Questo insegnamento è presente nel seguente gruppo opzionale

Obiettivi

L’insegnamento rientra nelle attività formative affini ed integrative ed ha come obiettivo principale quello di fornire la consapevolezza della necessità dell’aggiornamento continuo nel multidisciplinare ambito della Scienza dell’alimentazione al fine di svolgere correttamente il futuro ruolo nella prevenzione dell’autoprescrizione di supplementi ed alimenti funzionali. A tale scopo lo studente dovrà acquisire un sufficiente livello di conoscenza dell’interazione dei nutrienti con l’organismo umano.
Obiettivi specifici:
Descrittore di Dublino 1 (Conoscenza e capacità di comprensione): Adeguata conoscenza della fisiologia della nutrizione, dei criteri di revisione e dei campi di applicazione dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN).
Descrittore di Dublino 2 (Capacità di applicare conoscenza e comprensione): Capacità di consigliare correttamente supplementi nutrizionali, molecole bioattive di interesse nutrizionale ed alimenti funzionali di automedicazione.
“competenze trasversali” (soft skills)
Descrittore di Dublino 3 (Capacità critiche e di giudizio): Capacità di valutazione critica della letteratura scientifica.
Descrittore di Dublino 4 (Abilità comunicative): Capacità di esercitare un ruolo di connessione tra paziente e medico sulla base delle linee guida e della conoscenza dei presupposti della nutrizione personalizzata.
Descrittore di Dublino 5 (Capacità di apprendimento): Capacità di aggiornamento continuo.

Canali

ILARIA PELUSO ILARIA PELUSO   Scheda docente

Programma

Il Corso è suddiviso in 3 moduli principali:
1. Definizioni e multidisciplinarietà:
Alimentazione, nutrizione, qualità nutrizionale, sostenibilità ed impatto ambientale della dieta, biodiversità, agricoltura biologica, OGM, geografia del gusto, “Linee guida per una sana alimentazione”, Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN), porzioni standard e piramidi alimentari. Integratori, probiotici, prebiotici, alimenti funzionali, molecole bioattive, nutrigenomica, nutrigenetica e nutrizione personalizzata.
2. Fisiologia della nutrizione:
Bilancio energetico, composizione corporea, bilancio idrico, turnover proteico, fabbisogni (LARN), digestione e assorbimento di macro e micronutrienti. Purine e bevande alcoliche. Stato postprandiale, digiuno e meccanismi di regolazione dell’appetito a breve e lungo termine.
3. Dieta, stili di vita e salute:
Modelli alimentari, dieta, stile di vita. Sindrome metabolica, comportamenti alimentari, malnutrizione per eccesso e per difetto, valutazione dello stato di nutrizione. Ruolo dei fattori ambientali e dello stile di vita nelle patologie non trasmissibili: stress ossidativo ed immunonutrizione. Farmaconutrizione, rischi e benefici della supplementazione con componenti bioattivi degli alimenti. Alimentazione in condizioni particolari (sport, anziano, menopausa, gravidanza, allergie, celiachia, intolleranze e malattie infiammatorie croniche intestinali). “Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione”.

Testi adottati

Debellis, Poli - Alimentazione, Nutrizione e Salute - Edises 2019 (anche eBook)
Mariani Costantini, Cannella, Tomassi. Alimentazione e nutrizione umana. Terza edizione a cura di Donini, Giusti, Pinto, Del Balzo. Editore: Il pensiero Scientifico. Anno edizione: 2016.
Gli studenti potranno inoltre fare riferimento ai testi consigliati per il corso di Fisiologia Generale (SSD BIO/09).

Prerequisiti

nessun prerequisito

Modalità di valutazione

L'esame si svolgerà secondo le date pubblicate su Infostud.
La prova orale avrà una durata variabile (15-30 minuti) in base alla capacità di sintesi ed esposizione dello studente.
Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:
1. Un sufficiente livello di conoscenza dell’interazione dei nutrienti con l’organismo umano e dei LARN (lezioni: fisiologia della nutrizione) (descrittore di Dublino 1)
2. La proprietà di linguaggio e la capacità di stabilire interconnessioni logiche tra gli argomenti studiati nell’ambito del presente insegnamento e nell’ambito multidisciplinare della scienza dell’alimentazione (lezioni: Definizioni e multidisciplinarietà) (Descrittore di Dublino 4)
3. Un sufficiente livello di conoscenza delle principali cause di malnutrizione, delle linee guida, delle strategie di prevenzione delle patologie multifattoriali e delle indicazioni alla supplementazione in particolari condizioni (lezioni: Dieta, stili di vita e salute) (Descrittori di Dublino 2 e 4)
4. Un sufficiente livello di conoscenza della farmaconutrizione e delle molecole bioattive di interesse nutrizionale (lezioni: Dieta, stili di vita e salute) (Descrittori di Dublino 2 e 4)
5. Capacità critiche e di giudizio (questa capacità sarà valutata sulla base del riferimento a studi nell’uomo o case reports discussi a lezione) (Descrittore di Dublino 3)
6. Riferimento durante l’esposizione alla consultazione di banche dati o siti suggeriti nel corso delle lezioni (Descrittore di Dublino 5).
Il soddisfacimento dell’aspetto n 1 è condizione necessaria per il raggiungimento di una valutazione pari a 18/30. I voti superiori verranno attribuiti agli studenti sulla base degli altri 5 aspetti (eccellenza in almeno 2 dei 5 aspetti per una valutazione con lode).

Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2020/2021
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Terzo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: BIO/09
  • CFU: 8
Caratteristiche
  • Attività formative affini ed integrative
  • Ambito disciplinare: Attività formative affini o integrative
  • Ore Aula: 64
  • CFU: 8
  • SSD: BIO/09