Obiettivi

Obiettivo generale del corso è contribuire alla acquisizione delle previste conoscenze di base in ambito storico-politico, attraverso la ricostruzione delle principali linee di sviluppo del pensiero politico occidentale, dall’Antichità fino al XIX secolo. In tale contesto, particolare attenzione sarà dedicata alla genesi dei fondamenti concettuali della modernità politica, in una prospettiva interdisciplinare che valorizzi le intersezioni con gli insegnamenti di taglio storico e politologico.
Nelle sue specifiche modalità di svolgimento, il corso intende stimolare la capacità di utilizzare tali conoscenze per un approccio più meditato e riflessivo alle complesse dinamiche politico-istituzionali dell’epoca contemporanea.
Il corso intende inoltre migliorare le abilità comunicative e la autonoma capacità di giudizio degli studenti, attraverso momenti di discussione collettiva sugli autori e i temi affrontati nel corso delle lezioni.

Canali

CARLA SAN MAURO CARLA SAN MAURO   Scheda docente

Programma

Autonomia dell'individuo e funzione dello Stato nel pensiero politico occidentale

- Il fine dello Stato nel pensiero politico classico;
- Religione, Stato e ordine politico: da sant'Agostino a Machiavelli;
- Sovranità, contrattualismo e Stato costituzionale: da Bodin a Locke;
- Il cammino dell'umanità dalle origini alla nascita dello Stato: Vico;
- Libertà, uguaglianza e sviluppo economico: da Montesquieu a Smith;
- Lo Stato e la storia: tradizione storica e ordine politico nell'Ottocento;
- Religione e libertà: Rosmini;
- Il dibattito politico post-rivoluzionario: dal liberalismo di Tocqueville al materialismo
storico di Marx.

Il corso si propone, nella parte generale, di fare acquisire allo studente la conoscenza di base dei principali nuclei tematici del pensiero politico occidentale, dalle origini fino al XIX secolo.
Nella parte monografica sarà dedicata particolare attenzione all'approfondimento dei concetti fondamentali, teoretici e politici, elaborati da Gianvincenzo Gravina e al relativo dibattito storiografico.
La terza parte, infine, si focalizzerà sulle diverse articolazioni della riflessione politica di autorevoli figure di riferimento del pensiero politico contemporaneo: Robert Alan Dahl, Ludwig von Mises e Friedrich von Hayek, a scelta dello studente.

Testi adottati

Parte generale:

- M. D’Addio, Storia delle dottrine politiche, Genova, ECIG, 2002 (esclusi i capitoli 1,
2, 6, 9, 12, 20, 25, 29 e 30).
In alternativa:
- Brani di classici del pensiero politico, a cura di Luigi Gambino, 2a edizione, Torino,
Giappichelli, 2007 (escluse pp. 67-69, 179-194, 363-396).

Parte monografica:

- C. San Mauro, Gianvincenzo Gravina giurista e politico. Con un'appendice di scritti
inediti, Milano, FrancoAngeli, 2006.

Un testo a scelta tra i seguenti:

- A.A. Andreozzi, La democrazia possibile. Processo democratico e poliarchia in
Robert Alan Dahl, Roma, Aracne, 2015.
- O. Giacalone, La scuola austriaca: Ludwig von Mises e Friedrich von Hayek,
Milano, FrancoAngeli (in corso di stampa).

Prerequisiti

Nessuno

Modalità di valutazione


La prova si svolgerà alla fine del corso in forma orale, avrà una durata di circa 20
minuti, e sarà articolata sulla base di almeno tre domande. Per superare l’esame lo
studente dovrà dimostrare di avere acquisito una adeguata conoscenza degli
argomenti trattati durante il corso e di essere in grado di esporli in modo logico e
coerente. In ogni caso, la prova riguarderà esclusivamente testi e letture indicati nel
presente programma.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
15/01/2022 28/01/2022 03/02/2022
29/01/2022 11/02/2022 17/02/2022
19/04/2022 06/05/2022 12/05/2022
11/05/2022 03/06/2022 09/06/2022
04/06/2022 17/06/2022 23/06/2022
24/06/2022 08/07/2022 14/07/2022
22/08/2022 09/09/2022 15/09/2022
24/10/2022 08/11/2022 14/11/2022
19/12/2022 13/01/2023 19/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese)
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: SPS/02
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: storico, politico-sociale
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9
  • SSD: SPS/02