
Notizie
INIZIO LEZIONI PRIMO SEMESTRE aa. 2025-2026
Il corso di ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (Triennale) avrà inizio mercoledì 1 ottobre, come segue:
lunedì 14:00 - 16:00 (aula Geografia)
mercoledì 12:00 - 14:00 (aula Geografia)
Canalizzazione: canale G-O per Lettere moderne (i cambi di canale, sia in entrata sia in uscita, saranno permessi, se adeguatamente motivati, sino al 30 ottobre 2025. Per il cambio di canale è richiesto il parere favorevole di entrambi i titolari dei corsi coinvolti).
Il corso di STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (Magistrale) avrà inizio venerdì 3 ottobre, come segue:
martedì 14:00 - 16:00 (aula A ex ISO)
venerdì 16:00 - 18:00 (aula A ex ISO)
Il corso verterà sul rapporto tra autografia e storia della lingua italiana. Per gli studenti di Filologia moderna il corso è annuale, da 12 CFU, ed è tenuto in co-docenza con il Prof. Motolese (che farà lezione nel secondo semestre).
Il modulo intende fornire una conoscenza dei principali metodi di indagine in storia della lingua italiana attraverso l'approfondimento di singoli temi di ricerca. Alla fine del corso lo studente dovrà dimostrare di: a) aver sviluppato una prima capacità di ricerca autonoma in ambito storico-linguistico; b) far uso in modo appropriato e critico della bibliografia; c) saper trasmettere in modo adeguato i risultati delle proprie ricerche.
Bibliografia per studenti frequentanti:
La bibliografia sarà fornita dal docente in dispensa.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a preparare un programma alternativo. Il testo per i non frequentanti è il seguente:
G. Antonelli - M. Motolese - L. Tomasin (a cura di), Storia dell'italiano scritto. vol. I. Poesia, Roma, Carocci, 2014.
PROGRAMMI E RICEVIMENTO
Per i programmi e le informazioni sui corsi di ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (Triennale) e STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (Magistrale) consultare la sezione "Insegnamenti" di questa pagina e cliccare l'icona di espansione +.
Il ricevimento si terrà ogni mercoledì, alle 15:00, su appuntamento in presenza (presso lo studio del docente) oppure online (all'indirizzo Meet https://meet.google.com/enn-yynu-xzy).
APPELLI A.A. 2024-25
La prenotazione agli esami avviene attraverso il sistema Infostud. Visto l'alto numero di iscritti a ogni appello, gli esami si distribuiscono di norma su più giorni. Il giorno prima dell'appello, ogni studente prenotato è invitato a verificare il giorno e l'ora previsti per il suo esame in Infostud ed è tenuto a presentarsi solo nel giorno e nell'ora indicati. Si prega di cancellare per tempo la propria prenotazione in caso di rinuncia.
Salvo diversa indicazione, gli esami si svolgono presso lo studio del docente: studio 2, primo piano dell'edificio di Lettere e Filosofia, all'inizio del corridoio che conduce all'ex Istituto di Geografia.
SESSIONE INVERNALE (a.a. 2024-25)
20 gennaio 2025 (prenotazione entro il 16.1.25)
29 gennaio 2025 (prenotazione entro il 26.1.25)
10 febbraio 2025 (prenotazione entro il 7.2.25)
SESSIONE ESTIVA
3 giugno 2025 (prenotazione entro il 29.5.25)
16 giugno 2025 (prenotazione entro il 12.6.25)
1° luglio 2025 (prenotazione entro il 26.6.25)
SESSIONE DI SETTEMBRE
8 settembre 2025 (prenotazione entro il 4.9.25)
22 settembre 2025 (prenotazione entro il 18.9.25)
SESSIONE INVERNALE (a.a. 2025-26)
19 gennaio 2026 (prenotazione entro il 15.1.26)
Appelli straordinari
Riservato a studenti fuori corso, iscritti al tempo parziale, che hanno completato tutte le annualità di frequenza, lavoratori, portatori di disabilità o con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, alle studentesse madri e agli studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, a coloro che hanno lo status di atleta, a chi risulta iscritto contemporaneamente a due corsi di studio, nonché alle studentesse in stato di gravidanza.
L'appello è esteso ai laureandi della II sessione di laurea 2024-25.
9 aprile 2025 (prenotazione entro il 5.4.25)
Insegnamenti
Codice insegnamento | Insegnamento | Anno | Semestre | Lingua | Corso | Codice corso |
---|---|---|---|---|---|---|
10616101 | ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA - ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA B | 1º | 1º | ITA | Lettere moderne | 33531 |
10616101 | ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA - ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA A | 1º | 1º | ITA | Lettere moderne | 33531 |
10621627 | STORIA DELLA LINGUA ITALIANA - STORIA DELLA LINGUA ITALIANA A | 1º | 1º | ITA | Filologia moderna | 33544 |
1035927 | LINGUISTICA ITALIANA | 2º | 1º | ITA | Culture e Religioni | 33552 |
1035927 | LINGUISTICA ITALIANA | 2º | 1º | ITA | Culture e Religioni | 33552 |
1035927 | LINGUISTICA ITALIANA | 2º | 2º | ITA | Culture e Religioni | 33552 |