
FABIANO
BINI
ING-IND/34
Corso di Laurea: Ingegneria Clinica
Insegnamento: Scienza delle Costruzioni e Meccanica dei Sistemi Biologici
Docente: Fabiano Bini per il corso di Meccanica dei Sistemi Biologici (6CFU)
Svolgimento lezioni:
In presenza in aula.
Materiale didattico per le lezioni:
Possibilità di mettere a disposizione il materiale videoproiettato sulla piattaforma Moodle e Classroom.
Data inizio delle lezioni ed orari:
Meccanica dei Sistemi Biologici:
26 settembre 2023; secondo l'orario indicato dal calendario delle lezioni.
Ulteriori attività didattiche a distanza:
Ricevimento via streaming di gruppi di studenti, orario da concordare via Google Calendar.
Riepilogo Piattaforme usate:
Google Meet, Zoom, Google Calendar, Skype, Moodle, Classroom.
Corso di Laurea: Medicina e Chirurgia HT
Insegnamento: Biomeccanica dell'apparato muscoloscheletrico (3CFU)
Docente: Fabiano Bini
Svolgimento lezioni:
In presenza in aula.
Materiale didattico per le lezioni:
Possibilità di mettere a disposizione il materiale videoproiettato sulla piattaforma Moodle e Classroom.
Piattaforma:
Google Meet (lezioni), Google Calendar, Skype (ricevimento), Moodle, Classroom.
Data inizio delle lezioni ed orari:
4 ottobre 2023; secondo l'orario indicato dal calendario delle lezioni.
Ulteriori attività didattiche a distanza:
Ricevimento via streaming di gruppi di studenti, orario da concordare via Google Calendar.
Riepilogo Piattaforme usate:
Google Meet, Google Calendar, Skype, Moodle, Classroom.
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
Insegnamento: Collaudo delle Tecnologie Biomediche (6CFU)
Docente: Fabiano Bini
Svolgimento lezioni:
In presenza in aula.
Materiale didattico per le lezioni:
Possibilità di mettere a disposizione il materiale videoproiettato sulla piattaforma Moodle e Classroom.
Piattaforma:
Google Meet (lezioni), Google Calendar, Skype (ricevimento), Moodle, Classroom.
Data inizio delle lezioni ed orari:
27 febbraio 2023; secondo l'orario indicato dal calendario delle lezioni.
Ulteriori attività didattiche a distanza:
Ricevimento via streaming di gruppi di studenti, orario da concordare via Google Calendar.
Riepilogo Piattaforme usate:
Google Meet, Google Calendar, Skype, Moodle, Classroom.
Corso di Laurea: Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
Insegnamento: Diagnostica per Immagini
Docente: Fabiano Bini (3CFU)
Svolgimento lezioni:
In presenza in aula.
Materiale didattico per le lezioni:
Possibilità di mettere a disposizione il materiale videoproiettato sulla piattaforma Moodle e Classroom.
Piattaforma:
Google Meet (lezioni), Google Calendar, Skype (ricevimento), Moodle, Classroom.
Data inizio delle lezioni ed orari:
1° marzo 2023; secondo l'orario indicato dal calendario delle lezioni.
Ulteriori attività didattiche a distanza:
Ricevimento via streaming di gruppi di studenti, orario da concordare via Google Calendar.
Riepilogo Piattaforme usate:
Google Meet, Google Calendar, Skype, Moodle, Classroom.
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2023/2024 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2023/2024 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2023/2024 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10589272 | 2023/2024 | ||
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI E MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI | 10596053 | 2023/2024 | ||
ANATOMIA UMANA E MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI | 10595551 | 2023/2024 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2022/2023 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2022/2023 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10589272 | 2022/2023 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2022/2023 | ||
ANATOMIA UMANA E MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI | 10595551 | 2022/2023 | ||
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI E MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI | 10596053 | 2022/2023 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2021/2022 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2021/2022 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10589272 | 2021/2022 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2021/2022 | ||
ANATOMIA UMANA E MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI | 10595551 | 2021/2022 | ||
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI E MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI | 10596053 | 2021/2022 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2020/2021 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2020/2021 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2020/2021 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10589272 | 2020/2021 | ||
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI E MECCANICA DEI SISTEMI BIOLOGICI | 10592922 | 2020/2021 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2019/2020 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2019/2020 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2019/2020 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10589272 | 2019/2020 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2018/2019 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2018/2019 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2018/2019 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2017/2018 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2017/2018 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2017/2018 | ||
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1147 | 2016/2017 | ||
STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II | 1044515 | 2016/2017 | ||
COLLAUDO DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE | 1047747 | 2016/2017 |
Solitamente al termine delle lezioni. Per chi lo richiedesse è possibile definire anche un appuntamento concordato con il Docente via e-mail.
Professore Associato di Bioingegneria (Legge n. 240/10 - Settore Scientifico Disciplinare Bioingegneria Industriale - ING-IND/34). Docente del Corso di Collaudo delle Tecnologie Biomediche, Diagnostica per Immagini e co-docente del Corso di Strumentazione Biomedica II afferenti al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica. Docente del corso di Meccanica dei Sistemi Biologici afferenti al corso di Laurea in Ingegneria Clinica.
Membro del consiglio di Studio in Ingegneria Clinica e Biomedica, del Consiglio direttivo della Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia e del Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Industriale e Gestionale, di cui rispettivamente Tutor di un dottorando e co-Tutor di due dottorandi di ricerca.
Responsabile di accordi nazionali per collaborazioni didattico-scientifiche e co-responsabile scientifico di un accordo internazionale con una prestigiosa Università.
Socio Fondatore dell Associazione Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB) e membro attivo dell European Society Biomechanics.
Il principale argomento di ricerca è lo studio della biomeccanica del tessuto osseo sia a livello di nanoscala che mesoscala. Il contributo è stato finalizzato alla modellizzazione della nanostruttura a livello della porosità collagene-apatite, mentre a livello di mesoscala alla modellizzazione degli osteofiti presenti sulla testa di femore umana in condizioni osteoartritiche.
Dal punto di vista delle applicazioni si è concentrato sull'analisi del cammino umano in biomeccanica, relativamente ai meccanismi di recupero ed alterazioni in termini di stabilità ed armonia del passo.
Altresì si è occupato dello studio della tecnologia e valutazione funzionale delle sonde per ecotomografia diagnostica sia con aspetti metodologici teorici che sperimentali.
Responsabile Scientifico di un progetto di Ateneo Sapienza dal Titolo 3D Tissue Modelling with Finite Element Analysis (FEA) for surgery simulation and anatomical educational models . Beneficiario del Fondo di Finanziamento per le Attività Base di Ricerca (FFABR - legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, commi 295-302). Revisore per importanti Riviste e Congressi Internazionali.
Attualmente ha pubblicato 161 articoli, di cui 99 per riviste scientifiche e congressi internazionali indicizzati Scopus, ISI Web Science e PubMed, con h-index pari a 18, Impact Factor totale pari a 167.20 e citazioni totali 937.
Google Scholar Citations riporta h-index pari a 21, i10-index 43 e citazioni totali 1243.