Ritratto di mariagrazia.berlangieri@uniroma1.it
Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
TECNICHE DI SCRITTURA INTERMEDIALE PER LE PERFOMING ARTS 10600386 2023/2024

LEZIONI II SEMESTRE: Ogni martedì, ore 10:00-14:00, AULA E Ex Vetrerie Sciarra

 

INIZIO CORSO: Martedì 27 febbraio 2023, ore 10:00-14:00

 

Gli studenti sono invitati ad iscriversi al segente link Classroom:

 

https://classroom.google.com/c/NTk0NDY1NDk2Nzc3?cjc=cin5zon

 

I. Programma

Il corso si propone di fornire le nozioni fondamentali sulla relazione tra tecnologie digitali e le arti performative. In particolare sull'allargamento della scena dallo spazio materiale a quello immateriale della Rete Web, dei Network di immagini e dei dati personali di un pubblico disperso in una narrazione “dataficabile"  e dominabile dalle intelligenze artificiali. Si analizzerà lo spazio “performativo” dei social media come “interfaccia” tra spettatore e narrazione performata, analizzando alcuni casi emergenti come i personaggi dichiaratamente finzionali (fictional influencer) interpretati da attori professionisti che seguono archi narrativi scritti da sceneggiatori;  le danze virali o i concept musical collettivi veicolati dalla piattaforma TIKTOK. L’intento è porre all’attenzione la gestazione di un nuovo pubblico che consuma una performance autogenerativa e ininterrotta. Attraverso un’analisi visuale si rintracceranno i codici narrativi inscritti “nell’immagine specchio” dei social media; sullo sfondo la verifica della possibilità o meno della ri-configurazione della spettatorialità e dell’attorialità all’interno della narrazione online.
Gli studenti frequentanti saranno divisi in gruppi e invitati  fin dalle prime lezioni a sviluppare un progetto di scrittura collettiva intermediale a partire dal film di Godard Alphaville e dallo spettacolo teatrale Ritorno ad Alphaville di Falso Movimento che presenteranno in sede di esame come elaborato finale.

 

Bibliografia esame:

 

1. Berlangieri M.G., Performing Space. Lo spazio performativo e l’hacking digitale, nuove tecnologie e transmedialità Bordeaux Edizioni, Roma 2021
2. Byung-Chul Han, Nello sciame: visioni del digitale, Nottetempo, Milano 2015.
3. Anna Maria Monteverdi, Leggere uno spettacolo multimediale. La nuova scena tra video mapping, interaction design e Intelligenza Artificiale, Dino Audino 2020.

4.A (frequentanti). Redazione progetto di scrittura collettiva

4.B (non frequentanti) I non frequentanti, che non potranno quindi partecipare alla scrittura collettiva, dovranno redigere un saggio di 30.000 battute completo di note e bibliografia da concordare con il docente.

SCRITTURE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO 10596529 2023/2024

AVVISO IMPORTANTE: LEGGERE COMUNICAZIONE LEZIONE 13 NOVEMBRE SU CLASSROOM DOCENTE.

 

 

INIZIO CORSO I SEMESTRE: 02 OTTOBRE, AULA LEVI, ORE 12:00-16:00 frownsurprisewink.

 

Ricevimento I semestre: lunedì, previo appuntamento. Email docente: mariagrazia.berlangieri@uniroma1.it

 

 

LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI SONO INVITATI A ISCRIVERSI al canale Classroom della prof.ssa Maria Grazia Berlangieri:

 

https://classroom.google.com/c/NjIyNzQwNjI1MTg3?cjc=ovtlzgr

 

Attenzione: SCRITTURE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO (12 cfu) è composto da due moduli (6 cfu prof.ssa Maria Grazia Berlangieri + 6 cfu prof. Marco Andreoli). Professore verbalizzante: Maria Grazia Berlangieri.

 

Descrizione del corso:

ll corso si propone di fornire le nozioni fondamentali sulla relazione tra tecnologie digitali e le arti performative ampliando il perimetro della superficie narrativa oggi a disposizione, tra le possibilità ma anche le insidie dell'Intelligenza Artificiale e i "nuovi media". In particolare sull'allargamento della scena dallo spazio materiale a quello immateriale della Rete Web, dei Network di immagini e dei dati personali di un pubblico disperso in una narrazione “dataficabile"  e dominabile dalle intelligenze artificiali. Si analizzerà lo spazio “performativo” dei social media come “interfaccia” tra spettatore e narrazione performata, analizzando alcuni casi emergenti. L’intento è porre all’attenzione la gestazione di un nuovo pubblico che consuma una performance autogenerativa e ininterrotta. Attraverso un’analisi visuale si rintracceranno i codici narrativi inscritti “nell’immagine specchio” dei social media; sullo sfondo la verifica della possibilità o meno della ri-configurazione della spettatorialità e dell’attorialità all’interno della narrazione online.

 

Esplorati questi aspetti nelle prime lezioni, gli studenti  insieme al docente lavoreranno alla progettazione e allo sviluppo di un adattamento transmediale di Ritorno ad Alphaville di Mario Martone e Falso Movimento, sequel teatrale del film Alphaville di Godard. Gli studenti frequentanti saranno invitati  quindi a sviluppare un progetto di scrittura collettiva transmediale che presenteranno come elaborato finale, sperimentando un approccio integrato che vede la commistione tra cinema, teatro, nuovi media, musica e gaming.

 

 

Questo che segue è il programma per conseguire i 6 cfu del modulo STORYTELLING E CROSSMEDIALITA' PER LO SPETTACOLO della prof.ssa Berlangieri.

**Per l'altra parte del corso gli studenti e le studentesse devono seguire le indicazioni del prof. Andreoli. Una volta svolti entrambi i moduli, la prof.ssa Berlangieri verbalizzerà il voto (la media dei voti conseguti nei due moduli) per l'intero corso denominato Scritture per lo spettacolo dal vivo (12 cfu).

 

Programma STORYTELLING E CROSSMEDIALITA' PER LO SPETTACOLO della prof.ssa Berlangieri

Frequentanti:

1. M.G. Berlangieri, Performing Space. Lo spazio performativo e l’hacking digitale, nuove tecnologie e transmedialità Bordeaux Edizioni, Roma 2021
2. Progetto di scrittura collettiva intermediale sull'adattamento di un testo teatrale e cinematografico scelto dal docente (il lavoro di scrittura collettiva intermediale sarà svolto in aula durante il corso). Gli studenti e le studentesse potranno lavorare in gruppo e presentare a fine corso il progetto realizzato).

Non frequentanti:

1. M.G. Berlangieri, Performing Space. Lo spazio performativo e l’hacking digitale, nuove tecnologie e transmedialità Bordeaux Edizioni, Roma 2021

2. Antonio Pizzo, Vincenzo Lombardo e Rossana Damiano, Interactive Storytelling. Teorie e pratiche del racconto dagli ipertesti all’Intelligenza Artificiale, Dino Audino 2020.

3. Giuliana Bruno, Superfici a proposito di estetica, materialità e media (i primi 3 capitoli) Johan&Levi Editore 2016.

 

*L'esame sui testi di studio si svolgerà mediante interrogazione orale.

*Per i frequentanti il corso prevede la presentazione in gruppo degli avanzamenti del progetto di scrittura collettiva. Alla fine del corso gli studenti presenteranno un progetto di scrittura transmediale come prova finale.

 

 

 

TECNICHE DI SCRITTURA INTERMEDIALE PER LE PERFOMING ARTS 10600386 2022/2023

*****Si avvisano gli studenti di iscriversi su Classroom:

 

https://classroom.google.com/c/NTk0NDY1NDk2Nzc3?cjc=cin5zon

 

codice: cin5zon

 

 

LEZIONI II SEMESTRE: Ogni lunedì, ore 15:00-19:00, AULA A Ex Vetrerie Sciarra

 

INIZIO CORSO: Lunedì 27 febbraio 2023, ore 15:00-19:00

 

I. Programma

Il corso si propone di fornire le nozioni fondamentali sulla relazione tra tecnologie digitali e le arti performative. In particolare sull'allargamento della scena dallo spazio materiale a quello immateriale della Rete Web, dei Network di immagini e dei dati personali di un pubblico disperso in una narrazione “dataficabile"  e dominabile dalle intelligenze artificiali. Si analizzerà lo spazio “performativo” dei social media come “interfaccia” tra spettatore e narrazione performata, analizzando alcuni casi emergenti come i personaggi dichiaratamente finzionali (fictional influencer) interpretati da attori professionisti che seguono archi narrativi scritti da sceneggiatori;  le danze virali o i concept musical collettivi veicolati dalla piattaforma TIKTOK. L’intento è porre all’attenzione la gestazione di un nuovo pubblico che consuma una performance autogenerativa e ininterrotta. Attraverso un’analisi visuale si rintracceranno i codici narrativi inscritti “nell’immagine specchio” dei social media; sullo sfondo la verifica della possibilità o meno della ri-configurazione della spettatorialità e dell’attorialità all’interno della narrazione online.
Gli studenti frequentanti saranno invitati  a sviluppare un progetto di scrittura collettiva intermediale che presenteranno come elaborato finale.

 

Bibliografia esame:

 

1. Berlangieri M.G., Performing Space. Lo spazio performativo e l’hacking digitale, nuove tecnologie e transmedialità Bordeaux Edizioni, Roma 2021
2. Byung-Chul Han, Nello sciame: visioni del digitale, Nottetempo, Milano 2015.
3. Anna Maria Monteverdi, Leggere uno spettacolo multimediale. La nuova scena tra video mapping, interaction design e Intelligenza Artificiale, Dino Audino 2020.

4.A (frequentanti). Redazione progetto di scrittura collettiva

4.B (non frequentanti) I non frequentanti, che non potranno quindi partecipare alla scrittura collettiva, dovranno redigere un saggio di 30.000 battute completo di note e bibliografia da concordare con il docente.

 

SCRITTURE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO 10596529 2022/2023
ARCHIVI E MUSEI DIGITALI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO 1052153 2021/2022
SCRITTURE PER LO SPETTACOLO DAL VIVO 10592925 2021/2022
TEATRO E NUOVI MEDIA 10593003 2020/2021
SCENOGRAFIA VIRTUALE 1042041 2020/2021
PROMOZIONE E COMUNICAZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO 10592999 2019/2020
TECNICHE DI SCRITTURA DEL SUONO E DELLE IMMAGINI DIGITALI 1052158 2019/2020
DRAMMATURGIA DELLO SPETTACOLO DIGITALE 1044762 2019/2020

L'esame di drammaturgia dello Spettacolo Digitale non è più erogato.

 

Il programma di studio per gli studenti non frequentanti che ancora devono sostenerlo è il seguente:

 

1. Anna Maria Monteverdi, Leggere uno spettacolo multimediale. La nuova scena tra video mapping, interaction design e Intelligenza Artificiale, Dino Audino 2020.
2. Antonio Pizzo, Vincenzo Lombardo e Rossana Damiano, Interactive Storytelling. Teorie e pratiche del racconto dagli ipertesti all’Intelligenza Artificiale, Dino Audino 2020.
3. Byung-Chul Han, Nello sciame: visioni del digitale, Nottetempo, Milano 2015.
LABORATORIO DI MULTIMEDIA DESIGN III 10589366 2019/2020
DRAMMATURGIA DELLO SPETTACOLO DIGITALE 1044762 2018/2019
SINTESI FINALE IN INFORMAZIONE E SISTEMI EDITORIALI 1044056 2018/2019
ARTI ELETTRONICHE E DIGITALI 1044771 2018/2019
TECNICHE DI SCRITTURA DEL SUONO E DELLE IMMAGINI DIGITALI 1052158 2018/2019
ESTETICHE E LINGUAGGI DEL TEATRO CONTEMPORANEO 1045009 2018/2019
ELABORAZIONE DIGITALE DELL'IMMAGINE 1042069 2018/2019
SCENOGRAFIA VIRTUALE 1042041 2018/2019
ARTI ELETTRONICHE E DIGITALI 1044771 2017/2018
DRAMMATURGIA DELLO SPETTACOLO DIGITALE 1044762 2017/2018
ARTI ELETTRONICHE E DIGITALI 1044771 2016/2017
DRAMMATURGIA DELLO SPETTACOLO DIGITALE 1044762 2016/2017
ELABORAZIONE DIGITALE DELL'IMMAGINE 1042069 2016/2017

Il docente svolge ricevimento nel secondo semestre previo appuntamento per email