Obiettivi

Il corso di «Tecniche della negoziazione e contratti d’impresa – Casi e applicazioni» è volto a consentire studenti, mediante l’analisi di sentenze delle corti italiane ed europee, l’analisi di concreti atti del procedimento di negoziazione (proposta, accettazione, proposta irrevocabile, offerta al pubblico, opzione, preliminare etc.) e l’analisi di singoli atti di destinazione patrimoniale (trust, trust liquidatori, negozi fiduciari, vincoli di destinazione, mandato, mandato post mortem, patrimonio destinato a uno specifico affare, fondo patrimoniale, fondazione), l’acquisizione di competenze idonee a consentire la predisposizione sia di atti rilevanti nel procedimento di formazione del contratto, sia dei singoli contratti e atti di destinazione.

Canali

NESSUNA CANALIZZAZIONE

ETTORE WILLIAM DI MAURO ETTORE WILLIAM DI MAURO   Scheda docente

Programma

I princípi generali del contratto e i princípi generali del diritto dei consumatori (Contratto in generale, consumatore e professionista, l’educazione e l’informazione del consumatore, la pubblicità, le pratiche commerciali e le altre comunicazioni).

Le tecniche di negoziazione (proposta e accettazione, proposta inizio esecuzione, contratto con obbligazioni a carico del solo proponente, contratti reali, contratti conclusi per moduli e formulari, le clausole vessatorie, le clausole abusive, contratti a distanza e contratti negoziati fuori dai locali commerciali)

Gli strumenti di articolazione del patrimonio della persona. In particolare, il Trust, i vincoli di destinazioni, le fondazioni, il fondo patrimoniale e i patrimoni destinati. L’analisi impone ovviamente, specie rispetto al trust di considerare le discipline straniere. Ovviamente una attenzione importante deve essere risolta anche al profilo fiscale degli strumenti di articolazione del patrimonio della persona.

Testi adottati

Studenti frequentanti:
1) Dispensa del docente integrata con le lezioni

2) Diritti e tutele dei consumatori, a cura di G. Recinto, L. Mezzasoma, S. Cherti, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2014, limitatamente ai seguenti capitoli: Capitolo I, Il consumatore e il professionista; Capitolo III, La pubblicità le pratiche commerciali e le altre comunicazioni; Capitolo IV, Le clausole vessatorie nei contratti tra professionista e consumatore; Capitolo V, Le nullità di protezione; Capitolo VII, I contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali; Capitolo IX, Il credito al consumo; Capitolo XI, La tutela del turista-consumatore; Capitolo XII, I contratti del commercio on line.

3) Nello studio e nella preparazione dell’esame è indispensabile consultare un codice civile aggiornato, che gli studenti sono invitati a portare in aula durante le lezione.
Si consiglia il Codice civile a cura di A. Di Majo di Giuffré editore.

Bibliografia di riferimento

Studenti non frequentanti: 1) Diritti e tutele dei consumatori, a cura di G. Recinto, L. Mezzasoma, S. Cherti, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2014, limitatamente ai seguenti capitoli: Capitolo I, Il consumatore e il professionista; Capitolo II, L’educazione e l’informazione del consumatore; Capitolo III, La pubblicità le pratiche commerciali e le altre comunicazioni; Capitolo IV, Le clausole vessatorie nei contratti tra professionista e consumatore; Capitolo V, Le nullità di protezione; Capitolo VI, La vendita di beni di consumo; Capitolo VII, I contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali; Capitolo IX, Il credito al consumo; Capitolo X, La multiproprietà; Capitolo XI, La tutela del turista-consumatore; Capitolo XII, I contratti del commercio on line; Capitolo XIV, La responsabilità per danno da prodotti difettosi. 2) I contratti di destinazione patrimoniale, a cura di R. Calvo e A. Ciatti, Torino, Utet, 2014, limitatamente a: Capitolo I, Sezione I, Libertà di disporre e tipicità dei diritti reali; Capitolo I, Sezione II, Il contratto fiduciario; Capitolo II, Sezione I, Il fondo patrimoniale; Capitolo III, Sezione I, La Fiducia testamentaria; Capitolo III, Sezione IV, Il trust testamentario; Capitolo IV, Sezione I, Il patrimonio di scopo delle persone giuridiche non lucrative: la fondazione; Capitolo IV, Sezione II, I patrimoni destinati a uno specifico affare; Capitolo V, Sezione I, La trascrizione degli atti di destinazione. 3) P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, 8 ed., Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2017, limitatamente alle pp. 443-467 e alle pp. 512-533. 4) I contratti di vendita, appalto, leasing e fideiussione possono essere studiati dal testo utilizzato per la preparazione dell’esame di diritto commerciale. 5) V. BARBA, Disposizione testamentaria di destinazione, in Foro napoletano, 2016, pp. 325-351. 6) V. BARBA, Negozî post mortem ed effetti di destinazione. Interferenze con la disciplina di tutela dei legittimarî: la riduzione delle liberalità indirette, in Rivista di diritto privato, 2016, pp. 49-84. 7) V. BARBA, Leveraged buyout (Voce), in Dizionari del diritto privato promossi da N. Irti, Diritto Civile, a cura di S. Martuccelli e V. Pescatore, Milano, 2011, pp. 971-978. 8) A. FACHECHI, Rent to buy e variabilità della disciplina applicabile, in Rassegna di diritto civile, 2016, pp. 97-134. 9) Nello studio e nella preparazione dell’esame è indispensabile consultare un codice civile aggiornato, che gli studenti sono invitati a portare in aula durante le lezione. Si consiglia il Codice civile a cura di A. Di Majo di Giuffré editore.

Prerequisiti

Istituzioni di diritto privato e diritto commerciale, con particolare riguardo alla formazione del contratto e a i suoi procedimenti, il metodo giuridico dell'interpretazione e contratti speciali (quali la compravendita, la locazione, il mandato), reperibili in qualsiasi manuale di Istituzioni di diritto privato e di diritto commerciale, purché aggiornato.

Modalità di valutazione

La valutazione si è svolta in modalità di prova orale, in cui da un argomento generale, tendenzialmente l'oggetto delle esercitazioni, si è passato nella analisi di aspetti più specifici inerenti al programma dell'insegnamento. Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è certificato mediante il superamento di un esame con valutazione in trentesimi. L’esame si intende superato con il voto minimo di 18/30. L’esame consiste in un colloquio della durata di circa 20 minuti, con domande e discussione sui contenuti metodologici indicati nel programma di insegnamento e sulle loro applicazioni pratiche.Tale colloquio è finalizzato ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente, nonché a verificare la capacità di esposizione ricorrendo alla terminologia appropriata e la capacità di applicare quanto appreso tramite riferimenti alla realtà sociale e giuridica italiana.
Per i soli studenti frequentanti si è dato preferenza a gli argomenti trattati durante le lezioni.

Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2020/2021
  • Curriculum: Marketing
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • Insegnamento:
    1055958 - TECNICHE DI NEGOZIAZIONE E CONTRATTI D'IMPRESA
  • SSD: IUS/04
  • CFU: 3
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Giuridico
  • Ore Aula: 24
  • CFU: 3.00
  • SSD: IUS/04