Obiettivi

Obiettivo del corso è di approfondire le conoscenze teoriche sulle teorie delle comunicazioni di massa e di analizzare le nuove forme della comunicazione che si sviluppano nelle piattaforme digitali, con particolare attenzione ai Social Network Sites e al processo di convergenza dei media tradizionali con le tecnologie Ip based.

Obiettivi formativi specifici.

Conoscenza e capacità di comprensione.
Il corso punta ad analizzare e sviluppare padronanza rispetto al lessico e ai modelli teorici delle comunicazioni di massa, dell'evoluzione di internet e delle piattaforme digitali (publishing, distribution, social networking), dell'esperienza d'uso che caratterizza la visione non lineare di contenuti audiovideo. Le conoscenze acquisite offrono una solida base di riferimento per comprendere le trasformazioni della comunicazione nella fase della convergenza dei media.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Obiettivo del corso sarà inoltre quello di sviluppare specifiche competenze rispetto ai social media - ai loro significati, alle loro metriche e grammatiche - applicabili ai diversi campi della comunicazione.

Autonomia di giudizio.
Attenzione sarà dedicata, con specifici momenti di discussione durante le lezioni, anche agli impatti economici, politici e sociali derivanti dalla presenza ubiqua delle piattaforme mediali nella vita quotidiana, con l'obiettivo di suscitare distanza critica e autonomia di giudizio rispetto a temi di rilievo e/o che suscitano allarme sociale.

Abilità comunicative.
Capacità di comunicare quanto si è appreso. Il corso intende promuovere la capacità di una corretta espressione argomentativa delle conoscenze attraverso la sollecitazione da parte dei docenti a intervenire durante la lezione e la prova orale finale.

Capacità di apprendere.
Il corso intende promuovere capacità di proseguire lo studio e la conoscenza degli scenari evolutivi dei media digitali in modo autonomo. Infatti le competenze acquisite nel corso sono propedeutiche alla declinazione progettuale e applicativa proposta nei corsi di Laurea magistrale del Dipartimento e assicurano una sufficiente autonomia in ambito professionale.

Canali

1

GIOVANNI CIOFALO GIOVANNI CIOFALO   Scheda docente

Programma

La prima parte del corso pone al centro dell’attenzione il quadro concettuale delle teorie della comunicazione. Prendendo le mosse dalla teoria ipodermica per arrivare alla teoria della dipendenza dai media, l'obiettivo è quello di verificare la tenuta dei quadri teorici e concettuali del passato alla luce del mutato panorama mediale e delle trasformazioni socioculturali e tecnologiche dell'attuale società dell'informazione. La seconda parte del corso, dedicata più specificamente ai nuovi media, analizza le trasformazioni tecnologiche e sociali legate alla diffusione di internet (dal web 1.0 a Internet of the things) e concentra l'attenzione sul rapporto tra  social media e politica. Infine, l’ultima parte del corso fornirà un assaggio di temi, questioni e ambiti che saranno poi auspicabilmente approfonditi nel proseguio degli studi: i journalism studies, gli strumenti di social media marketing, la fruizione televisiva e i pubblici connessi.
Il modello didattico prevede lezioni frontali, seminari intercattedra, utilizzo di supporti telematici e interattivi che agevoleranno l’acquisizione e l’approfondimento delle conoscenze necessarie per superare con profitto la prova di valutazione conclusiva. Gli obiettivi formativi saranno raggiunti attraverso il continuo confronto tra pari con i colleghi del corso e con i docenti in modo da sviluppare abilità di lavoro in team e problem solving.
Il corso sarà distinto nei seguenti moduli:
- le teorie della comunicazione (36 ore)
I media digitali (24)
- Data journalism (6 ore)
- Social media (6 ore)

Testi adottati

PROGRAMMA D’ESAME
I testi d’esame potrebbero essere soggetti a variazioni in considerazione di eventuali nuove uscite editoriali, differenze tra frequentanti e non frequentanti; Eventuali variazioni del programma saranno tempestivamente comunicate negli spazi web dedicati.

1. G. Boccia Artieri, S.Bentivegna, Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Laterza, Roma-Bari, 2019
2. Un testo a scelta tra:
- G. Ciofalo (a cura di), Elihu Katz. I media studies tra passato e futuro - NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA, Roma, Armando, in press.
- A. Stella, R., Riva, C., Scarcelli, M., Drusian, M. Sociologia dei New Media, Utet Università , Milano, 2018.

3. Un testo a scelta tra:
- M. Antenore, S. Splendore (a cura di), Data Journalism. Guida essenziale al giornalismo fatto con i numeri, Milano, Mondadori, 2017.
- G. Balbi, P. Magaudda (a cura di), Fallimenti digitali: un'archeologia dei "nuovi" media, Unicopli, Milano, 2018.
- A. Greenfield, Tecnologie radicali. l progetto della vita quotidiana, Einaudi, Torino, 2017.
- J. van Dijck, T. Poell, M. de Waal, Platform Society. Valori pubblici e società connessa, Guerini Scientifica, Milano, 2019
- G. Maddalena, G.,Gili, Chi ha paura della post-verità? Effetti collaterali di una parabola culturale, Marietti, 2017.
N.B. Ulteriori testi potranno essere indicati nel corso delle lezioni.

Bibliografia di riferimento

Ulteriori testi potranno essere indicati nel corso delle lezioni.

Prerequisiti

Non ci sono prerequisiti.

Modalità di frequenza

Non è previsto l'obbligo di frequenza.

Modalità di valutazione

Gli esami si svolgeranno secondo il calendario didattico del Dipartimento, con un colloquio orale.
Analogamente allo svolgimento delle lezioni, se la situazione lo renderà necessario gli esami si svolgeranno a distanza.

Per gli studenti non frequentanti è prevista una unica prova finale attraverso un esame orale.
Per gli studenti frequentanti i project work (valutazione progetto/valutazione in itinere) costituiranno una base di voto cui si aggiungerà la valutazione della prova finale sotto forma di esame orale.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
01/12/2021 04/01/2022 10/01/2022
17/12/2021 17/01/2022 24/01/2022
01/01/2022 01/02/2022 07/02/2022
01/03/2022 01/04/2022 06/04/2022
01/05/2022 01/06/2022 06/06/2022
10/05/2022 17/06/2022 23/06/2022
01/06/2022 05/07/2022 11/07/2022
01/08/2022 07/09/2022 13/09/2022
10/09/2022 14/10/2022 20/10/2022
14/11/2022 17/11/2022 18/11/2022
01/12/2022 04/01/2023 09/01/2023

BARBARA CARFAGNA BARBARA CARFAGNA  

2

MARZIA ANTENORE MARZIA ANTENORE   Scheda docente

Programma

La prima parte del corso pone al centro dell’attenzione il quadro concettuale delle teorie della comunicazione. Prendendo le mosse dalla teoria ipodermica per arrivare alla teoria della dipendenza dai media, l'obiettivo è quello di verificare la tenuta dei quadri teorici e concettuali del passato alla luce del mutato panorama mediale e delle trasformazioni socioculturali e tecnologiche dell'attuale società dell'informazione. La seconda parte del corso, dedicata più specificamente ai nuovi media, analizza le trasformazioni tecnologiche e sociali legate alla diffusione di internet (dal web 1.0 a Internet of the things) e concentra l'attenzione sul rapporto tra social media e politica. Infine, l’ultima parte del corso fornirà un assaggio di temi, questioni e ambiti che saranno poi auspicabilmente approfonditi nel proseguio degli studi: i journalism studies, gli strumenti di social media marketing, la fruizione televisiva e i pubblici connessi.

Testi adottati

Testi d'esame:
1. G. Boccia Artieri, S.Bentivegna, Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Laterza, Roma-Bari, 2019

2. Un testo a scelta tra:
- G. Ciofalo (a cura di), Elihu Katz. I media studies tra passato e futuro - NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA, Roma, Armando, in corso di pubblicazione.
- A. Stella, R., Riva, C., Scarcelli, M., Drusian, M. Sociologia dei New Media, Utet Università , Milano, 2018.

3. Un testo a scelta tra:
- M. Antenore, S. Splendore (a cura di), Data Journalism. Guida essenziale al giornalismo fatto con i numeri, Milano, Mondadori, 2017.
- G. Balbi, P. Magaudda (a cura di), Fallimenti digitali: un'archeologia dei "nuovi" media, Unicopli, Milano, 2018.
- A. Greenfield, Tecnologie radicali. l progetto della vita quotidiana, Einaudi, Torino, 2017.
- J. van Dijck, T. Poell, M. de Waal, Platform Society. Valori pubblici e società connessa, Guerini Scientifica, Milano, 2019

- G. Maddalena, G.,Gili, Chi ha paura della post-verità? Effetti collaterali di una parabola culturale, Marietti, 2017.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti ed eventuali propedeuticità

Modalità di valutazione

Per supportare lo studente nell’acquisizione graduale delle competenze di base e del lessico della disciplina verranno organizzate delle prove intermedie di verifica dell’apprendimento volte a valutare le conoscenze acquisite nei diversi moduli del corso. Le prove saranno svolte in forma scritta.

L'esame finale si svolgerà in forma orale.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
17/11/2020 27/12/2021 11/01/2022
10/11/2021 15/01/2022 25/01/2022
10/11/2021 29/01/2022 08/02/2022
10/11/2021 28/03/2022 07/04/2022
10/11/2021 28/05/2022 07/06/2022
10/11/2021 13/06/2022 23/06/2022
10/11/2021 01/07/2022 11/07/2022
10/11/2021 25/08/2022 05/09/2022
10/11/2021 10/10/2022 20/10/2022
10/11/2021 01/01/2023 10/01/2023

ELENA VALENTINI ELENA VALENTINI   Scheda docente

Programma

La prima parte del corso pone al centro dell’attenzione il quadro concettuale delle teorie della comunicazione. Prendendo le mosse dalla teoria ipodermica per arrivare alla teoria della dipendenza dai media, l'obiettivo è quello di verificare la tenuta dei quadri teorici e concettuali del passato alla luce del mutato panorama mediale e delle trasformazioni socioculturali e tecnologiche dell'attuale società dell'informazione.

La seconda parte del corso, dedicata più specificamente ai media digitali, analizza le trasformazioni tecnologiche e sociali legate alla diffusione di internet (dal web 1.0 a Internet of the things), dedicando attenzione ad alcuni temi che saranno approfonditi in altri corsi, tra i quali i journalism studies e la platform society.

Testi adottati

1. G. Boccia Artieri, S.Bentivegna, Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Laterza, Roma-Bari, 2019

2. Un testo a scelta tra:
- G. Ciofalo (a cura di), Elihu Katz. I media studies tra passato e futuro - NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA, Roma, Armando, in corso di pubblicazione.
- A. Stella, R., Riva, C., Scarcelli, M., Drusian, M. Sociologia dei New Media, Utet Università , Milano, 2018.

3. Un testo a scelta tra:
- M. Antenore, S. Splendore (a cura di), Data Journalism. Guida essenziale al giornalismo fatto con i numeri, Milano, Mondadori, 2017.
- G. Balbi, P. Magaudda (a cura di), Fallimenti digitali: un'archeologia dei "nuovi" media, Unicopli, Milano, 2018.
- A. Greenfield, Tecnologie radicali. l progetto della vita quotidiana, Einaudi, Torino, 2017.
- J. van Dijck, T. Poell, M. de Waal, Platform Society. Valori pubblici e società connessa, Guerini Scientifica, Milano, 2019

Le indicazioni su secondo e terzo testo potranno subire modifiche che saranno comunicate all’inizio del corso.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti ed eventuali propedeuticità.

Modalità di valutazione

Per supportare lo studente nell’acquisizione graduale delle competenze di base e del lessico della disciplina potranno essere organizzate prove intermedie di verifica dell’apprendimento volte a valutare le conoscenze acquisite nei diversi moduli del corso. I dettagli verranno forniti all’inizio del corso.

L’esame è orale e verte sui temi trattati durante il corso e sui testi d’esame.

Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Secondo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: SPS/08
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Discipline sociali e mediologiche
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: SPS/08