
ANTONIO
CURRA'
MED/26
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO | 1052314 | 2022/2023 | ||
RIABILITAZIONE IN AREA NEUROLOGICA | 1034836 | 2022/2023 | ||
INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' | 1035908 | 2022/2023 | ||
MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO | 1052314 | 2022/2023 | ||
INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' | 1035908 | 2021/2022 | ||
INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' | 1035908 | 2020/2021 | ||
INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' | 1035908 | 2019/2020 | ||
INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' | 1035908 | 2018/2019 | ||
CORSO INTERDISCIPLINARE III | 1036235 | 2017/2018 | ||
INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' | 1035908 | 2017/2018 | ||
RIABILITAZIONE IN AREA GERIATRICA | 1034838 | 2016/2017 | ||
CORSO INTERDISCIPLINARE III | 1036235 | 2016/2017 | ||
INFERMIERISTICA NELLE CRONICITA' E DISABILITA' | 1035908 | 2016/2017 |
Da concordare previa richiesta e-mail
Posizione
Professore Associato I Facoltà di Medicina, Dipartimento di Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche, Sapienza Università di Roma, Polo Pontino
Responsabile UOSD Neurologia Universitaria, Ospedale A. Fiorini , Terracina, LT
Formazione universitaria
Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Sapienza Università di Roma
Specializzazione con lode in Neurologia, Sapienza Università di Roma
Dottorato di Ricerca in "Fisiopatologia del Movimento" (X Ciclo), Sapienza Università di Roma
Alcuni esempi di formazione post-universitaria in Italia
XV Corso di Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica Lido delle Nazioni, Clinica Neurologica dell'Università degli Studi di Ferrara
IV Corso Residenziale di Perfezionamento in Diagnostica Multidisciplinare e Terapia delle Malattie Neuromuscolari , Taormina, Università degli Studi di Messina
6^ Corso Nazionale di Perfezionamento e Alta Specializzazione sul Dolore Neuropatico , Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Esperienza scientifica
1982-83: Laboratorio di Biologia Cellulare, Cattedra di Biologia e Zoologia Generale (Prof. Alescio T), Sapienza Università di Roma: attività di ricerca sugli anticorpi monoclonali nelle patologie mieloproliferative.
1984-90: Laboratorio di Neurofisiologia dell'Istituto di Fisiologia Umana (Prof. Urbano A), Sapienza Università di Roma: attività di ricerca sui potenziali cerebrali evento-correlati nell'uomo.
1994-2004: Centro dei Disordini del Movimento (Prof. Berardelli A), Dipartimento di Scienze Neurologiche, Sapienza Università di Roma: attività di ricerca sulla fisiologia e fisiopatologia del controllo motorio
2000: Soggiorno scientifico presso la Human Movement and Balance Unit del Medical Research Council, Queen Square, London, United Kingdom (Prof. Rothwell JC)
2003: Soggiorno scientifico presso il Department of Neurosurgery (Prof. Lozano AM) ed il Movement Disorders Center (Prof. Lang AE) del Toronto Western Hospital, University Health Network, University of Toronto, Toronto, Ontario, Canada
2006-oggi: Laboratorio di Neurofisiologia, UOC Neuroriabilitazione (Prof. Pierelli F), Sapienza Università di Roma, Polo Pontino: attività di ricerca sulla neurofisiologia cefalee, idrocefalo normoteso, applicazioni cliniche della tossina botulinica
Campi di interesse
Biofotonica; fisiopatologia del movimento; fisiopatologia e clinica dell idrocefalo normoteso; aspetti clinici e biologici della tossina botulinica; stimolazione magnetica transcranica; neurofisiologia clinica;
Alcuni esempi di riconoscimenti e affiliazioni
1991: Vincitore del "Premio Guglielmo Reiss Romoli" per il conseguimento della laurea (Gruppo STET)
1993: Socio della Società Italiana di Neurologia
1998: Member della Movement Disorders Society
1998: Socio della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica
1999: Vincitore del "Premio Alessandro Agnoli" della Lega Italiana per la lotta contro il morbo di Parkinson e le malattie extrapiramidali
1999: Correspondent Associate dell'American Academy of Neurology
2003: Vincitore del 2003 Annual Foreign Scholarship dell American Academy of Neurology
2010-2014: Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica
2016: Organizzatore locale del 61 Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica a Latina
Referee per le riviste internazionali di lingua inglese Clinical Neurophysiology, European Journal of Pain, Experimental Brain Research, Expert Opinion on Drug Discovery, Headache, International Journal of Psychophysiology, International Journal of Neurosciences, Journal of Neurophysiology, Movement Disorders, Muscle and Nerve, Journal of Neurological Sciences, Neurology, PLoS-One, Applied spectroscopy, Clinical neurology and neurosurgery, European Journal of Neuroscience
Autore di 106 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate di lingua inglese e di 14 capitoli in libri con Editor internazionale
Indici Bibliometrici
Impact factor totale: >330 (WEB OF SCIENCE)
Citazioni Totali 3340 (SCOPUS)
Hirsch (H) index 30 (SCOPUS)