
FRANCESCA
MACCIONI
MED/36
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1186 | 2022/2023 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025598 | 2022/2023 | ||
TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA CHIRURGICA | TPVES101 | 2022/2023 | ||
PATOLOGIA INTEGRATA III | 1025578 | 2022/2023 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1055668 | 2022/2023 | ||
MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III | 1023936 | 2022/2023 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2022/2023 | ||
TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI MEDICI | TPVES105 | 2022/2023 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1052134 | 2022/2023 | ||
DIAGNOSTICA VASCOLARE | 1052073 | 2022/2023 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10596564 | 2022/2023 | ||
PATOLOGIA INTEGRATA III | 10596559 | 2022/2023 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2022/2023 | ||
MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III | 10596557 | 2022/2023 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1055668 | 2022/2023 | ||
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1186 | 2021/2022 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1052134 | 2021/2022 | ||
DIAGNOSTICA VASCOLARE | 1052073 | 2021/2022 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025598 | 2021/2022 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2021/2022 | ||
TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA CHIRURGICA | TPVES101 | 2021/2022 | ||
MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III | 1023936 | 2021/2022 | ||
PATOLOGIA INTEGRATA III | 1025578 | 2021/2022 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1055668 | 2021/2022 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2021/2022 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10596564 | 2021/2022 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1055668 | 2021/2022 | ||
PATOLOGIA INTEGRATA III | 10596559 | 2021/2022 | ||
MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III | 10596557 | 2021/2022 | ||
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1186 | 2020/2021 | ||
DIAGNOSTICA VASCOLARE | 1052073 | 2020/2021 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1052134 | 2020/2021 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025598 | 2020/2021 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2020/2021 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2020/2021 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1034955 | 2020/2021 | ||
PATOLOGIA INTEGRATA III | 1025578 | 2020/2021 | ||
TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO PER L'ESAME DI STATO - AREA CHIRURGICA | TPVES101 | 2020/2021 | ||
MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III | 1023936 | 2020/2021 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 10596564 | 2020/2021 | ||
PATOLOGIA INTEGRATA III | 10596559 | 2020/2021 | ||
MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III | 10596557 | 2020/2021 | ||
ADE | AAF1433 | 2019/2020 | ||
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1186 | 2019/2020 | ||
DIAGNOSTICA VASCOLARE | 1052073 | 2019/2020 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1052134 | 2019/2020 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025598 | 2019/2020 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1026206 | 2019/2020 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025577 | 2019/2020 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1034955 | 2019/2020 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2019/2020 | ||
MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III | 1023936 | 2019/2020 | ||
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1186 | 2018/2019 | ||
DIAGNOSTICA VASCOLARE | 1052073 | 2018/2019 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1052134 | 2018/2019 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025598 | 2018/2019 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025577 | 2018/2019 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2018/2019 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1026206 | 2018/2019 | ||
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1186 | 2017/2018 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025598 | 2017/2018 | ||
DIAGNOSTICA VASCOLARE | 1052073 | 2017/2018 | ||
PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA | 1052134 | 2017/2018 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025577 | 2017/2018 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1026206 | 2017/2018 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2017/2018 | ||
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA | AAF1186 | 2016/2017 | ||
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | 1025598 | 2016/2017 | ||
DIAGNOSTICA VASCOLARE | 1035208 | 2016/2017 | ||
METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA INTEGRATA | 1026206 | 2016/2017 | ||
MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA GENERALE I ONCOLOGIA MEDICA, COMPLICANZE E TERAPIA DEL DOLORE | 1027119 | 2016/2017 |
giovedì e martedì mattina h 1030-1130
Posizione attuale Dirigente Medico Radiologo, Professore Associato in Radiodiagnostica (Med 36) presso il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo Patologiche, Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma, dal 2001 a tutt oggi.
Indirizzo: Policlinico Umberto I, Dip. di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo Patologiche, III piano, Viale Regina Elena 325, 00161 Roma, Italia.
Tel. 06-4997429, E-mail: francesca.maccioni@uniroma1.it
Titoli di Studio /attivita studio e ricerca all estero
Nel 1981 Maturità Classica
Nel 1987 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università Sapienza di Roma (110/110 e lode).
Nel 1991 Specializzazione in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini presso l Università La Sapienza di Roma (70/70 e lode) .
Nel 2005 Specializzazione in Gastroenterologia, presso il Dip. Di Scienze Cliniche, Policlinico Umberto I, Univ. La Sapienza (:70/70 e lode).
1998 Visiting Doctor Case Wester Reserve University, Ohio USA, Departmento of Radiology CT/MRI units.
Nel 1988-89 ha conseguito International certification ECFMG (I e II parte) e Toefl English Test con validazione della laurea italiana in laurea americana in Medicina e Chirurgia .
Dal dal 1999 al 2013, conseguimento PhD Europeo (dottorato di Ricerca) presso Il Dip. Imaging Molecolare della University of Groningen (Olanda),
Nel 2012 Abilitazione nazionale a Professore Associato Med 36. Nel 2018 Abilitazione nazionale a Professore Ordinario Med 36 Nel 2018 Vincitrice procedura selettiva per chiamata Professore Associato Med 36, chiamato in servizio dal 1 marzo 2019
Attività clinica assistenziale
Dirigente medico a tempo indeterminato
Responsabile della UOS Radiodiagnostica nelle malattie Ematologiche del Policlinico Umberto I (Dip. Biotecnologie cellulari ed Ematologia) dal 2012 al 2016.
Elevata esperienza con Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica nell imaging oncologic-ematologico ed addominale gastroeintestinale. Attualmente attività diagnostica su su magnete 1.5 e 3 Tesla, TC 64 Strati e 128 Strati presso il Dip. di Sceinze Rdilogiche del Policlinico. Specifica esperienza allo studio delle malattie gastrointestinali (Entero-RM, studio funzionale del pavimento pelvico conRM) degli organi addominali (imaging avanzato del fegato, pancreas) e nello staging delle malattie oncologiche linfoproliferative (total body MRI). Elevata esperienza nell imaging ecografico addominale e gastroentintestinale.
Pregressa esperienza lavorativa in radiologia vascolare ed interventistica ( da 1989 al 2001)
Titolare di 5 incarichi permanenti di insegnamento universitario:
Corso A di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina della Università La Sapienza, insegnamento associato Metodologia VIII ed in Radiodiagnostica nel IV anno di corso.
Corso D di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Metodologia VII, nel IV anno di corso
Titolare dell insegnamento Med 36 diagnostica per immagini nel corso integrato di Fisica applicata alla strumentazione di radiodiagnostica e radioterapia, per il II anno del Corso di Laurea per Tecnici di Radiologia presso la stessa Università . Insegnamento associato di lingua inglese per il I anno.
Dal 1992 al 2019 titolare di vari insegnamenti di imaging gastrointestinale/addominale e permanentemente inserita nel corpo decente della scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica secondo il vecchio e nuovo ordinamento. Titolare di un insegnamento presso la I scuola di specializzazione in gastroenterologia sull Imaging gastrointestinale .
Dal 1998 al 2019 a partecipato come Relatore su invito ad oltre 180 convegni Nazionali, Europei ed Americani, di cui oltre 60 relazioni a congressi internazionali europei.
In particolare : dal 1994 al 2019 Relatore su invito in 20 Convegni ESGAR (European Society Gastrointestinal Abdominal Radiology) dal 1994 al 2018, in 9 convegni ECR (European Congress of Radiology ), dal 2003 al 2018, 3 congressi EANM (European Association of Nuclear Medicine), 3 IDKD (International Diagnostic Course Davos, Excellence in Teaching, 2014, 2015, 2018) 4 convegni ESMRMB (School of MRI (sezione MRI della Società Europea di Radiologia). Relatore in 8 convegni SIRM (Società italiana di Radiologia Medica)dal 1998 al 2016 etc. Relaore UEGW ( Europena Congress of Gastroenterology) 2017, ECCO congress ( European Crohn's Colitis Organization) , Vienna 2018, Copenaghen 2019.
Dal 1996 al 2019 Organizzazione e Segreteria scientifica di 16 corsi avanzati di imaging addominale e gastrointestinale con RM, di cui 11 con certificazione ECM
Responsabile di du e Progetti Alternanza Scuola lavoro di Ateneo, Università Sapienza, 2018 e 2019
- Membro dell Editorial Board della rivista americana Abdominal Imaging e della rivista World Journal of Radiology.
- Membro e Fellow dell ESGAR (European Society of Gastrointestinal Abdominal Radiology).
- Membro della SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica).
- Membro dell ESR (Società Europea di Radiologia).
- Partecipazione a Linee guida Europee clinico radiologiche ECCO-ESGAR (European Crohn s Colites Organization- European Society Gastrointestinal Abdominal Radiology) per l imaging integrato nello studio delle IBD- malattie infiammatorie croniche ( J Crohns Colitis 2013)
Partecipazione a Linee guida Europee ESUR-ESGAR (European Society of Uro-genital Radiology- European Society Gastrointestinal Abdominal Radiology)) per l imaging funzionale del pavimento pelvico con RM (MR defecography) ( 2016)
Autrice di oltre 100 pubblicazioni indexate a stampa su riviste nazionali ed internazionali, Impact Factor totale >160, H index 20.
Autrice di oltre 20 capitoli di libri e monografie scientifiche.
Partecipazione ad oltre 200 congressi nazionali ed internazionali con presentazioni scientifiche e posters.