Ritratto di marta.acierno@uniroma1.it

Gentili studenti,

il corso inizierà come da calendario il 2/3/2023. Tramite la piattaforma E-learning si avrà la possibilità di scaricare il programma, il calendario delle scadenze, alcuni materiali bibliografici e didattici, il sommario delle lezioni svolte oltre all’informativa via via necessaria per le lezioni e revisioni. Per agevolare l’organizzazione del lavoro e anticipare l’avvio delle esercitazioni vi chiederei di accedere alla piattaforma sin da ora e compilare la scheda d’iscrizione presente nell’area ‘Compiti’; firmarla e caricarla in pdf.

Come è noto il corso prevede lo studio storico-critico di un edificio di rilevante interesse architettonico. Quest’anno sarà proposto il tema monografico del complesso di Santa Balbina all’Aventino in continuità con il lavoro svolto nell’ambito del corso di Scienza della Rappresentazione III, tenuto dal Prof. Carlo Inglese. Nell’augurarmi che tutti i partecipanti possano approfondire tale tema, suggerisco a coloro i quali non si trovassero in questa condizione di segnalarlo nella scheda di iscrizione in modo che si possa repentinamente trovare una valida alternativa.  

 

Con l'augurio di un buon inizio di semestre vi saluto cordialmente

Marta Acierno

 

 

Seguono:

 

  1. Modello scheda d’iscrizione da compilare e inviare (scaricare il modello in word da E-learning). La scheda, compilata e firmata, dovrà essere trasformata in pdf e nominata con il proprio cognome.
  2. Criteri da seguire per l’eventuale richiesta di cambio di canale

 

 

  1. Modello della scheda d’iscrizione

 

Iscrizione al corso di Elementi di restauro –A.A. 2022-2023

 

 

Studente/ssa: …………………………………………………………………………………………………

Cognome                          Nome

 

Matricola: …………………………   Anno di Immatricolazione: ……………………………………………

 

Indirizzo mail:…………………………………………………………………………………………………

 

 

Esami sostenuti                                                                           

No

Storia dell’architettura antica e medievale                           

 

 

Storia dell’architettura moderna                                            

 

 

Scienza della Rappresentazione III                                          

 

 

 

 

Docente titolare del corso di Scienza della Rappresentazione III che si è seguito: ……………………………………………

 

Tema applicativo affrontato nel corso di Scienza della Rappresentazione III:

 

………..…………………………………………………………………………………………………………

 

 

 

Data:………………………………………………  Firma:…………………………………………………..

 

 

 

 

 

2. Criteri da seguire per l’eventuale richiesta di cambio di canale

 

Coloro che intendono chiedere di spostarsi in un altro canale dovranno inizialmente iscriversi al
Corso di propria spettanza. Eventuali cambi di canale (congiunti o meno) saranno presi in
considerazione solo dopo che tutti gli studenti si saranno iscritti nei rispettivi corsi.
Al termine delle iscrizioni, fissato il 6 marzo, verranno verificate tutte le richieste di spostamento
ricevute e si valuterà la possibilità di approvarle sulla base dei numeri che ciascun Corso avrà
raggiunto.
 
Pertanto, è necessario che vi presentiate comunque - in aula - al docente del corso al
quale siete stati assegnati e che facciate richiesta allo stesso docente di volervi spostare in un
altro canale. Sarà cura dei docenti predisporre appositi elenchi in modo da verificare, il più
rapidamente possibile, le possibilità di spostamenti. Il tutto con lo scopo di evitare squilibri
numerici fra i diversi Corsi che si ripercuoterebbero sul lavoro di tutti.

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
TECNICHE DI RECUPERO E RESTAURO NELL'EDILIZIA 1025948 2022/2023
ELEMENTI DI RESTAURO 1044247 2022/2023
ELEMENTI DI RESTAURO 1044247 2021/2022
ELEMENTI DI RESTAURO 1044247 2020/2021
TECNICHE DI RECUPERO E RESTAURO NELL'EDILIZIA 1025948 2020/2021
TECNICHE DI RECUPERO E RESTAURO NELL'EDILIZIA 1025948 2019/2020
ELEMENTI DI RESTAURO 1044247 2019/2020
LABORATORIO DI RESTAURO 1044252 2018/2019
ELEMENTI DI RESTAURO 1044247 2018/2019
ELEMENTI DI RESTAURO 1044247 2017/2018