Obiettivi

Il corso è finalizzato alla preparazione degli studenti nei settori della progettazione di nuove entità molecolari a potenziale attività biologica. In particolare nel corso saranno fornite le basi concettuali chimiche e chimico-fisiche e tecniche delle metodologie computazioni che sono usate nella progettazione di molecole bioattive in chimica farmaceutica. Queste comprenderanno sia le metodiche basate sui ligandi (ligand base drug design, LBDD) che quelle basate sulla conoscenza della struttura del beraglio biologico (structure based drug design, SBDD). Per quanto riguarda le tecniche esercitazioni individuali al calcolatore saranno organizzate in modo meticoloso per preparare gli studenti alla reale applicazioni della teoria insegnata.

Conoscenze acquisite
Effettuare una relazione struttura-attivita' per serie di composti bioattivi e di razionalizzarne in contenuto in termini quantitativi e strutturali al fine di progettare nuove molecole di interesse farmaceutico

Competenze acquisite
Uso di una serie software per la progettazione razionale di nuove molecole sulla base di modelli molecolari qualitativi e quantitativi sia in ambito LBDD che SBDD.

Canali

RINO RAGNO RINO RAGNO   Scheda docente

Programma

L'insegnamento e' in co-docenza con il Prof. Mai
Elementi di progettazione farmaceutica: hit e lead compounds.
Scelta e validazione del target biologico.
Elementi di farmacodinamica e farmacocinetica.
L'approccio HTS.
La chimica combinatoriale nella progettazione farmaceutica.
Relazioni struttura-attivita' e basi chimico-fisiche della chimica farmaceutica.
etodi classici di progettazione basati sul ligando (LBDD) e sul target (SBDD): isosteria, vinilogia e scaffold-hopping.
Metodi moderni di drug design: approccio farmacoforico, QSAR, 3-D QSAR, Molecular Docking, Comparative Binding Energy Analysis. Chemometria e Proteochemometria. Progettazione di farmaci mediante virtual screening.

Testi adottati

- Foye. Principles of medicinal chemistry.
- Patrick. An Introduction to Medicinal Chemistry.
- Burger. Drug Discovery.
- Wermuth. The Practice of Medicinal Chemistry.
- Comprehensive Medicinal Chemistry II.
- Appunti di lezione disponibili tramite il sistema elearning (https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=441)

Prerequisiti

Lo studente dovrebbe aver acquisito le normali conoscenze di chimica organica e di biochimica normalmente svolte durante la laurea triennale

Modalità di valutazione

Allo studente viene richiesto di sceglere un bersaglio biologogico di potenziale interesse farmacologico di cui sono note le informazioni strutturali sperimentali e applicare le tecniche computazionali di progettazione slezionando una serie di piccole molecole risultate attive nei confronti del target selezionato. Durante l'esame lo studente mediante una presentazione (MS power point o libreoffice-impress) discutera' i risultati ottenuti. Lo studente dovra' anche mostrare i dati numerici e provare di aver appreso le tecniche teoriche e pratiche per la progettazione di nuove molecole bioattive

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
20/12/2019 08/01/2020 13/01/2020
14/01/2020 23/02/2020 24/02/2020
17/03/2020 19/04/2020 20/04/2020
25/04/2020 20/05/2020 25/05/2020
22/04/2020 05/06/2020 08/06/2020
09/06/2020 04/07/2020 07/07/2020
01/08/2020 06/09/2020 07/09/2020
01/09/2020 26/09/2020 01/10/2020
02/10/2020 06/11/2020 10/11/2020
11/11/2020 11/12/2020 15/12/2020
16/12/2020 08/01/2021 12/01/2021

ANTONELLO MAI ANTONELLO MAI   Scheda docente

Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2019/2020
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Secondo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: CHIM/08
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Discipline farmaceutiche
  • Ore Aula: 48
  • CFU: 6
  • SSD: CHIM/08
  • Attività formative affini ed integrative
  • Ambito disciplinare: Attività formative affini o integrative
  • Ore esercitazioni: 40
  • Ore Aula: 8
  • CFU: 3
  • SSD: CHIM/08