
Orario
Lunedì 16-18 AULA A VEC
Martedì 14-16 AULA A VEC
Venerdì 11-13 AULA A VEC
link e-learning: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=6126
Le lezioni del corso di Chimica Fisica II (MZ) A.A. si terranno in Aula A otilizzando la piattaforma Google Meet.
Potrete trovare il meteriale didattico su e-learning.
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
METODI SPETTROSCOPICI APPLICATI AI SISTEMI MACROMOLECOLARI | 1032009 | 2022/2023 | ||
CHIMICA FISICA II | 1022294 | 2022/2023 | ||
CHIMICA FISICA II | 1022294 | 2021/2022 | ||
METODI SPETTROSCOPICI APPLICATI AI SISTEMI MACROMOLECOLARI | 1032009 | 2021/2022 | ||
CHIMICA ANALITICA ED ELEMENTI DI CHIMICA FISICA | 1036628 | 2021/2022 | ||
CHIMICA FISICA II | 1022294 | 2020/2021 | ||
CHIMICA FISICA | 97510 | 2020/2021 | ||
METODI SPETTROSCOPICI APPLICATI AI SISTEMI MACROMOLECOLARI | 1032009 | 2020/2021 | ||
CHIMICA | 1022782 | 2019/2020 | ||
CHIMICA FISICA II | 1022294 | 2019/2020 | ||
CHIMICA FISICA | 97510 | 2019/2020 | ||
METODI SPETTROSCOPICI APPLICATI AI SISTEMI MACROMOLECOLARI | 1032009 | 2019/2020 | ||
CHIMICA FISICA II | 1022294 | 2018/2019 | ||
CHIMICA FISICA | 97510 | 2018/2019 | ||
CHIMICA FISICA II | 1022294 | 2017/2018 | ||
CHIMICA FISICA | 97510 | 2017/2018 | ||
CHIMICA FISICA I CON LABORATORIO | 1022295 | 2016/2017 | ||
CHIMICA FISICA II | 1022294 | 2016/2017 |
Venerdì ore 14-16 presso la stanza 344 del Vecchio Edificio di Chimiche o in remoto via Google Meet su appuntamento.
Paola D'Angelo è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Roma La Sapienza e Junior Research Fellow presso la Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza - SSAS. Dal 2020 è Coordinatrice del Dottorato in Scienze Chimiche della Sapienza. E' Principal Investigator del XAMD group del Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma. Si occupa di studi di sistemi complessi attraverso le spettroscopie di assorbimento ed emissione dei raggi X e simulazioni di Dinamica Molecolare. Nel periodo 2009-2015 ha fatto parte del Comitato Esecutivo dell&International X-Ray Absorption Society e attualmente è tesoriere della stessa Società;. Dal 2017 è un membro del Coimitato Esecutivo della SILS (Società Italiana Luce di Sincrotrone). E' membro del Reviewer Commitee "Hard condensed matter Structures" presso il Elettra Synchrotron Facility of Trieste e dal 2018 è membro del Review Commitee C11 presso European Shyncrothron Radiation Facility (ESRF) di Grenoble . Ha vinto il premio Enimont per la sua tesi di laurea. Ha vinto il premio "Federchimica - per un futuro intelligente" per la sua tesi di Dottorato. Nel 2003 ha vinto il premio "Young Scientist Award" della International XAFS Society. Dal 2018 è Assocaite Editor della rivista Radiation Physics and Chemistry (Elsevier). E autrice di più di 150 articoli su riviste internazionali ed è stata invitata a oltre 50 convegni nazionali o internazionali.