
GIUSEPPE DOMENICO
SCHIRRIPA
M-DEA/01
The Cultural Anthropology for Global Humanities course will start on 28 February and will be both in person and online.
Here is the meet link for those who need to take the course online: https://meet.google.com/ceq-zvvf-xhh
You can also register on classromm to be informed of any news or receive any articles discussed in the course.Here is the classroom link: https://classroom.google.com/c/NDU5NTM0MjEyOTM0?cjc=pwyaqdl
Insegnamento | Codice | Anno | Corso - Frequentare | Bacheca |
---|---|---|---|---|
Antropologia culturale | 1015318 | 2022/2023 | ||
DEA-M IV | 1035880 | 2022/2023 | ||
PROCESSI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL'INDIVIDUO | 1035008 | 2022/2023 | ||
DEA-M IV ENGLISH | 1056083 | 2022/2023 | ||
PROCESSI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL'INDIVIDUO | 1035008 | 2021/2022 | ||
CULTURAL ANTHROPOLOGY | 10599923 | 2021/2022 | ||
Antropologia culturale | 1015318 | 2021/2022 | ||
DEA-M IV | 1035880 | 2021/2022 | ||
DEA-M IV ENGLISH | 1056083 | 2021/2022 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE I A | 1024127 | 2021/2022 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE I | 1055662 | 2021/2022 | ||
ANTHROPOLOGY | 10595248 | 2020/2021 | ||
PROCESSI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL'INDIVIDUO | 1035008 | 2020/2021 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE I | 1055662 | 2020/2021 | ||
DEA-M IV | 1035880 | 2020/2021 | ||
Antropologia culturale | 1015318 | 2020/2021 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE I A | 1024127 | 2020/2021 | ||
DEA-M IV ENGLISH | 1056083 | 2020/2021 | ||
ETNOGRAFIA I | 1055663 | 2019/2020 | ||
DEVELOPMENT ANTHROPOLOGY | 1052271 | 2019/2020 | ||
ETNOGRAFIA II | 1055666 | 2019/2020 | ||
PROCESSI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL'INDIVIDUO | 1035008 | 2019/2020 | ||
DEA-M IV ENGLISH | 1056083 | 2019/2020 | ||
DEA-M IV | 1035880 | 2019/2020 | ||
ANTROPOLOGIA SOCIALE | 1026713 | 2019/2020 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 1015318 | 2019/2020 | ||
Antropologia culturale | 1015318 | 2019/2020 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE CORSO AVANZATO | 1044878 | 2019/2020 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIALE | 1055789 | 2019/2020 | ||
M - ANTROPOLOGIA CULTURALE - TELEDIDATTICA | 1058344 | 2018/2019 | ||
ANTROPOLOGIA SOCIALE | 1026713 | 2018/2019 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE I A | 1024127 | 2018/2019 | ||
STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE | 1023731 | 2018/2019 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 1015318 | 2018/2019 | ||
DISCIPLINE DEA V | 1036348 | 2018/2019 | ||
PROCESSI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL'INDIVIDUO | 1035008 | 2018/2019 | ||
DEA-M IV ENGLISH | 1056083 | 2018/2019 | ||
STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE | 1023731 | 2018/2019 | ||
DEA-M III ENGLISH | 1056082 | 2018/2019 | ||
ANTROPOLOGIA SOCIALE. RITO E SPETTACOLO I C | 1024146 | 2018/2019 | ||
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ANTROPOLOGIA | 1055661 | 2018/2019 | ||
RELIGIONI E CIVILTA' DELLE AMERICHE | 1023869 | 2018/2019 | ||
ETNOLOGIA EUROPEA I | 1055664 | 2018/2019 | ||
DEA-M III | 1035879 | 2018/2019 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 1015318 | 2018/2019 | ||
DEA-M IV | 1035880 | 2018/2019 | ||
M - ANTROPOLOGIA CULTURALE - TELEDIDATTICA | 1058344 | 2017/2018 | ||
PROCESSI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL'INDIVIDUO | 1035008 | 2017/2018 | ||
DISCIPLINE DEA V | 1036348 | 2017/2018 | ||
DEA-M IV ENGLISH | 1056083 | 2017/2018 | ||
DEA-M III | 1035879 | 2017/2018 | ||
Antropologia culturale | 1015318 | 2017/2018 | ||
DEA-M III ENGLISH | 1056082 | 2017/2018 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 1015318 | 2017/2018 | ||
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ANTROPOLOGIA | 1055661 | 2017/2018 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE I A | 1024127 | 2017/2018 | ||
DISCIPLINE DEA IV | 1023967 | 2017/2018 | ||
DEA-M IV | 1035880 | 2017/2018 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 1015318 | 2017/2018 | ||
ANTROPOLOGIA SOCIALE. RITO E SPETTACOLO I C | 1024146 | 2017/2018 | ||
STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE | 1023731 | 2016/2017 | ||
DEA-M IV | 1035880 | 2016/2017 | ||
DISCIPLINE DEA III | 1038574 | 2016/2017 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE I A | 1024127 | 2016/2017 | ||
DISCIPLINE DEA IV | 1023967 | 2016/2017 | ||
PROCESSI SOCIALI E PSICOLOGICI DELL'INDIVIDUO | 1035008 | 2016/2017 | ||
DISCIPLINE DEA V | 1036348 | 2016/2017 | ||
DEA-M III | 1035879 | 2016/2017 | ||
DEA-M V | 1035883 | 2016/2017 | ||
DISCIPLINE DEA I | 1036066 | 2016/2017 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 1015318 | 2016/2017 | ||
RELIGIONI E CIVILTA' DELLE AMERICHE | 1023869 | 2016/2017 | ||
ANTROPOLOGIA SOCIALE. RITO E SPETTACOLO I C | 1024146 | 2016/2017 | ||
ANTROPOLOGIA CULTURALE | 1015318 | 2016/2017 |
martedì 15-17
Professore Associato settore M-DEA/01
Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo nella Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma.
Direttore della Scuola di specializzazione in beni Demoetnoantropologici della Sapienza Università di Roma
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia dell Europa dell Università degli studi di Roma La Sapienza .
Docente per il Corso di Laurea Magistrale in Discipline Etnoantropologiche della Università degli studi di Roma La Sapienza .
Docente per il Corso di laurea Triennale in Teorie e pratiche dell'antropologia della Università degli studi di Roma La Sapienza .
Docente affidatario del modulo Antropologia Culturale per il Corso di Laurea in Infermieristica della II Facoltà di Medicina e chirurgia della Università degli studi di Roma
Visiting professorships:
Keio University of Tokyo (Japan)
Federal University of Stavropol (Russia)
Mekelle University (Ethiopia)
Direttore della Missione Etnologica Italiana in Ghana
Direttore della Missione Etnologica Italiana in Tigray -Etiopia
Membro delegato del Rettore della Sapienza della cabina di regia della prefettura di Roma per i Minori Stranieri Non Accompagnati
Libri:
1. Competing orders of medical care in Ethiopia. From traditional healers to pharmaceutical companies, Lexington Books, 2019, 130 p.;
2. La vita sociale dei farmaci. Produzione, circolazione, consumo degli oggetti materiali della cura, Argo editore, Lecce, 2015, 206 p.;
3. Terapie religiose. Neoliberismo, cura, cittadinanza nel pentecostalismo contemporaneo, (editor), CISU, Roma, 2012, 256 p.;
4. Research materials on traditional medicine in the Nzema area (Ghana), edited by P. Schirripa e M. Pavanello, Institute of African Studies University of Ghana, Accra, 2011, 255 p.;
5. Health system, sickness and social suffering in Mekelle (Tigray Ethiopia), edited by P. Schirripa, LIT Verlag, Berlin, 2010, 147p.;
6. Health, State and Politics (Medical Anthropology, Welfare State and Political Engagment I), edited by S Fainzang, P Schirripa, JM Comelles, E Van Dongen, Argo editrice, Lecce, 2009, p. 328;
7. Medical Anthropology, Welfare State and Political Engagement. Vol. II Care and Management of Illness and Distress, edited by S Fainzang, P Schirripa, JM Comelles, E Van Dongen, Argo editrice, Lecce, 2009, p. 328;
8. Materiali di ricerca sulla medicina tradizionale in area nzema (Ghana), edited by M. Pavanello e P. Schirripa, Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2008, 259 p.;
9. Le politiche della cura. Terapie, potere e tradizione nel Ghana contemporaneo, Argo, Lecce, 2005, 198 p.;
10. L ambulatorio del guaritore. Forme e pratiche del confronto tra biomedicina e medicine tradizionali in Africa e nelle Americhe, edited by Pino Schirripa e P. Vulpiani, Argo editore, Lecce, 2000, 311 p.;
11. Profeti in città. Etnografia di quattro chiese indipendenti del Ghana, Editoriale Progetto 2000, Cosenza, 1992, 229 p.;
Articoli
1. L efficacia tra simbolo e condizioni materiali di esistenza, "AM. Rivista della Società italiana di antropologia medica", 49 (2020), pp. 181-193.
2. Pentecostalismo, sfera pubblica e ong. Il caso dell Etiopia, STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 1:82(2016), pp. 131-149.
3. Postfazione. Uno sguardo dalle città africane, ANUAC 1:5(2016), pp. 225-243.
4. Ineguaglianze in salute e forme di cittadinanza, "AM. Rivista della Società italiana di antropologia medica", vol. 37, aprile 2014, pp.59-80.
5. Introduzione. Antropologia medica, genere, sviluppo e politiche, L'Uomo. Società Tradizione Sviluppo , vol. 39 (1), 2014, pp. 13-22.
6. Rileggere i Movimenti religiosi di Lanternari, oggi, L Uomo Società tradizione Sviluppo, vol 37 (1-2), 2012 pp. 297- 308;
7. Grossisti, farmacie, ONG e medicina tradizionale, Archivio Antropologico Mediterraneo, vol. 14, 2012, pp.47-56.
8. Sistemi medici, Antropologia Museale, vol 29, 2009, pp. 129-131:
9. La stregoneria nelle aule di giustizia, Diritto e religioni , vol. 3, 2008, pp. 13-24;
10. The loneliness of fetishes. Some reflections about the policies of ethnopsychiatry arising from recent French debate, "AM. Rivista della Società italiana di antropologia medica", n. 19-20, ottobre 2005, pp. 321-332;
11. Salute, salvezza, resistenza. Per una lettura politica dei rituali di guarigione nel Ghana contemporaneo, Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione , a. XIX, n. 48, gennaio-aprile 2004, pp. 55-64;
12. La solitudine dei feticci. Alcune considerazioni sulle politiche dell'etnopsichiatria alla luce di una recente polemica francese, AM. Rivista della Società Italiana di Antropologia Medica , n. 15-16, ottobre 2003, pp. 369-386;
13. Health, charismatic cults and contemporary folk culture, AM. Rivista della Società Italiana di Antropologia Medica , n. 13-14, ottobre 2002, pp. 191-204;
14. Uguaglianza di diritti e cittadinanza plurale. Il servizio sanitario pubblico e le risposte alle domande di cura degli immigrati extracomunitari, L Arco di Giano. Rivista di Medical Humanities , n. 31, primavera 2002, pp. 87-105;
15. Sessualità maschile e classificazioni patologiche nella medicina tradizionale degli Akan del Ghana. Un esplorazione del kooko, Medicina nei secoli. Arte e scienza. Giornale di storia della medicina / Journal of history of medicine , vol. 13, n. 3, 2001, pp. 493-508;
16. Di Ahone. Pratiche della possessione tra gli nzema del Ghana sud-occidentale, Antropologia. Annuario , anno1, n.1, 2001, pp. 77-98;
17. Sistema medico, AM. Rivista della Società Italiana di Antropologia Medica , n. 9-10, ottobre 2000, pp. 210-222 (in collaborazione con C. Zuniga valle);
Saggi in volume
1. New religious movements in Africa from a long-term perspective, pp. 134-150 in Bondarenko Dmitri M., Butovskaya Marina L. (eds.), The Omnipresent past. Historical anthropology of Africa and African diaspora, LRC Publishing House, Moscow 2019.
2. I Movimenti religiosi di Vittorio Lanternari: l autonomia del religioso all'interno di una concezione materialista della storia, pp. 347-358 in Ricci A. (curatore), L'eredità rivisitata. Storie di un'antropologia in stile italiano, CISU, Roma 2019.
3. Sviluppo secolare e sviluppo religiosamente orientato. Il ruolo delle ONG cristiane nell Africa, pp. 75-87 in Annese A. (curatore), Antiche e nuove missioni. Dalle origini del metodismo italiano ai nuovi scenari globali, Carocci, Roma 2018.
4. Where Christianity is ancient: Pentecostalism, evil in the world and the break with the past in Ethiopia, pp. 145-164 in M. Pavanello (editor), Perspectives on African witchcraft, Routledge, London and New York, 2017.
5. Pharmaceuticals, Traditional Drugs and Holy Waters in Tigray. Policies, Strategies and Actors,pp. 151-162 in J. Narendra Bondla, W.G.C. Smidt, Y. Furusaki, A. Bekerie (eds.) Cultural Landscapes of Ethiopia: Conference Proceedings, vol.1, Mekelle University Printing Press, Mekelle, 2015.
6. Le chiese in Africa e il processo di pentecostalizzazione. Predicazione missionaria, demonizzazione delle religioni tradizionali e polemica contro l occulto, pp. 60-79, in P. Naso (editor) Metodismo globale. Sfide tra sud e Nord del mondo, Carocci, Roma, 2012
7. Antropologia e ricerca sul campo nel XX secolo, pp. 325-337 in AMALIA SIGNORELLI, Antropologia culturale, 2° ed., McGraw-Hill, Milano New York, 2011;
8. Ciudadanìa plural y igualdad de derechos. las seguridad social y las necesidades de la poblacion extracomunitaria, pp. 133.152 in COMELLES J. M., ALLUE X., BERNAL M., FERNANDEZ-RUFETE J., MASCARELLA L. (curr,) Migraciones y salud, Publicacions URV, Tarragona, 2010;
9. Postfazione. Delle ricette e di altri destini. L antropologia del farmaco tra prescrizione, uso e resistenze, pp. 143-148 in FAINZANG S., Farmaci e società. Il paziente, il medico e la ricetta, FrancoAngeli, Milano, 2009;
10. Le chiese cristiane e lo spirito del tardo capitalismo, pp. 113-127 in LOMBARDOZZI A. MARIOTTI L. (curr.), Antropologia e dinamica culturale, Liguori, Napoli, 2008;
11. Health care services and health of immigrants: a European research on best practices for the improvement of access to services, pp. 115-123, in P. VULPIANI - J. M. COMELLES - E. VAN DONGEN (eds.), Health for all, all in health. European experiences on health care for migrants, Cidis/ALISEI, Perugia, 2000;