
MARIA PAOLA
CRISTALLI
MED/28
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1041419 | 2023/2024 | ||
ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE | 1036423 | 2023/2024 | ||
PATOLOGIE DEGLI ORGANI DI SENSO | 10596576 | 2023/2024 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2023/2024 | ||
PRINCIPI DI ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RIABILITATIVA | 1035140 | 2023/2024 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2023/2024 | ||
PATOLOGIE DEGLI ORGANI DI SENSO | 1026653 | 2023/2024 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1041419 | 2023/2024 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2023/2024 | ||
PATOLOGIE DEGLI ORGANI DI SENSO | 1026653 | 2022/2023 | ||
PATOLOGIE DEGLI ORGANI DI SENSO | 10596576 | 2022/2023 | ||
PRINCIPI DI ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RIABILITATIVA | 1035140 | 2022/2023 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2022/2023 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2022/2023 | ||
ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE | 1036423 | 2022/2023 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1041419 | 2022/2023 | ||
ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE | 1036423 | 2021/2022 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2021/2022 | ||
PRINCIPI DI ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RIABILITATIVA | 1035140 | 2021/2022 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1041419 | 2021/2022 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2021/2022 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2020/2021 | ||
ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE | 1036423 | 2020/2021 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1041419 | 2020/2021 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2020/2021 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2019/2020 | ||
ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE | 1036423 | 2019/2020 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2019/2020 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1041419 | 2019/2020 | ||
ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE | 1036423 | 2018/2019 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2018/2019 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2018/2019 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1041419 | 2018/2019 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2017/2018 | ||
ETIOPATOGENESI DELLE MALATTIE | 1036423 | 2017/2018 | ||
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI | 1035049 | 2017/2018 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2017/2018 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1034597 | 2017/2018 | ||
PRINCIPI DI PATOLOGIA DEL CAVO ORALE | 1035135 | 2016/2017 | ||
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI | 1035049 | 2016/2017 | ||
DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II | 1034597 | 2016/2017 | ||
IMPLANTOLOGIA | 1025559 | 2016/2017 |
Ricevimento ogni lunedì, previa mail di appuntamento, dalle ore 10.00 alle 12.00, 2° piano, Clinica odontoiatrica, viale Regina Elena 287a, Roma
MARIA PAOLA CRISTALLI CV breve
Professore associato SSD Med/28 presso il Dipartimento Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali
Specialista in Chirurgia Odontostomatologica.
Dottore di Ricerca PhD in Malattie Odontostomatologiche nelle patologie sistemiche in età pediatrica e adulta - Sapienza Università di Roma.
Direttore Scientifico e Docente al Master di II livello in Chirurgia Implantare Osteointegrata Procedure di base e tecniche avanzate della Facoltà di Medicina e Odontoiatria della Sapienza Università di Roma.
Tutor e Docente al Corso di Alta Formazione (CAF) in Implantologia Osteointegrata e referente del CAF in Medicina orale e management odontoiatrico dei pazienti con patologie sistemiche della Facoltà di Medicina e Odontoiatria della Sapienza Università di Roma ed al Corso Di Formazione-Prova Attitudinale.
Docente di numerosi insegnamenti presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Medicina e Odontoiatria, nel Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e nel Corso di Laurea in Igiene dentale di Latina -
Componente accademica del Comitato di monitoraggio di Facoltà dal 2023
Tutor nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica - Sapienza Università di Roma dal 2001 al 2018.
Componente di numerose unità di ricerca della Sapienza Università di Roma nell'ambito di programmi di ricerca cofinanziati dal M.I.U.R.
Vice presidente della Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica (SidCO)
Vice presidente della Federazione delle società scientifiche odontostomatologiche (FISO)
Autrice di articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali.
Co-autrice di un libro di testo didattico: Anomalie di eruzione dei primi e secondi molari permanenti. Approccio diagnostico e terapeutico - EMSI-Ed. 2012
Co-autrice di capitolo su libro: Odontoiatria speciale per il paziente critico e diversamente abile - EDI- Ermes.
Co-autrice nella traduzione in italiano del manuale Oxford manuale di odontoiatria clinica di David A. Mitchell/ Laura Mitchell