l Ufficio del Commissario per la Ricostruzione.
E stato responsabile scientifico per le attività di verifica di sicurezza sismica di 300 ponti e viadotti sulla rete nazionale dell'ANAS, fornendo indicazioni metodologiche per lo svolgimento delle campagne di indagine, delle analisi numeriche e delle verifiche di sicurezza e di validazione dei risultati ottenuti (anni 2010-2012). È stato responsabile scientifico per le attività di analisi di rischio per incendio di circa 100 gallerie sulla rete nazionale dell'ANAS, fornendo indicazioni metodologiche per lo svolgimento delle analisi probabilistiche previste dalle Linee Guida ANAS 2009 e di validazione dei risultati ottenuti (anno 2011).