PATRIZIO PASQUALETTI
Structure:
Dipartimento di SANITÀ PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE
SSD:
MEDS-24/A

Notizie

Summer School

La scelta della numerosità campionaria: G*Power e oltre

How many is enough? Sample size secrets with G*Power and beyond

 

4, 11, 18 giugno e 4 luglio: 9-13 14-16
Direttore: Prof. Patrizio Pasqualetti

Orari di ricevimento

Per concordare l'orario di ricevimento inviare una mail a patrizio.pasqualetti@uniroma1.it

Curriculum

Curriculum Vitae (Breve)
Professore Associato di Statistica Medica, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza Università di Roma.
Laureato in Scienze Statistiche con indirizzo matematico-metodologico e specializzato in Statistica Sanitaria, svolge da oltre vent'anni attività di ricerca come biostatistico clinico, occupandosi degli aspetti essenziali della Medicina Basata sulle Evidenze: validazione di test diagnostici e psicometrici, identificazione di fattori prognostici e biomarcatori, valutazione dell'efficacia dei trattamenti attraverso studi clinici controllati, impostazione e conduzione di metanalisi.

Biostatistico di Comitati Etici dal 1999, ha acquisito una vasta e approfondita esperienza nella valutazione di studi sperimentali e osservazionali.
Membro scientifico dell'Organismo preposto al benessere animale dell'Università Cattolica di Roma dal 2016.
Membro del Comitato Etico per la Ricerca Transdisciplinare (Sapienza Università di Roma) dal 2021.
Principal Investigator o Responsabile di Unità Operativa di numerosi progetti finanziati da enti con bandi peer-review.
Presidente della Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica (SISMEC), società di riferimento scientifico per gli statistici medici italiani, nel biennio 2013-2015.
Coordinatore del Comitato "R&S" della SISMEC dal 2023.
Revisore statistico di diverse riviste scientifiche, tra cui The Lancet.
Autore di 321 articoli full-text, H-index = 76 (Scopus).

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1055669METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA IIITAMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33561
10622132METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - STATISTICA MEDICA IITAMedicina e chirurgia "G" - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti32925
10622093METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - STATISTICA MEDICAITAMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33561
1055669METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA I - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA CLINICA IIITAMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33561
10589389METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA PRE-CLINICA - Statistica MedicaITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559
10622132METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - STATISTICA MEDICA IITAMedicina e chirurgia "G" - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti32925
1036345analisi dei dati e delle fonti per la comunicazione scientifica e medicaITAComunicazione Scientifica Biomedica LM-933462
1047962PRINCIPI DI ODONTOIATRIA - STATISTICA MEDICA IITAOdontoiatria e protesi dentaria33564
1036016SCIENZE DI SANITA' PUBBLICA - STATISTICA MEDICAITAScienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I29888
1036345analisi dei dati e delle fonti per la comunicazione scientifica e medicaITAComunicazione Scientifica Biomedica LM-5933463
1055660METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA - METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE-CLINICA IIITAMedicina e chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33561
10589389METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA PRE-CLINICA - Statistica MedicaITAMedicina e chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I33559