Obiettivi

Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i principali istituti del diritto privato italiano, inteso come complesso di norme aventi ad oggetto i rapporti tra privati, prendendo come riferimento essenziale il codice civile.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le nozioni istituzionali, di interpretare un testo di legge, di leggere e comprendere un provvedimento giurisdizionale, di verificare quali siano le conseguenze giuridiche derivanti da una certa condotta dei privati.
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno una prospettiva critica delle questioni giuridiche, riflettendo problematicamente sugli orientamenti di dottrina e giurisprudenza.
Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno la capacità di esposizione dei problemi giuridici, attraverso le categorie concettuali e il linguaggio tecnico del settore.
Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno l’attitudine al ragionamento giuridico e acquisiranno le basi funzionali allo studio degli altri insegnamenti dell’ambito disciplinare

Canali

NESSUNA CANALIZZAZIONE

MICHELE ONORATO MICHELE ONORATO   Scheda docente

Programma

Nozioni generali ed introduttive allo studio del diritto privato (fonti del diritto, interpretazione della legge, norma giuridica, situazioni giuridiche soggettive); disciplina delle persone e della famiglia (libro I del codice civile). Disciplina delle successioni e delle donazioni (libro II del codice civile). Disciplina dei beni: categorie dei beni. Proprietà. Diritti reali di godimento. Possesso (libro III del codice civile). Disciplina delle obbligazioni in generale. Disciplina dei contratti in generale con cenni alla teoria del negozio giuridico. I singoli contratti disciplinati nel libro IV del codice civile ad esclusione dei contratti bancari. Disciplina delle promesse unilaterali, dei titoli di credito (cenni generali), della gestione di affari altrui, del pagamento dell'indebito, dell'arricchimento senza causa. Cenni alla disciplina degli assegni. Disciplina del fatto illecito (libro IV del codice civile). Disciplina della trascrizione. Disciplina delle prove civili. Disciplina della prescrizione e della decadenza. Disciplina della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della garanzia patrimoniale. Disciplina della tutela giurisdizionale dei diritti (libro VI del codice civile).

'E escluso dal programma lo studio dei titoli di credito (ad eccezione dei cenni generali sopra indicati), dell'impresa, del lavoro dipendente, dell'azienda, del diritto d'autore e della concorrenza, dei consorzi e delle società, dei contratti di borsa e dell'intermediazione finanziaria, delle procedure concorsuali.

Testi adottati

1) A scelta uno dei seguenti testi:
• BOCCHINI F. E QUADRI E., Diritto Privato, Giappichelli, ult. ed.
• COLUSSI V. e ZATTI P., Lineamenti di diritto privato, Cedam, ult. ed.
• GALGANO F., Diritto privato, Cedam, ult. ed.
• PARADISO M., Corso di Istituzioni di diritto privato, Giappichelli, ult. ed.
• PERLINGIERI P., Manuale di diritto civile, Esi, ult. ed.
• ROPPO V., Diritto privato, Giappichelli, ult. ed.
• TORRENTE - SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè, ult. ed.
2) A scelta uno dei seguenti testi:
• H. KELSEN, Lineamenti per una dottrina pura del diritto, Einaudi, 2000 (con esclusione dei capitoli VI, VII, VIII e dell’appendice)
• N. IRTI, Introduzione allo studio del diritto privato, Padova, ult. ed.
• AA. VV., Dieci lezioni introduttive a un corso di diritto privato, Utet, ult. ed. (Sono obbligatorie le seguenti lezioni: La norma giuridica; L’interpretazione della legge; La fattispecie; Il fatto; La sanzione; L’accertamento giudiziale del fatto).
3) È inoltre indispensabile, nello studio e nella preparazione dell’esame, la lettura assidua di un codice civile aggiornato che gli studenti sono invitati a portare in aula durante le lezioni

Modalità di svolgimento

Il corso si svolge in modalità tradizionale mediante lezioni frontali

Modalità di frequenza

facoltativa

Modalità di valutazione

Prova orale

ETTORE WILLIAM DI MAURO ETTORE WILLIAM DI MAURO   Scheda docente

Programma

Programma:
- le nozioni generali e introduttive allo studio del diritto privato (fonti del diritto, interpretazione della legge, norma giuridica, situazioni giuridiche soggettive, ecc.).
- la disciplina delle persone e della famiglia (contenuta nel libro 1° del codice civile).
- la disciplina delle successioni e delle donazioni (contenuta nel libro 2° del codice civile).
- la disciplina delle obbligazioni in generale (contenuta nel libro 4° del codice civile).
- la disciplina dei contratti in generale (contenuta nel libro 4° del codice civile).
- la disciplina dei singoli contratti (contenuta nel libro 4° del codice civile; limitatamente ai seguenti tipi: vendita, locazione, mandato).
- la disciplina delle promesse unilaterali, dei titoli di credito, della gestione di affari altrui, del pagamento dell’indebito, dell’arricchimento senza causa (contenuta nel libro 4° del codice civile).
- la disciplina del fatto illecito (contenuta nel libro 4° del codice civile).
- la disciplina della trascrizione e delle prove (contenuta nel libro 6° del codice civile).
- la disciplina della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della garanzia patrimoniale (contenuta nel libro 6° del codice civile).
- la disciplina della tutela giurisdizionale dei diritti (contenuta nel libro 6° del codice civile).

Testi adottati

P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, Esi, 2021 (10° edizione interamente riveduta e integrata con indicazioni giurisprudenziali, copertina colore giallo).

Modalità di valutazione

La valutazione si è svolge in modalità di prova orale, in cui da un argomento generale si è passa alla analisi di aspetti più specifici inerenti al programma dell'insegnamento. Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è certificato mediante il superamento di un esame con valutazione in trentesimi. L’esame si intende superato con il voto minimo di 18/30. L’esame consiste in un colloquio della durata di circa 20 minuti, con domande e discussione sui contenuti metodologici indicati nel programma di insegnamento e sulle loro applicazioni pratiche. Tale colloquio è finalizzato ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente, nonché a verificare la capacità di esposizione ricorrendo alla terminologia appropriata e la capacità di applicare quanto appreso tramite riferimenti alla realtà sociale e giuridica italiana.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
31/03/2022 14/04/2022 21/04/2022
17/05/2022 31/05/2022 08/06/2022
14/06/2022 28/06/2022 05/07/2022
08/08/2022 29/08/2022 13/09/2022
27/09/2022 11/10/2022 18/10/2022
20/12/2022 10/01/2023 17/01/2023
18/01/2023 28/01/2023 30/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: IUS/01
  • CFU: 9
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Giuridico
  • Ore Aula: 72
  • CFU: 9.00
  • SSD: IUS/01