Obiettivi

L’obiettivo formativo principale è l'esame degli istituti di diritto privato e della teoria generale del diritto, al fine di fornire le relative conoscenze e gli opportuni strumenti anche ai non giuristi.
Al termine del corso lo studente conoscerà i principali istituti del diritto privato, i principali orientamenti giurisprudenziali, le teorie della dottrina più recente e i principali dibattiti, soprattutto nelle materie oggetto di interventi legislativi recenti.
Al completamento del Corso lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite in modo competente e riflessivo; potrà articolare argomentazioni giuridiche e sarà in grado di risolvere problemi specifici della materia trattata.
Al completamento del Corso lo studente sarà in grado di svolgere compiute riflessioni su temi del diritto privato attinenti alla realtà sociale, di elaborare in maniera autonoma giudizi in ordine a temi che coinvolgono valutazioni etiche, come nel caso delle tecniche di maternità surrogata o delle direttive anticipate di trattamento.
Al completamento del Corso lo studente sarà in grado di esprimere i concetti appresi, comunicando anche a soggetti non operatori del diritto le conclusioni alle quali è pervenuto applicando i concetti appresi nell'ambito del Corso.
Al completamento del Corso lo studente sarà in grado di proseguire con un apprendimento specialistico, di grado superiore, avendo acquisito solide basi di preparazione ed elaborazione del materiale giuridico.

Canali

CRISTINA CARICATO CRISTINA CARICATO   Scheda docente

Programma

Il corso ha per oggetto i principali istituti del diritto privato, e in particolare, a titolo esemplificativo:
nozioni introduttive (capacità giuridica, capacità di agire, capacità naturale, limitazioni alla capacità di agire, amministrazione di sostegno, interdizione e inabilitazione, atti di disposizione del proprio corpo)
diritto delle persone (persone fisiche, diritti della personalità, enti)
diritto della famiglia (matrimonio, famiglia di fatto, convivenze omosessuali, filiazione, separazione, divorzio, affidamento dei figli)
diritto delle successioni a causa di morte (successione legittima, testamentaria, legittimari, forme del testamento, azioni)
diritto della proprietà (proprietà, diritti reali minori, possesso, azioni petitorie e possessorie, limiti alla proprietà e rapporti di vicinato)
diritto delle obbligazioni e dei contratti (disciplina generale delle obbligazioni, regole generali in materia di contratto, i contratti tipici, i contratti atipici, studio particolareggiato dei singoli contratti)
responsabilità civile (illecito, responsabilità indiretta, responsabilità oggettiva, indebito, obbligazioni naturali)
tutela dei diritti (trascrizione, garanzia patrimoniale generica, cause legittime di prelazione, prescrizione e decadenza, prove)

Testi adottati

S. Patti (a cura di), Diritto privato, Cedam, ultima edizione.
Si consiglia la consultazione di S. Patti (a cura di), L’esame di diritto privato. Definizioni e questioni, Giappichelli, 2019.
Si raccomanda la consultazione di un codice civile aggiornato al 2021.

Se si possiedono già altri manuali vanno ancora bene Torrente/Roppo/Paradiso, purché in edizione non precedente al 2018.

Prerequisiti

Non vi è alcuna propedeuticità. La frequentazione delle lezioni è vivamente consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità di valutazione

La valutazione in itinere tende all'esonero dall'obbligo di studiare una parte del programma. Quella parte non sarà oggetto della prova finale. Il risultato è esonerato/non esonerato. Non incide sul voto finale.
La prova si svolge in forma orale. In genere vengono poste tre domande, la prima più generale, la seconda più specifica e una terza molto specifica, al fine di verificare la capacità dello studente di elaborare il materiale giuridico e le conoscenze apprese.
E' possibile una prova scritta intermedia per gli studenti frequentanti per valutare la capacità di apprendimento e di applicazione delle conoscenze acquisite e di elaborazione critica del materiale dottrinale e giurisprudenziale. Essa consta di due domande a risposta aperta su una parte del programma.
Ai fini della valutazione, si tiene conto dei seguenti parametri:
la frequenza
la partecipazione attiva
la capacità di ragionamento e di studio autonomo.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
20/12/2021 15/01/2022 21/01/2022
16/01/2022 29/01/2022 04/02/2022
30/01/2022 12/02/2022 18/02/2022
19/04/2022 12/05/2022 18/05/2022
13/05/2022 01/06/2022 07/06/2022
02/06/2022 25/06/2022 01/07/2022
26/06/2022 15/07/2022 21/07/2022
22/08/2022 08/09/2022 14/09/2022
24/10/2022 02/11/2022 08/11/2022
19/12/2022 12/01/2023 18/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese)
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: IUS/01
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: giuridico
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: IUS/01