Obiettivi

Obiettivi generali
Il corso fornirà un insieme di conoscenze aggiornate sui processi di memoria e sull’oblio. Particolare risalto verrà dato allo studio dei principali fattori in grado di influenzare l’accuratezza dei testimoni anche in relazione alla loro età (bambini, adulti e anziani). Nella parte di laboratorio verranno esaminati aspetti pratici legati alla testimonianza oculare.
Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso contribuirà a sviluppare le competenze dello studente in merito allo studio della memoria nell’ambito giuridico-forense in generale e, in particolare, alla valutazione e alla modulazione dei fattori in grado di influenzare attendibilità e accuratezza delle testimonianze.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Nell’ambito del laboratorio gli studenti acquisiranno competenze necessarie a) per la valutazione della memoria in età evolutiva, in età adulta e nell’invecchiamento; b) per valutare con approccio critico e progettare ricerche sui processi mnesici nell’ambito giuridico-forense; c) per individuare interventi in grado di modulare l’impatto di fattori che possono influenzare l’accuratezza di una testimonianza.
Autonomia di giudizio
Dopo aver acquisito conoscenze aggiornate sulla Memoria e la Testimonianza, attraverso le prove di laboratorio, la redazione di relazioni scritte e le presentazioni orali delle analisi svolte, lo studente sarà in grado di integrare le conoscenze acquisite e gestirne la complessità; di formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate o incomplete; di riflettere sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all’applicazione di specifiche conoscenze.
Abilità comunicative
Allo sviluppo delle abilità comunicative contribuiranno in forma determinante le attività che prevedono nel corso delle esercitazioni di laboratorio sia la collaborazione in piccoli gruppi sia la presentazione orale del lavoro svolto su specifiche tematiche del settore di studio.
Capacità di apprendimento
Lo studente verrà portato ad acquisire la capacità di studiare in modo autogestito e autonomo anche attraverso le attività collaborative previste durante lo svolgimento delle sessioni di laboratorio. Potrà inoltre sviluppare la capacità di acquisire in modo autonomo conoscenze su argomenti di interesse permettendogli di apprendere le modalità più efficaci per padroneggiare la letteratura scientifica d’interesse attraverso l’uso delle “biblioteche online” (ad esempio Scopus) e lo sviluppo della capacità di affrontare efficacemente la lettura di materiale scientifico aggiornato in lingua inglese.











Canali

NESSUNA CANALIZZAZIONE

CLELIA MATILDE ROSSI ARNAUD CLELIA MATILDE ROSSI ARNAUD   Scheda docente

Programma

Il corso intende fornire una panoramica aggiornata dei principali modelli di memoria e di oblio. Particolare risalto verrà dato allo studio dei principali fattori in grado di influenzare l’accuratezza dei testimoni anche in relazione alla loro età (bambini, adulti e anziani).
Nell’ambito dell’insegnamento, verranno affrontati temi quali il consolidamento mnesico, l’oblio e il recupero dell’informazione, la suggestionabilità del testimone, il problema del riconoscimento dei volti, l’effetto della focalizzazione sull’arma, l’influenza delle aspettative, e l’effetto cross race. Si approfondirà altresì l’analisi delle procedure attualmente adottate dagli organi di polizia in alcuni paesi quali, ad esempio, l’intervista cognitiva.
Il corso contribuirà a sviluppare le competenze dello studente in merito alla memoria nell’ambito giuridico-forense in generale e, in particolare, alla valutazione e alla modulazione dei fattori in grado di influenzare attendibilità e accuratezza delle testimonianze.
Il corso sarà suddiviso in una componente di lezioni frontali (48 ore) sugli argomenti sopra elencati e una seconda componente (36 ore) di attività di laboratorio ed esercitazioni su aspetti applicativi degli argomenti del corso. Le attività includeranno attività finalizzate allo studio di specifici processi di memoria, particolarmente rispetto alla testimonianza oculare. Sono inoltre previsti approfondimenti di specifici argomenti del corso, con lo sviluppo di elaborati e presentazioni su ricadute applicative degli argomenti del corso.

Testi adottati

Verranno resi disponibili via E-LEARNING materiali didattici relativi agli argomenti trattati nell’ambito dell’insegnamento e un elenco di articoli scientifici.
Risultano altresì utili:
• alcuni capitoli del BADDELEY, A. EYSENCK M. & ANDERSON, M. - La Memoria. Il Mulino, Bologna, 2011
• e la Parte Seconda del manuale MAZZONI, G. & ROTRIQUENZ, G. La testimonianza nei casi di abuso sessuale sui minori. Giuffrè Editore, Milano 2012
• MAZZONI, G. Psicologia della testimonianza, Carocci (Le Bussole), Roma, 2011
• MASTROBERARDINO, S. L’intervista cognitiva, Carocci (Le Bussole), Roma, 2011.

Prerequisiti

Sono utili conoscenze relative alla Psicologia Cognitiva, alla Metodologia e all’Analisi dei Dati. È altresì utile una conoscenza di base della lingua inglese.

Modalità di valutazione

La modalità di valutazione (scritta -compito scritto con risposte multiple e domande aperte con risposte brevi - oppure orale) e la forma di esame (telematica oppure in presenza) sarà decisa in relazione all'evoluzione della situazione di emergenza sanitaria determinata dalla pandemia Covid-19 e comunicata agli studenti prima degli appelli per mezzo della bacheca del docente nelle pagine web del Catalogo dei Corsi di Studio di Sapienza Università di Roma.
Per i 6 cfu di Teoria l’esame sarà scritto e comprenderà domande a scelta multipla, domande “aperte” con spazio limitato di risposta e domande di più ampio respiro;
Per i 3 CFU di laboratorio: redazione di elaborati scritti su argomenti affrontati durante le attività di laboratorio e presentazioni orali;
Esito in trentesimi con media ponderata tra la votazione conseguita nella valutazione dei 3CFU di laboratorio e votazione conseguita nella valutazione dei 6CFU.
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascuna delle valu-tazioni: parte di laboratorio (3 cfu) e parte teorica (6 cfu). Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza di base degli argomenti. Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argo-menti trattati durante il corso, essendo in grado di raccordarli in modo logico e coerente.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
27/04/2020 22/05/2020 27/05/2020
15/06/2020 10/07/2020 15/07/2020
27/07/2020 26/08/2020 09/09/2020
20/12/2020 15/01/2021 20/01/2021
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2019/2020
  • Curriculum: Giuridico-forense
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: M-PSI/01
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Psicologia generale e fisiologica
  • Ore Aula: 48
  • Ore Laboratorio: 36
  • CFU: 9.00
  • SSD: M-PSI/01