Obiettivi

Il corso introduce alla disciplina “Economia aziendale”, offrendo gli strumenti necessari per affrontare consapevolmente i temi e le problematiche che interessano l'azienda e il suo funzionamento, insieme ad una solida conoscenza del contesto economico e giuridico nonché degli attori che in esso operano.
Nel corso delle lezioni vengono impartite conoscenze di base e di metodo, sugli aspetti economico aziendali, sui correlati profili giuridici, sulla dimensione quantitativa che pervade il mondo aziendale. Saranno illustrate le diverse funzioni e i sistemi nei quali le imprese operano (industriale, finanziario, della pubblica amministrazione), acquisendo gli strumenti relativi alla complessiva gestione dell'impresa.
Risulterà agevole per lo studente, a conclusione del ciclo di lezione e superato l’esame con profitto, comprendere il cambiamento in corso nel contesto economico odierno, così da poterne anticipare gli effetti e coglierne per tempo le opportunità.

Canali

NESSUNA CANALIZZAZIONE

ANDREA GIORNETTI ANDREA GIORNETTI   Scheda docente

Programma

Fondamenti di economia aziendale: La classificazione delle aziende. Il soggetto giuridico. Il soggetto economico. L’economicità dell’impresa. L’equilibrio economico dell’impresa. L’equilibrio economico dell’impresa. L’efficienza aziendale. La gestione monetaria, finanziaria ed economica dell’impresa. La struttura finanziaria dell’impresa.
L’Economia Aziendale: Scienza Economica ed Economia Aziendale: definizioni, condotta umana e aspetto economico. Il comportamento delle aziende: processi di decisione, esecuzione, controllo e modelli della razionalità obiettiva e limitata. Considerazioni su “governance” e sistema informativo.
L’azienda: Nozione di azienda. L’organizzazione. Il patrimonio ed il capitale aziendale. Capitale netto e capitale di credito: indicatori finanziari, analisi e classificazione dello stato patrimoniale. La gestione.
La classificazione delle aziende: Introduzione e principali classificazioni. La classificazione tra azienda di erogazione ed azienda di produzione/impresa.
Il soggetto giuridico: Il soggetto giuridico: persona fisica. Il soggetto giuridico: persona giuridica. Le persone giuridiche pubbliche e private.
Il soggetto economico: Modalità e forme di controllo. Definizione di gruppo di società. Le multinazionali.
L’economicità dell’impresa: L’economicità aziendale stand alone. L’economicità nel Gruppo. Macroeconomicità ed economicità collettiva.
L’equilibrio economico dell’impresa: L’equilibrio economico nel breve e nel medio-lungo termine. L’equazione economica e le modalità di calcolo dei flussi di costi e ricavi. Il ciclo di vita del prodotto, il ciclo monetario ed economico. La valutazione della congruità della remunerazione del capitale: risk free rate e CAPM.
L’equilibrio finanziario dell’Impresa: Il fabbisogno finanziario di un’impresa. L’adeguata potenza finanziaria.
L’efficienza aziendale: Efficienza ed economicità. La produttività fisico-tecnica. I costi. Classificazioni dei costi. Il controllo dei costi a livello di oggetto specifico. Direct costing. Tecnica delle configurazioni di costo. Il controllo dei costi a livello di azienda. Comportamento dei costi al variare del volume di attività aziendale: costi fissi/variabili e produttività economica. Comportamento di costi e ricavi al variare del volume di attività aziendale: break evenpoint e rischio aziendale.
La gestione monetaria, finanziaria ed economica dell’impresa: Aspetto monetario, finanziario ed economico: la diversa natura delle entrate e delle uscite aziendali- Cenni sulle fonti di finanziamento e la loro scelta.
Il capitale aziendale: Il capitale sociale. Il capitale di credito. L’autofinanziamento.
La struttura finanziaria dell’impresa: Scelta delle fonti di finanziamento ed economicità aziendale. Introduzione ai cinque principi fondamentali sulla individuazione e la scelta delle fonti. I principio: scelta e valutazione delle fonti per il finanziamento dell’azienda nel complesso e non per singoli investimenti. II principio: scelte finanziarie ed esigenze del mercato. III principio: le motivazioni prioritarie del soggetto economico. IV principio: fonti di finanziamento e fabbisogno finanziario. V principio: limiti del ricorso al capitale di credito.

Testi adottati

ZANDA G.: Lineamenti di economia aziendale. III edizione, Kappa, 2007, Roma.
Testi alternativi saranno comunicati dal docente ad inizio lezione, nonché saranno indicati, in quanto affissi al pubblico, mediante le apposite bacheche presente in prossimità della stanza del docente. Opportuna evidenza sarà altresì garantita tramite il sito internet dedicato all’insegnamento.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
10/06/2021 05/07/2021 08/07/2021
10/06/2021 22/07/2021 23/07/2021
10/06/2021 07/10/2021 08/10/2021
10/06/2021 20/01/2022 21/01/2022
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2020/2021
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • Insegnamento:
    1036217 - SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHE
  • SSD: SECS-P/07
  • CFU: 2
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Scienze giuridiche ed economiche
  • Ore Aula: 20
  • CFU: 2.00
  • SSD: SECS-P/07