Obiettivi

Il corso si propone di analizzare l’evoluzione, lo stato dell’arte e i possibili trend evolutivi dell’informazione radiotelevisiva nel contesto italiano, aprendosi alla comparazione con i diversi modelli nazionali europei e statunitensi e alle possibili convergenze con le diverse piattaforme di media informativi.
In particolare, oggetto di analisi saranno i formati delle news radiotelevisive e gli stili di interazione del giornalista con gli altri soggetti sulla scena e con il pubblico a casa.
Al termine del corso, lo studente avrà dunque acquisito un’adeguata comprensione dei processi di newsmaking (raccolta, selezione, editing e presentazione delle notizie) applicati allo specifico radiofonico e a quello televisivo, anche in riferimento al più ampio sistema informativo (dalla carta stampata all’on line).
Avrà inoltre maturato la capacità critica necessaria ad applicare le conoscenze acquisite all’analisi e alla realizzazione di prodotti informativi audiovisivi, attraverso il costante riferimento ai generi più sensibili del panorama dell’informazione contemporanea (politica, economia, cronaca nazionale e internazionale) e a quelli in cui l’innovazione produttiva appare più convincente (cultura, stili di vita, sport).
Le conoscenze acquisite in merito al trattamento delle notizie e alla progettazione e gestione dei flussi informativi saranno applicate in aula a concreti casi di studio, e messe in pratica attraverso esercitazioni laboratoriali, enfatizzando la dimensione sperimentale del percorso formativo.
Obiettivo di tali esercitazioni sarà contribuire allo sviluppo delle capacità critiche e di giudizio degli studenti, attraverso due distinte modalità: da un lato, l’addestramento all’uso e all’implementazione di schede di analisi del contenuto, per individuare elementi salienti dei prodotti informativi considerati (es. temi trattati e volontà/capacità di inquadrarli in frame narrativi o interpretativi specifici; ruolo del conduttore, modalità di gestione degli ospiti e di coinvolgimento del pubblico a casa; etc.). Dall’altro, la sollecitazione a progettare e realizzare la puntata zero di un format informativo per la radio o la televisione, considerando i punti di forza e debolezza, le opportunità e i rischi connessi alla sua la sua possibile collocazione nel mercato editoriale di riferimento.
Entrambe queste modalità prevedranno momenti di discussione in pubblica del progetto, di simulazione in aula delle dinamiche redazionali sottostanti realizzazione del format e di presentazione dell’eventuale prodotto finito, allo scopo di implementare la capacità degli studenti di comunicare/trasmettere quanto appreso.
L’insieme di queste conoscenze e competenze è mirato a stimolare un interesse verso l’analisi / realizzazione di prodotti audiovisivi a contenuto informativo destinata a non esaurirsi nelle ore di lezione: gli strumenti e i metodi acquisiti durante il corso saranno specificamente pensati per possedere e trasmettere una flessibilità tale da poter essere applicati in modo autonomo dallo studente.

Canali

1

MARCO LOMBARDI MARCO LOMBARDI   Scheda docente

Programma

Il corso prevede una prima parte (12 ore) di presentazione e analisi del comparto delle news in Italia, in termini di struttura produttiva e dinamiche di consumo, con specifico riferimento al campo dell’informazione radiofonica e televisiva.
Una seconda parte del corso (18 ore) sarà dedicata alla declinazione entro i formati dell’informazione radiofonica e televisiva dei principali generi giornalistici: politica, economia, cronaca, esteri, cultura, sport. Questa parte si avvarrà della presenza in aula di professionisti dell’informazione, che portino agli studenti concrete esperienze relative ai casi di studio analizzati.
Una terza parte del corso (18 ore) sarà dedicata allo specifico del talk show radiofonico e televisivo, a partire da una comparazione internazionale e per arrivare a presentare e applicare un’analisi in profondità del format, focalizzata su elementi quali: temi trattati e volontà/capacità di inquadrarli in frame narrativi o interpretativi specifici; ruolo del conduttore, modalità di gestione degli ospiti e di coinvolgimento del pubblico a casa.
Il laboratorio si incentrerà sull’analisi e sulla simulazione in aula delle dinamiche redazionali sottostanti realizzazione di un format informativo radiofonico e/o televisivo, con particolare attenzione alla dimensione culturale, e specificamente alla critica enogastronomica. Saranno previsti momenti di discussione pubblica delle modalità scelte per la costruzione del format e di presentazione dell’eventuale prodotto finito.

Testi adottati

1. Christian Ruggiero, La macchina della parola. Struttura, interazione, narrazione nel talk show, FrancoAngeli, Milano, 2014
2. Un testo a scelta tra:
- Francesco Giorgino, Alto volume. Politica, comunicazione e marketing, LUISS University Press, Roma, 2019
- Marco Lombardi, La Cinegustologia e il media entertainment, Logo Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2020
3. Giorgio Zanchini, La radio nella rete, Donzelli, Roma, 2017.
In aggiunta, per i non frequentanti, un testo a scelta tra:
a. Sandro Petrone, Il linguaggio delle news. Strumenti e regole del giornalismo televisivo, Rizzoli-ETAS, Milano, 2011
b. Paul Chantler, Peter Stewart, L’ABC del giornalismo radiofonico, DinoAudino, Roma, 2004
N.B. nel corso delle lezioni, ulteriori indicazioni bibliografiche potrebbero accompagnare o sostituire le precedenti.

Modalità di frequenza

La frequenza al corso verrà rilevata tramite foglio firme. Gli studenti frequentanti avranno diritto a sostenere l’esame con un programma specifico.

Modalità di valutazione

L’esame prevede una parte di restituzione delle conoscenze di stampo più teorico apprese durante il corso, e relative ai processi di newsmaking applicati allo specifico radiofonico e a quello televisivo, ma anche delle conoscenze apprese attraverso le testimonianze degli ospiti presenti a lezione. Ciò si esplica tramite una prova orale, che rappresenta il coronamento di un percorso di verifica in itinere delle conoscenze e competenze acquisite dallo studente.
Durante le lezioni, in appositi momenti di discussione pubblica volti a implementare le capacità di comunicare/trasmettere quanto appreso, sarà infatti stata verificata l’acquisizione di capacità critiche e di giudizio, declinate nelle competenze di analisi dei prodotti mediali in generale, e di progettazione e realizzazione di un format informativo per la radio o la televisione nello specifico.

Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2020/2021
  • Curriculum: Giornalismo
  • Anno: Secondo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • Insegnamento:
    1044893 - GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO - LABORATORIO RADIOTELEVISIVO
  • SSD: SPS/08
  • CFU: 3
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Discipline tecniche dell'informazione e della comunicazione
  • Ore Aula: 24
  • CFU: 3.00
  • SSD: SPS/08