Ritratto di Attilio.Castellucci@uniroma1.it

Letteratura gallega - LAUREA MAGISTRALE

Docente: Attilio Castellucci

a.a.: 2023/2024 - anno di corso: 1 - Settore L-LIN/05 - CFU 6 - Semestre II - Codice 1048033

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione


Il Corso Magistrale di Lingua e Letteratura Galega inizierà il 5 marzo 2024 alle ore 16:00.

 

Orario Lezioni

Martedì 16-18 in aula Ernesto Bonaiuti III piano C.U.003

Mercoledì 16-18 in Aula Ex ISO II piano in C.U.003 

 

Inizio lezioni: Martedì 5 marzo 2024

 

LETTERATURA GALLEGA    1048033    2023/2024    


Lingue, Culture, Letterature, Traduzione

 

Corso Laurea Triennale


 

Orario Lezioni

Martedì 16-18 in aula Ernesto Bonaiuti III piano C.U.003

Mercoledì 16-18 in Aula Angelo Brelich III piano in C.U.003 

 

Inizio lezioni: Martedì 3 Ottobre 2023

 

 

 

 

 

 

 

Letteratura gallega - LAUREA MAGISTRALE

Docente: Attilio Castellucci

a.a.: 2022/2023 - anno di corso: 1 - Settore L-LIN/05 - CFU 6 - Semestre II - Codice 1048033

 

Programma

Durante il corso ci si propone di analizzare la letteratura moderna e contemporanea pubblicata in Galizia nel corso degli ultimo cento anni.

 

Dando per acquisita, in studenti di magistrale, la conoscenza della storia letteraria galega a partire dalle origini, si è scelto di concentrarsi, durante il corso, sugli autori che pubblicano a partire dagli anni intorno al 1920. La data non è casuale, in quanto il 20 ottobre 1920 nasce la rivista “Nós”, attorno a cui si coagulerà il gruppo letterario omonimo, anche definito “Xeración Nós”, Generazione Nós.

A partire da questi autori, verranno analizzate le correnti e i generi che hanno animato la vita culturale galega fino ai giorni nostri, concedendo ampio spazio anche e soprattutto agli autori più giovani, oggi nel pieno della loro attività.

Vedremo assieme come intensi periodi letterari si sono alternati a lunghi, forzosi periodi di silenzio dovuti alla censura della dittatura e alle condizioni di centralismo del mercato editoriale, che penalizza le espressioni artistiche della aree periferiche della Penisola Iberica e non solo.

Nessuna espressione o genere letterario verrà tralasciato, nella convinzione che non esista a priori una letteratura di serie B; vedremo pertanto come in Galizia sono state affrontate tutte le forme espressive e i generi che contemporaneamente venivano frequentati nel resto d’Europa; solo a titolo di esempio, citiamo il genere poliziesco, la letteratura femminista e di rivendicazione, la fantascienza, il romanzo di formazione, l’ecologismo e naturalmente la letteratura a forte stampo politico di opposizione al fascismo.

Dopo aver analizzato il periodo storico e letterario in questione, verrà deciso assieme, da docente e studenti, su cosa focalizzare la seconda parte del corso, scegliendo autori, generi o correnti su cui concentrare l’approfondimento.

Il corso pertanto avrà uno svolgimento seminariale, in cui tutti sono chiamati a prendere parte attivamente alla discussione, dando il loro contributo e partecipando in maniera attiva alle attività.

Verrà chiesta a tutti la lettura di almeno tre opere e una tesina scritta su una di esse, che verrà esposta al resto della classe.

 

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare con il docente un’integrazione al presente programma almeno un mese prima dell’appello a cui intendono presentarsi.

 

Testi

Per la conoscenza generale della storia letteraria galega si dà per acquisità la conoscenza del manuale di base:

  • G. Alvarez Maneiro, G. Borriero, La letteratura galega. Autori e testi. Carocci. 2018.

 

Per il corso magistrale:

Danilo Manera (coord.), Letteratura spagnola contemporanea, Pearson. 2020. (La parte riguardante la letteratura galega).

 

Ulteriori materiali e dispense verrano distribuiti o consigliati durante il corso.

 

 

Testi di riferimento:

 

  • Eduardo Blanco Amor, A esmorga, Carocci, 2006.

  • Francisco Castro, SPAM, Urogallo, 2012

  • Alfredo Conde, Il Grifone, Editori Riuniti. 1989

  • Alfredo Conde, 69 poesie d'amore, Sentieri Meridiani, 2015

  • Berta Davila, L'ultimo libro di Emma Olsen. Aguaplano. 2022.

  • Teresa Moure, La giornata degli alberi, Urogallo, 2009

  • Suso de Toro, Uomo senza nome, Gran vía, 2008

  • Lois Pereiro, Poesia ultima di amore e malattia. 1992-1995, Aguaplano, 2017

  • Arantza Portabales, Lasciate un messaggio dopo il segnale, Solferino, 2018

  • María Reimóndez, Il club della calzetta, Milano, Gran vía, 2007

  • María Reimóndez, Pirata, Urogallo, 2013

  • Manuel Rivas, Il lapis del falegname. Feltrinelli, 2001.

  • Manuel Rivas, La lingua delle farfalle. Feltrinelli, 2005.

  • Manuel Rivas, I libri bruciano male, Feltrinelli, 2009

  • Antón Riveiro Coello, I figli di Bakunin, Urogallo, 2010

  • Domingo Villar, Occhi di acqua. Un'inchiesta in Galizia, Ponte alle Grazie, 2008

  • Domingo Villar, La spiaggia degli affogati, Kowalski, 2010

  • Domingo Villar, L' ultimo traghetto, Ponte alle Grazie, 2020

 

Ulteriore bibliografia, specie in lingua originale, verrà concordata a lezione.

 

Note

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare un programma con il docente almeno un mese prima dell'appello a cui intendono presentarsi.

 

Orario Lezioni

Martedì 17.00 - 19.00 (CU003 Aula 1 - IV PIANO)

Mercoledì 17.00 - 19.00 (CU003 Aula E - II PIANO)

 

Ricevimento

Martedì 16:00 - 17:00 presso lo studio del docente, stanza 403, 4° piano facoltà di Lettere e Filosofia.

I laureandi possono prenotare un ricevimento anche in orari e giorni diversi da quelli su indicati.

 

Inizio lezioni: Martedì 28 Febbraio 2023

 

Esami sessione estiva:

 

Primo appello: 6 giugno 2023

Secondo appello: 20 giugno 2023

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2023/2024

Corso Magistrale di Lingua e Letteratura Galega

 

Lingue minoritarie, lingue periferiche, lingue regionali, lingue minorizzate, lingue non veicolari. E letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, letteratura industriale, letteratura di consumo.

Il bisogno di tassonomia porta a ingabbiare la conoscenza e la cultura in definizioni stringenti. Definizioni che hanno come conseguenza una gerarchizzazione. Così sentiamo parlare di lingue veicolari o maggiori, di generi alti, come se l’esprimersi in una determinata lingua piuttosto che in un’altra conferisse uno status più elevato o leggere un determinato genere letterario faccia di noi persone più colte rispetto a chi legge letteratura “di consumo”.

Per non parlare del leggere letteratura di genere in una lingua poco diffusa.

La storia recente ci ha insegnato che non è così. Generi inizialmente guardati con diffidenza dall’egemonia culturale si sono imposti all’attenzione dell’Accademia, grazie anche al prezioso contributo di grandi intellettuali. Il giallo nella letteratura o la fantascienza nel cinema sono ormai visti come generi importanti e interessanti, pur se scarsamente tenuti in considerazione fino a qualche anno fa. E hanno cominciato a trattare temi prima appannaggio dei generi cosiddetti maggiori, diventando veicolo di riflessione filosofica o critica sociale. Insomma il genere è solo il telo che fa da sfondo, grazie al quale si costruisce una narrazione che, pur parlando di temi considerati alti, lo fa attraverso l’impalcatura di una forma comunicativa più immediata, che abbia più presa sul ricevente, lettore o spettatore che sia.

Lo stesso è avvenuto in Galizia. Anche risalendo solo fino alla seconda metà dell’Ottocento, dopo un’iniziale letteratura che si occupava dei problemi della lingua e della difesa della cultura tradizionale, presto si è scoperto che la stessa tradizione popolare offriva spunti narrativi interessanti. Così si sono messe su carta le narrazioni che tradizionalmente si raccontavano attorno al fuoco e che come in moltissime altre letterature, trattavano delle paure diffuse nella società, quindi narrazioni legate ai fantasmi, alla licantropia, alla morte, temi che pervadevano la tradizione contadina. Per poi passare ad affrontare generi che si erano diffusi in tutto il mondo occidentale.

Nessun dubbio che oggi il genere più diffuso -e abusato- in Galizia sia, come nel resto del mondo occidentale, il giallo, il poliziesco, in tutte le sue sfaccettature, pur se usato per una messa in discussione della struttura collettiva in cui viviamo e delle disuguaglianze sociali che ci circondano. Ma non mancano il western, la fantascienza e ancora la novella romantica, il feuilleton e altri generi diffusi un po’ in tutto il mondo.

Durante il corso verrà affrontato e messo in discussione il contesto spagnolo in generale e galego in particolare, dedicandoci appunto a questa che una volta veniva definita letteratura di serie B e che oggi invece è diventata centrale per chiunque voglia affrontare in maniera seria e scientifica un portato culturale che riempie gli scaffali dei lettori.

Affronteremo tutti i generi un tempo trascurati e sceglieremo insieme il percorso da seguire, se dividerci su generi diversi per poi condividere con gli altri le nostre esperienze, oppure concentrarci tutti insieme su un unico genere per analizzarne tutte le sfaccettature. È evidente che il corso non sarà diretto dal docente al discente, ma gli studenti saranno chiamati a partecipare in maniera attiva alle attività del corso, facendosi a loro volta portatori di conoscenze da condividere con gli altri.

Trattandosi di un corso inserito all’interno di un percorso magistrale, si danno per acquisite le basi della materia, per poterci così concentrare sullo studio di una porzione specifica di letteratura.

Verrà data la possibilità a chi non ha le sufficienti conoscenze pregresse di mettersi in pari, pur trattandosi di momenti esterni al corso e non in esso inseriti.

 

La bibliografia verrà concordata assieme dal docente e dagli studenti durante il corso. La parte generale non viene indicata in quanto fa parte delle conoscenze pregresse.

Romanzi, film e testi critici verranno selezionati in base alla direzione verso cui ci porterà il lavoro svolto assieme.

 

Orario Lezioni

Martedì 16-18 in aula Ernesto Bonaiuti III piano C.U.003

Mercoledì 16-18 in Aula A (Ex ISO) II piano in C.U.003 

 

Inizio lezioni: Martedì 5 marzo 2024

LETTERATURA GALLEGA 1048033 2023/2024

 

Il corso vuol dare una visione generale della storia letteraria della Galizia dal Medioevo fino agli autori contemporanei. A partire dalla lettura dei testi, verrà studiata la storia generale della letteratura galega; in particolare verrà analizzato come in questa peculiare produzione letteraria periodi di splendore si alternano a periodi di buio quasi completo. Ci si concentrerà in particolare sul periodo delle origini, con un'analisi approfondita delle Cantigas galego-portoghesi medievali, per poi arrivare fino alla letteratura contemporanea. 

Il corso avrà un carattere seminariale che vuole coinvolgere attivamente quante e quanti sceglieranno di frequentarlo.

 

Obiettivi

Fornire una visione generale e per quanto possibile completa, anche se a grandi linee, della produzione letteraria in Galizia.

 

Valutazione

Prova scritta e orale separate

 

Descrizione valutazione

La prova scritta riguarderà il livello di conoscenza della lingua raggiunto.

Per la prova orale, oltre al programma e ai testi analizzati durante il corso, il candidato commenterà anche una breve tesina su uno dei testi scelti per l'esame, tesina che sarà già stata illustrata durante il corso a tutti i frequentanti.

I non frequentanti dovranno concordare un programma con il docente almeno un mese prima della data dell'appello a cui intendono presentarsi.

 

Testi

  • Giovanni Borriero, Gemma Alvarez Maneiro, La letteratura galega. Autori e testi. Carocci, Roma, 2008.

  • Danilo Manera et al., Letteratura spagnola contemporanea, Pearson, Milano, 2020 (solo il capitolo dedicato alla letteratura galega)

  • AAVV, Lirica profana galego-portuguesa, CIRP-Xunta de Galicia, Santiago de Compostela, 1996.

Inoltre tre testi a scelta tra i seguenti:

  • Eduardo Blanco Amor, A esmorga, Carocci, Roma, 2006

  • Lino Braxe, Romano, Mimisol, Quarto D'Altino, 2015

  • Francisco Castro, SPAM, Urogallo, Perugia, 2012

  • Berta Dávila, L' ultimo libro di Emma Olsen, Aguaplano, Perugia, 2022

  • Teresa Moure, La giornata degli alberi, Urogallo, Perugia, 2009

  • Lois Pereiro, Poesia ultima di amore e malattia, Aguaplano, Perugia, 2017

  • Maria Reimondez, Il club della calzetta, Gran Via, Milano, 2006

  • Maria Reimondez, Pirata, Urogallo, Perugia, 2013

  • Anton Riveiro Coello, I figli di Bakunin, Urogallo, Perugia, 2009

 

 

IMPORTANTE - VARIAZIONE

I corsi di Letteratura Galega avranno luogo, a partire dal 3 ottobre 2023, con i seguento orari e aule:

 

martedì 16-18 in aula Ernesto Bonaiuti III piano C.U.003 (non più in Aula riunioni)

mercoledì 16-18 in Aula Angelo Brelich III piano in C.U.003 (non più in Aula riunioni)

LETTERATURA GALLEGA 1048033 2022/2023
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2022/2023
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2021/2022
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2021/2022
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2020/2021
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2020/2021
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2019/2020
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2019/2020
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2018/2019
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2018/2019
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2017/2018
LETTERATURA GALLEGA 1048033 2016/2017

Martedì dalle 15:30 alle 16:00.
Su specifico appuntamento e con gli studenti presenti a lezione Martedì dalle 18:00 alle 19:00.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 2008 a oggi
Attualmente lavora come TECNOLOGO di III livello 6° fascia presso l'ISPRA, Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione dell'Ambiente.
Nel gennaio 2010 viene nominato Responsabile del Settore Redazione web-Servizio Portale Web dell'ISPRA, incarico che tutt'ora ricopre.
Dal 2002 al 2008
Nel 2002 consegue un passaggio di livello, passando alla qualifica di Direttore di Biblioteca, IX q.f. (C3), confluendo poi nell APAT in seguito al riordino dei Servizi Tecnici della Presidenza del Consiglio.
Dal 2001 al 2002
Viene assunto, in seguito a concorso, presso il Dipartimento per i Servizi Tecnici Nazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri con un contratto a tempo indeterminato, con qualifica di Bibliotecario, VIII q.f. (C2).
Dal 2016 al 2017
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega presso la Sapienza Università di Roma, per l'anno accademico 2016/2017.
Dal 2015 al 2016
Professore a contratto di "Altre attività formative: Laboratorio di Lingua e Letteratura Galega" presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2015/2016.
Dal 2014 al 2015
Professore a contratto di "Altre attività formative: Laboratorio di Lingua e Letteratura Galega" presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2014/2015.
Dal 2013 al 2014
Professore a contratto di "Altre attività formative: Laboratorio di Lingua e Letteratura Galega" presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2013/2014.
Dal 2012 al 2013
Professore a contratto di "Altre attività formative: Laboratorio di Lingua e Letteratura Galega" presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2012/2013.
2012
Docente, con un incarico a norma dell'art. 61 comma 4 del CCNL EPR 1998-2001, del corso di formazione su "Linux-Ubuntu" che si è tenuto presso l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale dal 17 al 19 luglio 2012.
Dal 2011 al 2012
Professore a contratto di "Altre attività formative: Laboratorio di Lingua e Letteratura Galega" presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2011/2012.
2011
Nomina a insegnante di ruolo a tempo indeterminato con sede da definirsi per la classe A050 (ex conc. ord D.D.G. 31/03/99-01/04/99) con presa di servizio 1 settembre 2011 (rinunciatario in quanto incompatibile con la sua attuale occupazione).
Dal 2010 al 2011
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2010/2011.
Dal 2009 al 2010
Professore a contratto di Lingua Spagnola per il terzo anno Mediazione Spagnola III Linguaggi Settoriali , (60 ore) presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2009/2010. (C2).
Dal 2009 al 2010
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega II , presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2009/2010.
Dal 2009 al 2010
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega I , presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2009/2010.
2010
Nomina a insegnante di ruolo a tempo indeterminato presso la scuola media statale "Antonio de Curtis" di Roma per la classe A043 (ex conc. ord D.D.G. 31/03/99-01/04/99) con presa di servizio 1 settembre 2008 (rinunciatario in quanto incompatibile con la sua attuale occupazione).
2010
Nomina a insegnante di ruolo a tempo indeterminato presso l'ITIS Marconi di Latina per la classe A043 (ex conc. ord D.D.G. 31/03/99-01/04/99) con presa di servizio 1 settembre 2008 (rinunciatario in quanto incompatibile con la sua attuale occupazione).
Dal 2008 al 2009
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Europei e Interculturali dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2008/2009.
Dal 2006 al 2007
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2006/2007.
Dal 2006 al 2007
Professore a contratto di Lingua e Traduzione-Lingua Spagnola , con tre diversi moduli di 30 ore ciascuno, di cui uno per la laurea specialistica, presso la sede di Potenza dell Università della Basilicata, per l anno accademico 2006/2007.
Dal 2005 al 2006
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2005/2006.
Dal 2004 al 2005
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2004/2005.
Dal 2004 al 2005
Professore a contratto di Lingua Spagnola con un modulo di Traduzione da/verso lo Spagnolo , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l anno accademico 2004/2005.
Dal 2003 al 2004
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2003/2004.
Dal 2002 al 2003
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2002/2003.
Dal 2002 al 2003
Professore a contratto di Lingua Spagnola con un modulo di Grammatica Storica , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l anno accademico 2002/2003.
Dal 2001 al 2002
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2001/2002.
Dal 2000 al 2001
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 2000/2001.
Dal 1999 al 2000
Professore a contratto di Lingua e Letteratura Galega , presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, per l'anno accademico 1999/2000.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 2005 al 2007
Ha frequentato il Dottorato in Lusitanistica presso l Università di Bari. Tutor prof.ssa Fernanda Toriello.
1998
Diploma Superiore di Lingua e Cultura Galega, conseguito presso la Xunta de Galicia , Santiago de Compostela, nel dicembre del 1998.
1996
Dottorato in Filologia Romanza conseguito nell'ottobre 1996 presso il Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento dell Università di Firenze. Tutor prof. Pietro Beltrami.
Titolo della tesi: Il Codice Hamilton 257 della Deutsche Staatsbibliothek di Berlino. Edizione, traduzione, note e concordanze informatizzate.
1992
Laurea in Filologia Romanza, voto 110/110 e Lode, con una tesi discussa il 7 luglio 1992 presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell'Università degli studi di Roma La Sapienza . Relatore prof. Giuseppe Tavani. Correlatrice Prof.ssa Anna Ferrari.
Titolo della Tesi: Du vilein mire. Edizione critica con introduzione, note, traduzione, rimario e glossario .
1982
Consegue la Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio Ruggero Bonghi di Lucera.
COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre:

ITALIANO
Altre lingue

GALEGO: C2
SPAGNOLO: C2
FRANCESE: C1
INGLESE: B2
PORTOGHESE: B1

Competenze organizzative e gestionali

Attualmente responsabile sia dell'Accordo tra il Rettore della Sapienza e la Xunta de Galicia; sia di un ufficio di 6 persone nell'ambito del suo ruolo in ISPRA.
Tra il 1995 e il 1999, ricopre l'incarico di responsabile della Sala Informatica del Dipartimento di Studi Romanzi dell'Università La Sapienza di Roma.
Competenze professionali

Membro della Commissione per gli esami di maturità di scuola secondaria superiore dal 1993 al 1995.
Cultore della Materia presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università degli studi di Roma La Sapienza dal 1995 al 1999.
Membro della Commissione di Esami di Filologia Romanza presso il Dipartimento di Studi Romanzi dell Università degli studi di Roma La Sapienza dal 1995 al 1999.
Competenza digitale

Elaborazione delle informazioni: Avanzato
Comunicazione: Avanzato
Creazione di Contenuti: Avanzato
Sicurezza: Intermedio
Risoluzione di problemi: Intermedio
Ottima padronanza degli strumenti delle suite per ufficio sia gratuite sia commerciali
Ottima padronanza di diversi sistemi operativi. In particolare Windows e Linux, di quest'ultimo in possesso di certificazione rilasciata dalla Sapienza e del corso tenuto come docente (vedi apposito riquadro).
Responsabile, tra il 1995 e il 1999, della Sala Informatica del Dipartimento di Studi Romanzi dell'Università La Sapienza di Roma.
Aree di ricerca e di interesse scientifico

Filologia Romanza;
Lingua e Letteratura galega;
Lingua e Letteratura Spagnola;
Lirica Galega e Portoghese Medievale;
Letteratura Francese Medievale (in particolare: narrativa breve e Fabliaux);
Lingua e Letteratura Portoghese;
Linguaggi tecnico-scientifici;
Studi traduttologici;
Traduzione scientifica e letteraria;
Comunicazione;
Gestione pagine Web.
PUBBLICAZIONI

De Boivin de Provins, in: AnticoModerno: Convergenze Contestuali 1 , Roma, Bagatto Libri, 1995.
Du vilein Mire in Quattro Fabliaux , a cura di Giuseppe Tavani, L Aquila, Japadre Editore, 1997 (Monografia. Si tratta della pubblicazione della tesi di laurea).
Per il testo del Vilain de Bailluel : una lectio difficilior trascurata, in Critica del Testo II/2 1999, Roma, 1999.
A tradición manuscrita de Airas Peres Vuytoron, in Canzonieri Iberici. Edición al cuidado de Patrizia Botta, Carmen Parrilla e Ignacio Pérez Pascual , A Coruña, 2001.
Territorio e suolo. Cartografia inedita tematico-ambientale delle regioni Lazio e Lombardia , di Attilio Castellucci e Giorgio Giardini, in Settima Conferenza Nazionale delle Agenzie Ambientali L innovazione al Servizio della Conoscenza e della Prevenzione - Milano 24-26 novembre 2003 , APAT, Roma, 2004.
Temas e motivos no Cancioneiro da Ajuda, in O Cancioneiro da Ajuda cen anos despois. Actas do Congreso realizado pola Dirección Xeral de Promoción Cultural en Santiago de Compostela e na Illa de San Simón os dias 25-28 de maio de 2004 , Xunta de Galicia, 2004.
Il trombettista dell Utopia, di Ferdinando Aramburu. Traduzione dallo spagnolo e post-fazione di Attilio Castellucci, Roma, La Nuova Frontiera , 2005. (romanzo)
A esmorga di Eduardo Blanco Amor, Carocci, Roma, 2006. (Monografia)
È il curatore del numero monografico dedicato alla lingua e letteratura galega della Rivista di studi portoghesi e brasiliani , n. VIII-2006, IEPI, Pisa-Roma, 2006-2007.
È l autore del capitolo introduttivo del numero monografico dedicato alla lingua e letteratura galega della Rivista di studi portoghesi e brasiliani , n. VIII-2006, IEPI, Pisa-Roma, 2006.
Eduardo Blanco Amor: fra tradizione e avanguardia, in Rivista di studi portoghesi e brasiliani , n. VIII-2006, IEPI, Pisa-Roma, 2007.
Alfonso X e il Cammino di Santiago, in Romània Romana , giornata di studi in onore di Giuseppe Tavani. [in corso di stampa presso l editore Viella di Roma].
Il Dit des avocas et des notaires: una violenta invettiva del XIII secolo contro gli uomini di legge, in Atti del XXXIII convegno interuniversitario di Bressanone, Quaderni del Circolo Filologico Linguistico Padovano
Sobre el Lukumí de Alfredo Conde, in GRIAL, Vigo, n. 1/2007.
Le tredici rose, di Jesús Ferrero. Traduzione dallo spagnolo di Attilio Castellucci, Milano, Gran Vía, 2007.
I segni del Quijote. Un approccio alla narrativa galega, in collaborazione con Inma Otero, in Atti del I Convegno Cervantino I mondi possibili tenutosi presso l Università di Roma La Sapienza , in Critica del Testo n. 1 del 2007, Roma, Viella
Il club della calzetta, di María Reimóndez. Traduzione dal galego di Attilio Castellucci, Milano, Gran Vía, 2007.
La giornata degli alberi, di Teresa Moure. Traduzione dal galego di Alessandra Niccolò. Supervisione alla traduzione e introduzione di Attilio Castellucci, Perugia, Urogallo, 2009.
As rulas de Bakunín, di Antón Riveiro Coello. Traduzione dal galego e introduzione di Attilio Castellucci, Perugia, Urogallo, 2010.
Voci da una Spagna plurale, in "Semicerchio. Rivista di poesia comparata", XLV, 2011/2. Contiene poesie tradotte dal galego di Lino Braxe, dal castigliano di Kirmen Uribe, dal catalano di Laia Noguera i Clofent; ciascun autore è preceduto da un breve saggio introduttivo.
Spam, di Francisco Castro. Traduzione dal galego di Maria Valeria Salinas Soria. Supervisione alla traduzione e introduzione di Attilio Castellucci, Perugia, Urogallo, 2012.
Attilio Castellucci intervista Francesca Di Meglio, su Insulaeuropea . http://www.insulaeuropea.eu , 01/11/2013.
Pirata, di María Reimóndez. Traduzione dal galego e introduzione di Attilio Castellucci, Perugia, Urogallo, 2013.
Attilio Castellucci intervista María Reimóndez, su Insulaeuropea . http://www.insulaeuropea.eu , 30/04/2012.
L argomento lo sceglie il cittadino, in Ideambiente. Bimestrale di informazione ambientale , n. 1/2014, Roma, ISPRA, 2014.
La sovrapposizione semantica di morriña e saudade, in Dai pochi ai molti. Studi in onore di Roberto Antonelli , Roma, Viella, 2014.
Editoria e digitale. Una riflessione sulle nuove tecniche di riproducibilità del prodotto artistico, su Insulaeuropea . http://www.insulaeuropea.eu , 26/07/2015.
Romano. I giorni della Puglia, di Lino Braxe. Traduzione dal galego di Attilio Castellucci, Quarto D'Altino, MiMiSol edizioni, 2015.
Transizione obbligata, su La nuova Ecologia , Roma, Febbraio 2016.
Días das letras galegas, Antologia commentata della letteratura galega, in collaborazione con Giovanni Borriero, Roma, Carocci (in corso di pubblicazione).
Arredor de si di Otero Pedrayo. Introduzione di Inma Otero Varela. Traduzione di Attilio Castellucci. Perugia, Aguaplano (in corso di pubblicazione)
Per lo Schedario Romanzo della rivista Critica del Testo (edita da Viella) ha curato le seguenti schede:

Peter Dronke, Sources of Inspiration. Studies in Literary Transformation, Roma, 1997. (CdT I/3 1998).
Giulia Lanciani, Profilo di storia linguistica e letteraria del Portogallo, Roma, 1999 (CdT III/3 2000).
Marcello Aprile, Una tarda propagginazione del Roman de Renart in Italia: la canzone Fabuleggiando (e forse anchor fu vero) , 1999 (CdT III/3 2000).
Giuseppe Tavani, Ancora sulla tradizione manoscritta galego-portoghese (quarta e ultima puntata), 1999 (CdT III/3 2000).
Tobias Brandenberger, Trovadores y juglares en la tençon gallego-portuguesa medieval, in Il genere tenzone nelle letterature romanze delle Origini, Atti del Convegno Internazionale di Losanna 13-15 novembre 1997, Ravenna 1999 (CdT III/3 2000).
Alberto Conte, Du Vilain Mire: Origine e struttura di un fabliau, in Medioevo Romanzo XXVI,3 2002 (CdT VII/3 2004).
Alberto Conte, Les trois dames qui troverent l anel: un analisi strutturale e comparata di due fabliaux, In La parola del testo 7,2003 (CdT VII/3 2004).
Alfonso D Agostino, Il Juego de Claudio emperador . Versione castigliana quattrocentesca dell Apocolocyntosis di Seneca. In La parola del testo 8,2004 (CdT VII/3 2004).
B. Hernán-Gómez Prieto, Palabra e imagen. Dos Cantigas de Santa María. In La parola del testo 7,2003 (CdT VII/3 2004).Gaetano Lalomia, I complessi percorsi del racconto del Medio Amigo nella Castiglia medievale, Roma, 2003. (CdT VIII 2006).
Salvatore Luongo, Mundo, hombre, Dios L esempio LI del Conde Lucanor, Roma, 2003. (CdT VIII 2006).Paolo Cherchi, I falsi amici e i veri (Conde Lucanor, I XLVIII), Roma, 2003. (CdT VIII 2006).

Recensioni:

María Reimóndez, Pirata, Vigo, Xerais, 2009. (In Insula Europea , http://www.insulaeuropea.eu/, 2010).
Vincent Meurisse, Le Hasard de la programmation, Bruxelles, Première Ligne, 2010. (In Insula Europea , http://www.insulaeuropea.eu/, 2011).
Pilar Lorenzo Gradín e Simone Marcenaro, Il canzoniere del trovatore Roi Queimado, Alessandria 2012 (Medioevo Romanzo, 2012).
Conferenze e seminari e congressi

Ha tenuto un seminario su La trascrizione dei Manoscritti Medievali presso il Dipartimento di Studi Romanzi, Università degli studi di Roma La Sapienza , il 3 Aprile 1997.
Ha tenuto un seminario su L Edizione di racconti brevi nella tradizione manoscritta presso il Dipartimento di Studi Romanzi, Università degli studi di Roma La Sapienza , il 24 Aprile 1997.
Ha partecipato al Congresso Xornadas Galegas, identidad y cultura. XIV incontro di Studi Galeghi organizzato dall Università di Perugia e tenutosi a Perugia dal 14 al 16 febbraio 1999, con un intervento dal titolo Santa Maria vs San Giacomo: i miracoli mariani del Rey Sabio e il Cammino di Santiago .
Ha pronunciato due lezioni nell ambito del corso di Lettorato di Lingua Galega del Dipartimento di Studi Romanzi, Università degli studi di Roma La Sapienza , la prima dal titolo Introduzione alla lirica profana Galego-portoghese , la seconda Cantigas d'amor, d'amigo, d'escarnho e mal dizer il 22 aprile 1999.
Ha tenuto un seminario su Fabliaux e monete. Sulla datazione dell'Hamilton 257 nell ambito del Seminario Superiore di Filologia Romanza del Dipartimento di Studi Romanzi, Università degli studi di Roma La Sapienza il 18 maggio 1999.
Ha partecipato al Congresso Canzonieri Iberici organizzato dall Università de A Coruña (Spagna) e dall Università di Padova, tenutosi dal 25 al 27 maggio 2000 a Padova e Venezia, con un intervento dal titolo A tradición manuscrita de Airas Peres Vuytoron .
Ha partecipato al Seminario Vanguardias y Vanguardismos. Espressioni d avanguardia nelle letterature iberiche e iberoamericane contemporanee , organizzato dal Dottorato in Letterature Straniere Moderne dell Università di Pisa e dal Dipartimento di Studi Romanzi dell Università La Sapienza di Roma, tenutosi a Roma dall 11 al 12 febbraio 2003, con un intervento dal titolo Tra castigliano e galego: l avanguardia in Blanco Amor .
Ha partecipato alla Settima Conferenza Nazionale delle Agenzie Ambientali L innovazione al Servizio della Conoscenza e della Prevenzione tenutasi a Milano dal 24 al 26 novembre 2003 con un intervento a quattro mani con il dott. Giorgio Giardini dal titolo Territorio e suolo. Cartografia inedita tematico-ambientale delle regioni Lazio e Lombardia
Ha tenuto una conferenza dal titolo A Esmorga di Edoardo Blanco Amor nell ambito del Corso di Lingua e Letteratura Galega dell Università di Padova il 15 marzo 2004.
Ha organizzato il Seminario Poesia galega degli anni novanta. Voci femminili. Sguardi di donna nell ambito del Corso di Lingua e Letteratura Galega dell Università La Sapienza di Roma, dove ha anche presentato traduzioni in italiano del lavoro di alcune tra le maggiori poetesse galeghe contemporanee, il15 giugno 2004.
Ha partecipato al Seminario Romània Romana , una giornata di studi in onore di Giuseppe Tavani, organizzato dal Dipartimento di Studi Romanzi della Facoltà di Scienze Umanistiche dell Università degli Studi di Roma La Sapienza , tenutosi il 30 aprile 2004, con un intervento dal titolo Alfonso X e il Cammino di Santiago .
Ha partecipato al congresso O cancioneiro da Ajuda, cen anos despois , realizzato dalla Dirección Xeral de Promoción Cultural e che si è tenuto a Santiago de Compostela, in Spagna, dal 25 al 28 maggio 2004, con un intervento dal titolo Temas e motivos no Cancioneiro da Ajuda .
Ha tenuto una conferenza dal titolo Il grande miracolo di San Giacomo nel ciclo di conferenze legato alla mostra "Le Vie del Pellegrinaggio: Santiago de Compostela" Padova, Sala della Gran Guardia, il 7 maggio 2005.
Ha partecipato al XXXIII convegno interuniversitario di Bressanone, svoltosi dal 7 al 10 luglio 2005, dal titolo Il discorso polemico. Controversia, invettiva, pamphlet con un intervento dal titolo Il Dit des avocas et des notaires: una violenta invettiva del XIII secolo contro gli uomini di legge l 8 luglio 2005.
Ha organizzato la Giornata di studi sulla traduzione dal galego all italiano. Traduttori, opere, mercato tenutasi a Roma presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell Università La Sapienza il 12 maggio 2006.
Ha organizzato la Performance Romana di Xosé Carlos Caneiro De bar en bar. Os poemas prohibidos tenutasi a Roma, presso l Accademia di Spagna in via San Pietro in Montorio, il 26 giugno 2006.
Ha organizzato la Performance Romana di Lino Braxe Mendía e Rómulo Sanjurjo Chao O MUNDO DEVASTADO , tenutasi a Roma, presso il Morgana di via Anamari n. 12/14, l 8 maggio 2007.
Ha organizzato, in collaborazione con l Instituto Cervantes di Roma e la Xunta de Galicia, la Giornata delle lettere Galeghe a Roma , tenutasi il 17 e 18 giugno 2007 in Roma presso la Sala Romana di Piazza Navona dell Instituto Cervantes, la sede di San Pietro in Montorio e la sala Odeion dell Università degli Studi di Roma La Sapienza .
Ha partecipato alla III edizione di Bagliori d autore , dedicata a Ernest Hemingway e tenutasi a Perugia dal 22 al 30 ottobre 2007; nell ambito dei lavori della seconda giornata, dedicata al tema Il contesto storico. La Quinta colonna è in marcia. Cronache della guerra civile di Spagna , ha tenuto un intervento dal titolo La letteratura galega e la guerra civile spagnola .
Ha partecipato con un intervento introduttivo alla presentazione del libro di María Reimóndez Il Club della Calzetta , ed. Gran Vía, da lui stesso tradotto, che si è tenuta a Roma il 2 aprile 2008 presso il Papyrus Caffè di Via dei Lucchesi, 28.
Ha partecipato con un intervento introduttivo alla presentazione del libro di María Reimóndez Il Club della Calzetta , ed. Gran Vía, da lui stesso tradotto, che si è tenuta a Padova il 4 aprile 2008 presso il Cafè au Livre di Padova.
Partecipa con un suo intervento al Quarto incontro "Cervantes a la romana: Postnovísimos" organizzato dall'Instituto Cervantes, in collaborazione con l'Universidad Autónoma di Madrid (UAM), l'Universidad Complutense di Madrid (UCM), l'Universidad Carlos III e l'Universidad di Alcalá de Henares, e tenutosi a Roma il 16 aprile 2008.
Ha organizzato la Performance romana del gruppo teatrale galego Talía che ha messo in scena Bicos con Lingua il 29 maggio 2008 presso la Sala di Piazza Navona dell Instituto Cervantes di Roma.
Ha partecipato all edizione di Bagliori d autore 2008 che si è tenuta presso la Sala del Grechetto a Milano dal 20 al 24 maggio; nell ambito dei lavori della prima giornata dedicata al tema Hemingway e la guerra - Un corrispondente al fronte ha tenuto un intervento sui rapporti tra Hemingway e la guerra civile spagnola, focalizzato in particolare su quanto accadeva nel territorio galego.
Ha partecipato al "Encontro de Antigos alumnos dos cursos de lingua e cultura galegas para estranxeiros e españois de fóra de Galicia" che si è tenuto presso il "Salón de actos" della Facoltà di Filoloia dell'Università di Santiago de Compostela nei giorni 21, 22 e 23 luglio 2008. Il giorno 23 ha tenuto una relazione nel corso di una tavola rotonda dal titolo "A visión de Galicia e dos galegos desde a óptica dos participantes nos cursos".
Ha organizzato la Performance Romana di Lino Braxe Mendía e Rómulo Sanjurjo Chao OS DÍAS DE APULIA , tenutasi a Roma, presso la sala dell'Instituto Cervantes di Piazza Navona, l 8 maggio 2009. Ha inoltre organizzato il tour italiano degli stessi artisti a L'Aquila con una tappa gratuita presso il campo COM1 per gli sfollati del sisma che ha colpiti l'Abruzzo- Perugia e Padova.
Partecipa al IX Congresso dell'AIEG, l'associazione internazione di studi galeghi, tenutosi a Santiago de Compostela, Vigo e A Coruña dal 13 al 17 luglio 2009, dal titolo "Galiza nos Contextos Globais: Perspectivas para o Século XXI"; mercoledì 15 luglio alle 12.00, presso la sede di Vigo del congresso, tiene il suo intervento dal titolo A tradución como proxección de Galicia no exterior , sulla traduzione come proiezione della Galizia all'estero.
Ha tenuto la lezione-seminario "Profilo storico-linguistico del galego" presso il Dipartimento di Romanistica-Sezione di Filologia neolatina dell'Università degli Studi di Padova, il 26 ottobre 2009.
Ha partecipato al Congresso "Europa Spazio di Traduzione Tradurre (in) Europa Festival a Napoli" che si è tenuto a Napoli dal 22 al 29 novembre 2010 a cura dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", dove nella giornata del 27 novembre, nell'ambito dei lavori dell'incontro "Terre emerse (a occidente)" ha tenuto un intervento dal titolo "La narrativa galega nella traduzione di Attilio Castellucci".
Ha partecipato all'edizione di Umbria Libri 2011, dove ha tenuto un intervento nell'ambito dei lavori della Tavola Rotonda "Voci Femminili inedite dall'Europa", che si è tenuta il 10 novembre 2011 presso il Centro Servizi Camerali "G. Alessi" di Perugia.
Ha organizzato, in collaborazione con il Centro di Studi Galeghi di Padova e la Facoltà di Lettere dell'Università degli studi di Perugia, il I Seminario Internazionale di Studi Galeghi, dal titolo: "Lingua e letteratura contemporanea: prospettive di ricerca", che si è tenuto presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova l'8 maggio 2012.
Ha tenuto un intervento dal titolo "Memoria storica, fisica, generazionale: la guerra civile nella letteratura galega" nell'ambito dei lavori del I Seminario Internazionale di Studi Galeghi, dal titolo: "Lingua e letteratura contemporanea: prospettive di ricerca" che si è tenuto l'8 maggio 2012.
Ha partecipato al X Congreso Internacional da Asociación Internacional de Estudos Galegos. Galiza alén do Atlántico. Unha visión multidisciplinar dos estudos galegos che si è tenuto in Galles a Caerdydd/Cardiff, Regno Unito, dal 12 al 14 settembre 2012, dove nella giornata del 14 settembre novembre, nell'ambito dei lavori della Sección 34: Imaxinario nacional, identidade (nomádica), filosofía, morriña, saudade, posmorriña, melancolía, alteridade, migración, ficción, Méndez Ferrín, Waldo Álvarez Ínsua ha tenuto un intervento dal titolo "A superposición semántica de Morriña e Saudade".
Ha organizzato, in collaborazione con il Centro di Studi Galeghi di Padova e la Facoltà di Lettere dell'Università degli studi di Perugia, il II Seminario Internazionale di Studi Galeghi, dal titolo Lingua e letteratura medievale: prospettive di ricerca che si è tenuto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia il 23 ottobre 2012.
Ha tenuto un intervento dal titolo "La sovrapposizione semantica di Morriña e Saudade" nell'ambito dei lavori del II Seminario Internazionale di Studi Galeghi, dal titolo: "Lingua e letteratura medievale: prospettive di ricerca" che si è tenuto il 23 ottobre 2012.
Ha tenuto un Seminario dal titolo "Las rulas de Bakunin in italiano, spagnolo e portoghese. Un esercizio di traduzione comparata a partire da un testo galego presso la Casa delle Traduzioni di Roma il 15 novembre 2012.
Ha tenuto un seminario dal titolo Eduardo Blanco Amor e il franchismo presso il Centro di Studi Galeghi del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova il 23 novembre 2012
Ha tenuto un seminario dal titolo Esercizi di Traduzione dal galego Contemporaneo presso il Centro di Studi Galeghi del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova il 25 novembre 2013.
Ha partecipato alla kermesse "Letteratura con i piedi" che si è tenuta nella biblioteca di S. Matteo degli Armeni di Perugia dal 21 al 23 marzo 2014 , dove nella giornata del 22 marzo ha tenuto un intervento dal titolo "Geoeconomia del Cammino di Santiago".
In occasione della Giornata Mondiale del Libro ha letto in lingua e tradotto dal galego brani dai romanzi di Antón Riveiro Coello e di María Reimóndez presso l'Instituto Cervantes di Roma il 23 aprile 2014.
Ha tenuto un Seminario dal titolo "I linguaggi specialistici nella narrativa. Tradurre María Reimóndez presso la Casa delle Traduzioni di Roma il 6 maggio 2014.
Organizza, in collaborazione con la Biblioteca María Zambrano di Roma, un salotto letterario presso l'Instituto Cervantes di Roma che ha come tema di discussione il romanzo O lapis do carpinteiro" di Manuel Rivas il 24 giugno 2014.
Organizza, in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Roma, la Performance teatrale della compagnia Espello Cóncavo, il 14 maggio 2015.
Organizza, in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Roma, l'incontro letterario con Maria do Cebreiro, il 18 maggio 2016.

Borse di studio

Borsa di studio dell Università degli studi di Roma La Sapienza nell a.a. 1984-1985.
Borsa di ricerca a Berlino (erogata dall Università di Firenze) nel 1994.
Borsa della Xunta de Galicia a Santiago de Compostela nell estate del 1997.
Borsa di Ricerca del Centro di Ricerca Scientifica Ramon Piñeiro , Santiago de Compostela, da luglio a dicembre del 1998. Alla borsa era associato uno stage intensivo di sei ore al giorno per la durata di sette mesi resso il Centro.
Borsa di Ricerca del Centro di Ricerca Scientifica Ramon Piñeiro , Santiago de Compostela, da giugno a dicembre del 1999. Alla borsa era associato uno stage intensivo di sei ore al giorno per la durata di sei mesi presso il Centro.
Ricerche accademiche di Ateneo, di Facoltà e CCOFIN

2012: PRIN dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Roberto Antonelli Canone europeo e lessico delle emozioni.
2004: COFIN dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Roberto Antonelli Biblioteca e strumenti della lirica dalle origini al XIV secolo.
1999: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Stefano Asperti Trovatori in Provenza e in Italia nell età di Federico II.
1998: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Giuseppe Tavani Le regole della fin amor, Raimon Vidal e il Judici.
1998: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Stefano Asperti Trovatori del medio Duecento.
1997: ATENEO Università La Sapienza di Roma , dir. Prof. Roberto Antonelli La biblioteca latina e romanza fra XIII e XIV secolo: costituzione del canone italiano.
1997: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Stefano Asperti Trovatori del medio Duecento.
1996: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Guiseppe Tavani Per la definizione dei fabliaux come genere narrativo autonomo.
1995: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Giuseppe Tavani Problemi dell edizione critica e della traduzione di testi narrativi medievali romanzi.
1994: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Giuseppe Tavani Problemi dell edizione critica e della traduzione di testi narrativi medievali romanzi.
1993: FACOLTA di Lettere e Filosofia dell Università La Sapienza di Roma, dir. Prof. Giuseppe Tavani Problemi dell edizione critica e della traduzione di testi narrativi medievali romanzi.
Appartenenza a gruppi e associazioni, responsabilità presso gruppi di ricerca, direzione e consigli scientifici di riviste

È responsabile dal 1999, per conto dell Università degli Studi di Roma La Sapienza , dei rapporti con la Xunta de Galicia e firmatario degli Accordi di Collaborazione Internazionale tra i due enti. Inoltre gestisce, in nome del Rettore della Sapienza, i fondi dell'Accordo ed è responsabile del personale che lavora nell'ambito dell'Accordo stesso.
È Presidente e membro fondatore dell'AISGAL, l'Associazione Italiana di Studi Galeghi.
È direttore della Collana Follas edita dalla casa editrice Aguaplano di Perugia.
È membro della SIFR , la Società Italiana di Filologia Romanza.
È il responsabile della sezione di antico francese della rivista on-line SPOLIA. Informazione, studi e ricerche sul Medioevo.
È direttore della Collana SERIE FINISTERRAE edita dalla casa editrice Carocci di Roma.
È responsabile della collana GALAICA , pubblicata dalla casa editrice Edizioni dell'Urogallo di Perugia.
È Consultant Editor di Galicia 21: Journal of Contemporary Galician Studies rivista scientifica pubblicata dalle Università inglesi di Bangor e di Cardiff, con la collaborazione del Queen's College di Oxford.
Fa parte del Comitato Scientifico della Colección Rescate, collana di pubblicazioni scientifiche pubblicata dalla casa editrice ALVARELLOS EDITORA di Santiago de Compostela (Spagna).

Gruppi di lavoro

Ha fatto parte del comitato tecnico-scientifico per la Conferenza Internazionale sulla Biodiversità Aspetto Informativo e comunicativo.
Fa parte del Gruppo di lavoro ISPRA sulla Biodiversità.
Fa parte del Gruppo di lavoro ISPRA sulla Geologia Storica.