
*** Avviso del 2.3.23***
Si avvisano gli studenti che la lezione odierna non si terrà a causa di un imprevisto.
Si ricorda che anche lunedì 6, come precedentemente comunicato non ci sarà lezione.
*** Avviso del 17.2.23***
Le lezioni di "Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Internazionali" cominceranno lunedì 20.2.23 in aula 1 alle 18 in punto e proseguiranno con il seguente orario:
- lunedì dalle 18:00 alle 20:00 aula 1
- giovedì dalle 18:00 alle 20:00 aula 5
- venerdì dalle 16:00 alle 18:00 aula 1
Le lezioni saranno erogate esclusivamente in presenza
****RICEVIMENTO STUDENTI****
Durante il I semestre il ricevimento si terrà .....
... per la materia "Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Internazionali" il venerdì prima della lezione; per consentire una efficace organizzazione si consiglia di inviare una mail al docente.
... per "Economia e gestione della banca" su appuntamento preso via mail.
Sono possibili - su richiesta - ricevimenti on line.
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA | 1022359 | 2023/2024 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2023/2024 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2023/2024 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA | 1022359 | 2023/2024 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2022/2023 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA | 1022359 | 2022/2023 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2022/2023 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2021/2022 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA | 1022359 | 2021/2022 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2021/2022 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2021/2022 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA - MODELLI DI BUSINESS E ORGANIZZAZIONE | 1035698 | 2020/2021 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2020/2021 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2020/2021 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2020/2021 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2019/2020 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA - MODELLI OPERATIVI E GESTIONALI | 1026531 | 2019/2020 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA - MODELLI DI BUSINESS E ORGANIZZAZIONE | 1035698 | 2019/2020 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2019/2020 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2019/2020 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA - MODELLI DI BUSINESS E ORGANIZZAZIONE | 1035698 | 2018/2019 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA - MODELLI OPERATIVI E GESTIONALI | 1026531 | 2018/2019 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2018/2019 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2018/2019 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2018/2019 | ||
COMUNICAZIONE FINANZIARIA | 1018081 | 2017/2018 | ||
ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA - MODELLI OPERATIVI E GESTIONALI | 1026531 | 2017/2018 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2017/2018 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2017/2018 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2017/2018 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1047601 | 2016/2017 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2016/2017 | ||
ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI INTERNAZIONALI | 1018037 | 2016/2017 |
Durante il I semestre il ricevimento in presenza si terrà presso il Dipartimento di Management- ala C terzo piano, stanza 23 come specificato di seguito:
... per "Economia e gestione della banca" il lunedì prima della lezione; per consentire una efficace organizzazione si consiglia di inviare una mail al docente.
... per la materia "Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Internazionali" su appuntamento preso via mail.
Durante il II semestre il ricevimento in presenza si terrà presso il Dipartimento di Management- ala C terzo piano, stanza 23 come specificato di seguito:
... per la materia "Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Internazionali" il venerdì prima della lezione; per consentire una efficace organizzazione si consiglia di inviare una mail al docente.
... per "Economia e gestione della banca" su appuntamento preso via mail.
E' possibile prendere in comunque un appuntamento per una video call inviando una e-mail al docente
ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA
- da aprile 2022| Professore Ordinario di Economia degli intermediari Finanziari (SECS-P/11)
- dal 2021| Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Management, banking and Commodity Sciences
- dall aa 2018-2019| Docente di Economia e Gestione della Banca (corsi di Laurea L 18 Scienze aziendali; e dall aa. 2023-24 L 33 Economia e Finanza)
- dall a.a. 2011-2012| Docente di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Internazionali (corsi di Laurea magistrale LM 77 - Intermediari, Finanza Internazionale e Risk Management; LM 16 Finanza e Assicurazioni)
- dal 2012| Responsabile dei programmi di Double Degree del CdS Magistrale (LM-77) Intermediari, Finanza Internazionale e Risk Management .
- dal 2012| Membro del Centro di Ricerca Interdipartimentale della Sapienza Cyber Intelligence e Information Security, con il ruolo di Economic Sciences Working Group Coordinator
- dal 2014| Membro del Laboratorio Nazionale di Cyber Security presso il CINI
- dal 2018| Membro del Comitato scientifico dei Master di II livello in:
o Sicurezza delle informazioni ed informazione strategica - Sapienza
o Banking and Finance Dipartimento di management
- dal 2020| Membro del Comitato scientifici post graduate Course "Crisi e Sostenibilità: comprendere, affrontare, valutare gli impatti economico sociali del post pandemia" - Sapienza
PUBBLICAZIONI RECENTI (ULTIMI 10 ANNI)
- La Torre M., Leo S. Panetta I.C. (2023), Corporate financial performance and ESG performance: which one leads European banks?, in La Torre, Leo (edited by), Contemporary Issues in Sustainable Finance. Exploring Performance, Impact Measurement and Financial Inclusion, PALGRAVE MACMILLAN, London, ISBN:978-3-031-22538-3, 978-3-031-22541-3, 978-3-031-22539-0, DOI: https://dx.doi.org/10.1007/978-3-031-22539-0 , pp. 105-137
- Leo S., Panetta I.C (2023), Il posizionamento degli intermediari nel metaverso: a metà strada tra presente e futuro, in PL: Cardella, E. Della Valle, F. Paparella (a cura di), Tributi, Economia e Diritto nel Metaverso, Pacini Giuridica, pp.39-60
- Panetta I.C., Leo S., (2022), Why Are M-Payment Platforms So Attractive? M-Payment as the Entry Level to the Digital Financial Era, in Muhammed Veysel Kaya (Edited by), Social and Economic Studies within the Framework of Emerging Global Developments, Volume -1, Peter Lang GmbH, Berlino, ISBN: 978-3-631-88113-2, 978-3-631-88350-1, 978-3-631-88351-8, doi: https://dx.doi.org/10.3726/b19907 , pp. 43-58
- Panetta I.C., Leo S., Delle Foglie A., The development of digital payments past, present, and future from the literature, Research in international business and finance, ISSN 0275-5319. - (2022), DOI: 10.1016/j.ribaf.2022.101855
- Delle Foglie, A., Boukrami, E., Vento, G. Panetta, I. C. (2022), The regulators dilemma and the global banking regulation: the case of the dual financial systems, in Journal of Banking Regulation - ISSN 1745-6452
- Delle Foglie, A., Aprile A., Panetta I.C. (2022), Sukuk and green bonds role in global macro portfolio diversification: evidence from covid-19 crisis, in Pacelli and Panetta (edited By) Systemic Risk, Monetary Policy and Portfolio Diversification in the Great Crises Era, Quaderni del Dipartimento Jonico - ISBN:9788894503098, pp. 65-82
- Pacelli V., Panetta I.C., Povia M.M. (2022), Systemic Risk and Network Science: a Bibliometric Literature Review to Set Future Research Agenda, , in Pacelli and Panetta (edited By) Systemic Risk, Monetary Policy and Portfolio Diversification in the Great Crises Era, Quaderni del Dipartimento Jonico - ISBN:9788894503098, pp. 32-50
- Cortellini G., Panetta I.C. (2021), Green Bond: A Systematic Literature Review for Future Research Agendas, in Journal of Risk and Financial Management, 2021, 14(12), 589; https://doi.org/10.3390/jrfm14120589
- Delle Foglie, A., Panetta, I. C., Boukrami, E., & Vento, G. (2021), The impact of the Blockchain technology on the global Sukuk industry: smart contracts and asset tokenisation, in Technology Analysis & Strategic Management, DOI: 10.1080/09537325.2021.1939000
- La Torre M., Leo S., Panetta I.C. (2021), Banks and environmental, social and governance drivers: Follow the market or the authorities?, in Corporate Social Responsibility & Enviromental Management - ISSN 1535-3958, pp. 1-15 [https://doi.org/10.1002/csr.2132].
- Cortellini G., Panetta I.C. (2021), Green Bond: A Systematic Literature Review for Future Research Agendas, in JOURNAL OF RISK AND FINANCIAL MANAGEMENT - ISSN: 1911-8074, 2021, 14(12), 589; [ https://doi.org/10.3390/jrfm14120589]
- Delle Foglie A., Panetta I.C. (2020), Islamic stock market versus conventional: Are islamic investing a Safe Haven for investors? A systematic literature review, in Pacific-Basin Finance Journal, ISSN 0927-538X, [available online since 16 September]
- Leo S., Panetta I.C., Santoboni F., Vento G., (2019), How do You Disclose? Some Evidence on IT Governance and Performance in European Banking System, in Journal of Financial Management, Markets and Institutions , Vol. 7, No. 1, ISSN 2282-717X. DOI: 10.1142/S2282717X19400024.
- Leo S., Panetta I.C. (2019). Mobile Wallet: Aspetti teorici ed evidenze empiriche a stelle e strisce, ISBN: 978-88-3293-282-9, Universitalia Editore
- Baldoni R., Biancotti C., De Nicola R., Prinetto P., Panetta I.C. (2018), Ruolo e impatto della Cybersecurity, in Baldoni R., De Nicola R., Prinetto P. (a cura di) Il Futuro della Cybersecurity in Italia: Ambiti Progettuali Strategici, ISBN 9788894137330.
- Panetta I.C., Leo S., (2017), Mobile Payment industry. Caratteristiche operative e modelli di business, p. 1-172, Franco Angeli, Milano, ISBN: 9788891761002
- Tutino M., Panetta I.C., Laghi M. (2014). Voluntary Delisting in Italy. Are Italian Listed Firms Moved by Different Incentives?, in International Journal of Management And Business, vol. Volume V, p. 59-80, ISSN: 1949-2839.
- Angelini M., Arcuri M.C., Baldoni R., Ciccotelli C., Di Luna G.A., Montanari L., Panetta I.C., Querzoni L, Verde N.V. (2013), Italian Cyber Security Report. Critical Infrastructure and Other Sensitive Sectors Readiness. p. 1-78, ROMA: Casa editrice Università La Sapienza, ISBN: 9788898533138