Obiettivi

Comprensione dell’importanza del tempo nei fenomeni geologici
Conoscenza della struttura interna del pianeta e dei fenomeni dinamici che ne determinano la sua evoluzione e loro grado di interazione nelle attività umane.
Acquisizione dei concetti base della stratigrafia e della tettonica.
Conoscenza e capacità di riconoscimento macroscopico delle rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche
Capacità di leggere e utilizzare le carte geologiche

A) Conoscenza e capacità di comprensione - dimostrare di avere conoscenze e capacità di comprensione nel campo delle Scienze della Terra, in particolare nella Geologia ad un livello post secondario,
B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione - essere in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo; possedere competenze adeguate per sostenere argomentazioni e ragionamenti inerenti l’insegnamento, per descrivere la tessitura di una roccia e per leggere ed interpretare una carta geologica
C) Autonomia di giudizio - raccogliere ed interpretare i dati utili a determinare giudizi in forma autonoma, compresa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi;
D) Abilità comunicative - comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non;
E) Capacità di apprendimento - sviluppare le competenze necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia

Canali

NESSUNA CANALIZZAZIONE

LUCA ALDEGA LUCA ALDEGA   Scheda docente

Programma

Introduzione: sviluppo storico delle conoscenze nelle Scienze della Terra (2 ore)
Prime conoscenze, teorie catastrofiste, plutonisti e nettunisti, l’attualismo.

Sistema Solare e Meteoriti (2 ore)
Nascita del sistema solare, la composizione chimica del sole ed il ciclo di vita di una stella. La differenziazione della Terra e la sua prima evoluzione. Asteroidi, comete e meteoriti. Crateri da impatto e conseguenze di un impatto. Cambiamenti a scala globale. L’evento Tunguska.

Il tempo geologico (2 ore)
Le ere Precambriana, Paleozoica, Mesozoica, Cenozoica e Quaternaria. Registrabilità e lentezza dei processi geologici. Datazioni relative di eventi e datazioni assolute. Metodi geocronologici.

Cenni di sismologia (5 ore)
Distribuzione dei terremoti, propagazione delle onde sismiche, riflessione e rifrazione, scale di misura dei terremoti, sismografi e sismogrammi, dromocrone, meccanismi focali, concetti di previsione e prevenzione sismica. Rischio sismico.

La struttura della Terra (10 ore)
Dimensioni e forma. Superfici di discontinuità sismologiche e struttura dell’interno della Terra (crosta, mantello, nucleo esterno ed interno). Differenziazione reologica: litosfera e astenosfera. Litosfera continentale ed oceanica. Il campo gravitazionale terrestre: strumenti ed unità di misura. Significato delle anomalie di gravità. L’isostasia e le radici dei continenti. Il campo magnetico terrestre: origine, variazioni ed inversioni. Paleomagnetismo, migrazione apparente dei poli ed espansione dei fondali oceanici. Il calore interno della Terra: gradiente geotermico e flusso di calore. Origine del calore interno della Terra. La geoterma ancorata

Le rocce e i processi genetici (37 ore)
Le rocce e i minerali che le costituiscono. I silicati e i carbonati. Il ciclo delle rocce: fusione, cristallizzazione, metamorfismo e anatessi, erosione e sedimentazione.
Le rocce ignee e la loro messa in posto: tipi di magma e loro origine. Evoluzione dei magmi, processi di differenziazione magmatica, cristallizzazione frazionata, mescolamento di camere magmatiche. Meccanismi di messa in posto e forme di intrusione magmatica. Vulcanismo, eruzioni effusive ed esplosive, centrali e fissurali. Eruzioni freatomagmatiche. Tipi di prodotti: Lave e piroclastiti. Forme dei vulcani. Collassi calderici.
Le rocce sedimentarie e gli ambienti di sedimentazione: Degradazione meteorica fisica e chimica, erosione, trasporto, sedimentazione, Diagenesi. Composizione, tessitura dei sedimenti, rapporti scheletro-matrice-cemento. Le rocce clastiche, maturità composizionale e tessiturale, strutture sedimentarie e meccanismi di formazione, gli ambienti deposizionali. Classificazione dei conglomerati, arenarie e peliti. Le argille e i suoli. Le rocce carbonatiche, caratteristiche e classificazioni tessiturali (Folk e Dunham), calcari e dolomie, processi di dolomitizzazione. Rocce chimiche e biochimiche: le evaporiti, il travertino, lateriti e bauxiti, depositi organici, fosfatici, BIF, noduli ferro-manganesiferi, idrocarburi.
Le rocce metamorfiche ed il metamorfismo: processi metamorfici e tipo di metamorfismo. Metasomatismo. Tessiture metamorfiche, blastesi, foliazione e lineazione. Facies metamorfiche e grado metamorfico.
Esercitazioni di riconoscimento macroscopico di rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche.

La dinamica della litosfera (8 ore)
La deriva dei continenti, Wagner e le evidenze della mobilità orizzontale dell crosta terrestre. Teoria della tettonica delle placche: caratteri fisici ed evoluzione delle placche litosferiche e dei loro margini. I margini divergenti: rifting ed assottigliamento litosferico, dorsali, margine continentale passivo. I margini convergenti: subduzioni, sistemi arco-fossa, bacini di retroarco, prismi di accrezione, ofioliti, catene orogeniche. Margini trasformi. Ciclo di Wilson. Flussi convettivi e punti caldi. Il motore delle placche.

Concetti di stratigrafia (5 ore)
Principi di stratigrafia: orizzontalità originaria, sovrapposizione, intersezione, continuità laterale, associazione faunistica e legge di Walther. Concetto di facies. Discordanze e discordanze angolari. Cause ed effetti dei processi trasgressivi e regressivi. Variazioni eustatiche e subsidenza.

Concetti di tettonica (5 ore)
Deformazione fragile e duttile. Tipi di faglie e pieghe. Indicatori cinematici. Associazioni e stili strutturali, sistemi a horst e graben, falde di ricomprimento, klippen e finestre tettoniche, bacini di pull-apart.

Lettura ed interpretazione delle carte Geologiche (10 ore)
La topografia e la rappresentazione in pianta. Carte litostratigrafiche. Anatomia di una carta geologica. Giacitura di superfici piane. Il limite geologico. Esercitazioni su la lettura ed interpretazione delle carte geologiche.

Cenni di Geologia Storica e Regionale (14 ore)
I principali avvenimenti orogenici, paleogeografici e paleobiologici degli ultimi 600 milioni di anni. Le orogenesi caledoniana, ercinica ed alpina. Distribuzione delle grandi unità stratigrafico-strutturali in Italia. La catena alpina, L’Appennino settentrionale, centrale e meridionale. Il Tirreno e l’arco Calabro-Peloritano. Escursione didattica in Appennino.

Testi adottati

Grotzinger J.P. & Jordan T.H – Capire la Terra – Zanichelli III italian edition
P. Casati – Scienze della Terra – Volume I – elementi di Geologia generale – Città Studi Edizioni
A. Bosellini & E. Mutti – Rocce e successioni sedimentarie - UTET
B.C.M. Butler & J.D. Bell – Lettura ed interpretazione delle carte geologiche – Zanichelli
A. Mottana, R. Crespi, G. Liborio – Minerali e Rocce – Mondadori

Prerequisiti

Conoscenze di base della chimica, mineralogia e geografia fisica sono utili per affrontare lo studio di questo insegnamento

Modalità di valutazione

La valutazione delle conoscenze acquisite avverrà mediante una prova orale con domande che prevedono risposte aperte sugli argomenti del corso e una prova orale/pratica basata sulla descrizione e riconoscimento macroscopico delle rocce e sulla lettura ed interpretazione delle carte geologiche

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
02/11/2020 25/01/2021 26/01/2021
02/11/2020 15/02/2021 16/02/2021
16/02/2021 11/04/2021 12/04/2021
13/04/2021 31/05/2021 01/06/2021
01/06/2021 28/06/2021 30/06/2021
29/06/2021 12/07/2021 14/07/2021
14/07/2021 31/08/2021 01/09/2021
01/09/2021 02/11/2021 03/11/2021
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2020/2021
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Secondo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: GEO/02
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Doiscipline di scienze della Terra
  • Ore Aula: 56
  • Ore Laboratorio: 12
  • Ore Altro: 20
  • CFU: 9.00
  • SSD: GEO/02