ANALISI DEL FILM |
1036567 |
2023/2024 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
METODI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA |
1034866 |
2023/2024 |
|
|
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, edizioni UTET
|
CINEMA E NUOVI MEDIA |
10596536 |
2023/2024 |
|
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2023/2024 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2023/2024 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
ANALISI DEL FILM |
1036567 |
2022/2023 |
|
|
Il corso di analisi del film da 12 crediti è suddiviso in due sezioni
SEZIONE I
La prima sezione corrisponde al corso di Analisi del film 1 e Tecniche e linguaggi del cinema
Bibliografia:
Rondolino - Tomasi, Il manuale del film, UTET
Paolo Bertetto (a cura di) L'interpretazione dei film, Marsilio
Dispense a cura del docente (denominate analisi del film 1)
SEZIONE II
La seconda sezione corrisponde al corso di Analisi del film 2
Bibliografia:
Vincenzo Buccheri, Lo stile cinematografico, Carocci
Giulia Carluccio, Clint Eastwood, Marsilio
Dispense a cura del docente (denominate analisi del film 2)
Per tutti i corsi si prevede una prova d'esame scritta. Le modalità verranno comunicate in seguito.
N.B.
1 - Gli studenti che devono sostenere l'esame da 12 CFU dovranno fare riferimento a tutti i testi in bibliografia (sezione I + sezione II)
2 - Gli studenti che devono sostenere l'esame da 6 CFU di Analisi del film 1 o Tecniche e linguaggi del cinema dovranno fare riferimento ai testi in bibliografia relativi alla sezione I
3 - Gli studenti che devono sostenere l'esame da 6 CFU di Analisi del film 2 dovranno fare riferimento ai testi in bibliografia relativi alla sezione II
|
METODI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA |
1034866 |
2022/2023 |
|
|
Il manuale del film, Rondolino e Tomasni, UTET
|
CINEMA E NUOVI MEDIA |
10596536 |
2022/2023 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2022/2023 |
|
|
Si pregano gli studenti di fare riferimento alle informazioni relative al corso di Analisi del film, sezione I
|
ANALISI DEL FILM II |
10596525 |
2022/2023 |
|
|
Si pregano gli studenti di fare riferimento alle informazioni relative al corso di Analisi del film
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2022/2023 |
|
|
Si pregano gli studenti di fare riferimento alle informazioni relative al corso di Analisi del film, sezione I
|
ANALISI DEL FILM II |
10596525 |
2021/2022 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2021/2022 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
METODI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA |
1034866 |
2021/2022 |
|
|
CINEMA E NUOVI MEDIA |
10596536 |
2021/2022 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2021/2022 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2021/2022 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2020/2021 |
|
|
METODI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA |
1034866 |
2020/2021 |
|
|
STORIA DEL CINEMA III |
1055364 |
2020/2021 |
|
|
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
|
CINEMA E NUOVI MEDIA |
10596536 |
2020/2021 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2020/2021 |
|
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2020/2021 |
|
|
METODI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA |
1034866 |
2019/2020 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2019/2020 |
|
|
REALIZZAZIONE AUDIOVISIVA |
1025358 |
2019/2020 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2019/2020 |
|
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2019/2020 |
|
|
REALIZZAZIONE AUDIOVISIVA |
1025358 |
2018/2019 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2018/2019 |
|
|
TEORIE DEL CINEMA |
1047811 |
2018/2019 |
|
|
METODOLOGIE DI ANALISI DEL FILM |
1036132 |
2018/2019 |
|
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2018/2019 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2018/2019 |
|
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2018/2019 |
|
|
REALIZZAZIONE AUDIOVISIVA |
1025358 |
2017/2018 |
|
|
TEORIE DEL CINEMA |
1047811 |
2017/2018 |
|
|
ANALISI DEL FILM |
1044832 |
2017/2018 |
|
|
METODOLOGIE DI ANALISI DEL FILM |
1036132 |
2017/2018 |
|
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2017/2018 |
|
|
TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO I A |
1025081 |
2017/2018 |
|
|
REALIZZAZIONE AUDIOVISIVA |
1025358 |
2016/2017 |
|
|
LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1038224 |
2016/2017 |
|
|
METODOLOGIE DI ANALISI DEL FILM |
1036132 |
2016/2017 |
|
|
LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1045123 |
2016/2017 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
STORIA DEL CINEMA |
1025373 |
2016/2017 |
|
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2016/2017 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2016/2017 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
TEORIA E TECNICA DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO I A |
1025081 |
2016/2017 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|
TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO |
1036631 |
2016/2017 |
|
|
Il programma relativo al corso di Analisi del film è composto da due segmenti:
Parte I
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film I)
Il manuale del film, Rondolino e Tomasi, UTET
L'interpretazione dei film, Paolo Bertetto, Marsilio
Parte II
Dispense a cura del docente (denominate Analisi del film II)
Lo stile cinematografico, Vincenzo Buccheri, Carocci
Clint Eastwood, Giulia Carluccio, Marsilio
Per il corso di Analisi del film da 12 CFU gli studenti dovranno fare riferimento a tutti i testi in programma: Parte I + Parte II.
Per il corso di Analisi del film I o Tecniche e linguaggi del cinema, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte I del programma.
Per il corso di Analisi del film II, gli studenti dovranno fare riferimento alla parte II del programma.
|