
MICAELA
LIBERTI
ING-INF/02
Micaela Liberti è in servizio presso presso il Dipartimento Ingegneria Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni dell’Università “La Sapienza” di Roma. E' docente di “Campi Elettromagnetici” per Ingegneria Clinica, Electromagnetic Fields and Nanosystems for Biomedical Applications" per Ingegneria delle NanoTecnologie, Therapeutic Applications of Low Frequency Electromagnetic Fields" per Ingegneria Elettronica.
Micaela Liberti is with the Department of Information Engineering, Electronics and Telecommunications, Sapienza University of Rome. She teaches "Electromagnetic Fields" at Clinical Engineering Course, "Electromagnetic Fields And Nanosystems For Biomedical Applications" at Nanotechnology Engineering and "Therapeutic Applications of Low Frequency Electromagnetic Fields" at Electronics Engineering.
Per informazioni su tutti i corsi degli anni accademici antecedenti al 2021/2022 contattare direttamente la docente per e-mail: micaela.liberti@uniroma1.it // For INFO of previous academic year please write directly to micaela.liberti@uniroma1.it
ANNO ACCADEMICO 2022/2023 - ACADEMIC YEAR 2022/2023
II SEMESTRE // II SEMESTER
DIDATTICA IN PRESENZA 27 FEBBRAIO-MAGGIO 2023 // IN PRESENCE TEACHING FEBRUARY-MAY 2023
1) CORSO: INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I (in Italiano)
-in presenza ai seguenti orari
Giorno |
Ora |
Aula |
Lunedi |
13.00-15.00 |
RM031-Aula 8 |
Martedì |
12.00-14.00 |
RM031-Aula 24 |
Mercoledi |
14.00-15.00 |
RM031-Aula 24 |
-sito moodle come riportato nella scheda docente: Password (temporanea): BioEM_1
-lezioni registrate tramite l'utilizzo di Microsoft Teams, codice del team disponibile dal forum del sito moodle
2) COURSE: Therapeutic Applications of Low Frequency Electromagnetic Fields (in English)
-in presence at the following time
Day |
Time |
Room |
Monday |
10.00-12.00 |
RM031-Room 5 |
Tuesday |
09.00-12.00 |
RM031-Room 23 |
-moodle site: Password (temporary): EMF_therapy
-recorded lectures available: available in the Teams Course, team code available once registered in the moodle site
3) CORSO Campi Elettromagnetici (Ingegneria Clinica) (in Italiano)
-in presenza ai seguenti orari
Giorno |
Ora |
Aula |
Martedì |
14.00-16.00 |
RM006-Aula 15 |
Mercoledì |
10.00-12.00 |
RM006-Aula 15 |
Giovedì |
17.00-19.00 |
RM006-Aula 15 |
Venerdì |
14.00-16.00 |
RM006-Aula 14 |
-sito moodle come riportato nella scheda docente: Password (temporanea): maxwell
-lezioni registrate tramite l'utilizzo di Microsoft Teams, codice del team disponibile dal forum del sito moodle
4)Modulo Campi Elettromagnetici nell'esame ANALISI DATI E SEGNALI BIOMEDICI E CAMPI ELETTROMAGNETICI (Medicina HT)(in Italiano)
-lezioni in presenza di Micaela Liberti ai seguenti orari secondo il seguente calendario (il corso è in co-docenza con i Prof. Cavagnaro e Cincotti), Aula B1 - Clinica Odontoiatrica - Codice Aula: RM101
Giorno |
Ora |
Calendario |
Lunedi |
08.00-10.00 |
6 marzo 2023 13 marzo 2023 20 marzo 2023 27 marzo 2023 3 aprile 2023 |
Giovedi |
08.00-11.00 |
9 marzo 2023 16 marzo 2023 23 marzo 2023 30 marzo 2023 13 aprile 2023 |
-sito moodle del modulo Campi EM come riportato nella scheda docente: GRUPPO: AA2022_23; Password: AA2022_23
-lezioni registrate tramite l'utilizzo di Microsoft Teams, codice del team disponibile dalle slide della prima lezione nel sito moodle
I SEMESTRE // I SEMESTER
**********************************
LE LEZIONI DELLA DOCENTE AVRANNO INIZIO LUNEDI 3 OTTOBRE
LECTURES WILL START ON MONDAY OCTOBER 3rd
***********************************
1) CORSO: INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA II (in Italiano)
-in presenza ai seguenti orari
Giorno |
Ora |
Aula |
Martedi |
12.00-14.00 |
RM031-Aula 28 |
Mercoledi |
14.00-15.00 |
RM032-Aula 34 |
Giovedi |
12.00-14.00 |
RM038-Aula 37 |
2) COURSE: Electromagnetic Fields and nanosystems for Biomedical Applications (in English)
-in presence at the following time
Day |
Time |
Room |
Monday |
14.00-16.00 |
RM032-Room 48 |
Friday |
09.00-12.00 |
RM031-Room 17 |
-moodle site: Password (temporary): #blendedtogether
ANNO ACCADEMICO 2021/2022 - ACADEMIC YEAR 2021/2022
II SEMESTRE // II SEMESTER
DIDATTICA MISTA 21 FEBBRAIO-MAGGIO 2022 // BLENDED TEACHING FEBRUARY-MAY 2022
1) CORSO: INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I (in Italiano)
-in presenza ai seguenti orari
Giorno |
Ora |
Aula |
Lunedi |
13.00-15.00 |
RM031-Aula 38 |
Martedì |
12.00-14.00 |
RM031-Aula 24 |
Mercoledi |
14.00-15.00 |
RM031-Aula 38 |
-sito moodle come riportato nella scheda docente: Password (temporanea): BioEM_1
-lezioni in diretta agli orari regolari di lezione tramite l'utilizzo di Microsoft Teams, codice del team disponibile dal forum del sito moodle
-registazioni delle lezioni in diretta disponibili nel team corrispondente nella piattaforma Microsoft Teams
Per seguire le lezioni in presenza, prenotate sulla piattaforma Prodigit (scegliendo orario e aula).
2) COURSE: Therapeutic Applications of Low Frequency Electromagnetic Fields (in English)
-in presence at the following time
Day |
Time |
Room |
Monday |
10.00-12.00 |
RM031-Room 5 |
Tuesday |
09.00-12.00 |
RM031-Room 23 |
-moodle site: Password (temporary): EMF_therapy
-syncronous on-line teaching: Microsoft Teams, team code available once registered in the moodle site
-recorded lectures available: available in the Teams Course
To follow the lessons face to face, book on the Prodigit platform (choosing time and classroom).
3) CORSO Campi Elettromagnetici (Ingegneria Clinica) (in Italiano)
-in presenza ai seguenti orari
Giorno |
Ora |
Aula |
Martedì |
14.00-16.00 |
RM006-Aula 15 |
Mercoledì |
08.00-10.00 |
RM006-Aula 15 |
Giovedì |
17.00-19.00 |
RM006-Aula 15 |
Venerdì |
14.00-16.00 |
RM006-Aula 14 |
-sito moodle come riportato nella scheda docente: Password (temporanea): maxwell
-lezioni in diretta agli orari regolari di lezione tramite l'utilizzo di Microsoft Teams, codice del team disponibile dal forum del sito moodle
-registazioni delle lezioni in diretta disponibili nel team corrispondente nella piattaforma Microsoft Teams
Per seguire le lezioni in presenza, prenotate sulla piattaforma Prodigit (scegliendo orario e aula).
4)Modulo Campi Elettromagnetici nell'esame ANALISI DATI E SEGNALI BIOMEDICI E CAMPI ELETTROMAGNETICI (Medicina HT)(in Italiano)
-lezioni in presenza di Micaela Liberti ai seguenti orari secondo il seguente calendario (il corso è in co-docenza con i Prof. Cavagnaro e Cincotti), Aula Marinozzi - Anatomia Patologica - Edificio PL038
Giorno |
Ora |
Calendario |
Lunedi |
08.00-10.00 |
7 marzo 2022 14 marzo 2022 21 marzo 2022 9 maggio 2022 |
Giovedi |
08.00-11.00 |
3 marzo 2022 10 marzo 2022 17 marzo 2022 5 maggio 2022 12 maggio 2022 19 maggio 2022 |
-sito moodle del modulo Campi EM come riportato nella scheda docente: GRUPPO: AA2021_22; Password: AA2021_22
-lezioni in diretta agli orari regolari di lezione secondo le indicazioni del sito Classroom del Corso di Laurea
-registazioni delle lezioni in diretta disponibili nel sito moodle del corso.
RICEVIMENTO FEBBRAIO-MAGGIO 2022
previo appuntamento concordato per email:
-ufficio della docente stanza 417, Dipartimento DIET
-ZOOM personal room: https://uniroma1.zoom.us/j/8303804767
OFFICE HOURS FEBRUARY-MAY 2022
upon appointment decided by email
-professor office room 417, DIET Department
-ZOOM personal room: https://uniroma1.zoom.us/j/8303804767
I SEMESTER (Sept-Dec 2021)
DIDATTICA MISTA 27 SETTEMBRE-DICEMBRE 2021 // BLENDED TEACHING SEPTEMBER-DECEMBER 2021
1) COURSE: Electromagnetic Fields and Nanosystems For Biomedical Applications (Nanotechnology Engineering) (in English)
-in presence at the following time
Day | Time | Room |
Monday | 14.00-16.00 | RM031-Room 17 |
Friday | 08.30-11.30 | RM031-Room 17 |
-moodle site: Password (temporary): #blendedtogether
-syncronous on-line teaching: Microsoft Teams, team code available in the forum of the moodle site
-recorded lectures available: available in the team
-syncronous on-line teaching: Microsoft Teams, team code available in the moodle site
-recorded lectures available: available in the Teams Course
To follow the lessons face to face, book on the Prodigit platform (choosing time and classroom).
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1021941 | 2022/2023 | ||
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I | 1021813 | 2022/2023 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2022/2023 | ||
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I | 1023988 | 2022/2023 | ||
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA II | 1021814 | 2022/2023 | ||
ELECTROMAGNETIC FIELDS AND NANOSYSTEMS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS | 10589519 | 2022/2023 | ||
ANALISI DATI E SEGNALI BIOMEDICI E CAMPI ELETTROMAGNETICI | 10595366 | 2022/2023 | ||
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA II | 1021814 | 2022/2023 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2022/2023 | ||
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1021941 | 2021/2022 | ||
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I | 1021813 | 2021/2022 | ||
INTERAZIONE BIOELETTROMAGNETICA I | 1023988 | 2021/2022 | ||
ELECTROMAGNETIC FIELDS AND NANOSYSTEMS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS | 10589519 | 2021/2022 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2021/2022 | ||
ANALISI DATI E SEGNALI BIOMEDICI E CAMPI ELETTROMAGNETICI | 10595366 | 2021/2022 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2021/2022 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2020/2021 | ||
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1021941 | 2020/2021 | ||
ELECTROMAGNETIC FIELDS AND NANOSYSTEMS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS | 10589519 | 2020/2021 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2020/2021 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2019/2020 | ||
ELECTROMAGNETIC FIELDS AND NANOSYSTEMS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS | 10589519 | 2019/2020 | ||
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1021941 | 2019/2020 | ||
THERAPEUTIC APPLICATIONS OF LOW FREQUENCY ELECTROMAGNETIC FIELDS | 10589485 | 2019/2020 | ||
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1021941 | 2018/2019 | ||
ELECTROMAGNETIC FIELDS AND NANOSYSTEMS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS | 1041740 | 2018/2019 | ||
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1021941 | 2017/2018 | ||
ELECTROMAGNETIC FIELDS AND NANOSYSTEMS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS | 1041740 | 2017/2018 | ||
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1021941 | 2016/2017 | ||
ELECTROMAGNETIC FIELDS AND NANOSYSTEMS FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS | 1041740 | 2016/2017 |
A.A. 2020/2021:
previo appuntamento per email:
stanza del docente 417, DIET
ZOOM personal room: https://uniroma1.zoom.us/j/8303804767
Micaela Liberti ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica nel 1995 ed il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica nel 2000, entrambi presso l Università La Sapienza di Roma, Italia. Ha ricevuto una borsa di studio biennale (1996-1998) post-universitaria, offerta dal Ministero per la Ricerca Scientifica nell ambito del Programma Nazionale di Ricerca in Telemedicina. Dal 2001 al 2002 è stata titolare di un assegno di ricerca post-doc, presso il Centro Interuniversitario sulle Interazioni tra Campi Elettromagnetici e sui Biosistemi (ICEmB). Nel 2002, ha preso servizio come Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell Università La Sapienza di Roma, Italia, nel 2019 come Professore Associato. Attualmente è docente di Campi Elettromagnetici per Ingegneria Clinica, Campi Elettromagnetici e NanoSistemi per applicazioni Medicali" per Ingegneria delle NanoTecnologie, Therapeutic Applications of Low Frequency Electromagnetic Fields" per Ingegneria Elettroncia, presso l Università La Sapienza di Roma. L attività di ricerca riguarda prevalentemente le applicazioni bioemedicali dei campi elettromagnetici, quali stimolazione elettrica e magnetica del sistema nervoso ed elettrochemioterapia; con particolare riguardo per i meccanismi di interazione tra i campi EM ed i sistemi biologici, la microdosimetria, il progetto di sistemi di esposizione e la dosimetria sui pazienti. La dottoressa Liberti è stata autrice e coautrice di 75 pubblicazioni scientifiche su riviste peer review, ed ha presentato relazioni e conferenze in numerosi congressi e convegni scientifici. Dal 2004 interviene ai corsi della Scuola di Bioelettromagnetismo EBEA Alessandro Chiabrera , sia tenendo lezioni che partecipando all organizzazione. Dal 2008 è membro del Consiglio scientifico della European Bioelectromagnetics Association (EBEA), dal 2019 ne svolge il ruolo di President Elect. Nel 2011 è stata General Chair del 10.mo Congresso Internazionale dell'EBEA svoltosi a Roma a Febbraio. Dal 2012 al 2016 è Rappresentante Nazionale Supplente dell'azione COST TD1104: European network for development of electroporation-based technologies and treatments (EP4Bio2Med)
DAL 2011 ad OGGI è stata Supervisore di quattro studentesse di Dottorato, rispettivamente (Ciclo e Progetto):
1) XXVII Ciclo, (2011 2014), Titolo Tesi: Technological and theoretical studies of effects of ultra-short pulses on the biological system ;
2) XXVIII Ciclo, (2012 2015) Titolo Tesi: Electrical and magnetic stimulation of the central nervous system: identification of action mechanisms and optimization of applications ;
3) XXIX Ciclo (2013 2016), Titolo Tesi: Computational modeling and measurements of electromagnetic fields for diagnostics and therapeutics
4) XXXIII Ciclo (dal 2017), Tematica: Bioelectromagnetics: computational modeling of electromagnetic fields for therapeutics and diagnostics