PIERFRANCESCO LOMBARDO
Structure:
Dipartimento di INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
SSD:
IINF-03/A

Notizie

SPACECRAFT COMMUNICATION AND LOCALIZATION  (6 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2025/2026 start on Tuesday,  September 23th 2025.
The lectures of Spacecraft Communication and Localization will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 5)        (Common fundamentals & Communication Payload) 
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 41)        (Common fundamentals & Communication Payload)   
THURSDAY       12:00-14:00  (Lecture Room 9)           (Satellite Navigation)
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
SATELLITE PAYLOADS for Communications, Navigation and Radar Observation (9 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2025/2026 start on Tuesday,  September 23th 2025.
The lectures of Satellite Payloads for Communication, Navigation and Radar Observation will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 5)           (Common fundamentals & Communication Payload)  
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 41)         (Common fundamentals & Communication Payload)    
THURSDAY       12:00-14:00  (Lecture Room 9)           (Satellite Navigation)
FRIDAY              09:00-11:00  (Lecture Room 10)         (Radar Payload)      
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
COMMUNICATION AND RADAR PAYLOADS (6 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2025/2026 start on Tuesday,  September 23th 2025.
The lectures of Communication and Radar Payloads will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 5)            (Common fundamentals & Communication Payload)  
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 41)          (Common fundamentals & Communication Payload)       
FRIDAY              09:00-11:00  (Lecture Room 10)          (Radar Payload)          
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
 
 
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2025/2026 inizieranno lunedì 22 settembre 2025.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nella sede di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ            10:00-12:00 (Aula 9)
MARTEDÌ         10:00-12:00 (Aula 9)
MERCOLEDÌ    12:00-14:00 (Aula 9)
GIOVEDÌ          12:00-14:00 (Aula 9)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo.  Chi avesse motivata impossibilità ad essere presente in aula, potrà ottenere le video-registrazioni delle lezioni
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza - link a destra). 
 
Il docente è disponibile  ad incontrare gli studenti per le spiegazioni come illustrato di seguito.
 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI - STUDENT SUPPORT MEETINGS
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati  - For questions and student support:
 
Online (Zoom):  martedì - Tuesday             15:30 - 16:30      prenotazioni su - reservations at:   
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
In presence:       mercoledì - Wednesday   14:40 - 16:00      prenotazioni su - reservations at:
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
 
 
 
 

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2° Semestre 2024/2025

SISTEMI RADAR (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2024-2025 inizieranno venerdì 28 febbraio 2024.
Il corso di Sistemi Radar si terrà in in presenza nell'AULA 22 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ    e    VENERDÌ        08:00-12:00
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza.  Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4792). 
 
 
TELECOMUNICAZIONI PER L'AEROSPAZIO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
 
Le lezioni per l’anno accademico 2024-2025 inizieranno martedì 25 febbraio 20245.
Il corso di Telecomunicazioni per l'Aerospazio si terrà in in presenza presso San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         12:00-14:00 - Aula 41
MERCOLEDÌ    10:00-12:00 - Aula 38
VENERDÌ          12:00-13:00 - Aula 1
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza.
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=14477). 
 
 
 
 
Il docente è disponibile  ad incontrare gli studenti per le spiegazioni come illustrato di seguito.
 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI - STUDENT SUPPORT MEETINGS
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati  - For questions and student support:
In presence and Online (Zoom): 
 
martedì - Tuesday                   14:30 - 15:30       
                                                                      
mercoledì - Wednesday         14:30 - 15:30      
 
si richiede la prenotazione su - reservation is required at:
https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
1° Semestre 2024/2025
 
SPACECRAFT COMMUNICATION AND LOCALIZATION  (6 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2024/2025 start on Tuesday,  September 24th 2024.
The lectures of Spacecraft Communication and Localization will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 32)        (Common fundamentals & Communication Payload) 
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 32)        (Common fundamentals & Communication Payload)   
THURSDAY       12:00-14:00  (Lecture Room 9)           (Satellite Navigation)
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
SATELLITE PAYLOADS for Communications, Navigation and Radar Observation (9 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2024/2025 start on Tuesday,  September 24th 2024.
The lectures of Satellite Payloads for Communication, Navigation and Radar Observation will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 32)         (Common fundamentals & Communication Payload)  
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 32)         (Common fundamentals & Communication Payload)    
THURSDAY       12:00-14:00  (Lecture Room 9)           (Satellite Navigation)
FRIDAY              09:00-11:00  (Online)                           (Radar Payload)      
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
COMMUNICATION AND RADAR PAYLOADS (6 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2024/2025 start on Tuesday,  September 24th 2024.
The lectures of Communication and Radar Payloads will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 32)            (Common fundamentals & Communication Payload)  
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 32)            (Common fundamentals & Communication Payload)       
FRIDAY              09:00-11:00  (Online)                               (Radar Payload)          
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
 
 
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2024/2025 inizieranno lunedì 23 settembre 2024.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nella sede di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ            10:00-12:00 (Aula 9)
MARTEDÌ         10:00-12:00 (Aula 9)
MERCOLEDÌ    12:00-14:00 (Aula 9)
GIOVEDÌ          12:00-14:00 (Aula 9)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo.  Chi avesse motivata impossibilità ad essere presente in aula, potrà ottenere le video-registrazioni delle lezioni
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza - link a destra). 
 
Il docente è disponibile  ad incontrare gli studenti per le spiegazioni come illustrato di seguito.
 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI - STUDENT SUPPORT MEETINGS
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati  - For questions and student support:
 
Online (Zoom):  martedì - Tuesday             15:30 - 16:30      prenotazioni su - reservations at:   
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
In presence:       mercoledì - Wednesday   14:40 - 16:00      prenotazioni su - reservations at:
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2° Semestre 2023/2024
 
SISTEMI RADAR (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2023-2024 inizieranno lunedì 26 febbraio 2024.
Il corso di Sistemi Radar si terrà in in presenza nell'AULA 22 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ    e    VENERDÌ        08:00-12:00
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza.  Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4792). 
 
 
TELECOMUNICAZIONI PER L'AEROSPAZIO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
 
Le lezioni per l’anno accademico 2023-2024 inizieranno martedì 27 febbraio 2024.
Il corso di Telecomunicazioni per l'Aerospazio si terrà in in presenza presso San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         12:00-14:00 - Aula 41
MERCOLEDÌ    10:00-12:00 - Aula 38
VENERDÌ          12:00-13:00 - Aula 38
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza.
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=14477). 
 
 
 
 
Il docente è disponibile  ad incontrare gli studenti per le spiegazioni come illustrato di seguito.
 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI - STUDENT SUPPORT MEETINGS
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati  - For questions and student support:
In presence and Online (Zoom): 
 
martedì - Tuesday                   14:30 - 15:30       
                                                                      
mercoledì - Wednesday         14:30 - 15:30      
 
si richiede la prenotazione su - reservation is required at:
https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
1° Semestre 2023/2024
 
SPACECRAFT COMMUNICATION AND LOCALIZATION  (6 CFU)
(vedi anche il sito del corso dal menu a destra)
 
Le lezioni dell'anno accademico 2023/2024 inizieranno  martedì 26 settembre 2023.
Le lezioni di Comunicazione e Localizzazione di Veicoli Spaziali saranno tenute esclusivamente in presenza presso la sede di San Pietro in Vincoli con il seguente calendario:
 
MARTEDÌ 13:00-15:00 (Aula 12) (Fondamenti comuni) 
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 32)         (Communication Payload)   
THURSDAY       12:00-14:00  (Lecture Room 9)           (Satellite Navigation)
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
SATELLITE PAYLOADS for Communications, Navigation and Radar Observation (9 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2023/2024 start on Tuesday,  September 26th 2023.
The lectures of Satellite Payloads for Communication, Navigation and Radar Observation will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 12)         (Common fundamentals) 
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 32)         (Communication Payload)   
THURSDAY       12:00-14:00  (Lecture Room 9)           (Satellite Navigation)
FRIDAY              12:00-14:00  (Lecture Room 40)         (Radar Payload)      
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
COMMUNICATION AND RADAR PAYLOADS (6 CFU)
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2023/2024 start on Tuesday,  September 26th 2023.
The lectures of Communication and Radar Payloads will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 12)            (Common fundamentals) 
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 32)            (Communication Payload)      
FRIDAY              12:00-14:00  (Lecture Room 40)            (Radar Payload)          
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence from the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
 
 
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2023/2024 inizieranno lunedì 25 settembre 2023.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nella sede di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ            10:00-12:00 (Aula 9)
MARTEDÌ         10:00-12:00 (Aula 9)
MERCOLEDÌ    12:00-14:00 (Aula 9)
GIOVEDÌ          12:00-14:00 (Aula 9)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo.  Chi avesse motivata impossibilità ad essere presente in aula, potrà ottenere le video-registrazioni delle lezioni
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza - link a destra). 
 
Il docente è disponibile  ad incontrare gli studenti per le spiegazioni come illustrato di seguito.
 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI - STUDENT SUPPORT MEETINGS
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati  - For questions and student support:
 
Online (Zoom):  martedì - Tuesday             15:30 - 16:30      prenotazioni su - reservations at:   
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
In presence:       mercoledì - Wednesday   14:40 - 16:00      prenotazioni su - reservations at:
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2° Semestre 2022/2023
SISTEMI RADAR (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2022-2023 inizieranno lunedì 20 febbraio 2023.
Il corso di Sistemi Radar si terrà in in presenza nell'AULA 22 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ    e    VENERDÌ        08:00-12:00
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza.  Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4792). 
 
 
TELECOMUNICAZIONI PER L'AEROSPAZIO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
 
Le lezioni per l’anno accademico 2022-2023 inizieranno martedì 28 febbraio 2023.
Il corso di Telecomunicazioni per l'Aerospazio si terrà in in presenza presso San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         12:00-14:00 - Aula 38
MERCOLEDÌ    10:00-12:00 - Aula 38
VENERDÌ          12:00-13:00 - Aula 33
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza.
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=14477). 
 
 
 
 
Il docente è disponibile  ad incontrare gli studenti per le spiegazioni come illustrato di seguito.
 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI - STUDENT SUPPORT MEETINGS
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati  - For questions and student support:
 
Online (Zoom):  martedì - Tuesday             15:30 - 16:30      prenotazioni su - reservations at:   
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
In presence:       lunedì - Monday                12:40 - 14:00      prenotazioni su - reservations at:
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
1° Semestre 2022/2023
 
SATELLITE PAYLOADS for Communications, Navigation and Radar Observtion
(see also the course web-site from the menu on the right)
 
Lectures for the academic year  2022/2023 start on Tuesday,  October 4th 2022.
The lectures of Satellite Payloads for Communication, Navigation and Radar Observation will be given only in presence at the site of  San Pietro in Vincoli with the following schedule:
 
TUESDAY          13:00-15:00  (Lecture Room 12)
WEDNESDAY    12:00-14:00  (Lecture Room 9)
THURSDAY       10:00-12:00  (Lecture Room 32)
FRIDAY              12:00-14:00  (Lecture Room 40)       <-- Attention this was changed starting from October 14th
 
Students attending the lectures, which will be only held in  in presence, must follow all indication  from Sapienza. In case of motivated absence at the lectures, video-recording of the lectures will be provided after the lecture.
 
The teaching material is available on the web-page of the course  Moodle Sapienza platform - link on the right). 
 
The instructor is available for questions and student support as reported below.
 
 
 
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2022/2023 inizieranno martedì 27 settembre 2022.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nella sede di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ            10:00-12:00 (Aula 9)
MARTEDÌ         10:00-12:00 (Aula 9)
MERCOLEDÌ    12:00-14:00 (Aula 9)
GIOVEDÌ          12:00-14:00 (Aula 9)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo.  Chi avesse motivata impossibilità ad essere presente in aula, potrà ottenere le video-registrazioni delle lezioni
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza - link a destra). 
 
Il docente è disponibile  ad incontrare gli studenti per le spiegazioni come illustrato di seguito.
 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI - STUDENT SUPPORT MEETINGS
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati  - For questions and student support:
 
Online (Zoom):  martedì - Tuesday             15:30 - 16:30      prenotazioni su - reservations at:   
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
In presence:       mercoledì - Wednesday   14:40 - 16:00      prenotazioni su - reservations at:
                                                                          https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2° Semestre 2021/2022
 
SISTEMI RADAR (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2021-2022 inizieranno lunedì 21 febbraio 2022.
Il corso di Sistemi Radar si terrà in in presenza nell'AULA 22 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ    e    VENERDÌ        08:00-12:00
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza nella misura del 100% dei posti utilizzabili. Chi vorrà seguirle, dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT.  Per consentire la partecipazione delle studentesse e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e/o a coloro che per motivi sanitari non potranno partecipare alle attività in presenza, le lezioni saranno erogate anche a distanza in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://uniroma1.zoom.us/j/82164541374?pwd=MG1SMERJeGtBTytXY0RuYk90eHZqZz09
Meeting ID: 821 6454 1374 Passcode: 763109
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4792). 
 
 
TELECOMUNICAZIONI PER L'AEROSPAZIO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
 
Le lezioni per l’anno accademico 2021-2022 inizieranno martedì 22 febbraio 2022.
Il corso di Telecomunicazioni per l'Aerospazio si terrà in in presenza nell'AULA 1 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         12:00-13:00  
MERCOLEDÌ    10:00-12:00 
(VENERDÌ         11:00-13:00  SOLO ONLINE - prof. Eramo)
 
Le lezioni del corso sono erogate in presenza nella misura del 100% dei posti utilizzabili. Chi vorrà seguirle, dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT.  Per consentire la partecipazione delle studentesse e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e/o a coloro che per motivi sanitari non potranno partecipare alle attività in presenza, le lezioni saranno erogate anche a distanza in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://uniroma1.zoom.us/j/84084447047?pwd=cVBkbElyT2pScTZHNnRJWWNZeU9DQT09
Meeting ID: 840 8444 7047 Passcode: 039205
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=14477). 
 
 
RICEVIMENTO STUDENTI
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati:
 
martedì     14:00 - 15:00      prenotazioni su   https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
mercoledì 13:00 - 14:30      prenotazioni su   https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
1° Semestre 2021/2022
 
SISTEMI E SENSORI RADIO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2021/2022 inizieranno martedì 28 settembre 2021.
Il corso di Sistemi e Sensori radio si terrà in in presenza nella sede di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         13:00-14:00  (Aula 12)
MERCOLEDÌ    14:00-16:00  (Aula 15)
VENERDÌ          14:00-16:00  (Aula 24)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT. Per quel che concerne le lezioni a distanza, esse saranno erogate in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
 
 
MAR & VEN: https://uniroma1.zoom.us/j/86406643409?pwd=c3pvVW0vV0dJYUtQWW5HR3BtK1Ftdz09 
MER:              https://uniroma1.zoom.us/j/86813210656?pwd=Q3ovZ0FqTnlhT1prTVRtOERyelhjZz09
 
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza). 
Il docente è disponibile con la medesima piattaforma ad incontrare telematicamente gli studenti per le spiegazioni.
 
 
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2021/2022 inizieranno lunedì 27 settembre 2021.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nella sede di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
LUNEDÌ            10:00-12:00 (Aula 9)
MARTEDÌ         10:00-12:00 (Aula 15)
MERCOLEDÌ    12:00-14:00 (Aula 15)
GIOVEDÌ          10:00-12:00 (Aula 9)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT. Per quel che concerne le lezioni a distanza, esse saranno erogate in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://uniroma1.zoom.us/j/86813210656?pwd=Q3ovZ0FqTnlhT1prTVRtOERyelhjZz09
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza). 
Il docente è disponibile con la medesima piattaforma ad incontrare telematicamente gli studenti per le spiegazioni.
 
 
 
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2° Semestre 2020/2021
 
SISTEMI RADAR (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2020-2021 inizieranno lunedì 22 febbraio 2021.
Il corso di Sistemi Radar si terrà in in presenza nell'AULA 22 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
LUNEDÌ    e    VENERDÌ        08:00-12:00
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT. Le lezioni saranno erogate anche a distanza in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://uniroma1.zoom.us/j/82164541374?pwd=MG1SMERJeGtBTytXY0RuYk90eHZqZz09
Meeting ID: 821 6454 1374 Passcode: 763109
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4792). 
 
 
TELECOMUNICAZIONI PER L'AEROSPAZIO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
 
Le lezioni per l’anno accademico 2020-2021 inizieranno martedì 23 febbraio 2021.
Il corso di Telecomunicazioni per l'Aerospazio si terrà in in presenza nell'AULA 1 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         12:00-13:00  
MERCOLEDÌ    10:00-12:00 
(VENERDÌ         11:00-13:00  SOLO ONLINE - prof. Eramo)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT. Le lezioni saranno erogate anche a distanza in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://uniroma1.zoom.us/j/84084447047?pwd=cVBkbElyT2pScTZHNnRJWWNZeU9DQT09
Meeting ID: 840 8444 7047 Passcode: 039205
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=12989). 
 
RICEVIMENTO STUDENTI
 
Per spiegazioni relative ai corsi erogati:
 
martedì     14:00 - 15:00      prenotazioni su   https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
mercoledì 13:00 - 14:30      prenotazioni su   https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
Per tutoraggio, tesi, altro:
 
giovedì  19:00 - 20:20          prenotazioni su   https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com
 
 
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
1° Semestre 2020/2021
 
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2021 inizieranno lunedì 28 settembre 2020.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nell'AULA 9 di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
LUNEDÌ            10:00-12:00
MARTEDÌ         10:00-12:00
MERCOLEDÌ    12:00-14:00
GIOVEDÌ          10:00-12:00
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT. Per quel che concerne le lezioni a distanza, esse saranno erogate in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://zoom.us/j/95609044180?pwd=RThqbkZLZDVOQ2pTWlpDYUw0Zlo5UT09
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza). 
Il docente è disponibile con la medesima piattaforma ad incontrare telematicamente gli studenti per le spiegazioni.
 
SISTEMI E SENSORI RADIO (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
(si trova nell'orario di Ingegneria Spaziale indicato come Radiotecnica e Radiolocalizzazione
anche se è soltanto parzialmente sovrapposto con esso)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2021 inizieranno lunedì 28 settembre 2020.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nell'AULA 22 (21) di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         14:00-16:00  (Aula 22)
MERCOLEDÌ    14:00-16:00  (Aula 22)
GIOVEDÌ          17:00-19:00  (Aula 21)
VENERDÌ         14:00-16:00  (Aula 22)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT. Per quel che concerne le lezioni a distanza, esse saranno erogate in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://uniroma1.zoom.us/j/95635783031?pwd=ZkVsYWdXVmZjbkhnSGNSb1RDZkZDUT09
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza). 
Il docente è disponibile con la medesima piattaforma ad incontrare telematicamente gli studenti per le spiegazioni.
 
RADIOTECNICA E RADIOLOCALIZZAZIONE (vedi anche sito web del corso menù a destra)
 
Le lezioni per l’anno accademico 2021 inizieranno lunedì 5 ottobre 2020.
Il corso di Controllo del Traffico Aereo si terrà in in presenza nell'AULA 22 (21) di San Pietro in Vincoli con il seguente orario:
 
MARTEDÌ         14:00-16:00  (Aula 22)
MERCOLEDÌ    14:00-16:00  (Aula 22)
GIOVEDÌ          17:00-19:00  (Aula 21)
VENERDÌ         14:00-16:00  (Aula 22)
 
Chi vorrà seguire le lezioni in presenza dovrà seguire tutte le indicazioni dell'Ateneo per la prenotazione del posto in aula in sicurezza COVID ed il meccanismo di turnazione attraverso l'uso del programma PRODIGIT. Per quel che concerne le lezioni a distanza, esse saranno erogate in modalità sincrona rispetto quelle in presenza  attraverso la piattaforma Zoom: 
https://uniroma1.zoom.us/j/95635783031?pwd=ZkVsYWdXVmZjbkhnSGNSb1RDZkZDUT09
 
Il materiale didattico verrà reso disponibile sul sito del corso (piattaforma Moodle Sapienza). 
Il docente è disponibile con la medesima piattaforma ad incontrare telematicamente gli studenti per le spiegazioni.
 
 
 
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2° Semestre 2019/2020
 
Avviso:
 
A partire dal 9/03/2019 il prof. Pierfrancesco Lombardo eroga didattica a distanza per i corsi attualmente attivi, con gli orari previsti dal'orario ufficiale dei corsi di studio, quindi mantenendo il flusso di erogazione normale. Si utilizzerà primariamente lo strumento della videoconferenza con il software GoToMeeting (e potenzialmente CISCO Webex), che permettono il collegamento tramite la semplice condivisione di un link e senza costi per lo studente. 
 
I link per collegarsi da remoto e seguire le lezioni sono disponibili su Moodle Sapienza alle pagine dedicate ai due corsi in questione:
 
- Sistemi Radar   ( https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=4792 )
- Telecomunicazioni per l'Aerospazio ( https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=7369 )
 
 
Nota:
 
Si segnala che, indipendentemente dalla sospensione della didattica in aula, sono disponibili per gli studenti opportunamente iscritti ai corsi all'interno di Moodle Sapienza dei contenuti didattici digitali aggiuntivi:  slide con annotazioni e registrazione video della lezione svolta.
 
 
RICEVIMENTO IN VIDEOCONFERENZA aperta a tutti gli studenti (link sul sito Moodle Sapienza del corso, non richiede prenotazione):
martedì 13:15 - 14:15 (per studenti di Telecomunicazioni per l'Aerospazio)
martedì 14:15 - 15:15 (per studenti di Sistemi Radar)
venerdì 14:00 - 15:00 (per studenti di Telecomunicazioni per l'Aerospazio)
 
RICEVIMENTO IN VIDEOCONFERENZA su prenotazione
mercoledì 17:30-19:00 (richiesta sui siti Moodle Sapienza dei corsi)
 

Orari di ricevimento

Online (Zoom)/ In presence:

- martedì - Tuesday 15:30 - 16:30 prenotazioni su - reservations at:
- mercoledì - Wednesday 14:40 - 16:00 https://meet-with-pierfrancesco-lombardo.appointlet.com

Curriculum

Pierfrancesco Lombardo received the degree in electronic engineering and the Ph.D. degree in remote sensing from the University of Rome "La Sapienza", Rome, Italy, in 1991 and 1995, respectively.
After serving at the Official Test Centre of the Italian Air Force in 1992, he was Associate with Birmingham University (UK) and at Defence Research Agency in Malvern, in 1994. In 1995, he was research associate at Syracuse University (NY-USA). In 1996, he joined the University of Rome “La Sapienza”, where he is presently Full Professor since 2005.

In Sapienza he presently teaches for the BSc in Aerospace Engineering, the MSc in Space and Astronautics Engineering, the MSc in Communication Engineering, and the MSc in Aeronautical Engineering. In the last decade, he served six years as director of BSc and MSc courses in Telecommunication Engineering, two years as president of the Spin-Off Committee, and four years as director of the Ph.D in ICT and is member of the Board of the Master in Satellites and Orbiting Platforms.

Prof. Lombardo raised and leads the “Radar, Remote Sensing and Navigation” (RRSN) group, which has a tradition of research project for both institutional and industrial partners, including EU, MIUR, ESA, ASI, Leonardo-Finmeccanica, Thales Alenia Space, Rheinmetall and others.

He was member of the Scientific Committee of the SESAR (Single European Sky ATM Research) Joint Undertaking (European Commission & Eurocontrol (2009-2011). He was member of the Scientific Committee of POLARIS, the technical journal of SELEX Integrated Systems (Finmeccanica), of the SELEX Academy advanced training school (2010-2012), as well of the Finmeccanica Industries Innovation Prize committee (2013).

The main research interests of Prof. Lombardo include active and passive Radar Systems, adaptive array Radar, Synthetic Aperture Radar (SAR) and Positioning Systems. His research has been reported in over 330 publications in international technical journals and conferences, a book and seven book chapters. (Google Scholar h-index: 47, Scopus h-index: 39). Among the many scientific contributions, especially significant results have been obtained in: (i) the signal processing for passive and multistatic Radar, (ii) Space-Time Adaptive Processing (STAP) for adaptive array Radar systems, (iii) processing techniques for High Resolution airborne and spaceborne Synthetic Aperture Radar (SAR), with special attention to: Ground Moving Target Detection, image improvement using multi-channel receivers and Multiple Input Multiple Output (MIMO) solutions.

Dr. Lombardo is co-recipient of the Barry Carlton (Best Paper) award of IEEE Transactions on Aerospace and Electronic System is 2001 and of the best paper award for the IEEE Transactions on Geoscience and Remote Sensing in 2003.

He was Senior Technical Editor for Radar Systems (2016 to 2021) and Associate Editor in Chief (2018 to 2020) of the IEEE Transactions on Aerospace and Electronic Systems (AES). He was member of the IEEE AES Radar Systems Panel from 2007 to 2019 and is presently member of the Editorial board of IET Proceedings on Radar Sonar and Navigation.

He served in the technical committee of many international conferences on radar systems and signal processing. He was Technical Chairman of the IEEE/ISPRS Workshop on Remote Sensing and Data Fusion over Urban Areas URBAN’2001, Rome, URBAN’2003, Berlin, and URBAN’2005, Tempe (US). He was also Technical Chairman of the IEEE Radar Conference 2008 in Rome and 2020 in Florence as well as General Chairman of the European Radar Conference EuRAD’2022 in Milan.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
10621283RADAR SYSTEMS - RADAR SYSTEMS IITATelecommunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni33510
10606353COMMUNICATION AND RADAR PAYLOADSITASpace and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica33484
10612490SPACECRAFT COMMUNICATION AND LOCALIZATION - COMMUNICATION PAYLOADITASpace and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica33484
10606872CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO - SATELLITE NAVIGATION AND COMMUNICATION SYSTEMSITAIngegneria aeronautica - Aeronautical engineering33483
10606867SATELLITE PAYLOADS FOR COMMUNICATION NAVIGATION AND RADAR OBSERVATION - COMMUNICATION AND RADAR PAYLOADSITASpace and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica33484
10606867SATELLITE PAYLOADS FOR COMMUNICATION NAVIGATION AND RADAR OBSERVATION - SATELLITE NAVIGATION SYSTEMSITASpace and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica33484
10612490SPACECRAFT COMMUNICATION AND LOCALIZATION - COMMUNICATION PAYLOADITASpace and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica33484
10606872CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO - SATELLITE NAVIGATION AND COMMUNICATION SYSTEMSITAIngegneria aeronautica - Aeronautical engineering33483
10612490SPACECRAFT COMMUNICATION AND LOCALIZATION - SATELLITE NAVIGATION SYSTEMSITASpace and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica33484
1041615TELECOMUNICAZIONI PER L'AEROSPAZIOITAIngegneria Aerospaziale33474
10621283RADAR SYSTEMS - RADAR SYSTEMS IIITATelecommunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni33510
10621509RADAR SYSTEMSITAIngegneria Elettronica - Electronics Engineering33511
10612490SPACECRAFT COMMUNICATION AND LOCALIZATION - SATELLITE NAVIGATION SYSTEMSITASpace and astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica33484