Obiettivi

1. Conoscenza e comprensione. Lo studente acquisirà la conoscenza dei concetti e dei temi fondamentali del dibattito epistemologico e metodologico nelle scienze sociali individuando le specificità della sociologia e della sua tradizione di ricerca empirica
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente saprà distinguere fra filoni e orientamenti teorici e metodologici e collocare teorie, approcci e metodi in relazione ad essi
3. Autonomia di giudizio. Lo sviluppo di capacità critiche e di giudizio sarà favorito attraverso la lettura di testi e l’analisi critica di ricerche sociologiche, classiche e recenti, e la presentazione di opinioni argomentate.
4. Abilità comunicative. Lo studente svilupperà la capacità di comunicare la logica e il metodo della ricerca sociale anche attraverso presentazioni orali e discussioni tra pari in aula.
5. Capacità di apprendimento. Lo studente saprà acquisire in maniera autonoma le informazioni, valutare le fonti specifiche della ricerca sociale e orientarsi tra diversi approcci e strategie di ricerca anche al fine di intraprendere con un altro grado di autonomia gli studi relativi alle tecniche di rilevazione e analisi.


Canali

A - K

MARIA GRAZIA GALANTINO MARIA GRAZIA GALANTINO   Scheda docente

Programma

Il corso:
1) presenta gli orientamenti epistemologici nel dibattito contemporaneo delle scienze sociali analizzando i nessi tra teoria e ricerca.
2) iIlustra i principali paradigmi che guidano la conoscenza empirica della realtà sociale mettendone in evidenza i vantaggi e i limiti, le differenze e i punti di contatto.
3) approfondisce l’impostazione di un disegno della ricerca nell’approccio standard e non standard, mettendo in evidenza le specificità e il diverso grado di formalizzazione e strutturazione delle fasi che lo compongono.

La conoscenza degli approcci, dei metodi, e del linguaggio della ricerca sociale sarà sviluppata a partire dalla ricostruzione di ricerche sociologiche, classiche e recenti, scelte per la loro capacità di sollecitare offrire utili spunti didattici e una riflessione critica.

Testi adottati

L'esame sarà su tre testi:

1. Corbetta P., La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Vol 1, I paradigmi di riferimento. Bologna, Il Mulino, 2003.
2. Di Franco G., Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale. Milano, Franco Angeli, 2020. (capp da 1 a 4)
3. Un volume a scelta tra:

a. Becker Howard S. Outsiders. Saggi di sociologia della devianza. (ed or. 1943), tr. it., Meltemi, 2017 (oppure precedenti traduzioni/edizioni).
b. Durkheim, Émile. Il suicidio. Studio di sociologia. (ed. or. 1897), tr. it. BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2014 (oppure altre edizioni/traduzioni).
c. Inglehart, Ronald. La società postmoderna. Mutamento ideologia e valori in 43 paesi,tr. it. 1998, Editori Riuniti (capp. I-V e Appendici).
d. Katz E. e Lazarsfeld, Paul F. L'influenza personale in comunicazione. (ed. or. 1955) Tr.It. Armando Editore, 2012
e. Putnam, Robert D. La tradizione civica nelle regioni italiane. (ed. or. 1993), tr. it. Milano, Mondadori, 1993 (oppure altre edizioni).
f. Whyte, William F. Street corner society. Uno slum italo-americano. (ed or. 1943) Tr. It. Bologna, Il Mulino, 2011.

Prerequisiti

Non sono richiesti particolari prerequisiti.

Modalità di valutazione

Il corso prevede attività di valutazione in itinere e finali.
A conclusione della prima parte del corso è prevista la possibilità di svolgere 1) una prova di valutazione intermedia scritta.
A conclusione del corso e delle attività di gruppo è prevista 2) la redazione di un elaborato scritto che sistematizza e presenta l'attività di gruppo e la discussione dell'elaborato stesso attraverso un colloquio orale OPPURE 2) un colloquio orale su un testo a scelta tra quelli consigliati.
Il voto finale sarà determinato dalla media dei voti riportati nelle due prove.

Per gli studenti che non partecipano all’attività d’aula, la valutazione avverrà sulla base di un esame orale sui testi di riferimento.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
25/01/2022 13/02/2022 17/02/2022
22/02/2022 04/04/2022 07/04/2022
10/05/2021 06/06/2022 10/06/2022
03/06/2022 17/06/2022 21/06/2022
07/06/2022 28/06/2022 01/07/2022
20/08/2022 12/09/2022 15/09/2022
01/10/2022 03/11/2022 07/11/2022
07/01/2023 21/01/2023 24/01/2023

L - Z

ALESSANDRA RIMANO ALESSANDRA RIMANO   Scheda docente

Programma

Il corso affronta gli orientamenti epistemologici nel dibattito contemporaneo delle scienze sociali analizzando i nessi tra teoria e ricerca. Illustra i principali paradigmi che guidano la conoscenza empirica della realtà sociale mettendone in evidenza i vantaggi e i limiti, le differenze e i punti di contatto. Approfondisce l’impostazione di un disegno della ricerca nell’approccio standard e non standard, mettendo in evidenza le specificità e il diverso grado di formalizzazione e strutturazione delle fasi che lo compongono.
La conoscenza degli approcci, dei metodi, e del linguaggio della ricerca sociale sarà sviluppata a partire dalla ricostruzione di ricerche sociologiche, classiche e recenti, scelte per la loro capacità di offrire utili spunti didattici e una riflessione critica.

Testi adottati

L'esame sarà su tre testi:

1. Corbetta P., La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Vol 1, I paradigmi di riferimento. Bologna, Il Mulino, 2003.
2. Di Franco G., Introduzione alla sociologia empirica. Metodo e tecniche della ricerca sociale. Milano, Franco Angeli, 2020. (capp da 1 a 4)
3. Un volume a scelta tra:

a. Becker Howard S. Outsiders. Saggi di sociologia della devianza. (ed or. 1943), tr. it., Meltemi, 2017 (oppure precedenti traduzioni/edizioni).
b. Durkheim, Émile. Il suicidio. Studio di sociologia. (ed. or. 1897), tr. it. BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2014 (oppure altre edizioni/traduzioni).
c. Katz E. e Lazarsfeld, Paul F. L'influenza personale in comunicazione. (ed. or. 1955) Tr.It. Armando Editore, 2012
d. Goffman E, La vita quotidiana come rappresentazione (ed. or. 1959), tr. It. Bologna, Il Mulino, 1997.
e. Merton R.K., Social theory and social structure (ed. or. 1949); tr.it. Teoria e struttura sociale. Vol. 1: Teoria sociologica, Bologna, Il Mulino 2000.
f. Adorno T.et al, The authoritarian personality, (ed. or. 1950); tr.it. La personalità autoritaria, 4 voll, Milano, Comunità 1997.

Prerequisiti

Nessun prerequisito specifico.

Modalità di valutazione

Al termine del corso è prevista la possibilità di svolgere 1) una presentazione orale che sintetizza e sistematizza l’attività individuale/di gruppo svolta in aula 2) una prova scritta che consiste nell'esposizione di alcuni degli argomenti affrontati nel corso.
Il voto finale sarà determinato dalla media dei voti riportati nelle diverse prove.
Per gli studenti che non partecipano all’attività d’aula la valutazione avverrà sulla base di un esame scritto sui testi di riferimento. L’orale è previsto esclusivamente su richiesta del docente per dirimere dubbi sulla compilazione dello scritto.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
24/12/2021 15/02/2022 16/02/2022
20/03/2022 05/04/2022 06/04/2022
01/04/2022 05/06/2022 09/06/2022
01/04/2022 18/06/2022 22/06/2022
01/06/2022 11/07/2022 14/07/2022
01/06/2022 16/09/2022 19/09/2022
01/11/2022 09/01/2023 12/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: socio-economico e del lavoro
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: SPS/07
  • CFU: 6
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Discipline sociologiche
  • Ore Aula: 48
  • CFU: 6
  • SSD: SPS/07