Ritratto di andrea.mammone@uniroma1.it

- Calendario degli appelli d'esame AA 22/23

 

14 giugno, 28 giugno, 12 luglio, 14 settembre, 25 settembre, 7 novembre, 22/01.

 

l'appello di novembre e' chiuso (possibile solo per lavoratori e  laureandi)

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
STORIA CONTEMPORANEA 1018099 2023/2024
FASHION IN CONTEMPORARY HISTORY 10606624 2023/2024
FASHION THEORY 1049610 2022/2023
STORIA CONTEMPORANEA 1018099 2022/2023

 

Il corso si focalizza sui principali eventi e fenomeni che hanno caratterizzato in particolare la storia contemporanea del XX e del XXI secolo (con qualche escursione in   epoca Ottocentesca). L'Europa e l'Italia saranno inserite in un contesto globale e   transnazionale. La parte speciale invece verte sulla Questione Meridionale e le sue implicazioni.

 

Inizio corso: 1 marzo.

 

orario lezioni:

 

mar. 11-13     aula magna

 

merc. 13-15   aula magna

 

Testi e saggi per esame

(frequentanti e non frequentanti)

 

G. Sabbatucci e V. Vidotto,  Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, 2022

 

G. Pescosolido, La Questione Meridionale in breve, 2017    

 

Francesco Benigno, Carmine Pinto, "Borbonismo. Discorso pubblico e problemi storiografici. Un confronto (1989-2019)", Meridiana. 95, 2019


Christopher Calefati, Antonella Fiorio, Federico Palmieri, “Storia e
fake news: il caso del neoborbonismo”, Ricerche di storia politica, 1, 2020

 

 

 

A lezione e su classroom sara' fornito   materiale didattico oltre ai testi obbligatori.

 

https://classroom.google.com/c/NTkyODM0NTYxNDA2?cjc=3vorr7k

 

Orario ricevimento merc. 10-12 ufficio 10 storia moderna e contemporanea.

 

FASHION THEORY 1049610 2021/2022
FASHION THEORY 1049610 2020/2021
FASHION THEORY 1049610 2019/2020
FASHION THEORY 1049610 2018/2019
FASHION THEORY 1049610 2017/2018