EUGENIO
GAUDIO
AVVISI
(1) Studenti che devono sostenere la prova in itinere di Anatomia Umana (II)
si comunica che è disponibile in visione, tramite link riportato in e-learning, un file con tutte le microfotografie dei preparati microscopici che saranno oggetto della prova pratica che prevede la diagnosi microscopica dell’architettura degli organi.
I contenuti del file telematico sono analoghi a quelli erogati in modalità tradizionale nei precedenti Anni Accademici.
(2) Attività Didattica Integrativa Anatomia Umana (III)
si comunica che è sono a disposizione accounts per l’accesso da remoto al Sectra Table, piattaforma cloud nella quale si possono visionare in maniera interattiva immagini anatomiche 2D e 3D ad integrazione degli argomenti trattati nelle lezioni teoriche.
Le istruzioni per il collegamento sono disponibili in e-learning.
L’accesso alla piattaforma non prevede limiti di orario mentre prevede un limite di connessioni contemporanee.
Pertanto, è necessario rispettare la suddivisione in gruppi di massimo 60 studenti che potranno collegarsi simultaneamente. Tale suddivisione permetterà a tutti gli studenti regolarmente iscritti al Corso di Anatomia Umana (III) Sapienza Università di Roma di poter accedere alla piattaforma.
Gli account a disposizione, di proprietà Sapienza Università di Roma, potranno essere utilizzati esclusivamente dagli studenti iscritti al corso di Anatomia Umana (III) di Sapienza Università di Roma e non possono essere ceduti a terzi, pena le sanzioni previste dalle leggi e norme vigenti. Le password per l'accesso saranno fatte pervenire direttamente agli studenti interessati.
Per ogni domanda relativa a è possibilerivolgersi per e.mail ai seguenti indirizzi: paolo.onori@uniroma1.it;
Corso di Anatomia Umana (III) CLMMC "A"
Human Anatomy (III) - Degree Course "F"
Prof. E. Gaudio (Coordinatore), P. Onori, S.A. Nottola, A. Franchitto
Prof. E. Gaudio (Coordinator), S.A. Nottola, R. Mancinelli, M. Relucenti
Le lezioni erogate in via telematica nel periodo 16 marzo / 6 giugno 2020, potranno essere riascoltate il GIOVEDI’ dalle ore 15.30 alle ore 18.30 secondo il seguente programma. La presenza a tale forma di recupero sarà considerata valida per l’ottenimento delle ore di presenza indispensabili per ottenere il numero minimo di ore necessarie per sostenere l’esame.
“A” |
“F” |
ore 15,30-18,30 |
|
Giovedì 14 maggio |
|
Sistema endocrino |
Endocrine system |
Midollo Spinale |
Spinal cord |
Giovedì 21 maggio |
|
Plessi spinali |
Plexes |
tronco encefalico |
Brain stem |
Giovedì 28 maggio |
|
cervelletto |
cerebellum |
Nervi encefalici |
Cranial nerves |
Giovedì 4 giugno |
|
diencefalo |
Diencephalon |
telencefalo |
Telencephalon |
Giovedì 11 giugno |
|
Vie ascendenti e discendenti |
Ascending and descending pathways |
SNA |
ANS |
Giovedì 18 giugno |
|
Occhio |
Eye |
Orecchio |
Ear |
Le videolezioni
- si svolgeranno attraverso la piattaforma Meet;
- gli studenti che vorranno accedere alle lezioni dovranno prenotarsi sul sito e-learning CCLMC A;
- gli studenti riceveranno il link della videolezione nella loro casella di posta elettronica istituzionale (cognome.1234567@studenti.uniroma1.it);
- l’avvenuta connessione sarà considerata valida quale presenza.
Per ogni domanda relativa si prega di rivolgersi per e.mail al seguente indirizzo: paolo.onori@uniroma1.it
______________________________________________________________________________________
CLM in Medicina Chirurgia A
Corso di Anatomia Umana (III)
Prof. E. Gaudio (Coordinatore), P. Onori, S.A. Nottola, A. Franchitto
Programma delle lezioni erogate in via telematica nel periodo 16 marzo / 3 giugno 2020
Lunedì ore 10-12 |
Mercoledì ore 10-12 |
|
|
16.3.20: Midollo Spinale (Dissezione) |
18.3.20: Encefalo (Dissezione) |
23.3.20: Nervo ischiatico (Dissezione) |
25.3.20: Sistema endocrino |
30.3.20: Midollo spinale |
1.4.20: Plessi cervicale e brachiale |
6.4.20: Plessi Lombare e sacrale |
8.4.20: Anatomia topografica del sistema genitale |
9- 14 Aprile VACANZA ACCADEMICA – S. PASQUA |
|
|
15.4.20: Occhio e vie ottiche |
20.4.20: Tronco encefalico |
22.4.20: Cervelletto |
27.4.20: Nervi encefalici (III-IV-VI) |
29.4.20: Nervi encefalici (V-VII) |
4.5.20: nervi encefalici (IX-XII) + via gustativa |
6.5.20: diencefalo |
11.5.20: formazione reticolare |
13.5.20: telencefalo |
18.5.20: Corteccia cerebrale e cerebellare |
20.5.20: vie ascendenti |
25.5.20: vie discendenti |
27.5.20: S.N.A. |
1.6.20: orecchio, vie acustica e vestibolare |
3.6.20: sistema limbico |
A seguito delle note disposizioni delle autorità competenti in relazione all'emergenza Coronavirus che prevedono la sospensione dell’attività didattica in presenza, le lezioni del Corso di Anatomia Umana proseguono in modalità telematica con le seguenti modalità ed orari:
- si svolgeranno attraverso la piattaforma Meet;
- gli studenti riceveranno il link della videochiamata nella loro casella di posta elettronica istituzionale (cognome.1234567@studenti.uniroma1.it) attraverso la quale potranno accedere alla videolezione;
- l’avvenuta connessione sarà considerata valida quale presenza;
- dopo la connessione da parte dello studente è necessario escludere il proprio microfono al fine di evitare interferenze con la trasmissione audio;
- le videolezioni si svolgeranno negli orari previsti per le lezioni ex cathedra, ovvero il lunedì e il mercoledì dalle ore 10.00:
Per ogni domanda relativa al Corso è possibilerivolgersi per e.mail ai seguenti indirizzi:
paolo.onori@uniroma1.it; stefania.nottola@uniroma1.it; eugenio.gaudio@uniroma1.it
NOTICE
CLM in Medicine and Surgery “F”
Human Anatomy (III) Course
Prof. E. Gaudio (Coordinator), S.A. Nottola, R. Mancinelli, M. Relucenti
Program of the lectures provided via web during the period March 16th / May 26th, 2020
Tuesday from 10 am to 12am |
Thursday from 10 am to 12am |
|
|
17.3.20: Spinal cord |
19.3.20: Endocrine system I |
24.3.20: Cerebellar and cerebral cortex |
26.3.20: Endocrine system II |
31.3.20: Brain stem |
2.4.20: Cranial nerves (III-IV-VI) |
7.4.20: Cranial nerves (V-VII) |
|
9-14 April 2020: EASTER |
|
|
|
|
16.4.20: Cranial nerves (IX,X,XI, XII) + gustative pathway |
21.04.20: Cerebellum |
23.4.20: Plexes 1 |
28.4.20: Plexes 2 |
30.4.20: Ear |
5.5.20: Diencephalon |
7.5.20: Eye |
12.5.20: Telencephalon |
14.5.20: Ascending sensory pathways |
19.5.20: Descending motor pathways |
21.2.20: A.N.S. |
26.5.20: Limbic system, olfactory and gustative pathways |
|
Following the known provisions of the competent authorities in relation to the Coronavirus emergency, which provide for the suspension of frontal teaching activities, the lectures of the Human Anatomy Course continue electronically with the following forms and times:
- will take place through the Meet platform;
- students will receive the video call link in their institutional e-mail address (surname. 1234567@studenti.uniroma1.it) through which they will be able to access the video lecture;
- the successful connection will be considered valid as presence;
- after the connection by the student it is necessary to exclude his own microphone in order to avoid interference with the audio transmission;
- the video lectures will take place at the times scheduled for the frontal lectures, that is, on Tuesday and Thursday from 10 am;
- the first video lecture will be provided on Tuesday, March 17th from 10 am;
For any related questions, please contact the following email address: romina.mancinelli@uniroma1.it;
Venerdì ore 12,30- 13,30 (fisso)
Gli altri giorni su appuntamento
http://www.farmaciamedicina.uniroma1.it/files/CV/CV_GAUDIO_EUGENIO_IT.pdf
FORM CURRICULUM SCIENTIFICO DOCENTI PER SISTEMA GOMP
DATI PERSONALI
Nome GAUDIO EUGENIO
Telefono +39 06 4991.8060,.0292
Fax +39 06 4991.8062
E-mail eugenio.gaudio@uniroma1.it
ATTUALE POSIZIONE
- Professore Ordinario di Anatomia Umana e Clinica- Facoltà di Farmacia e Medicina , Università di Roma La Sapienza
- Rettore, Università di Roma La Sapienza
- Responsabile Sezione di Anatomia Umana, Dipartimento di SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE, Università di Roma La Sapienza
CARRIERA E TITOLI
1974 Maturità: Classica, con votazione di 60/60- Alfiere del Lavoro 1974.
1980 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma, con la votazione di 110/110 e lode e pubblicazione della Tesi.
1983 Ricercatore di ruolo, Università degli Studi di Roma «La Sapienza».
1985 Specializzazione in Medicina Interna con la votazione di 70/70 e lode.
1986 Vincitore Concorso Nazionale a posti di Professore Universitario di ruolo, II fascia, settore E9A-Anatomia Umana, Università degli Studi di Lecce.
1987 Chiamato per trasferimento come Professore Associato, Università di L Aquila
1991-1992 Consigliere di Amministrazione, Università degli Studi di L Aquila
1994 Vincitore Concorso Nazionale a posti di Professore Universitario di ruolo, I fascia, settore E09A-BIO/16 (Anatomia Umana)- Università di L Aquila
1995-96 Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale - Università degli Studi di L'Aquila.
1996-97 Presidente del Consiglio del Corso di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di L Aquila.
1999-2002 Direttore ISEF di L Aquila.
1997-2000 Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di L Aquila.
2000 ad oggi Segretario Conferenza Permanente dei Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia.
2000 ad oggi Chiamato per trasferimento come Professore Ordinario presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Roma La Sapienza
2001 ad oggi Vice-Preside I Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma La Sapienza .
2002 ad oggi Presidente Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, I Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Roma La Sapienza .
2008- 2010 Direttore Dipartimento di Anatomia Umana, Università degli Studi di Roma La Sapienza
2010- 2014 Preside Facoltà di Farmacia e Medicina, Università di Roma "La Sapienza"
2014 ad oggi Rettore, Università di Roma "La Sapienza"
ATTIVITA DIDATTICA
1) I Facoltà di Medicina e Chirurgia Università La Sapienza di Roma
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A
Corso Integrato di Anatomia Umana
Coordinatore
2) Facoltà di Farmacia e Medicina, Università La Sapienza di Roma
Corso di Laurea Internazionale in Medicina e Chirurgia F
Corso Integrato di Anatomia Umana
Coordinatore Anatomia III
ATTIVITA SCIENTIFICA
Autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche, la gran parte delle quali edite sulle più importanti Riviste Internazionali del settore, su temi di Epatologia Sperimentale e Clinica e di Microcircolazione degli organi.
In questi studi, effettuati nel corso degli ultimi 30 anni, sono stati affrontati i principali aspetti strutturali, ultrastrutturali, microcircolatori e isto-fisiologici del fegato e delle vie biliari in condizioni normali e sperimentali e nella patologia umana.
PRINCIPALI LAVORI (NUMERO MAX 10)
A. Peer reviewed publications of EUGENIO GAUDIO: Selected (last 15 years) from total 140 available on PubMed
1 Spee B, Carpino G, Schotanus BA, Katoonizadeh A, Vander Borght S, Gaudio E, Roskams T.
Characterisation of the activated liver progenitor cell niche, potential involvement of Wnt and Notch signalling.
Gut. 2009;59(2):247-57 9,766
2 Alvaro D, Macarri G, Mancino MG, Marzioni M, Bragazzi M, Onori P, Corradini
SG, Invernizzi P, Franchitto A, Attili AF, Gaudio E, Benedetti A.
Serum and biliary insulin-like growth factor I and vascular endothelial growth
factor in determining the cause of obstructive cholestasis.
Ann Intern Med. 2007 Oct 2;147(7):451-9. Erratum in: Ann Intern Med. 2007 Nov6;147(9):676.
17,457
3 Alvaro D, Mancino MG, Glaser S, Gaudio E, Marzioni M, Francis H, Alpini G.
Proliferating cholangiocytes: a neuroendocrine compartment in the diseased liver.
Gastroenterology. 2007 Jan;132(1):415-31. Epub 2006 Jul 24. Review. 12,591
4 Gaudio E, Barbaro B, Alvaro D, Glaser S, Francis H, Ueno Y, Meininger CJ,
Franchitto A, Onori P, Marzioni M, Taffetani S, Fava G, Stoica G, Venter J,
Reichenbach R, De Morrow S, Summers R, Alpini G.
Vascular endothelial growth factor stimulates rat cholangiocyte proliferation via
an autocrine mechanism.
Gastroenterology. 2006 Apr;130(4):1270-82. 12,591
5 Invernizzi P, Alvaro D, Crosignani A, Gaudio E, Podda M.
Tamoxifen in treatment of primary biliary cirrhosis.
Hepatology. 2004 Apr;39(4):1175-6. No abstract available. 11,355
6 Alvaro D, Gaudio E.
Liver Capsule: Biliary Tree Stem Cell Subpopulations.
Hepatology. 2016 Aug;64(2):644. doi: 118.1870.1002/hep.28546.
7 Banales JM, Cardinale V, Carpino G, Marzioni M, Andersen JB, Invernizzi P, Lind GE, Folseraas T, Forbes
SJ, Fouassier L, Geier A, Calvisi DF, Mertens JC, Trauner M, Benedetti A, Maroni L, Vaquero J, Macias RI,
Raggi C, Perugorria MJ, Gaudio E, Boberg KM, Marin JJ, Alvaro D.
Expert consensus document: Cholangiocarcinoma: current knowledge and future perspectives consensus
statement from the European Network for the Study of Cholangiocarcinoma (ENS CCA).
Nat Rev Gastroenterol Hepatol. 2016 May;13(5):261 80.
8 Glaser S, Meng F, Han Y, Onori P, Chow BK, Francis H, Venter J, McDaniel K, Marzioni M, Invernizzi P,
Ueno Y, Lai JM, Huang L, Standeford H, Alvaro D, Gaudio E, Franchitto A, Alpini G.
Secretin Stimulates Biliary Cell Proliferation by Regulating Expression of MicroRNA 125b and MicroRNA
let7a in Mice.
Gastroenterology. 2014 Jun; 146(7):1795 808.e12.
9 Nobili V, Carpino G, Alisi A, Franchitto A, Alpini G, DeVito R, Onori P, Gaudio E.
Hepatic progenitor cells activation, fibrosis, and adipokines production in pediatric nonalcoholic fatty
liver disease.
Hepatology. 2012; 56 (6): 2142 2153
LIBRI DI TESTO
GAUDIO E.
Anatomia del Sistema Nervoso Centrale di Giulio Chiarugi
PICCIN Ed.- Padova, 2012
MARINOZZI G, GAUDIO E, RIPANI M
Anatomia Clinica
Delfino Editore, Roma, 1994.
AMBROSI G, ANASTASI G, CANTINO D, CAPITANI S, CASTANO P, DONATO R, FRANZI A, GAUDIO E, GEREMIA R, GULISANO M, MARCELLO MF, MARTELLI AM, MAZZOTTI G, PAPARELLI A, RENDE M, ZUMMO G.
Anatomia dell Uomo
Edi Ermes, Milano, 2000.
E. GAUDIO
Prometheus. Atlante di Anatomia: Edizione Italiana
M. Schünke, E. Schulte, U. Schumacher Eds. UTET, Torino, 2006.
Titolo | Rivista | Anno |
---|---|---|
Viral hepatitis and iron dysregulation: molecular pathways and the role of lactoferrin | MOLECULES | 2020 |
Melatonin and circadian rhythms in liver diseases: functional roles and potential therapies | JOURNAL OF PINEAL RESEARCH | 2020 |
Neuroendocrine changes in cholangiocarcinoma growth | CELLS | 2020 |
Long-term abuse of a high-carbohydrate diet is as harmful as a high-fat diet for development and progression of liver injury in a mouse model of NAFLD/NASH | NUTRITION | 2020 |
Hepatocyte injury and hepatic stem cell niche in the progression of non-alcoholic steatohepatitis | CELLS | 2020 |
DCLK1, a putative novel stem cell marker in human cholangiocarcinoma | HEPATOLOGY | 2020 |
Increased liver localization of lipopolysaccharides in human and experimental NAFLD | HEPATOLOGY | 2020 |
Different iron-handling in inflamed small and large cholangiocytes and in small and large-duct type intrahepatic cholangiocarcinoma | EUROPEAN JOURNAL OF HISTOCHEMISTRY | 2020 |
Nutrition education in medical schools (NEMS). An ESPEN position paper | CLINICAL NUTRITION | 2020 |
Distinct EpCAM-Positive Stem Cell Niches Are Engaged in Chronic and Neoplastic Liver Diseases | FRONTIERS IN MEDICINE | 2020 |
Cholangiocarcinoma: bridging the translational gap from preclinical to clinical development and implications for future therapy | EXPERT OPINION ON INVESTIGATIONAL DRUGS | 2020 |
Knockout of the Tachykinin Receptor 1 in the Mdr2−/− (Abcb4−/−) Mouse Model of Primary Sclerosing Cholangitis Reduces Biliary Damage and Liver Fibrosis | THE AMERICAN JOURNAL OF PATHOLOGY | 2020 |
Functional Role of the Secretin/Secretin Receptor Signaling During Cholestatic Liver Injury | HEPATOLOGY | 2020 |
Neoplastic transformation of peribiliary stem cell niche in cholangiocarcinoma arisen in primary sclerosing cholangitis | HEPATOLOGY | 2019 |
Peribiliary glands are key in regeneration of the human biliary epithelium after severe bile duct injury | HEPATOLOGY | 2019 |
The FXR agonist obeticholic acid inhibits the cancerogenic potential of human cholangiocarcinoma | PLOS ONE | 2019 |
Pinealectomy or light exposure exacerbates biliary damage and liver fibrosis in cholestatic rats through decreased melatonin synthesis | BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA. MOLECULAR BASIS OF DISEASE | 2019 |
The role of autophagy in liver epithelial cells and its Impact on systemic homeostasis | NUTRIENTS | 2019 |
Simulated microgravity promotes the formation of tridimensional cultures and stimulates pluripotency and a glycolytic metabolism in human hepatic and biliary tree stem/progenitor cells | SCIENTIFIC REPORTS | 2019 |
Maize polyamine oxidase in the presence of spermine/spermidine induces the apoptosis of LoVo human colon adenocarcinoma cells | INTERNATIONAL JOURNAL OF ONCOLOGY | 2019 |
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare |
---|---|---|---|
HUMAN ANATOMY | 1037601 | 2020/2021 | Medicine and surgery - Medicina e chirurgia "F" |
ANATOMIA UMANA | 1023805 | 2020/2021 | Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
ANATOMIA UMANA | 1023805 | 2020/2021 | Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
HUMAN ANATOMY | 1037601 | 2020/2021 | Medicine and surgery - Medicina e chirurgia "F" |
HUMAN ANATOMY | 1037601 | 2019/2020 | Medicine and surgery - Medicina e chirurgia "F" |
ANATOMIA UMANA | 1023805 | 2019/2020 | Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
ANATOMIA UMANA | 1023805 | 2018/2019 | Medicina e chirurgia 'A' |
HUMAN ANATOMY | 1037601 | 2018/2019 | Medicine and Surgery |
HUMAN ANATOMY | 1037601 | 2017/2018 | Medicina e chirurgia 'F' |
ANATOMIA UMANA | 1023805 | 2017/2018 | Medicina e chirurgia 'A' |
HUMAN ANATOMY | 1037601 | 2016/2017 | Medicina e chirurgia 'F' |
ANATOMIA UMANA | 1023805 | 2016/2017 | Medicina e chirurgia 'A' |
BIO/16