I contenuti del catalogo per l'a.a. 2023-2024 sono in corso di aggiornamento

Ritratto di Ida.Cortoni@uniroma1.it

Care studentesse e cari studenti,

 

Oltre alle informazioni disponibili alla voce "Insegnamenti", nel menu laterale troverete i link per accedere direttamente ai materiali e agli avvisi dei corsi su  Google Classroom. Potete entrare esclusivamente tramite la vostra email istituzionale (@studenti.uniroma1.it). Per semplificazione, di seguito troverete i codici dei corsi creati su google classroom per accedere e iscrivervi ai corsi on line.

 

Per ulteriori informazioni, potete inviare una email a ida.cortoni@uniroma1.it.

 

 

Dear students

In addition to the information available under "Teaching", in the side menu you will find links to directly access  materials and course notices on Google Classroom. You can only enter via your institutional email (@studenti.uniroma1.it). For simplification, below you will find the course codes created on Google Classroom to access and enrol in online courses.

 

For further information, please send an email to: ida.cortoni@uniroma1.it.

 

a.a. 2022/2023 I SEMESTRE (I SEMESTER) 

 

Analisi Critica dell'immagine (3CFU - ITA), LM in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale: 

codice di accesso a classroom:  2uztd7o

 

venerdì dalle ore 11.30 alle 14.00 nell'aula B5 (piazza Fontanella borghese) a partire dal 7 ottobre 2022

 

Critical image analysis methods (3 CFU - EN) Master Degree in Design, Visual Communication and Multimedia:

access code for classroom: t6keywc

 

Wednesday,11.30-13.30, B1 (piazza fontanella Borghese) starting 5 October 2022

 

Sociologia dei processi culturali (canale M-Z) - L in Comunicazione Pubblica e di impresa

codice di accesso a classroom: o6u5lil

 

Lunedi, 12.00 - 14.00, aula P2

Mercoledì, 16.00 - 18.00, aula P2

 

le lezioni inizieranno il 19 settembre 2022

 

a.a. 2021/2022 SECONDO SEMESTRE (II SEMESTER) 

 

Digital Education (EN), LM in Design, Visual Communication and Multimedia: 

  access code for classroom: ayi7dlq

 

Analisi dell'immagine e dello storytelling (ITA), LM in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale:

  codice di accesso a classroom: xjgae2y

 

a.a. 2020/2021 SECONDO SEMESTRE (II SEMESTER) 

 

Laboratorio di sintesi in design, LM in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale:nu7sop5

 

Digital Education (CURRICULUM EN), LM in Design, Comunicazione visiva e multimediale: 6mgz5xy

 

- Digital Education, LM in Media, Comunicazione digitale e giornalismo: awwp3na

 

- Sociologia dei Processi Culturali (canale M-Z), L in Comunicazione, tecnologie e culture digitali: xbwv54p

 

 

a.a. 2020/2021 PRIMO SEMESTRE

 

1.  Laboratorio di Internet e Social Media Studies (I semestre),  LM in Design Comunicazione Visiva e Multimedialeypmorf6

 

a.a. 2019/2020 SECONDO SEMESTRE

 

1. Sociologia dei Processi Culturali (canale M-Z), L in Comunicazione, tecnologie e culture digitali3d63rve 

 

Testi per i non frequesntanti:

1. Griswold W., Sociologia della cultura, Il Mulino, Bologna,1998

2. Hachen Jr. D.S., Sociologia in azione. Come leggere i fenomeni sociali, Carocci, Roma, 2012

3. Portes A., Il capitale sociale, Kurumuni, Lecce, 2013

 

2.  Laboratorio di sintesi in Informazioni e sistemi editoriali, LM  in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale: zjlpgfv

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI 1041916 2022/2023
LABORATORIO DI IMMAGINE E STORYTELLING 10605331 2022/2023
FINAL STUDIO 10600323 2022/2023
IMAGE AND STORYTELLING STUDIO 10605332 2022/2023
LABORATORIO DI SINTESI FINALE 10596161 2021/2022
ANALISI DELL'IMMAGINE E DELLO STORYTELLING 10596156 2021/2022
DIGITAL EDUCATION 1052063 2021/2022
DIGITAL EDUCATION 1052063 2020/2021
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI 1041916 2020/2021
DIGITAL EDUCATION 1052063 2020/2021
LABORATORIO DI SINTESI FINALE IN DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA E MULTIMEDIALE 10589368 2020/2021
LABORATORIO DI MULTIMEDIA DESIGN III 10589366 2020/2021
DIGITAL EDUCATION 1052063 2019/2020
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI 1041916 2019/2020
LABORATORIO DI SINTESI FINALE IN DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA E MULTIMEDIALE 10589368 2019/2020
DIGITAL EDUCATION 1052063 2018/2019
SINTESI FINALE IN INFORMAZIONE E SISTEMI EDITORIALI 1044056 2018/2019
LABORATORIO DI VISUAL E GRAPHIC DESIGN I 10589362 2018/2019
DIGITAL EDUCATION 1052063 2017/2018
SINTESI FINALE IN INFORMAZIONE E SISTEMI EDITORIALI 1044056 2017/2018
DIGITAL EDUCATION 1048071 2016/2017
SINTESI FINALE IN INFORMAZIONE E SISTEMI EDITORIALI 1044056 2016/2017
DIGITAL EDUCATION 1052063 2016/2017

il consueto orario di ricevimento è previsto ogni giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Durante il periodo della pandemia il ricevimento sarà svolto in modalità remoto e solo tramite prenotazione via email.
Sarà cura del docente inviare ai prenotati del ricevimento la conferma e il link di connessione via meet.

Ida Cortoni è:
- Professore associato, in servizio presso il Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell Architettura (PDTA), Facoltà di Architettura della Università degli Studi di Roma, La Sapienza;
- Settore scientifico disciplinare: SPS 08 Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi; Settore concorsuale: 14/C2;
- Referente Scientifico dell Osservatorio Mediamonitor Minori del Dipartimento CoRiS, Sapienza Università di Roma
- Afferente Centro di Ricerca interdipartimentale DigiLab Università degli Studi di Roma, La Sapienza (dal 2016),
- Componente del Consiglio di amministrazione e socio fondatore dello spin off accademico, Digizen, Sapienza Università di Roma (www.digizen.it ) (dal 22 luglio 2013)
- Componente del Comitato Scientifico della rivista scientifica Comunicazionepuntodoc (ISSN 2282-0140) (dal 2017)
- Membro del consiglio scientifico della sezione Processi ed Istituzioni Culturali (PIC) dell Associazione Italiana di Sociologia (AIS) dal 2017
- Coordinatore del gruppo tematico, Valutazione, Comunicazione e Media Literacy , dell Associazione Italiana di Valutazione (AIV)